PDA

View Full Version : Licenziato da Gamespot perchè dà un voto troppo basso a Kane & Lynch ?


Xilema
30-11-2007, 14:46
La notizia è apparsa su Multiplayer.it e se fosse vera... sarebbe estremamente preoccupante, senza contare il fatto che renderebbe credibili le accuse che moltissimi fanno a portali e riviste videoludiche... di ricevere pressioni... e denaro per dare voti alti a certi giochi.
In sostanza Jeff Gerstman sarebbe stato licenziato da Gamespot perchè avrebbe dato solo 6 a Kane & Lynch.
In verità c' è di più dietro...
Il link alla notizia è il seguente: http://www.multiplayer.it/notizia.php?id=52867

La videorecensione è stata rimossa, ma... per fortuna è ancora presente su Youtube: http://www.youtube.com/swf/l.swf?video_id=aBD0cUeeEQc&eurl=&iurl=http%3A//img.youtube.com/vi/aBD0cUeeEQc/default.jpg&t=OEgsToPDskKjkHnhXfETf78Iw0gMPEKR&rel=1&border=0

Spero venga fatta chiarezza su questa incresciosa vicenda.

GiacomoD
30-11-2007, 14:51
La videorecensione è stata rimossa, ma... per fortuna è ancora presente su Youtube: http://www.youtube.com/swf/l.swf?video_id=aBD0cUeeEQc&eurl=&iurl=http%3A//img.youtube.com/vi/aBD0cUeeEQc/default.jpg&t=OEgsToPDskKjkHnhXfETf78Iw0gMPEKR&rel=1&border=0

We're sorry, this video is no longer available.

A quanto pare anche il video su YouTube è stato rimosso!

:confused:

Xilema
30-11-2007, 14:54
We're sorry, this video is no longer available.

A quanto pare anche il video su YouTube è stato rimosso!

:confused:


RDM !!!

RDM !!!

Robe da matti :eek:

L' ho visto giusto 5 minuti fa per intero.
Altro che grande fratello, il peggio del mondo si mette d' accordo per far tacere l' opinione pubblica.
Io comincerei a boicottare Gamespot, i giochi Eidos e IO interactive, almeno fino a quando chiarezza non sarà fatta...

Alberto Falchi
30-11-2007, 14:58
Imbarazzante, se vero.
Veramente imbarazzante.

Pape

Custode
30-11-2007, 15:22
La cosa più preoccupante nel caso la notizia si confermasse veritiera, è il venire a crersi di un "dubbio a cascata" sul precedente operato del portale:

9.5 ad Halo 3?

Se licenziano un tizio per un voto basso dato ad un prodotto Eidos, che farebbero ad un tizio che abbia il coraggio di dire che Halo 3 è "solo" un buon titolo quando dietro c'è una certa Microsoft?

Fermo restando che personalmente è da anni che guardo un pò storto l'operato di Gamespot e IGN: non è per fare la leccata di vacca :D, ma abbiamo 2 ottime riviste cartacee italiane che, nonostante non siano infallibili, dal mio punto di vista sono avanti anni luce come serietà nel recensire rispetto alla maggioranza delle creature da web.

Vertex
30-11-2007, 15:23
In effetti alcune valutazioni (non solo di gamespot) lasciano veramente perplessi...mah :rolleyes:

GiacomoD
30-11-2007, 15:31
Il video c'è ancora ... era solo errato il link.

Eccolo qua:

http://www.youtube.com/watch?v=5FuJ81sDR2o

oppure

http://www.youtube.com/watch?v=aBD0cUeeEQc

Ciao!

P.S.:
Lo sto scaricando con Orbit Downloader ... non si sa mai! :D

Vertex
30-11-2007, 15:44
Qualcuno può tradurre a sommi capi almeno la valutazione finale?? :stordita:

GiacomoD
30-11-2007, 15:52
Qualcuno può tradurre a sommi capi almeno la valutazione finale?? :stordita:

Purtroppo non riesco a tradurre cosa dice alla fine ... ma l'inizio è molto chiaro:

Kane and Lynch Dead Man is an ugly ugly game
(in parole povere, esordisce dicendo che il gioco è davvero brutto)!

trentemoller
30-11-2007, 16:36
se questo fosse vero, mi vien da pensare a quella gente che per l'acquisto di un videogioco si basa sulle recensioni di riviste o siti tipo questo :rolleyes:

riazzituoi
30-11-2007, 16:38
.

Pr|ckly
30-11-2007, 16:40
Praticamente GS prima fa fare la recensione, poi sotto pressioni di Eidos licenzia un suo dipendente per un voto troppo basso?

E mettersi d'accordo prima, sempre con tutto il disgusto possibile) non era molto più intelligente?

Imbarazzante, se vero.
Veramente imbarazzante.

Dai, fai outing. :D
Non avete mai ricevuto proposte da software house per avere un occhio di riguardo in fase di recensione?

_MaRcO_
30-11-2007, 16:41
A me sa più della classica notizia bufala per far pubblicità al gioco.

QUOTO e..................................secondo mè aveva anche ragione, questo K&L non ha nulla di speciale:rolleyes:

ciao

Alberto Falchi
30-11-2007, 16:50
se questo fosse vero, mi vien da pensare a quella gente che per l'acquisto di un videogioco si basa sulle recensioni di riviste o siti tipo questo :rolleyes:

Caso mai, dovrebbe farti riflettere sul fatto che i professionisti hanno il coraggio di dire quello che pensano nonostante le pressioni. Sempre poi che tutta questa storia sia vera.

Pape

_MaRcO_
30-11-2007, 16:54
Caso mai, dovrebbe farti riflettere sul fatto che i professionisti hanno il coraggio di dire quello che pensano nonostante le pressioni. Sempre poi che tutta questa storia sia vera.

Pape

quotone!!;)

Alberto Falchi
30-11-2007, 16:56
E mettersi d'accordo prima, sempre con tutto il disgusto possibile) non era molto più intelligente?


Beh, se la storia è in questi termini (ribadisco, bisognerebbe andarci cauti secondo me: è solo un rumor), suppongo che sia stato cacciato eprché rischiava di far perdere grossi investimenti pubblicitari, non certo per pressioni di Eidos.



Dai, fai outing. :D
Non avete mai ricevuto proposte da software house per avere un occhio di riguardo in fase di recensione?

Beh, il lavoro del PR è ovviamente quello di spingere il più possibile i prodotti. Il lavoro del giornalista è quello di saper giudicare senza farsi influenzare. Più che proposte per dare dei bei voti, nella mia carriera (e non lavoro da poco) ho solo visto ostracismo dopo che davo brutti voti: danno ai tuoi concorrenti le esclusive, ti tolgono la pubblicità... cose di questo tipo. Fino a ora, nessuno dei miei capi mi ha minacciato di licenziamento, né mi ha chiesto di alzare i voti.

Pape

neongio
30-11-2007, 17:38
:cry: :eek: ;) brutta vita per noi redattori...
solidarietà al collega ;) :cry:

Xilema
30-11-2007, 18:18
Tira una brutta aria in casa Gamespot !
Questo è l' ultimo aggiornamento di Multy.it:



Nuovo aggiornamento 2: la videorecensione postata su Youtube è stata a sua volta rimossa. Nel frattempo, GamesIndustry.biz ha avuto conferma della relazione fra l'allontanamento di Gertmann da Gamespot e la recensione di Kane & Lynch, che sarebbe anche stata modificata successivamente. Il voto è rimasto inalterato. Anche Tim Tracy, in passato a capo della divisione video dell'azienda, ha lasciato il suo incarico, attualmente nella sezione MP3.com di CNet. Non ci sono indicazioni su un possibile collegamento fra i due eventi.

Alberto Falchi
30-11-2007, 18:31
Tira una brutta aria in casa Gamespot !
Questo è l' ultimo aggiornamento di Multy.it:



Nuovo aggiornamento 2: la videorecensione postata su Youtube è stata a sua volta rimossa. Nel frattempo, GamesIndustry.biz ha avuto conferma della relazione fra l'allontanamento di Gertmann da Gamespot e la recensione di Kane & Lynch, che sarebbe anche stata modificata successivamente. Il voto è rimasto inalterato. Anche Tim Tracy, in passato a capo della divisione video dell'azienda, ha lasciato il suo incarico, attualmente nella sezione MP3.com di CNet. Non ci sono indicazioni su un possibile collegamento fra i due eventi.

Sembra però che il problema sia dovuto non tanto al voto, quanto al tono della recensione. Il video originale is trova ancora su youtube o da qualche parte? Sarebbe curioso sentirlo per capire cosa potevano essere le accuse tanto infamanti che ha fatto Jeff per essere rimosso

Pape

ERRYNOS
30-11-2007, 18:37
solo 2 parole...che schifo...

trentemoller
30-11-2007, 18:53
Caso mai, dovrebbe farti riflettere sul fatto che i professionisti hanno il coraggio di dire quello che pensano nonostante le pressioni. Sempre poi che tutta questa storia sia vera.

Pape

ovvio, ha fatto il suo lavoro come dovrebbero farlo tutti :)

Pr|ckly
30-11-2007, 19:32
suppongo che sia stato cacciato eprché rischiava di far perdere grossi investimenti pubblicitari, non certo per pressioni di Eidos.

Beh ma allora quello che mi chiedo è se non fosse più semplice controllare la review prima di pubblicarla.
Resta lo schifo ma non perdi l'immagine.

Alberto Falchi
30-11-2007, 19:36
Beh ma allora quello che mi chiedo è se non fosse più semplice controllare la review prima di pubblicarla.
Resta lo schifo ma non perdi l'immagine.


Sono solo speculazioni, sia chiaro. Non abbiamo idea di come sia andata la vicenda, se ci siano stati screzi di altro tipo. Per quanto ne sappiamo, può aver detto che le madri dei programmatori sono donne allegre, eh ^__^.
In ogni caso, non vorrei sbagliarmi ma credo che fosse proprio Jeff il responsabile dei contenuti.

Pape

Xilema
30-11-2007, 20:18
Sembra però che il problema sia dovuto non tanto al voto, quanto al tono della recensione. Il video originale is trova ancora su youtube o da qualche parte? Sarebbe curioso sentirlo per capire cosa potevano essere le accuse tanto infamanti che ha fatto Jeff per essere rimosso

Pape


Il tono è chiaramente "ostile", ma io lo interpreto più come una delusione materiale alle grandi promesse fatte.
Insomma, K&L sembrava dovesse essere una figata pazzesca... ed invece pare l' ennesimo gioco mediocre, e il tipo di Gamespot non ha fatto altro che sottolineare la pochezza di alcune componenti del gioco quasi facendo pesare il fatto che una grande presunta produzione non può spacciare per rivoluzionario o eccezionale un gioco con limiti così grossi.
Io l' ho trovata "pungentemente" onesta, anzi, ce ne fossero di più di recensioni così che caziano i titoloni o presunti tali... vedi Crysis e molti altri...

Darkless
30-11-2007, 20:47
Sembra però che il problema sia dovuto non tanto al voto, quanto al tono della recensione. Il video originale is trova ancora su youtube o da qualche parte? Sarebbe curioso sentirlo per capire cosa potevano essere le accuse tanto infamanti che ha fatto Jeff per essere rimosso

Pape

Paura eh.
vuoi vedere il video per prendere le misure per la recensione di gmc :asd:

Manux87
30-11-2007, 21:03
imho secondo me è un 6 regalato, avendolo provato il gioco è osceno. A confronto Gears of War con tutti i suoi problemi è un capolavoro (a me nn da nessun problema quindi lo reputo perfetto)

_MaRcO_
30-11-2007, 21:05
imho secondo me è un 6 regalato, avendolo provato il gioco è osceno

anche io l'ho provato, 6 mi sembra giusto il gioco non è bruttissimo, c'è di peggio però doveva essere molto meglio (da me è resistito installato 1 ora):D

ciao

Alberto Falchi
30-11-2007, 21:05
Paura eh.
vuoi vedere il video per prendere le misure per la recensione di gmc :asd:

Si, ma per vedere se riesco ad andare ancora oltre ^__^

Pape

fluke81
30-11-2007, 21:36
Ci sono rapporti commerciali tra Eidos e Gamespot?:stordita:

Inoltre se qualcuno ci potrebbe dire per sommi capi cosa ha scritto nella recensione:mbe:
secondo me comunque il 6 è la giusta valutazione del gioco

Manux87
30-11-2007, 22:05
anche io l'ho provato, 6 mi sembra giusto il gioco non è bruttissimo, c'è di peggio però doveva essere molto meglio (da me è resistito installato 1 ora):D

ciao

da me 5 minuti:)

Serosch
30-11-2007, 22:50
Nulla di nuovo sotto il sole.
E' quello che dico da tempo oramai.
Una rivista/sito che si appoggia alle pubblicita' e ai publisher per avere i giochi da recensire non potra' MAI essere ne AUTONOMA e neppure IMPARZIALE.
Questo per OVVISSIMI motivi che tutti possono ben immaginare.
L'unico modello possibile e' quello di Altroconsumo che si autofinanzia, compra da se i materiali per i test e non ha pubblicita' di alcun tipo...allora si che si puo' parlare di recensioni imparziali.
Da noi ad esempio i giochi famosi o cmq legati a publisher potenti prendono sempre 9 e solo quando proprio va male 8 e nella recensione si passa sempre sopra a tutti i possibili bachi/difetti del gioco elogiandone solo i pregi.

error 404
30-11-2007, 23:07
se questo fosse vero, mi vien da pensare a quella gente che per l'acquisto di un videogioco si basa sulle recensioni di riviste o siti tipo questo :rolleyes:
Da parte mia dico che un minimo di interesse ce l'ho verso le recensioni: non ho una miniera di soldi da spendere in giochi, pertanto cerco di valutare al meglio i miei acquisti :D

Stà comunque di fatto che è da un pezzo che prendo sempre con più relativa cautela i voti che danno i recensori, mentre guardo spesso quelli degli utenti.
Anche da note riviste italiane ho divorziato, non senza qualche dispiacere, ma se devo leggere pagine e pagine di recensioni fatte in maniera "corrotta" (un nome a caso che mi è rimasto proprio in gola: Oblivion), bè sinceramente smetto di spenderci soldi e chiedo in giro.

Comunque mi dispiace per questo tizio.
Speriamo trovi lavoro in una rivista/sito per bene.

Alberto Falchi
30-11-2007, 23:19
Nulla di nuovo sotto il sole.
E' quello che dico da tempo oramai.
Una rivista/sito che si appoggia alle pubblicita' e ai publisher per avere i giochi da recensire non potra' MAI essere ne AUTONOMA e neppure IMPARZIALE.
Questo per OVVISSIMI motivi che tutti possono ben immaginare.


Forse sono tonto, ma non ti capisco. Anche perché idealmente nelle aziende si tende a separare il commerciale dalla redazione, proprio per evitare inciucci vari. Le riviste di videogiochi, in generale, mi sembrano proprio quelle più indipendenti, in generale. Certo, talvolta si caga fuori dalla tazza, ma non andrebbero confusi errori con marchette. Anche perché, nonostante l'enorme investimento di Eidos, mi sembra che l'intera stampa mondiale abbia schifato il gioco, segno che alla fine i redattori non sono poi così schiavi del marketing. E questo vale per parecchi giochi, non solo per Kane & Lynch.


L'unico modello possibile e' quello di Altroconsumo che si autofinanzia, compra da se i materiali per i test e non ha pubblicita' di alcun tipo...allora si che si puo' parlare di recensioni imparziali.



Secondo me il concetto è che ci deve essere un corretto bilanciamento fra pubblicità e vendite: una rivista non può fare a meno della pubblicità, ma se vende abbastanza, può permettersi il lusso di perdere qualche inserzionista per qualche mese.



Da noi ad esempio i giochi famosi o cmq legati a publisher potenti prendono sempre 9 e solo quando proprio va male 8 e nella recensione si passa sempre sopra a tutti i possibili bachi/difetti del gioco elogiandone solo i pregi.

Poi mi dirai cosa vedrai sulle riviste relativamente a Kane & Lynch (un giro su metascore o gamerankings dovrebbe bastare a distruggere la tua tesi ^_^). Nel frattempo, potresti consultare i voti che certe riviste hanno dato a titoli come Scarface, Stalker, Mark Eko, NFS: ProStreet e via dicendo. TI assicuro che il redattore in questione ha ancora il lavoro e tutte le dita di mani e piedi :-P
Ovviamente, ci sono mille altri esempi.

Pape

maeco84
30-11-2007, 23:32
Ecco perchè è molto meglio guardare il voto dato dagli utenti. :rolleyes:

Jaguar64bit
30-11-2007, 23:37
pensate voi che io non digerisco ancora la recensione di F1 Heavenly Symphony per il MegaCd fatta da Game Power mi pare fosse il 1993 o 94 , no perchè il voto che gli diedero ( basso ) mi rimase sullo stomaco per almeno 10 anni , anche se avevano ragione non era un gran gioco ma io lo attendevo come la manna dal cielo :D




... cmq a parte gli scherzi , generalmente non noto voti dati nelle recensioni che vanno troppo fuori dal seminato , poi alla fine uno prima di prendersi un titolo vede più recensioni , prova demo.. non penso che se una redazione riceve "regali" da qualche software house possa avere il coraggio di presentare una recensione totalmente falsata , anche perchè si auto sputtanerebbe la credibilità facendosi più danni che benefici.

papo75
01-12-2007, 00:26
Perchè il 9 di Gears of War vi pare un voto giusto??
Un gioco di una monotonia epocale.

darkfear
01-12-2007, 00:37
RDM !!!

RDM !!!

Robe da matti :eek:

L' ho visto giusto 5 minuti fa per intero.
Altro che grande fratello, il peggio del mondo si mette d' accordo per far tacere l' opinione pubblica.
Io comincerei a boicottare Gamespot, i giochi Eidos e IO interactive, almeno fino a quando chiarezza non sarà fatta...

