PDA

View Full Version : GERMANIA - ITALIA: confronto stipendi - agevolazioni per la famiglia


trallallero
30-11-2007, 13:45
Vorrei confrontare le agevolazioni per la famiglia tra i 2 paesi in oggetto perchè quì, Germania,
mi sembrano eccessive (non che mi dispiaccia :D)

Allora, il mio lordo è di 2.700 (+ 300 ma pagato ogni 3 mesi quindi in questo confronto lo escludo)
e secondo questo sito (http://www.nettolohn.de/) il mio netto da single senza figli è di 1.644€,
che corrisponde quasi alla verità (1.670€).

Passando dalla Klasse1 alla Klasse3, ovvero con un figlio a carico, il netto diventa 1.950€ !!!
cioè 306€ in più al mese ! :eek:

E questa agevolazione va sommata alle 154€ che ricevi per ogni figlio.

qualcuno mi sa dire com'è in Italia ? un sito magari.
Non lo so perchè in Italia ero freelance.

[A+R]MaVro
30-11-2007, 20:04
Che batosta di tasse e contributi.
Praticamente su un lordo di 2500/3000 € da single si ha la stessa tassazione che in Italia e non si arriva a 2000 netti, pensavo fosse decisamente inferiore (ovviamente se guardiamo alla qualità ed alla quantotà di servizi ricevuti non c'è confronto).

La differenza con i figli a carico è tantissima, in ITA sono 500 € ...all'anno :muro:

trallallero
01-12-2007, 13:47
che la tassazione italiana degli assunti sia in linea con l'Europa mi sembra chiaro.
Io in Italia ero bastonato ma perchè avevo la p. iva.

Quindi dici che In Italia ci sono 500€ all'anno di agevolazioni su uno stipendio di 2.700€ se hai un figlio ? ridicolo

Ma c'è un sito da consultare ? dove metti il tuo lordo e ti calcola il netto ?

PS: se vai in Belgio la tassazione è ancora più elevata e so che sei single e sano non conviene tanto perchè hai appunto parecchie agevolazioni, ma solo se hai una famiglia ;)

Brlicte
01-12-2007, 15:01
Avete tutte ste tasse in germania? :o... :eek:

trallallero
03-12-2007, 07:39
Avete tutte ste tasse in germania? :o... :eek:

Il single si. La famiglia ha parecchie agevolazioni 2.700€ -> 1.950€

Perchè in Italia quanto sarebbe uno stipendio lordo di 2.700 € ?
e (oggetto del 3d) quanto si paga di meno avendo un figlio ?

mi sa che non lo sa nessuno :boh:

jesusquintana
03-12-2007, 11:58
come no:

www.irpef.info

con 12 mensilità:

2700 -> 1854,27 euro senza figli
con un figlio a carico si arriva a 1900 circa; se anche il coniuge è a carico 1965

trallallero
03-12-2007, 12:24
come no:

www.irpef.info

con 12 mensilità:

2700 -> 1854,27 euro senza figli
con un figlio a carico si arriva a 1900 circa; se anche il coniuge è a carico 1965

dove scusa ? perchè ci ho provato:
- 2.700
- Lombardia
- Milano
- dipendente
- Figli a carico per 12 mesi 0
- di cui minori 3 anni 0
Imposta annua 6.604,86 €

- Figli a carico per 12 mesi 1
Imposta annua 6.051,82 €

differenza = 553.04 € :boh:

jesusquintana
03-12-2007, 12:55
esatto; cos'e' che non ti torna?

trallallero
03-12-2007, 13:00
esatto; cos'e' che non ti torna?

come ci arrivi al netto che hai postato ...

