PDA

View Full Version : [NEWS] Google Hack: come anonimizzare la Google Search Bar di Firefox


c.m.g
30-11-2007, 11:25
29 Novembre 2007

Come ben sapete, Firefox include una barra delle ricerche in alto a destra che vi permette di utilizzare i più importanti motori di ricerca velocemente. Forse però non sapevate che questa piccola search bar, quando viene utilizzata, invia a Google delle informazioni che per l’ utente medio sono irrilevanti, ma che per un utente più smaliziato ed alla ricerca di anonimato, sono importanti.

http://www.openews.it/images/searchbar.jpg

Facciamo una prova: andiamo sul sito di Google e cerchiamo la parola Linux. L’ indirizzo che appare nella barra di Firefox è questo (http://www.google.it/search?hl=it&q=linux&btnG=Cerca+con+Google&meta=). Ora proviamo a cercare la parola cane utilizzando la search bar di Firefox. L’ indirizzo che appare sul mio computer è questo (http://www.google.com/search?q=linux&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a). Ma se per esempio usate ubuntu, vi comparirà il nome della vostra distro.
In pratica la search bar di Google ha inviato informazioni sul browser e sistema operativo che utilizzo, inoltre il parametro aq=t indica che la ricerca è stata fatta attraverso la barra inclusa in Firefox. Per molti potrà sembrare una cosa irrilevante, invece dovete sapere che la search bar di Firefox riesce anche a bypassare sistemi evoluti come Tor. Anche connettendomi con Tor, infatti, se effettuo una ricerca tramite la search bar di Firefox, uscirà lo stesso indirizzo e quindi Google avrà informazioni su browser e sistema operativo che utilizzo.

Come evitare che la search bar di Firefox invii queste informazioni a Google? Il file che dobbiamo modificare è google.xml che su Ubuntu si trova nella cartella /usr/share/firefox/searchplugins.
Su Windows dovrebbe stare nell cartella c:\Program Files\Mozilla Firefox\searchplugins. Prima di fare qualsiasi modifica al file, assicuratevi di averne fatto una copia. Il file dovrebbe essere a sola lettura, quindi su Linux basterà digitare il comando sudo chmod u+w /usr/lib/firefox/searchplugins/google.xml da terminale. Apriamo il file con un editor di testo (su Linux sudo gedit /usr/share/firefox/searchplugins/google.xml) ed eliminiamo le seguenti righe:

http://www.openews.it/images/google2.png

Così non daremo informazioni aggiuntive a Google. Però proprio per il fatto che il nostro livello di anonimato aumenta, se proviamo a effettuare una ricerca con la search bar di Firefox, Google ci restituirà risultati in inglese perchè non sa definire la provenienza della richiesta. Se noi vogliamo che i risultati provengano da www.google.it (come accade solitamente), dobbiamo modificare la riga

http://www.openews.it/images/google3.png

Basta sostituire l’ indirizzo http://www.google.it/search nell’ immagine sopra. Così i risultati saranno praticamente uguali a quelli che avremmo ottenuto se avessimo effettuato la ricerca direttamente sul sito di www.google.it

Salvate il file, ridate al file i suoi permessi originari, chiudete tutte le finestre di Firefox, riaprite Firefox e cercate la parola cane con la search bar. Se tutto è andato bene l’ indirizzo dovrebbe essere questo. Nessuna informazione sul browser e sistema operativo!


Fonte: OpeNews.it (http://www.openews.it/2007/11/29/anonimizzare-firefox-searchbar/)

sampei.nihira
30-11-2007, 15:41
:ciapet: :ciapet:

lordalbert
23-04-2009, 20:15
figo! :D
grazie!

ShoShen
23-04-2009, 20:23
esiste un modo per fare la stessa cosa anche con la toolbar di google?

customizegoogle può essere d'aiuto?:mbe: