PDA

View Full Version : PROGRAMMA EDITING, SEMPLICE E SBRIGATIVO!


phil anselmo
30-11-2007, 13:08
buon giorno guru del video! :D

allora, vorrei un consiglio semplice semplice...
ho dei video piuttosto brevi, vorrei montarli con uno sfondo musicale e creare un unico file video.

a disposizione in questo momento ho ProShow Gold, ottimo programma per creare presentazioni fotografiche con cui è possibile inserire anche stralci di video e sottofondi musicali.
dopo aver montato la presentazione il programma dà l'opportunità di creare file di diverso tipo, per esempio MPEG, con la presentazione montata.

insomma, a farla breve, monto il tutto e lo trasformo in file MPEG, il problema è che il file, pur essendo di qualità non eccellente, occupa moltissimo.
tanto per farvi capire, un video di 2 minuti occupa oltre 100MB!!!

dato che ovviamente ProShow non è un programma specifico per l'editing video, mi consigliereste un programmino per editing video, piuttosto semplice e sbrigativo, con il quale poter creare qualche video divertente?

grazie a tutti ;)

shell32
30-11-2007, 15:10
I programmi semplici semplici, come li definisci tu, non offrono grandi caratteristiche e funzionalità e non permettono efficienti ottimizzazioni.
Io ne ho usati molti di software per il video editing non-linear. Ti faccio una classifica e una breve descrizione per i principali:

1) Sony Vegas Movie Studio Platinum
Secondo me il migliore tra tutti quelli provati. Fa uso delle timeline come Flash, per intenderci, è facile da capire, e molto potente. Ha molti effetti, tra testuali e transizioni, e molte altre caratteristiche. Permette di salvare in molti formati. Io salvo quasi sempre in XVid Mpeg4 con audio Mp3.
Voto: 9

2) Ulead Media Studio: molto funzionale, semplice e piuttosto potente.
Permette di fare molte cose (non per uso professionale), ma non supporto i
file Mp4.
3) Adobe Premiere Cs3 (e After Effects).
E' un buon software, ritenuto da molti il migliore, ma secondo me è troppo
pesante in termini di requisiti hardware e non molto semplice e intuitivo.
Voto: 7
4) Pinnacle Studio 11.
Molto veloce e intuitivo. Voto 7
5) Windows Movie Maker 2.1
E' molto semplice e immediato e ha discrete funzionalità.
Voto: 7

Cmq, per rimpicciolire il video che ottieni con ProShow, potresti riadattarlo con altri software tipo VirtualDubMod, AutoGK, AviRecomp o WinAviConverter.
Se hai altre domande, chiedi pure.

piantax
30-11-2007, 17:20
buon giorno guru del video! :D

allora, vorrei un consiglio semplice semplice...
ho dei video piuttosto brevi, vorrei montarli con uno sfondo musicale e creare un unico file video.

a disposizione in questo momento ho ProShow Gold, ottimo programma per creare presentazioni fotografiche con cui è possibile inserire anche stralci di video e sottofondi musicali.
dopo aver montato la presentazione il programma dà l'opportunità di creare file di diverso tipo, per esempio MPEG, con la presentazione montata.

insomma, a farla breve, monto il tutto e lo trasformo in file MPEG, il problema è che il file, pur essendo di qualità non eccellente, occupa moltissimo.
tanto per farvi capire, un video di 2 minuti occupa oltre 100MB!!!

dato che ovviamente ProShow non è un programma specifico per l'editing video, mi consigliereste un programmino per editing video, piuttosto semplice e sbrigativo, con il quale poter creare qualche video divertente?