In effetti alcune valutazioni (non solo di gamespot) lasciano veramente perplessi...mah :rolleyes:

motivo per cui non ho mai creduto nelle recensioni e me ne strafrego sempre? :asd:
non è il primo e non sarà l'ultimo licenziamento dovuto a "pressioni"...

KuWa
01-12-2007, 00:46
Da parte mia dico che un minimo di interesse ce l'ho verso le recensioni: non ho una miniera di soldi da spendere in giochi, pertanto cerco di valutare al meglio i miei acquisti :D

Stà comunque di fatto che è da un pezzo che prendo sempre con più relativa cautela i voti che danno i recensori, mentre guardo spesso quelli degli utenti.
Anche da note riviste italiane ho divorziato, non senza qualche dispiacere, ma se devo leggere pagine e pagine di recensioni fatte in maniera "corrotta" (un nome a caso che mi è rimasto proprio in gola: Oblivion), bè sinceramente smetto di spenderci soldi e chiedo in giro.

Comunque mi dispiace per questo tizio.
Speriamo trovi lavoro in una rivista/sito per bene.
purtroppo pcgamer non lo vendono piu.. l'unica rivista di videogiochi vera... le recensioni erano fatte molto bene e il voto era giusto... purtroppo ora non c'è niente di sufficiente.

Alberto Falchi
01-12-2007, 00:53
motivo per cui non ho mai creduto nelle recensioni e me ne strafrego sempre? :asd:
non è il primo e non sarà l'ultimo licenziamento dovuto a "pressioni"...

Sarei curioso di sapere quali sono i precedenti licenziamenti per pressioni...
considerando che questo ancora rimane un rumor, sia chiaro.

Pape

Serosch
01-12-2007, 01:06
Sarei curioso di sapere quali sono i precedenti licenziamenti per pressioni...
considerando che questo ancora rimane un rumor, sia chiaro.

Pape

Un piccolo esempio calcistico.
La Juve ha rubato per un pacco di anni. TUTTI lo sapevano. TUTTI potevano vederlo. Solo che non c'erano "prove" ma solo "voci" (rumor appunto).
Fortunatamente Moggi usava i cellulari con poca parsimonia e quindi qualcosa alla fine la Juve ha pagato (pochissimo). Nonostante questo molti Juventini vedono la cosa come una grandissima ingiustizia.

Che le recensioni oramai non siano piu' affidabili ... TUTTI lo sanno e TUTTI possono vederlo. Riviste, siti ... nulla si salva.
Ovviamente anche qui ci si nasconde dietro il "rumor" che come dimostrano molti fatti nostrani regge bene e anche alla distanza.
Ora possiamo solo sperare che qualche capo redattore usi anche lui senza parsimonia i cellulari cosi' risolviamo il problema :D
E comunque vada gli "juventini" della situazione difenderanno sempre le loro "squadre del cuore" inneggiando sempre al complotto e alle ingiustizie della vita e blablabla...

Alberto Falchi
01-12-2007, 01:13
Un piccolo esempio calcistico.
La Juve ha rubato per un pacco di anni. TUTTI lo sapevano. TUTTI potevano vederlo. Solo che non c'erano "prove" ma solo "voci" (rumor appunto).
Fortunatamente Moggi usava i cellulari con poca parsimonia e quindi qualcosa alla fine la Juve ha pagato (pochissimo). Nonostante questo molti Juventini vedono la cosa come una grandissima ingiustizia.
E comunque vada gli "juventini" della situazione difenderanno sempre le loro "squadre del cuore" inneggiando sempre al complotto e all'ingiustizie della vita e blablabla...


Ma dai, stavamo parlando di VG, non di calcio.


Che le recensioni oramai non siano piu' affidabili ... TUTTI lo sanno e TUTTI possono vederlo. Riviste, siti ... nulla si salva.


Se lo dici tu...


Ovviamente anche qui ci si nasconde dietro il "rumor" che come dimostrano molti fatti nostrani regge bene e anche alla distanza.


Non è nascondersi. Non esiste alcuna voce ufficiale in merito a questo episodio, tutte speculazioni. Poi personalmente mi fa sorridere uno che critica l'affidabilità delle riviste e dei siti per poi andarsi a fidare ciecamente di una voce incontrollata supportata da NULLA. L'unica certezza è che Jeff ha perso il lavoro, i motivi non si sanno. Sinceramente, faccio fatica a credere che sia stato licenziato per aver dato un voto basso: lo hanno fatto tutti, di segare quel gioco (e meno male che sono inaffidabili ^_^)... possibile che Eidos abbia fatto pressioni SOLO su gamespot?

Pape

Armin
01-12-2007, 01:13
Rumor o meno, la news dovrebbe comunque far sviluppare una discussione su un argomento importante per l'industria dei videogiochi:la standardizzazione delle recensioni. I giochi hanno un range di valutazione che i media sembrano rispettare rigorosamente...Mai e poi mai che un "grande gioco" venga recensito con un pizzico di soggettività e magari criticato.

Alberto Falchi
01-12-2007, 01:15
Rumor o meno, la news dovrebbe comunque far sviluppare una discussione su un argomento importante per l'industria dei videogiochi:la standardizzazione delle recensioni. I giochi hanno un range di valutazione che i media sembrano rispettare rigorosamente...Mai e poi mai che un "grande gioco" venga recensito con un pizzico di soggettività e magari criticato.

Boh. Personalmente, sono andato spesso controcorrente sulla rivista per cui scrivo, e ancora non giro sotto scorta, né mi hanno minacciato di lasciarmi a casa perché davo voti bassi. Certo, magari il PR mi ha tenuto il muso per qualche giorno, ma poi amici come prima.
Sinceramente, mi sembra che tutti critichino la stampa specializzata, ma ben pochi la leggano, o quantomeno si limitano a pochissimi esempi, perché su molte delle riviste che leggo io (praticamente tutte quelle che escono, in italia e in lingua inglese) di bocciature ne vedo eccome, anche di titoloni preannunciati come eccellenti.

Pape

Armin
01-12-2007, 01:17
Boh. Personalmente, sono andato spesso controcorrente sulla rivista per cui scrivo, e ancora non giro sotto scorta, né mi hanno minacciato di lasciarmi a casa perché davo voti bassi. Certo, magari il PR mi ha tenuto il muso per qualche giorno, ma poi amici come prima.

Pape


Mah, io di voti controcorrente non ne vedo mai. Non compro riviste ma online sia mai che per esempio un Doom3 prenda un 6...

Alberto Falchi
01-12-2007, 01:21
Mah, io di voti controcorrente non ne vedo mai. Non compro riviste ma online sia mai che per esempio un Doom3 prenda un 6...

Uno che da 6 a D3 (ai tempi dell'uscita ovviamente) non è né un professionista né uno che va controcorrente, ma un emerito demente. Concordo con chi dice che forse non si merita il massimo dei voti (personalmente non glielo avrei dato), ma da lì a una sufficienza tirata ne passa, dai. Certo che se secondo te andare controcorrente vuol dire stroncare per il gusto di farlo, beh... abbiamo un'idea differente di oggettività (per quanto una recensione possa essere oggettiva)
Senza contare che nessuno si rende conto che Kane & Lynch l'ha giudicato uguale il mondo intero (o meglio, i voti vanno fra il 6 e il 7, mediamente): non vi sembra bizzarro che la vendetta sia caduta solo su Gamespot? Nessuno suppone che i motivi dell'allontamanento possano essere altri?

Pape

Armin
01-12-2007, 01:26
Uno che da 6 a D3 (ai tempi dell'uscita ovviamente) non è né un professionista né uno che va controcorrente, ma un emerito demente. Concordo con chi dice che forse non si merita il massimo dei voti (personalmente non glielo avrei dato), ma da lì a una sufficienza tirata ne passa, dai. Certo che se secondo te andare controcorrente vuol dire stroncare per il gusto di farlo, beh... abbiamo un'idea differente di oggettività (per quanto una recensione possa essere oggettiva)

Pape


Ho detto Doom3 tanto per fare un esempio a caso, non l'ho neanche giocato. Un 6 lo darei ad HL2 e ne ho di argomenti da poter portare su una rivista o su un sito.
Mi chiedo sopratutto perchè siti di visibilità mondiale come gamespot offrano soltanto una recensione oggettiva e non anche un punto di vista alternativo.
E di recensioni terra terra ricordo di averle lette anche sulla vostra rivista o su TGM. Per la serie "questo è il gioco, succede x, accade Y, la trama è questa...voto 70"...per questo ho smesso di comprare riviste e leggere le recensioni.

Serosch
01-12-2007, 01:29
Mai e poi mai che un "grande gioco" venga recensito con un pizzico di soggettività e magari criticato.

E mai succedera' fino a quando i giochi e' la stessa casa del "grande gioco" a portarteli.
Immagino tutti capiscano quale sia il conflitto in ballo...

darkfear
01-12-2007, 01:30
Sarei curioso di sapere quali sono i precedenti licenziamenti per pressioni...
considerando che questo ancora rimane un rumor, sia chiaro.