2700 -> 1854,27 euro senza figli
con un figlio a carico si arriva a 1900 circa; se anche il coniuge è a carico 1965

perchè il totale che appare da pagare, è solo l'irpef

jesusquintana
04-12-2007, 11:51
no, il sito tiene conto dei contributi inps e delle addizionali regionali, infatti il mio stipendio lo calcola giusto...

giodibe
05-12-2007, 14:34
Leggero Off-Topic:

In Irlanda uno stipendio della prima fascia (sotto i 34k l'anno) non e' mai tassato piu' del 15%, di solito intorno al 10% ma gia' con stipendi sotto i 20k le tasse sono inferiori al 5%.
Mediamente a una persona sposata le tasse vengono ridotte del 5-6% sul totale (non 5-6% in meno rispetto alle tasse che pagava prima ma sul lordo annuo), che significa oltre 1500 euro l'anno in piu' con uno stipendio di 30k ;)
Eh si, credo che le tasse qui siano un po' piu' basse che in Italia (e in Germania) :D

trallallero
05-12-2007, 17:16
Leggero Off-Topic:

In Irlanda uno stipendio della prima fascia (sotto i 34k l'anno) non e' mai tassato piu' del 15%, di solito intorno al 10% ma gia' con stipendi sotto i 20k le tasse sono inferiori al 5%.
Mediamente a una persona sposata le tasse vengono ridotte del 5-6% sul totale (non 5-6% in meno rispetto alle tasse che pagava prima ma sul lordo annuo), che significa oltre 1500 euro l'anno in piu' con uno stipendio di 30k ;)
Eh si, credo che le tasse qui siano un po' piu' basse che in Italia (e in Germania) :D

beh l'Irlanda è famosa per questo ;)
ma quì la vita costa veramente poco,

Espinado
05-12-2007, 18:58
cose simili in lussemburgo, dopo il 2 figlio per un lordo fino a 4000 euri mensili le tasse sono zero (pagate solo pensione e sanita').

trallallero
06-12-2007, 07:42
cose simili in lussemburgo, dopo il 2 figlio per un lordo fino a 4000 euri mensili le tasse sono zero (pagate solo pensione e sanita').

beh, è giusto, perché 4000 euri mensili è da poveracci :O


:eek:

Sawato Onizuka
07-12-2007, 21:11
Leggero Off-Topic:

:huh: si peccato che in quella fettina non ci rientrino tutte le tasse socio-sanitarie :stordita: ;) -se ben ricordo-

imo, il paragone non regge a meno che non venga fatto con paesi con un sistema analogo

thotgor
07-12-2007, 21:24
:huh: si peccato che in quella fettina non ci rientrino tutte le tasse socio-sanitarie :stordita: ;) -se ben ricordo-

imo, il paragone non regge a meno che non venga fatto con paesi con un sistema analogo

esatto :asd:

Espinado
07-12-2007, 23:23
beh, è giusto, perché 4000 euri mensili è da poveracci :O


:eek:

conta che cmq lussemburgo ha un costo della vita paragonabile a milano e cmq su quei 4000 ci paghi pensione e sanita'. E cmq lussemburgo è un paese molto "socialista". Non è difficile dopo qualche anno guadagnare tra i 3 e i 4 netti, ma poi è difficile schiodarsi di li', le tasse crescono vertiginosamente.
Dall'altro lato se fai l'operaio lo stato ti aiuta in tutto quindi la casa riesci a comprartela tranquillamente.

[A+R]MaVro
08-12-2007, 10:28
beh, è giusto, perché 4000 euri mensili è da poveracci :O


:eek:

Se son lordi in Ita non è che siano una enormità, sei appena sopra i 2.600 netti,

Onisem
08-12-2007, 15:16
MaVro;20011224']Se son lordi in Ita non è che siano una enormità, sei appena sopra i 2.600 netti,

2600€ netti che, in italia, SONO UN'ENORMITA'. :cry:

trallallero
08-12-2007, 16:36
MaVro;20011224']Se son lordi in Ita non è che siano una enormità, sei appena sopra i 2.600 netti,

penso che dopo questa frase ti abbiano maledetto in tanti quì nel forum :asd:

innerc
08-12-2007, 18:54
:huh: si peccato che in quella fettina non ci rientrino tutte le tasse socio-sanitarie :stordita: ;) -se ben ricordo-

imo, il paragone non regge a meno che non venga fatto con paesi con un sistema analogo

Un'assicurazione medica top class ti costa sui 1500€/yr e considera che spesso è un benefit quindi ci paghi solo le tasse sopra.