grazie a tutti ;)

se hai windows avrai notato movie maker.
semplice intuitivo e da quello che ho capito fa al caso tuo;)

phil anselmo
01-12-2007, 20:43
se hai windows avrai notato movie maker.
semplice intuitivo e da quello che ho capito fa al caso tuo;)

esattamente! :D
l'avevo dimenticato... scritto questo thread mi sono messo subito all'opera con movie maker!
simpatico e semplice! sì, diciamo che è più o meno quello che cercavo ;)

adesso mi chiedo quanto sia diverso il movie maker 2.1 di cui parla shell :rolleyes:

phil anselmo
01-12-2007, 20:46
I programmi semplici semplici, come li definisci tu, non offrono grandi caratteristiche e funzionalità e non permettono efficienti ottimizzazioni.
Io ne ho usati molti di software per il video editing non-linear. Ti faccio una classifica e una breve descrizione per i principali:

1) Sony Vegas Movie Studio Platinum
Secondo me il migliore tra tutti quelli provati. Fa uso delle timeline come Flash, per intenderci, è facile da capire, e molto potente. Ha molti effetti, tra testuali e transizioni, e molte altre caratteristiche. Permette di salvare in molti formati. Io salvo quasi sempre in XVid Mpeg4 con audio Mp3.
Voto: 9

2) Ulead Media Studio: molto funzionale, semplice e piuttosto potente.
Permette di fare molte cose (non per uso professionale), ma non supporto i
file Mp4.
3) Adobe Premiere Cs3 (e After Effects).
E' un buon software, ritenuto da molti il migliore, ma secondo me è troppo
pesante in termini di requisiti hardware e non molto semplice e intuitivo.
Voto: 7
4) Pinnacle Studio 11.
Molto veloce e intuitivo. Voto 7
5) Windows Movie Maker 2.1
E' molto semplice e immediato e ha discrete funzionalità.
Voto: 7

Cmq, per rimpicciolire il video che ottieni con ProShow, potresti riadattarlo con altri software tipo VirtualDubMod, AutoGK, AviRecomp o WinAviConverter.
Se hai altre domande, chiedi pure.
innanzitutto grazie davvero per la disponibilità! :)
sei stato molto chiaro ed esaustivo.
come ho già scritto, dopo aver aperto il thread mi sono ricordato di avere windows movie maker e l'ho usato con un discreto risultato.

oddio, in effetti mi sembra un bel pò semplice ma per quello che dovevo fare diciamo che è sufficiente.

p.s. una cosa, non sono riuscito a scrivere del testo sul video che ho montato... movie maker permette di farlo o no? :what:

piantax
01-12-2007, 23:03
innanzitutto grazie davvero per la disponibilità! :)
sei stato molto chiaro ed esaustivo.
come ho già scritto, dopo aver aperto il thread mi sono ricordato di avere windows movie maker e l'ho usato con un discreto risultato.

oddio, in effetti mi sembra un bel pò semplice ma per quello che dovevo fare diciamo che è sufficiente.

p.s. una cosa, non sono riuscito a scrivere del testo sul video che ho montato... movie maker permette di farlo o no? :what:

si lo puoi fare con crea titoli o riconoscimenti;)

shell32
03-12-2007, 16:15
esattamente! :D
l'avevo dimenticato... scritto questo thread mi sono messo subito all'opera con movie maker!
simpatico e semplice! sì, diciamo che è più o meno quello che cercavo ;)

adesso mi chiedo quanto sia diverso il movie maker 2.1 di cui parla shell :rolleyes:


La versione 2.1 la dovresti avere anche tu se hai installato il service pack 2.
Per quanto riguarda l'inserimento dei titoli, ti ha già risposto piantax.
Ciao.

P.S. Io non ho potuto usare pochi giorni fa Windows Movie Maker per creare un semplice montaggio video, perché non supporta i file video Mp4. Purtroppo, non li supportano nemmeno altri software molto blasonati.

phil anselmo
11-12-2007, 21:23
La versione 2.1 la dovresti avere anche tu se hai installato il service pack 2.
Per quanto riguarda l'inserimento dei titoli, ti ha già risposto piantax.
Ciao.

P.S. Io non ho potuto usare pochi giorni fa Windows Movie Maker per creare un semplice montaggio video, perché non supporta i file video Mp4. Purtroppo, non li supportano nemmeno altri software molto blasonati.

ok fatto grazie :)