Pape

ti sembra che te lo vengano a sbandierae sui giornali? :)

Rumor, forse.
Credibilissimo? certo.
Che tu voglia difenderti in quanto uno dei pochi recensori ancora "puliti" è giusto, che il "giro" sia pulito ed imparziale...scusami ma non ci credo neanche un pò. ;)
Troppi soldi che girano.

Serosch
01-12-2007, 01:35
PAPE DIXIT :mc: Uno che da 6 a D3 (ai tempi dell'uscita ovviamente) non è né un professionista né uno che va controcorrente, ma un emerito demente.:mc:

Pensa che quando io sono di pessimo umore vado nel cesso (e' li che tengo tutte le riviste di VG ovviamente), prendo un GMC a caso, scorro fino alla pagina delle "classifiche dei migliori", scorro fino a RP, leggo "oblivion" e mi faccio cosi' taaaaaaaaaaaaaaaaante grasse risate che mi torna subito l'allegria :D

Come vedi nessuno e' perfetto =P

Alberto Falchi
01-12-2007, 01:38
Ho detto Doom3 tanto per fare un esempio a caso, non l'ho neanche giocato.


Ah... spari a caso, insomma. Tanto per andare controcorrente.


Un 6 lo darei ad HL2 e ne ho di argomenti da poter portare su una rivista o su un sito.


Beh... capisco che possa non esserti piaciuto, ma anche in questo caso, fortunatamente non lavori su nessuna testata: ne faresti cadere immediatamente la credibilità :-)


Mi chiedo sopratutto perchè siti di visibilità mondiale come gamespot offrano soltanto una recensione oggettiva e non anche un punto di vista alternativo.


Mi sembra che tu confonda l'essere talvolta alternativi con il voler andare per forza controcorrente. Una sorta di anticonformismo conformista.


E di recensioni terra terra ricordo di averle lette anche sulla vostra rivista o su TGM. Per la serie "questo è il gioco, succede x, accade Y, la trama è questa...voto 70"...per questo ho smesso di comprare riviste e leggere le recensioni.

Beh, cosa vuoi che si scriva se non cosa succede, come si fa e quale sia la trama? Cioè... se non parli della giocabilità e della capacità di creare atmosfera, cosa devi dire di un gioco? Ovvio poi che i giochi mediocri siano anche quelli le cui recensioni sono più "spente": se un gioco non è ne carne ne pesce, l'articolo non sarà né entusiastico né da stroncatura, mi sembra palese.

Pape

Armin
01-12-2007, 01:40
Pensa che quando io sono di pessimo umore vado nel cesso (e' li che tengo tutte le riviste di VG ovviamente), prendo un GMC a caso, scorro fino alla pagina delle "classifiche dei migliori", scorro fino a RP, leggo "oblivion" e mi faccio cosi' taaaaaaaaaaaaaaaaante grasse risate che mi torna subito l'allegria :D

Come vedi nessuno e' perfetto =P


Si infatti Oblivion...un gioco ridicolo reso accettabile solo dai mod...Poi leggi le recensioni scrivono anche dei difetti poi però guardano il panorama...UUUHH che bello...9!

Alberto Falchi
01-12-2007, 01:42
E mai succedera' fino a quando i giochi e' la stessa casa del "grande gioco" a portarteli.
Immagino tutti capiscano quale sia il conflitto in ballo...

Eppure Scarface me lo portà la casa del "grande gioco". E si prese 5. Eppure a Stalker ho dato un 7,5. Mark Ecko s'è beccato un 6 (o 6,5, non ricordo). E sono solo alcuni esempi. Alla faccia del NON succederà mai. Continuo a pensare che alcuni parlino solo per dare aria alla bocca, visto che vengono costantemente smentiti dai fatti.

Pape

Armin
01-12-2007, 01:43
Beh... capisco che possa non esserti piaciuto, ma anche in questo caso, fortunatamente non lavori su nessuna testata: ne faresti cadere immediatamente la credibilità :-)



Non sono credibile perchè esprimo un parere non conforme alla massa???...Hai detto tutto, hai detto proprio tutto...

Alberto Falchi
01-12-2007, 01:47
ti sembra che te lo vengano a sbandierae sui giornali? :)


Uno che mi viene a dire "non è il primo" me lo deve dimostrare. Non mi basta dire che è così e che non lo saprai perché non lo dicono. Questo è inventarsi storie, non è portare fatti, ragazzo mio. Sono illazioni gratuite e - personalmente - le trovo anche fastidiose.


Rumor, forse.
Credibilissimo? certo.


Quindi? Tu ci credi per partito preso? Senza alcuna conferma? Ora capisco perché non ti piace la stampa: alla stampa servono fatti, non invenzioni. Per quelle ci sono le riviste come Nexus o il Fortean Times.



Che tu voglia difenderti in quanto uno dei pochi recensori ancora "puliti" è giusto, che il "giro" sia pulito ed imparziale...scusami ma non ci credo neanche un pò. ;)
Troppi soldi che girano.

Mah... vedila come vuoi. Però i fatti mostrano che i votacci li trovi. E non solo da parte mia: prova a leggerti Edge, per esempio, che è particolarmente severa. O prova semplicemente a leggere, visto che non mi sembra che lo fai. Ti limiti a credere che siano tutti corrotti senza avere la minima idea di come funziona una redazione, di quali siano gli stipendi e i giri di denaro. Forse credi a un mondo dorato dove io e colleghi giriamo in Porsche e tiriamo di coca dalla mattina alla sera insieme alle modelle del Playboy. Purtroppo, la realtà è ben differente, e come tutti a fine mese stringiamo la cinghia per non finire in rosso.

Pape

GiacomoD
01-12-2007, 01:48
Tira una brutta aria in casa Gamespot !
Questo è l' ultimo aggiornamento di Multy.it:



Nuovo aggiornamento 2: la videorecensione postata su Youtube è stata a sua volta rimossa. Nel frattempo, GamesIndustry.biz ha avuto conferma della relazione fra l'allontanamento di Gertmann da Gamespot e la recensione di Kane & Lynch, che sarebbe anche stata modificata successivamente. Il voto è rimasto inalterato. Anche Tim Tracy, in passato a capo della divisione video dell'azienda, ha lasciato il suo incarico, attualmente nella sezione MP3.com di CNet. Non ci sono indicazioni su un possibile collegamento fra i due eventi.

Non è vero che il video è stato ritirato... è solo sbagliato il link!

Quello riportato ad inizio thread è questo:

http://www.youtube.com/swf/l.swf?video_id=aBD0cUeeEQc&eurl=&iurl=http%3A//img.youtube.com/vi/aBD0cUeeEQc/default.jpg&t=OEgsToPDskKjkHnhXfETf78Iw0gMPEKR&rel=1&border=0

Cliccando sul link riportato da te compare il messaggio We're sorry, this video is no longer available.

Nella parte iniziale del link è presente il codice del video per ben due volte (le ho messe in grassetto):

http://www.youtube.com/swf/l.swf?video_id=aBD0cUeeEQc&eurl=&iurl=http%3A//img.youtube.com/vi/aBD0cUeeEQc/default.jpg&t=OEgsToPDskKjkHnhXfETf78Iw0gMPEKR&rel=1&border=0

Il link che ho riportato io è questo:
http://www.youtube.com/watch?v=aBD0cUeeEQc

Confrontate un po' le parti in grassetto e ditemi se il video non è lo stesso!

Ecco il link giusto:

http://www.youtube.com/watch?v=aBD0cUeeEQc

Il video c'è e si vede (lo sto guardando in questo momento), non capisco perché hanno scritto che è stato ritirato da YouTube ... il codice del video è lo stesso!

Ciao!

Alberto Falchi
01-12-2007, 01:49
Non sono credibile perchè esprimo un parere non conforme alla massa???...Hai detto tutto, hai detto proprio tutto...

no, perché dare 6 a HL2 è una stronzata e dimostra totale ignoranza videoludica. Senza offesa, sia chiaro, ma se non riconosci la genialità e l'importanza di un HL2 non sei in grado di valutare un videogioco. è un gioco seminale, che ha aperto la strada all'uso della fisica, che ha rivoluzionato un genere, e me lo stronchi con un 6? Suvvia... questo è accanimento, non è un giudizio.

Pape

Armin
01-12-2007, 01:55
no, perché dare 6 a HL2 è una stronzata e dimostra totale ignoranza videoludica. Senza offesa, sia chiaro, ma se non riconosci la genialità e l'importanza di un HL2 non sei in grado di valutare un videogioco. è un gioco seminale, che ha aperto la strada all'uso della fisica, che ha rivoluzionato un genere, e me lo stronchi con un 6? Suvvia... questo è accanimento, non è un giudizio.

Pape



Si infatti, come non dare un 9 ad una tech-demo...
E' per la vostra critica buonista che ci ritroviamo pochi prodotti di valore...e non solo in campo videoludico.

Alberto Falchi
01-12-2007, 01:57
Si infatti, come non dare un 9 ad una tech-demo...
E' per la vostra critica buonista che ci ritroviamo pochi prodotti di valore...e non solo in campo videoludico.

