PDA

View Full Version : La connesione UMTS mi ha rièmpieto di virus..sono DISPERATO!


tomsmile
30-11-2007, 11:50
Salve a tutti,
scrivo qui per vedere se potete darmi una mano...

Ho una connessione umts con la tre (naviga tre) e da quando ho cominciato ad usarlo (2 gg fa) non faccio altro che aver virus, o meglio trojan...

Ecco cosa succede: il mio notebook è inondato da finestre che chiedono di installare un antivirus, poichè il sistema è infetto!
Non posso purtroppo scaricare granchè di aggiornamenti,poichè la connesione mi permette di scaricare solo 5omb al giorno!
Il sito in questione, dal quale mi si aprono le finestre è:
http://www.savetheinformation.com/v3/?gai=hamm_h5_pop&gli=pop_1&gff=hamm_68113_b83a4b07%20045D89C254694D038EFFD855A987F965&eai=hamm_h5_pop&eli=pop_1&eaf=hamm_68113_b83a4b07%20045D89C254694D038EFFD855A987F965&air=hamm_h5_pop&lir=pop_1&afr=hamm_68113_b83a4b07%20045D89C254694D038EFFD855A987F965
oppure
http://www.protectroom.com/?gai=hamm_h5_pop&gli=pop_1&gff=hamm_68113_b83a4b07%20045D89C254694D038EFFD855A987F965&eai=hamm_h5_pop&eli=pop_1&eaf=hamm_68113_b83a4b07%20045D89C254694D038EFFD855A987F965&air=hamm_h5_pop&lir=pop_1&afr=hamm_68113_b83a4b07%20045D89C254694D038EFFD855A987F965
oppure
http://www.savetheinformation.com/v5/?gai=hamm_h5_pop&gli=pop_1&gff=hamm_68113_b83a4b07%20045D89C254694D038EFFD855A987F965&eai=hamm_h5_pop&eli=pop_1&eaf=hamm_68113_b83a4b07%20045D89C254694D038EFFD855A987F965&air=hamm_h5_pop&lir=pop_1&afr=hamm_68113_b83a4b07%20045D89C254694D038EFFD855A987F965


Tutte le finestre mi si aprono con internet explorer...anche se io uso mozilla!
Ho fatto una scansione con Avast, che è aggiornato,e anche se mi ha rilevato solo due virus, il problema esiste ancora!

Domande:
1) esiste un BUON antivirus che mi permette una efficente protezione in tempo reale durante la navigazione?
2) come faccio a ripulire il mio nb?

Grazie mille a tutti quelli che mi daranno una mano...

murack83pa
30-11-2007, 13:55
personalmente ti consiglio vivamente di seguire la guida alla disinfezione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737)
scaricati quei programmi che sono fondamentali contro gli spyware....
visto che hai problemi di mb da scaricare, scaricati il programma eset ads revealer e prevxcsi, che insieme nn sono piu grandi di 2 mb o poco piu, xò prima o poi ti tocca scaricare asquared che è veramente ottimo

tomsmile
30-11-2007, 14:15
Ok... intanto scarico i primi due, e stasera mi vedo costretto a tornare a casa (sono fuori per motivi di studio) e scaricare il resto...

p.s. avevo letto la "guida alla disinfezione" ma sono stato limitato, come dicevo, dai mb in download! :(

Grazie mille cmq ;)

EDIT:
ho individuato il problema spulciando il forum, e riguardo l'installazione (NON voluta) della Security Bar 7.1 si IE6... vediamo se riesco a risolvere!
p.p.s. ma che antivirus mi consigliate? io ho una connessione UMTS e l'ho trovata più vulnerabile di quella ADSL...in 2 giorni più casini che in 5 anni... mi serve soprattutto una protezione per la navigazione, o mi vedo costretto e chiudere con internet, in quanto il nb mi serve sano e salvo e funzionale per motivi di studio ;)

10x

tomsmile
30-11-2007, 22:49
Grazie lo stesso per l'aiuto ma ho preferito formattare, visto che sono in periodo di esami e mi serve un pc assolutamente stabile :(

;)

c.m.g
01-12-2007, 07:06
innanzi tutto devi avere il sistema operativo aggiornato alle utime patch, navigare con internet explorer è come navigare sull'Atlantivo con una nave bucata tipo scolapasta. se usi firefox utilizza il plugin noscript, altrimenti usa opera che dal punto di vista della sicurezza è il numero uno al mondo, addirittura asserito da alcuni malware writer. a proposito di ciò, se userai quest'ultimo browser, impostalo come segue, entrando in:

strumenti-> preferenze-> avanzate-> cronologia e spunti l'opzione svuota all'uscita;
strumenti-> preferenze-> avanzate-> cookie-> spunta: accetta solo i cookie dei siti che si visitano e elimina i nuovi cookie all'uscita di Opera;
strumenti-> preferenze-> avanzate-> sicurezza: spunta abilita protezione anti-frode

mettiti antivir pe classic dell'avira come antivirus che è freeware insieme a comodo personal firewall (freeware) oppure Online Armor Personal Firewall 2.1.0.19 Free che come puoi vedere da questo test è il migliore attualmente come firewall: http://www.matousec.com/projects/windows-personal-firewall-analysis/leak-tests-results.php
tieni sempre aggiornato tutto il tuo parco software magari leggendo la sezione news (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=142) casomnai escono nuovi bugs e in più aggiorna sempre l'antivirus ogni volta prima di connetterti.
mettici anche un antispyware gratuioto tipo asquared free o avg antispyware.

regards

tomsmile
01-12-2007, 12:16
innanzi tutto devi avere il sistema operativo aggiornato alle utime patch, navigare con internet explorer è come navigare sull'Atlantivo con una nave bucata tipo scolapasta.

Quoto in pieno... sei un grande!
anche se in ritardo, ti ringrazio tanto per l'aiuto!userò questi accorgimenti, visto che sono in cerca di un buon sofware per proteggere il pc!

Ma ti assicuro che odio IE, e non lo usa MAI, da quasi due anni! con mozilla,mai avuto problemi... ma quando connetto il cell x internet, mi avvia da solo explorer, che io blocco subito! non so come sia potuto capitare...

p.s. esiste un modo per cancellare/seppellire/disattivare IE?

;)

Riverside
01-12-2007, 13:32
p.s. esiste un modo per cancellare/seppellire/disattivare IE?
Direi proprio di no: a proposito, ti suggerisco ti aggiornarlo alla versione 7.0.
Per il resto (basterebbe fare una ricerca su Google, mai se non avete la pappa pronta e servita, è troppa fatica):

Per impostare Mozilla Firefox come browser predefinito:

1. Avvia Firefox e scegli "Strumenti" > "Opzioni".
2. Fai clic sul pulsante "Generale" in alto nella finestra.
3. Seleziona la casella "Controlla a ogni avvio se Firefox è il browser predefinito".
4. Fai clic su "OK".
5. Al prossimo riavvio di Firefox, ti verrà chiesto se desideri impostare Firefox come browser predefinito.

Per impostare IE come browser predefinito:

1. Avvia IE e scegli "Strumenti" > "Opzioni Internet".
2. Fai clic sulla scheda "Programmi".
3. Seleziona la casella "Verifica se Internet Explorer è il browser predefinito".
4. Fai clic su "OK".
5. Avvia IE. Quando ti verrà richiesto se desideri impostare il programma come browser predefinito, fai clic su "Sì".

tomsmile
01-12-2007, 13:47
Grazie... queste cose le sapevo e sempre fatte :D ma evidentemente non è servito ;)

c.m.g
01-12-2007, 14:22
@tomsmile:
beh in effetti ci sarebbe un sistema ipermegagalattico per affossare internet exploDEr :D sapete come? beh devo dire che è un po' complicatino da spiegare... uhm... vediamo... come lo posso spiegare? ah.... si.... la semplice disinstallazione? :D (scherzo ovviamente :p è facile come ber un bicchier d'acqua!)
entra in pannello di controllo windows-> installazione applicazioni-> fare un click su installazione componenti di windows-> trovare internet explorer nell'elenco e togliere il segno di spunta-> avanti-> ok (questo se hai la versione installata con il sistema operativo, la 6).
se, invece, hai la 7, entri direttamente in installazione applicazioni e lo disinstalli come un normale programma.