[A+R]MaVro
08-12-2007, 19:31
2600€ netti che, in italia, SONO UN'ENORMITA'. :cry:
penso che dopo questa frase ti abbiano maledetto in tanti quì nel forum :asd:

Sono tanti se paragonati alla miserrima situazione degli stipendi italiani (materia che grida vendetta nel nome di Dio), ma non sono chissà che cosa se paragonati al costo della vita in particolare delle abitazioni e per il mantenimento della famiglia: alla fine quello è il reddito di una coppia di ragazzi che lavorano tutti e due con stipendi da 1.200/1.300 €. Se hai un mutuo sulle spalle non ci compri di sicuro la villa al mare con quello che resta.

trallallero
09-12-2007, 09:23
MaVro;20019201']Sono tanti se paragonati alla miserrima situazione degli stipendi italiani (materia che grida vendetta nel nome di Dio), ma non sono chissà che cosa se paragonati al costo della vita in particolare delle abitazioni e per il mantenimento della famiglia: alla fine quello è il reddito di una coppia di ragazzi che lavorano tutti e due con stipendi da 1.200/1.300 €. Se hai un mutuo sulle spalle non ci compri di sicuro la villa al mare con quello che resta.

beh si, ma essendo la mia famiglia mono-reddito, 2.600€ sono parecchi e per quello son dovuto emigrare in un posto dove si può vivere con uno stipendio solo.

btw: sto vedendo al tg che sta aumentando tutto in Italia. Quì la benza è tornata sui 1.30€ lì ?

Tornando IT, ho visto che in finanziaria sono stati approvati dei bonus per aiutare le famiglie, ma quelle dove l'unico lavoratore ha p. iva perchè nessuno vuole assumerlo ? e magari non sposati ma conviventi con un figlio ? (era la mia situazione in Italia)

dupa
09-12-2007, 10:19
scusa trallallero, ma ti poni anche il problema di quale posto sia peggiore per vivere tra italia e germania?
nn pensarci neppure di tornare in questo stato.

Sawato Onizuka
09-12-2007, 11:01
Un'assicurazione medica top class ti costa sui 1500€/yr e considera che spesso è un benefit quindi ci paghi solo le tasse sopra.

:eek: non ci vuole Ruffini a capire che la spesa diventa CMQ inferiore ... grazie dell'info ;)

Onisem
09-12-2007, 13:56
MaVro;20019201']Sono tanti se paragonati alla miserrima situazione degli stipendi italiani (materia che grida vendetta nel nome di Dio), ma non sono chissà che cosa se paragonati al costo della vita in particolare delle abitazioni e per il mantenimento della famiglia: alla fine quello è il reddito di una coppia di ragazzi che lavorano tutti e due con stipendi da 1.200/1.300 €. Se hai un mutuo sulle spalle non ci compri di sicuro la villa al mare con quello che resta.

A beh, che con certe cifre non fai certo il riccone ma semplicemente campi dignitosamente e abbastanza serenamente, è pacifico! Comunque io intendevo 2600€ a reddito per singolo, non per nucleo. 2600€ per nucleo o per coppia non sono nulla, purtroppo.

trallallero
10-12-2007, 07:39
scusa trallallero, ma ti poni anche il problema di quale posto sia peggiore per vivere tra italia e germania?
nn pensarci neppure di tornare in questo stato.

no aspè, non che mi stia ponendo il problema sia ben chiaro, ogni giorno ho una nuova conferma di aver fatto bene. Solo che avendo scoperto il lavoro a tempo indeterminato quì in Germania, visto che in Italia non mi volevano assuemere, sto solo facendo un confronto ... sociale.

Non riesco a capire dove cacchio trovino i soldi quì per tutti questi aiuti, perchè sono veramente tanti. O forse non dovrei chiedermi dove li trovino ma, piuttosto, dove non li sprechino.