Sisi, critica buonista. Il mondo intero apprezza HL2, o cmq lo giudica più che meritevole, e tu sei l'unico al mondo a considerarlo un tech demo... non è ora di mettere da parte la spocchia e considerare di aver dato un giudizio affrettato?
Poi, se secondo te l'uso magistrale dell'Havok può essere considerato un tech demo, non so cosa dirti...
Vabbé, tanto sei convinto che tutta la stampa mondiale sia corrotta, quindi, che discutiamo a fare?

Pape

Armin
01-12-2007, 02:10
Sisi, critica buonista. Il mondo intero apprezza HL2, o cmq lo giudica più che meritevole, e tu sei l'unico al mondo a considerarlo un tech demo... non è ora di mettere da parte la spocchia e considerare di aver dato un giudizio affrettato?
Poi, se secondo te l'uso magistrale dell'Havok può essere considerato un tech demo, non so cosa dirti...
Vabbé, tanto sei convinto che tutta la stampa mondiale sia corrotta, quindi, che discutiamo a fare?

Pape


Ora mi dici anche quello che penso. In effetti fai bene visto che in campo videoludico sono un ignorante...
Io sono solo convinto che la critica è sempre indulgente...mai denunciato nessun complotto.

darkfear
01-12-2007, 02:38
Sono illazioni gratuite e - personalmente - le trovo anche fastidiose.
se ti da fastidio mi spiace ;)
ma sono le mie idee e, per inciso, a me danno fastidio i toni troppo confidenziali. ;)

Quindi? Tu ci credi per partito preso? Senza alcuna conferma? Ora capisco perché non ti piace la stampa: alla stampa servono fatti, non invenzioni.
mi chiedo chi ti dia il diritto di fare queste affermazioni sul mio pensiero... :)
tra l'altro la parte grassettata mi ha fatto sorridere.
NESSUNA recensione esprime verità, ognuna di essa esprime "verità" soggettive e , alcune di esse, spesso influenzati da "regalucci" di case di produzione (siano esse di software o meno) o pressioni (nel caso di GS del publisher) da parte di affiliati con le case stesse. ;)
Non mi permetto assolutamente di fare i conti in tasca a chi lavora nel settore (come te) nè mi permetto di affermare cosa tu possa pensarne o no a riguardo, per poi da lì estrapolare un discorso "rivelatorio" con il tipico tono da adulto a ragazzino.
Neanche mi permetto di affermare che le mie sono verità sacrosante (l'episodio citato in questo topic è semplicemente una conferma di come il "giro" sia molto meno pulito di quanto sembra in superficie ;) questo non vuol dire che io abbia ragione.)

Trasla il tutto sulle testate giornalistiche e relativi partiti politici e cazzate varie ed hai un quadro già + vario (benchè non completo).

Mah... vedila come vuoi. Però i fatti mostrano che i votacci li trovi. E non solo da parte mia: prova a leggerti Edge, per esempio, che è particolarmente severa.
Severa NON è sinonimo di imparziale ;)
e "Non imparziale" NON è sinonimo di "Corrotta"
anche Edge a mio modo di vedere le cose è ben poco oggettiva (sebbene non sia corrotta, ma io non ho affermato questo...sebbene ammetta che dal mio post FORSE si poteva intendere ciò)


O prova semplicemente a leggere, visto che non mi sembra che lo fai.
Ti limiti a credere che siano tutti corrotti senza avere la minima idea di come funziona una redazione, di quali siano gli stipendi e i giri di denaro. Forse credi a un mondo dorato dove io e colleghi giriamo in Porsche e tiriamo di coca dalla mattina alla sera insieme alle modelle del Playboy.
Purtroppo, la realtà è ben differente, e come tutti a fine mese stringiamo la cinghia per non finire in rosso.

Pape

cose del genere non meritano neanche commenti, visto che credi di sapere cosa la gente pensa in base a 5 righe scritte su un foglio elettronico e da lì fai affermazioni che non stanno ne in cielo ne in terra.

Una Recensione (così come un qualsiasi articolo) può essere:
1)Imparziale
2)Soggettiva (ma spacciata per imparziale e/o Verità sacrosanta con annessi "consigli" atti a traviare le menti dei lettori.)
3)Corrotta (o cmq sotto "pressioni" accompagnate da regali.)

per quel che mi riguarda:

il 70% si affida alla 2 (con risultati spesso catastrofici e MOLTO contestati)
il 10% alla 1 (ed a volte scatenano + controversie di una valutazione soggettiva ma + in linea con il pensiero della massa.)
il restante 10% è corrotto

BADA che parlo di RECENSIONI (ed ovviamente di conseguenza i recensori stessi) e NON di testate e che ovviamente questo non si traduce nel fatto che lo stesso autore sia effettivamente sempre corrotto (SE cmq lo è mai stato).

Ovviamente queste sono percentuali campate per aria...basate sulle mie idee che non permetto a NESSUNO di calpestare o commentare. (perlomeno non nel modo in cui lo hai fatto tu)
Mi si può tuttavia convincere del contrario, con argomentazioni civili.

dopo questo intervento mi tiro fuori da questa discussione, prima di rischiare di farla degenerare e di far crollare l'immagine di persona calma, rispettosa e oggettiva che ho di te.
Immagine che rischia di sfaldarsi lentamente (perlomeno per quanto riguarda i primi 2 aggettivi, visto come il tono si è alzato subito dopo il mio primo commento).

grng
01-12-2007, 02:41
Stà comunque di fatto che è da un pezzo che prendo sempre con più relativa cautela i voti che danno i recensori, mentre guardo spesso quelli degli utenti.
Quoto...ormai mi affido più volentieri al forum, qualche coraggioso che compra ad occhi chiusi c'è sempre :)
Idem per l'hardware, forum e 3-4 recensioni (perchè spesso trovi risultati discordanti tra un sito e l'altro).

Alberto Falchi
01-12-2007, 02:53
mi chiedo chi ti dia il diritto di fare queste affermazioni sul mio pensiero... :)
tra l'altro la parte grassettata mi ha fatto sorridere.
NESSUNA recensione esprime verità, ognuna di essa esprime "verità" soggettive e , alcune di esse, spesso influenzati da "regalucci" di case di produzione (siano esse di software o meno) o pressioni (nel caso di GS del publisher) da parte di affiliati con le case stesse. ;)
Non mi permetto assolutamente di fare i conti in tasca a chi lavora nel settore (come te) nè mi permetto di affermare cosa tu possa pensarne o no a riguardo, per poi da lì estrapolare un discorso "rivelatorio" con il tipico tono da adulto a ragazzino.
Neanche mi permetto di affermare che le mie sono verità sacrosante (l'episodio citato in questo topic è semplicemente una conferma di come il "giro" sia molto meno pulito di quanto sembra in superficie ;) questo non vuol dire che io abbia ragione.)


Attenzione, stavamo parlando del licenziamento di Jeff, e rispondevo a quello. Prima di esserne certi, ma anche di sospettarlo, bisognerebbe avere qualche elemento in più di qualche anonima news che cita generiche fonti. E mi riferivo a questo e niente altro con quell'intervento.


Trasla il tutto sulle testate giornalistiche e relativi partiti politici e cazzate varie ed hai un quadro già + vario (benchè non completo).


Però c'è una bella differenza fra un giornale di partito e delle riviste di critica, che sia videoludica, musicale o cinematografica.


Severa NON è sinonimo di imparziale ;)
e "Non imparziale" NON è sinonimo di "Corrotta"
anche Edge a mio modo di vedere le cose è ben poco oggettiva (sebbene non sia corrotta, ma io non ho affermato questo...sebbene ammetta che dal mio post FORSE si poteva intendere ciò)

Una Recensione (così come un qualsiasi articolo) può essere:
1)Imparziale
2)Soggettiva (ma spacciata per imparziale e/o Verità sacrosanta con annessi "consigli" atti a traviare le menti dei lettori.)
3)Corrotta (o cmq sotto "pressioni" accompagnate da regali.)


Una recensione sarà SEMPRE soggettiva. Per definizione: è un giudizio su qualcosa, e non può che essere soggettivo. Poi il voto è molto soggettivo, mentre altri aspetti, più importanti, possono essere più oggettivi: il level design, così come l'innovazione o la qualità della recitazione e delle animazioni sono solitamente oggettivi come criteri. é soggettivo il valore che ognuno dà a questi parametri nella valutazione complessiva.



Ovviamente queste sono percentuali campate per aria...basate sulle mie idee che non permetto a NESSUNO di calpestare o commentare. (perlomeno non nel modo in cui lo hai fatto tu)
Mi si può tuttavia convincere del contrario, con argomentazioni civili.


Da come la mettevi prima però sembrava ben differente il discorso, eh ^_^


dopo questo intervento mi tiro fuori da questa discussione, prima di rischiare di farla degenerare e di far crollare l'immagine di persona calma, rispettosa e oggettiva che ho di te.
Immagine che rischia di sfaldarsi lentamente (perlomeno per quanto riguarda i primi 2 aggettivi, visto come il tono si è alzato subito dopo il mio primo commento).