detto questo c'è da fare una premessa: il consiglio di riverside non è tanto sbagliato, sai perchè? io nonostante internet explorer so essere il browser più bucato del mondo, lo uso per microsoft update (ex windows update, per aggiornare il sistema operativo), non aspetto agli aggiornamenti automatici, perchè a me piace essere preciso, mi piace aggiornare il sistema operativo appensa escono gli aggiornamenti. in genere consiglio sempre di lasciarlo, ma usarlo solo in casi eccezionali ed aggiornato all'ultima versione.
riverside, comunque, ti ha dato il consiglio di rendere firefox il tuo browser predefinito in modo che dopo aver avviato la tua connessione, ti apparirà il browser da te desidserato. sappi che firefox si basa sull'engine di explorer, se non vado errato, e spesso e volentieri, escono sempre nuovi bugs (te lo dice uno che ha riportato molte notizie a riguardo). se non vuoi fare a meno di questo browser, ti consiglio vivamente di usare l'estensione noscript, che ti garantisce una sicurezza del browser non indifferente.
detto questo, buona navigazione in sicurezza! :D
e auguro a riverside e gli altri membri del team di disinfezione buon lavoro! ;)

tomsmile
01-12-2007, 14:37
Allora, vi ringrazio entrambi Riverside e c.m.g., dico davvero...
Secondo me non è banale che uno perda anche solo 5 minuti per aiutare qualcuno... in qualsiasi caso ed in qualsiasi modo...
Perciò GRAZIE DAVVERO...

@riverside:
Credimi avevo fatto quelle operazioni, anche perchè dopo l'installazione di mozilla, lui ti chiede queste cose (mozilla come default etc...) ma evidentemente non mi sono servite, visto che cmq sta barra e tutto il resto è riuscito a bacarlo...

p.s. avevo cercato su google, e non avendo trovato niente sulla rimozione di IE avevo chiesto qui visto che mi trovavo...
p.s. ho notato che sei davvero mooolto attivo in questa sezione...GRANDE!

@c.m.g.
Sono sincero, non avevo il nb aggiornato, e forse questo in piccola (o grande :D) parte a contribuito ad agevolare il casino...

entra in pannello di controllo windows-> installazione applicazioni-> fare un click su installazione componenti di windows-> trovare internet explorer nell'elenco e togliere il segno di spunta-> avanti-> ok (questo se hai la versione installata con il sistema operativo, la 6).
avevo fatto anche questo in estremis, dopo essere stato infettato, ma continuava ad avviarsi...

Penso che proverò opera, che una volta avevo installato, ma poi ho formattato...:(

p.s. per risolvere il problema della Security Bar 7.1 ho trovato questo (http://www.pcontech.com/Security-Toolbar-remove.htm) e lo anti-spy che consigliano, rileva effettivamente i file dannosi, ma non è free... :(

c.m.g
01-12-2007, 14:54
solo un'altro consiglio: evita di installare qualsiasi toolbar per internet explorer, spesso violano la tua privacy e alcuni nascondono solo spyware ;)
i miei consigli sono comunque validi dopo aver formattato, quindi quando saresti ripartito a pc pulito (prevenire e meglio che curare! :D). per quanto riguarda la disinfezione, devi seguire i consigli dei miei colleghi (tipo riverside) che sono parte attiva di questa sotto-sezione.

edit: che sbadato, rileggendo ho notato che hai formattato, beh meglio così. ora potrai ripartire da un sistema pulito ;)

p.s.: scommettiamo che se userai opera non vedrai più uno spyware in vita tua? :D a menochè non lo prenda da un exe scaricato.