PS: per farti capire quanto ce l'ho con il Bel Paese, quest'anno andrò di nuovo a sciare sulle Dolomiti, ma questa volta i miei soldi li darò all'Austria perchè non sopporto l'idea che parte di essi vadano a foraggiare chi mi considerava ricco ed evasore ;)

dupa
10-12-2007, 20:35
Non riesco a capire dove cacchio trovino i soldi quì per tutti questi aiuti, perchè sono veramente tanti. O forse non dovrei chiedermi dove li trovino ma, piuttosto, dove non li sprechino.



vedo che ti sei risposto da solo :D

innerc
10-12-2007, 21:38
:eek: non ci vuole Ruffini a capire che la spesa diventa CMQ inferiore ... grazie dell'info ;)

mi sono spiegato male, questa è assistenza medica privata, lo stato cmq ti fornisce quella pubblica e allo stesso modo la pensione. in più qui puoi scaricare qualsiasi cosa dalle tasse.
non ci vuole banach per capire che il rapporto

qualità del welfare/pressione fiscale

in italia è pessimo e minore dell'irlanda.

trallallero
11-12-2007, 07:48
mi sono spiegato male, questa è assistenza medica privata, lo stato cmq ti fornisce quella pubblica e allo stesso modo la pensione. in più qui puoi scaricare qualsiasi cosa dalle tasse.
non ci vuole banach per capire che il rapporto

qualità del welfare/pressione fiscale

in italia è pessimo e minore dell'irlanda.

cosa significa la parte in grassetto ?
scarichi tutto tutto ?

anche quì mi han consigliato di tenere tutti gli scontrini perchè parecchie cose si possono scaricare (ovvio non la carta igienica o i würstel :D) ma non ho ancora capito cosa. Se compro un PC, visto che il mio lavoro è al PC, scarico qualcosa, per esempio.

giodibe
11-12-2007, 15:54
:huh: si peccato che in quella fettina non ci rientrino tutte le tasse socio-sanitarie :stordita: ;) -se ben ricordo-
imo, il paragone non regge a meno che non venga fatto con paesi con un sistema analogo
Eh no! TUTTE le societa' serie se ne prendono completamente carico. Per "tasse" io ho incluso tutto quello che viene tolto dal lordo

Sawato Onizuka
13-12-2007, 20:47
mi sono spiegato male

io intendevo che la spesa é "inferiore" riferito all'esborso patito dai comuni mortali ..... nel senso che facendo 2 conti alla mano mi risulta che là spendiate MENO e abbiate una QUALITA' degna dei servizi ;)

ma qua allora dove ***** vanno a finire gli € ? in buroca$$ia o in tasche già gonfie ? :mc:

giodibe
14-12-2007, 10:52
ma qua allora dove ***** vanno a finire gli € ? in buroca$$ia o in tasche già gonfie ? :mc:
Eh che domanda. Giusto oggi la notizia che la Regione Campania, che gia' ha debiti mostruosi, ha acquistato 700 nuovi cellulari per assessori e consiglieri, con tanto di abbonamenti, tra cui diversi Blackberry con GPS... davvero essenziale. Vabbe' non vado Off-Topic

trallallero
14-12-2007, 11:07
Eh che domanda. Giusto oggi la notizia che la Regione Campania, che gia' ha debiti mostruosi, ha acquistato 700 nuovi cellulari per assessori e consiglieri, con tanto di abbonamenti, tra cui diversi Blackberry con GPS... davvero essenziale. Vabbe' non vado Off-Topic

non è OT
sapere dove finiscono i soldi dei cittadini non è mai OT ;)

clasprea
14-12-2007, 11:18
non è OT
sapere dove finiscono i soldi dei cittadini non è mai OT ;)

certe volte è meglio non sapere per la preservazione del proprio fegato :(

trallallero
14-12-2007, 11:43
certe volte è meglio non sapere per la preservazione del proprio fegato :(

preferisco sapere ma guardando da lontano :D

clasprea
14-12-2007, 11:55
preferisco sapere ma guardando da lontano :D

:ciapet:
beato te, vedrai che la tua scelta verrà premiata