Forse ho alzato i toni, ma non ne avevo la minima intenzione. è che sentirsi chiamare corrotti, o cmq buonisti, non è piacevole, credimi. Soprattutto quando i fatti smentiscono queste affermazioni. Perché tu puoi anche dirmi che secondo te il mio giudizio è sbagliato, e sin qui si ragione. Però quando si arriva a pensare che la stampa sia mossa dalle pressioni delle SH, il discorso inizia a diventare fastidioso.
Anche perché si tende ad attribuire troppa importanza alla stampa specializzata: credete veramente che un voto possa smuovere così tanto il mercato? Come è possibile allora che uno Space Giraffe, osannato da tutti, venda poco mentre un Enter the Matrix, stroncato dal mondo intero, venda più di 4 milioni di copie?

Pape

Serosch
01-12-2007, 09:46
Eppure Scarface me lo portà la casa del "grande gioco". E si prese 5. Eppure a Stalker ho dato un 7,5. Mark Ecko s'è beccato un 6 (o 6,5, non ricordo). E sono solo alcuni esempi. Alla faccia del NON succederà mai. Continuo a pensare che alcuni parlino solo per dare aria alla bocca, visto che vengono costantemente smentiti dai fatti.

Pape

Quando qualcuno si vanta di qualcosa di dovuto [ai lettori], ovvero voti giusti in base al valore del prodotto recensito, difronte a decide e decine di voti pompati o ammorbiditi ... beh non c'e' altro da aggiungere credo.
Passo e chiudo.

Ziosilvio
01-12-2007, 11:51
http://www.youtube.com/watch?v=aBD0cUeeEQc
Credo sia stato riuploadato da un altro utente, a giudicare dal commento a lato "pare che questa recensione lo abbia fatto licenziare".
A proposito: sbaglio, o alla fine dice qualcosa come "se potete provarlo senza pagarlo, bene"? (Il che, peraltro, può voler dire "a casa di un amico che ce l'ha".)

EDIT: due minuti fa, ricerca di "gerstmann gamespot" (senza doppi apici) su Google, terzo risultato:
http://valleywag.com/tech/jeff-gerstmann/gamespot-editor--on-fired-reviewer-328775.php

Fender_st
01-12-2007, 12:01
non lo so, ma ultimamente sono piuttosto insofferente a quanto MI dice (a me personalmente) "la stampa specializzata";

avete presente quando i media sciorinano sondaggi e MI dicono (a me personalmente) che nell'ultimo mese ho mangiato meno pasta, ho dormito di più ma ho scopato poco e male? (e additandomi concludono -"sta'accura che sta cosa non ti fa bene!"-) :confused: :confused: :confused:

Tornando nel campo dei videogiochi: "la stampa specializzata" MI dice (a me personalmente) che HALO3 è un dono degli dei (nonostante il primo si sia perso per strada e il secondo non s'è manco più ripreso), Crysis è l'eccellenza del DX10+Vista (che gira altrettanto "male" su XP) e che per carità devo stare lontano da Clive Barker's Jericho!!!

Ora com'è che tutte queste cose che MI dicono (a me personalmente) vanno da tutt'altra parte rispetto a dove la MIA esperienza (la mia di "pirsona personalmente") mi ha finora accompagnato?

Però in america la gente non va più al cinema per giocare ad HALO3 (che ha venduto a scatola chiusa un numero inimmaginabile di copie), mentre in Italia stiamo correndo tutti a comprare il quadcore mentre ci scervelliamo nel trovare il modo di mettere 4 8800 GTX in quad SLI per poter fare 20 frames a Crysis;

meno male che ci sono le DEMO!

try before u die

Alberto Falchi
01-12-2007, 14:14
Quando qualcuno si vanta di qualcosa di dovuto [ai lettori], ovvero voti giusti in base al valore del prodotto recensito, difronte a decide e decine di voti pompati o ammorbiditi ... beh non c'e' altro da aggiungere credo.
Passo e chiudo.

Sisi, haiu ragione tu. Ammoprbidiamo e pompiamo tutto.

Pape

MaBru
01-12-2007, 19:42
Ci sono rapporti commerciali tra Eidos e Gamespot?:stordita:
Nel periodo di lancio del gioco Gamespot è stata sponsorizzata da Eidos con un banner pubblicitario proprio di K&L.

Alberto Falchi
01-12-2007, 20:15
Nel periodo di lancio del gioco Gamespot è stata sponsorizzata da Eidos con un banner pubblicitario proprio di K&L.

TUTTA la stampa specializzata viene sponsorizzata con pubblicità al lancio di qualsiasi gioco, eh ^_^

Pape

MaBru
01-12-2007, 20:33
TUTTA la stampa specializzata viene sponsorizzata con pubblicità al lancio di qualsiasi gioco, eh ^_^

Pape
Scusa ma non vedi la coincidenza?:rolleyes:

TheBoss0310
01-12-2007, 20:49
Scusa ma non vedi la coincidenza?:rolleyes:

appunto... comunque mi sembra veramente una cosa esagerata per una valutazione bassa

_MaRcO_
01-12-2007, 20:52
appunto... comunque mi sembra veramente una cosa esagerata per una valutazione bassa

io non credo sia stato licenziato solo per quello magari è stata la scusa buona per levarselo di torno;) :D

ciao

Alberto Falchi
01-12-2007, 20:54
Scusa ma non vedi la coincidenza?:rolleyes:

QUindi avrebbero dovuto licenziare mezzo mondo, visto che la maggior parte dei giornalisti di settore hanno dato voti bassi a K&L. Poi, secondo fare pubblicità equivale a corrompere? Stai forse dicendo che l'intera stampa mondiale, di qualsiasi cosa parli, è corrotta?

Pape

TheBoss0310
01-12-2007, 20:55
io non credo sia stato licenziato solo per quello magari è stata la scusa buona per levarselo di torno;) :D

ciao

si esatto :rolleyes:

_MaRcO_
01-12-2007, 20:56
si esatto :rolleyes:

ma poi si è saputo se la storia è vera oppure è una trovata pubblicitaria??:rolleyes:

ciao

Alberto Falchi
01-12-2007, 21:01
http://blog.wired.com/games/2007/11/gamespot-inside.html

Un aggiornamento sulla situazione.
In ogni caso, l'aspetto più grave è che Gamespot abbia rimosso l'articolo, a mio avviso. E questo che denota il totale fallimento della loro linea editoriale. Non fraintendetemi, non dico che Gamespot faccia un cattivo lavoro, tutt'altro, mi piacciono parecchio. Il problema è che NON è accettabile che una recensione venga ritirata: può essere aggiornata se ci sono errori, integrata, ma cancellarla in questa maniera è veramente vergognoso.
L'unica mia critica a Jeff è che, dal tono della sua recensione, quel gioco si doveva prendere 4 ^_^


Pape

Fender_st
02-12-2007, 10:12
http://blog.wired.com/games/2007/11/gamespot-inside.html

L'unica mia critica a Jeff è che, dal tono della sua recensione, quel gioco si doveva prendere 4 ^_^


Pape

vai a vedere che alla fine lo hanno licenziato proprio per quello (-"DI MENO GLI DOVEVI DARE JEFF!!!A CASA!"-) :D

onesky
02-12-2007, 10:51
anche gli utenti hanno demolito il gioco postando le proprie recensioni proprio su gamespot... la media è 2.6
http://www.gamespot.com/xbox360/action/kanelynchdeadmen/players.html

Kekira
"Disastrous"
This game is TERRIBLE! This game is just pitiful, not even worth playing if it was 2 cents


squirrel337
"Waste of time"
Just plain bad. continue »

nowakawon
"Rent it first"
If a blue whale and a sloth had a child, Kane & Lynch would be it. continue »

tarsier888
"All it's cracked up to be"
Worst game ever. continue »

kingfire11
"Boring"
I'd rather have sex with my dog.... continue » :D

_MaRcO_
02-12-2007, 11:08
anche gli utenti hanno demolito il gioco postando le proprie recensioni proprio su gamespot... la media è 2.6
http://www.gamespot.com/xbox360/action/kanelynchdeadmen/players.html

Kekira
"Disastrous"
This game is TERRIBLE! This game is just pitiful, not even worth playing if it was 2 cents


squirrel337
"Waste of time"
Just plain bad. continue »

nowakawon
"Rent it first"
If a blue whale and a sloth had a child, Kane & Lynch would be it. continue »

tarsier888
"All it's cracked up to be"
Worst game ever. continue »

kingfire11
"Boring"
I'd rather have sex with my dog.... continue » :D

e non hanno tutti i torti!! il gioco non ha nulla di speciale per cui ne valga la pena di comprarlo!!;)

ciao

MaBru
02-12-2007, 12:01
QUindi avrebbero dovuto licenziare mezzo mondo, visto che la maggior parte dei giornalisti di settore hanno dato voti bassi a K&L. Poi, secondo fare pubblicità equivale a corrompere? Stai forse dicendo che l'intera stampa mondiale, di qualsiasi cosa parli, è corrotta?

Pape
Ancora
The 6.0 score and negative appraisal aren't at odds with other reviews—Kane & Lynch has a 68% critic score and 5.2/10 user score on Metacritic—but they did clash rather spectacularly with an extensive Eidos ad campaign on GameSpot. As part of the campaign, GameSpot had almost entirely re-skinned its website with imagery and banners from the game, and it allowed readers to put together their own Kane & Lynch trailers.