tomsmile
01-12-2007, 15:59
Si ho formattato...e Penso infatti di passare ad Opera e seguire cmq tutti i vostri accorgimenti ;)

p.s. cosa ne pensi di kaspersky o mcAfee? vorrei cmq installare una suite completa.. :ciapet:

EDIT:
NON installo mai tool bar, di nessun tipo, e appena formattato ho provveduto a disintallare anche quella di google che si installa di default (ripristino di un nb HP) ;)

c.m.g
02-12-2007, 02:16
io uso il kaspersky internet security 7.0.0.125 ed è una bomba, lascia perdere mcafee.

Riverside
02-12-2007, 10:22
p.s. cosa ne pensi di kaspersky o mcAfee? vorrei cmq installare una suite completa..
Lascerei perdere le suite complete: troppo impegnative per una connessione UMTS.
Avira Antivirus è l'ideale; e considerato, anche che non puoi (ne devi) rinunciare ad un Firewall che non sia quello integrato di Windows, puoi puntare su Comodo oppure sulla versione free di Outpost.
Resta inteso che, sul forum, in materia di antivirus e firewall, sono presenti appositi thread ufficiali.
Poi devo un saluto al socio c.m.g che, come sempre, ha inquadrato perfettamente la questione in relazione all'uso dei browser.
Voglio solo evidenziare come, I.E. se ben configuarato (cosa che pochi fanno) resta comunque un buon browser e che, tendenzialamente, le infezioni non si prendono perchè si usa I.E. in luogo di altri browser, ma per la solita mania che molti utenti hanno di fare un uso sconsiderato del mouse, cliccando, a destra e sinistra, su ogni finestra che gli viene proposta.
Detto questo (e si torna allo stesso ragionamento che ho fatto per l'antivirus ed il firewall) è comunque probabile che, con una connessione UMTS, un browser come Firefox o Opera, regali qualcosa in più in fase di velocità di caricamento delle pagine e di navigzione in generale.

tomsmile
02-12-2007, 22:49
@ riverside:

per esperienza personale, mi è capitato di chiudere, di cliccare su annulla... e di prendere trojan o spam lo stesso... in genere uso task manager, ma a volte (come nel caso di qst 3d) è servito a niente!

Soluzione adottata al momento:
- Browser: Opera (devo installare qualche add-on per bloccare gli script?)
- Kaspersky (ma lo sto testando perchè non l'ho mai usato, potre passare ad AntiVir)
- Comodo
- A-squared
- CCleaner (configurato con i consigli di river letti sun altro 3d)..

Che dite? credo possa andare...:rolleyes:

Riverside
02-12-2007, 23:54
Che dite? credo possa andare...
Se Kasp non ti crea grandi problemi (in particolare con i tempi di aggiornamento) direi che sei quasi a posto.
Aggiungerei ancora:

PREVX CSI: clicca qui per il download (http://info.prevx.com/download.asp?grab=prevxcsi)
Non è necessaria l'installazione (è un tool stand-alone)
● nel caso tu dovessi avessi la necessità di salvare un log, al termine della scansione, clicca su:
● Options
● Save Log
Tieni conto che è un tool che ha una funzione di solo rilevamento e non di rimozione ma, ovviamente, ha la sua utilità.

PANDA ANTIROOTKIT: clicca qui per il download (http://research.pandasoftware.com/blogs/images/AntiRootkit.zip)
Non è necessaria l'installazione (è un tool stand-alone)
una volta lanciato, si aggiorna in automatico ed esegue la scansione (ovviamente rimuove tutti gli eventuali rootkit che rileva)

Poi, prenderei in considerazione l'eventuale installazione di un software antispyware (sul genere Superantispyware o Spyware Terminator) ma qui ti consiglio di dare una occhiata e chiedere maggiori informazioni nelle discussioni ufficiali (il fatto è che io utilizzo Ad Aware Pro con una protezione Ad Watch integrata in realtime, quindi non ho alcuna idea di come girino i due che ti ho consigliato).

tomsmile
03-12-2007, 00:08
Sono passato ad Avira, visto che Kasp 7.0.0.125 d ha qualche "problema" (a buon intenditore...)
E prendo in considerazione il fatto che può torna utile un anti-spy...