According to Kotaku, which quotes an anonymous tipster, Eidos "took issue with the review and threatened to pull its ad campaign."
http://techreport.com/discussions.x/13706

Alberto Falchi
02-12-2007, 12:08
Ancora

http://techreport.com/discussions.x/13706

Fonte Kotaku, che cita finti anonime. Proprio una certezza, direi ^_^
Ah... il fatto che GS fosse skinnato da K&L non vuole dire che Eidos abbia fatto investimenti solo su quel sito.
In ogni caso, non hai risposto alla mia domanda: secondo te tutta la stampa è schiava della pubblicità e fa solo quello che dicono gli inserzionisti? Se anche GS effettivamente avesse cacciato Jeff per questo motivo, vuol dire che tutti gli altri facciano come loro?

Pape

Ziosilvio
02-12-2007, 12:40
http://blog.wired.com/games/2007/11/gamespot-inside.html

Un aggiornamento sulla situazione.
In ogni caso, l'aspetto più grave è che Gamespot abbia rimosso l'articolo, a mio avviso. E questo che denota il totale fallimento della loro linea editoriale. Non fraintendetemi, non dico che Gamespot faccia un cattivo lavoro, tutt'altro, mi piacciono parecchio. Il problema è che NON è accettabile che una recensione venga ritirata: può essere aggiornata se ci sono errori, integrata, ma cancellarla in questa maniera è veramente vergognoso.
L'unica mia critica a Jeff è che, dal tono della sua recensione, quel gioco si doveva prendere 4 ^_^
Sono d'accordo, Gamespot ha praticamente ammesso di aver licenziato Jeff perché la sua recensione non era quella che la direzione voleva.
Comunque, ogni azione ha una conseguenza...
anche gli utenti hanno demolito il gioco postando le proprie recensioni proprio su gamespot... la media è 2.6
http://www.gamespot.com/xbox360/action/kanelynchdeadmen/players.html

CUT
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

A proposito: seguìto il link un paio di minuti fa, il gioco aveva un 75,34% di valutazioni "Abysmal" :asd:
Ancora

http://techreport.com/discussions.x/13706
Se è vero, allora smetterò non solo di leggere Gamespot, ma anche di comprare Eidos.
(Peccato: Tomb Raider Legend mi accattivava. Lo comprerò di secona mano, oppure me lo farò prestare.)

MaBru
02-12-2007, 12:50
In ogni caso, non hai risposto alla mia domanda: secondo te tutta la stampa è schiava della pubblicità e fa solo quello che dicono gli inserzionisti? Se anche GS effettivamente avesse cacciato Jeff per questo motivo, vuol dire che tutti gli altri facciano come loro?
Io mi auguro vivamente di no, ma imho una qualche pressione per gli advertize la subite...

Alberto Falchi
02-12-2007, 12:58
Io mi auguro vivamente di no, ma imho una qualche pressione per gli advertize la subite...

Mai negato che le SH ci provano. Più volte a causa di articoli troppo severi (a detta loro) abbiamo visto la pubblicità di alcuni publisher sparire per qualche mese. L'importante, è che non si scenda a compromessi in termini di contenuti e di votazioni. Fino a ora, le riviste per cui lavoro li hanno evitati.
QUando non lo faranno più, sarò dalla vostra perte a criticarli ^_^

Pape

Ziosilvio
02-12-2007, 13:01
Sono d'accordo, Gamespot ha praticamente ammesso di aver licenziato Jeff perché la sua recensione non era quella che la direzione voleva.
Comunque, ogni azione ha una conseguenza...
Per esempio, la mia azione di postare sul forum senza fare controlli ha la conseguenza di farmi fare una brutta figura :cry:
Sono stato su Gamespot, e la recensione di Jeff (per XBox 360) è ancora lì:
http://www.gamespot.com/xbox360/action/kanelynchdeadmen/review.html?mode=gsreview

Alberto Falchi
02-12-2007, 13:05
Per esempio, la mia azione di postare sul forum senza fare controlli ha la conseguenza di farmi fare una brutta figura :cry:
Sono stato su Gamespot, e la recensione di Jeff (per XBox 360) è ancora lì:
http://www.gamespot.com/xbox360/action/kanelynchdeadmen/review.html?mode=gsreview

No, non è quella la rece incriminata. Si trattava di una videorecensione dai toni decisamente più duri di questa.

Pape

Ziosilvio
02-12-2007, 13:09
No, non è quella la rece incriminata. Si trattava di una videorecensione dai toni decisamente più duri di questa.
Ah, OK. Mi sa che è quella su YouTube cui accennavo una o due pagine fa.

A proposito: ho dato un'occhiatina alle recensioni degli utenti su Gamespot, e ho notato che quasi tutte le stroncature hanno date a partire dal 29 novembre.
Le recensioni scritte in precedenza hanno sì opinioni altalenanti, ma si attestano su una media molto più alta (mi sembra di aver visto addirittura un 10).
È come se, saputo del licenziamento di Jeff, ci si fosse messi d'accordo per buttare quanto più fango possibile su Kane&Lynch, Eidos, e Gamespot.
Mi dispiacerebbe se questa protesta fosse in realtà una caccia alle streghe...

Alberto Falchi
02-12-2007, 13:19
Le recensioni scritte in precedenza hanno sì opinioni altalenanti, ma si attestano su una media molto più alta (mi sembra di aver visto addirittura un 10).
È come se, saputo del licenziamento di Jeff, ci si fosse messi d'accordo per buttare quanto più fango possibile su Kane&Lynch, Eidos, e Gamespot.
Mi dispiacerebbe se questa protesta fosse in realtà una caccia alle streghe...

Si, purtroppo la "democrazia" di Internet crea mostri come questo. Che il gioco sia di bassa qualità, lo sappiamo. Che sia da 2, beh, mi sembra esagerato. è lo stesso che accadde con Deus Ex: IW tempo fa... vagoni di persone iniziarono a dare il loro giudizio, pessimo e contro l'articolo di GS, ancor prima che il gioco fosse uscito. Così, per partito preso... perché non avevano apprezzato la demo.

In ogni caso, sarebbe veramente interessante capire cosa ha da dire Jeff a proposito, ma si è chiuso in una sorta di silenzio stampa (comprensibile, visto che potrebbe anche esserci una causa legale di mezzo)

Pape

onesky
02-12-2007, 23:40
Ah, OK. Mi sa che è quella su YouTube cui accennavo una o due pagine fa.

A proposito: ho dato un'occhiatina alle recensioni degli utenti su Gamespot, e ho notato che quasi tutte le stroncature hanno date a partire dal 29 novembre.
Le recensioni scritte in precedenza hanno sì opinioni altalenanti, ma si attestano su una media molto più alta (mi sembra di aver visto addirittura un 10).
È come se, saputo del licenziamento di Jeff, ci si fosse messi d'accordo per buttare quanto più fango possibile su Kane&Lynch, Eidos, e Gamespot.
Mi dispiacerebbe se questa protesta fosse in realtà una caccia alle streghe...

prima del 29 mi sembra di aver visto anche una valanga di 1, 2 e 3.. altrochè caccia alle streghe, sto gioco deve far proprio pietà.

Xilema
02-12-2007, 23:57
Da tutta questa vicenda si evince almeno una cosa: Kane & Lynch è quantomento un gioco mediocre.
Pressioni sugli addetti ai lavori per sponsorizzare certi prodotti ?
Report di questa sera ha mostrato che è così in molti casi, perchè non dovrebbe esserlo in altri campi ?
Per fortuna esistono ancora delle isole di onestà intelletuale.

Alberto Falchi
03-12-2007, 00:21
Pressioni sugli addetti ai lavori per sponsorizzare certi prodotti ?
Report di questa sera ha mostrato che è così in molti casi, perchè non dovrebbe esserlo in altri campi ?
Per fortuna esistono ancora delle isole di onestà intelletuale.

è così sempre, Xil. Per cosa credi che siano pagati i PR, se non per fare pressioni? l'importante, è che i giornalisti, ma ancor più gli editori (sono loro il male della società ^_^), non cedano. Per cosa credete che fossero molti degli scioperi dei giornalisti degli ultimi tempi, se non proprio per mantenere l'indipendenza faticosamente acquisita, che alcuni editori cercano disperatamente di limitare?

Pape

DVD2005
03-12-2007, 00:25
è così sempre, Xil. Per cosa credi che siano pagati i PR, se non per fare pressioni? l'importante, è che i giornalisti, ma ancor più gli editori (sono loro il male della società ^_^), non cedano. Per cosa credete che fossero molti degli scioperi dei giornalisti degli ultimi tempi, se non proprio per mantenere l'indipendenza faticosamente acquisita, che alcuni editori cercano disperatamente di limitare?

Pape

Personalmente preferisco TGM a GMC, trovo i loro giudizi piu' affini ai miei gusti ed il loro sistema di votazione piu' flessibile: gli consente maggiori sfumature rispetto al vostro, tuttavia apprezzo la tua disponibilità a confrontarti in una discussione come questa ;)

Ziosilvio
03-12-2007, 00:26
Ne parla anche Punto Informatico (http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2131074):

--------

Gamespot, è scandalo per un licenziamento

Roma - Pasticciaccio quello che è capitato in seno alla redazione di Gamespot, sito di riferimento in lingua inglese per videogiocatori di PC, console e quant'altro edito da CNET Networks: stando ai rumors di rete, Jeff Gerstmann, senior editor della testata telematica, sarebbe stato licenziato in seguito a pressioni di natura economica da parte di Eidos, publisher di un gioco stroncato dal redattore e sponsor del celebre sito. Il fatto sta provocando reazioni a catena fuori dall'ordinario, l'imparzialità di Gamespot è messa sotto accusa e la sua popolarità ne risente pesantemente.

Kane & Lynch: Dead Men, questo il nome del gioco, ha ricevuto un modesto voto di sufficienza da parte di Gerstmann, che nella videorecensione ad esso dedicata - attualmente cancellata dall'archivio di Gamespot - smonta ogni singolo aspetto del titolo definendolo "brutto" a più riprese. Incidentalmente, nello stesso periodo di pubblicazione della review l'intero sito era tappezzato di banner e materiale pubblicitario riguardante proprio Kane & Lynch, banner rimossi dopo lo scoppio dello scandalo.

Le indiscrezioni parlano del mancato gradimento della recensione da parte di Eidos, infuriata non tanto per il voto in sé quanto per il tono della suddetta. Il publisher avrebbe fatto la voce grossa con Gamespot, minacciando di ritirare la campagna pubblicitaria del gioco. Non che Gerstmann sia stato il solo a non gradire particolarmente Kane & Lynch, ad ogni modo: secondo Game Rankings.com, il titolo non sta ricevendo una accoglienza migliore su altre testate, avendo finora totalizzato una media di 69 su 100 nei voti.

CNET, dal canto suo, ci ha tenuto a precisare che "GameSpot prende estremamente sul serio la propria integrità editoriale. Per oltre un decennio, Gamespot e molti membri della sua redazione hanno scritto migliaia di recensioni imparziali che sono state una risorsa preziosa per la community di videogiocatori". Il licenziamento del redattore non sarebbe insomma in alcun modo collegato alla recensione di K&L.

L'editore non spiega però la cancellazione della recensione dal sito, né la coincidenza tra la fine della campagna pubblicitaria del gioco e il momento in cui sono venuti alla luce i retroscena della vicenda. Tra questi, Penny Arcade! sostiene di aver appreso che dopo la stroncatura di K&L, Eidos avrebbe cancellato anche future campagne pubblicitarie con relativi investimenti per le casse di Gamespot.

Gerstmann, secondo questa versione, sarebbe stato sacrificato alla volontà di un grosso inserzionista. Non solo: basandosi su fonti confidenziali provenienti da un insider impiegato a Gamespot, Kotaku riferisce che la dipartita del redattore era prevista già da due settimane, ma l'editore ha deciso di agire solo dopo le molte uscite di nuovi videogiochi a ridosso del Giorno del Ringraziamento, poiché si prevedeva che allontanando Gerstmann l'intera redazione si sarebbe messa in stato di agitazione e non avrebbe più prodotto il materiale dovuto in un periodo "critico".

E che le conseguenze del pasticciaccio per Gamespot siano pesanti lo dimostra la reazione dei lettori, che protestano tutti in coro contro la politica del sito appioppando una lunga trafila di voti negativi al giocone di Eidos. Un segnale ancora peggiore arriva dall'interno della redazione: sul blog personale di Gamespot, l'editor Alex Navarro definisce "disastrosa" la situazione dopo l'allontanamento del collega dalle recensioni poco accomodanti, paragonandola ad una città virtuale di SimCity rasa al suolo da "tornado, terremoti e Godzilla finti" dopo che qualcuno ha appunto premuto il "disaster button".

Alfonso Maruccia

--------

Alberto Falchi
03-12-2007, 00:36
Personalmente preferisco TGM a GMC, trovo i loro giudizi piu' affini ai miei gusti ed il loro sistema di votazione piu' flessibile: gli consente maggiori sfumature rispetto al vostro, tuttavia apprezzo la tua disponibilità a confrontarti in una discussione come questa ;)

Beh, buon per te ^_^
Ma ci tengo a sottolineare che quando scrivo qui scrivo come Pape persona, non come Pape redattore :-).

Pape

DVD2005
03-12-2007, 00:41
Beh, buon per te ^_^
Ma ci tengo a sottolineare che quando scrivo qui scrivo come Pape persona, non come Pape redattore :-).

Pape

leggendo i tuoi post avrei detto il contrario, come credo giusto che sia;
in fondo tu rispetto a noi "stai dall'altra parte" e la tua opinione non puo' che risentirne ed il confonto, se civile, e' sempre buona cosa.

darkfear
03-12-2007, 01:30
...Per cosa credi che siano pagati i PR, se non per fare PRessioni?...
Pape

:stordita:

ok, vado via trascinando l'ultimo barlume di dignità che mi è rimasto.. :asd:

Alberto Falchi
03-12-2007, 01:36
leggendo i tuoi post avrei detto il contrario, come credo giusto che sia;
in fondo tu rispetto a noi "stai dall'altra parte" e la tua opinione non puo' che risentirne ed il confonto, se civile, e' sempre buona cosa.

Sto dall'altra parte, è vero, ma non vuol dire che siamo "nemici". Personalmente, sono convinto che la stampa sia un servizio al pubblico, non all'inserzionista, e ogni volta che testo qualcosa, lo faccio mettendomi nei panni del possibile acquirente. Quando scrivo sui forum, non lo facci per difendere la categoria, ma semplicemente per dire quello che penso. Ovviamente, essendo nell'ambiente, ho una visione forse più completa, più che altro perché conosco certe meccaniche che spesso sfuggono a chi non lavora nel settore. E proprio per questo che mi stupisce la questione di Gamespot: mi sembra veramente idiota che un editore cacci un suo redattore perché gli fa perdere inserzioni. Sarebbe un autogol incredibile. Quindi o Jeff è stato cacciato per altri motivi, oppure alla direzione di GS ci sono veramente degli idioti, che non si rendono conto che una simile notizia verrebbe immediatamente alla ribalta. Mica c'è omertà, come nella mafia ^_^

Pape

Charlie Oscar Delta
03-12-2007, 02:09
Eidos dice : "o lo cacciate o con noi avete chiuso"

GS : " ma così facciamo una figura del cacchio!"

Eidos : "non ci riguarda, li volete i nostri sporchi soldi o no?"

GS : " consideratelo già disoccupato, ho ancora tre rate dello yacht..."


non idioti, pallottolieri, come tutti.

tra l'altro leggo non tanto per il voto ma per i toni...e grazie ha dato la sufficienza di voto!

magari gli hanno imposto di dare almeno 6 e si è vendicato scrivendo peste e corna (io il gioco l'ho provato..non vale manco i 2 euro del verbatim)

Xilema
03-12-2007, 11:33
Tra mezze conferme e mezze smentite... alla fine pare sia una questione di soldi...
Pare che dopo la rece di K&L, Eidos abbia cancellato contratti miliardari con Gamespot.
Forse Eidos non ha fatto pressioni perchè il redattore venisse cacciato, ma la sensazione è che sia stato sacrificato proprio lui (anche perchè "anziano" ed autorevole in Gamespot) affinchè fatti di questo genere non si ripetano più.
Si parla addirittura che il licenziamento sarebbe dovuto avvenire verso il giorno del ringraziamento, e posticipato perchè Gamespot aveva paura di una rivolta redazionale con conseguente paralisi in un periodo densissimo di uscite.
Dura levar via dalla testa della gente il pensiero che i soldi non c' entrino.
Da oggi Gmaespot tutti 10 :D :D :D

Vertex
03-12-2007, 12:04
Stavo leggendo i commenti dati dagli utenti di gamespot :D gli hanno dato una sfilza di 1 :asd:

DVD2005
03-12-2007, 12:06
Stavo leggendo i commenti dati dagli utenti di gamespot :D gli hanno dato una sfilza di 1 :asd:

in parte sarà anche frutto di quanto e' accaduto.

hicks82
03-12-2007, 12:50
[QUOTE=Armin;19901305]Un 6 lo darei ad HL2[QUOTE]

:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:

hicks82
03-12-2007, 12:59
Si infatti, come non dare un 9 ad una tech-demo...
E' per la vostra critica buonista che ci ritroviamo pochi prodotti di valore...e non solo in campo videoludico.

HL2 tech-demo? Mamma mia, siamo a posto.....se HL2 è una tech-demo allora cosè Far Cry (gioco che comunque apprezzo molto)?
Per curiosità, mi dici un gioco di questo genere degli ultimi anni che preferisci ad HL2?

Xilema
04-12-2007, 15:11
Ecco qui altre notizi fresche sulla farloccaggine di Edos: http://www.multiplayer.it/notizia.php?id=52940

onesky
04-12-2007, 23:18
(io il gioco l'ho provato..non vale manco i 2 euro del verbatim) :D
invece a quel poraccio è valso il posto di lavoro. che skifo.