Grazie ancora per i preziosi consigli ;)

EDIT:
Opera è troppo figooo... ghghg :lol:

Riverside
03-12-2007, 09:36
Tom, hai modo di indicare, a spanne, quanto hai effettivamente guardagnato, in termini di velocità di caricamento del sistema e più in generale di navigazione con una connessione UMTS, dopo gli interventi di pulizia e le software apportate? (è solo una mia curiosità).

tomsmile
03-12-2007, 16:06
River...eccomi!

Allora ti sono sincero... con Opera navigare con la connessione UMTS non ha portato vantaggi, anzi se blocco il caricamento delle immagini per risparmiare qualcosa, mi è capito di non vedere caricarsi la pagina... e quindi sono passato a Mozilla (ad es. primo volevo visitare il forum di HWU, e opera era lentissimo... mentre nello stesso istante con mozilla le cose sono migliorate)
Però... con la connessione ADSL usare Opera è come viaggiare su un F16 sulla statale..una figata!!!!è velocissimo e scorrevolissimo... moooolto migliore di mozilla!

Kaspersky, mi piace, ma come ti dicevo, ho gli aggiornamenti bloccati (;)) e sto continuando ad usarlo insieme ad Avira, ma kasp mi piace...
CCleaner mi rimuove 5 o 6 volte di più (roba) rispetto a prima... ed il computer cmq continua ad essere veloce, sia all'avvio che durante l'uso! :D

Onestamente mi ritendo davvero soddisfatto...:cool: :D

p.s. dimmi se ho risposto in modo soddisfacente.. oppure dimmi qualche test da eseguire :)

EDIT:
è da stamattina che cerco di risponderti, ci avrò provato almeno 6/7 volte... e non ci riuscivo... ora ho smanettato con la connessione e forse dipendeva da quello... e non vorrei avesse influenzato anche la navigazione! Ti farò sapere ;)

Riverside
03-12-2007, 16:23
River...eccomi!
Allora ti sono sincero... con Opera navigare con la connessione UMTS non ha portato vantaggi, anzi se blocco il caricamento delle immagini per risparmiare qualcosa, mi è capito di non vedere caricarsi la pagina... e quindi sono passato a Mozilla (ad es. primo volevo visitare il forum di HWU, e opera era lentissimo... mentre nello stesso istante con mozilla le cose sono migliorate)
Però... con la connessione ADSL usare Opera è come viaggiare su un F16 sulla statale..una figata!!!!è velocissimo e scorrevolissimo... moooolto migliore di mozilla!
Bene, utilizza Mozilla quando serve ed i resto te lo giochi con Opera.
Per quanto riguarda Firefox (leggendo quello che dicono gli altri - perchè io non uso browser alternativi - mi pare si possa implementare con alcuni addon davvero utili per elevarne la sicurezza - quindi ti rimando al Thread ufficiale.
Per la questione antivirus devi prendere una decisione: due antivirus non ti servono e quasi sempre (anzi, direi sempre) vanno in conflitto e creano notevoli rallentamenti: capisco che Kaspersky ti piaccia ma devi tenere conto del quadro globale della tua sistuazione personale: navigando con una connessione UMTS, Avira ti da, certamente, meno problemi.
Poi ti confido un piccolo segreto (di Pulcinella) Avira, come antivirus, è oggi, sicuramente allo stesso livello di Kaspersky se non, leggermente, superiore.
In proposito, ti suggerisco la lettura di questo thread, sul forum (dai una occhiata attenta al Report documentale n° 16 di AV Comparative che ho linkato nel mio reply): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1615918
Infine, per quanto riguarda la tua osservazione in merito a CCleaner, è solo una questione di configurazione; quella che io propongo credo sia, quasi, la migliore possibile.