View Full Version : stipendi in Francia
Ciao,
qualcuno che lavora in Francia?
Sto cercando lavoro anche là e volevo avere un riscontro sugli stipendi medi. Sono laureato in ingegneria elettronica (specialistica).
Per un primo impiego senza esperienza qual è la media?
E' verosimile 30000 in provincia (Parigi di più)?
In realtà vedo forti variazioni navigando in rete.
Inlogitech
30-11-2007, 11:37
un mio conoscente che lavora in una azienda software come programmatore quando lavora in Italia prende sui 1300€ quando lo mandano in Francia (la stessa azienda) gli da 1800€ circa al mese ed i periodi permanenza sono di 1-2 anni per poi fare un 6 mesi - 1 anno in Italia e poi ripartire.
yorkeiser
30-11-2007, 11:41
Mah, da quanto mi dicono un paio di amici che vivono lì, gli stipendi francesi sono più alti di quelli italiani (non che ci voglia molto), ma sicuramente più bassi di quelli che troveresti nel nord Europa (dove però la vita costa di più). Direi che da ingegnere specialistico e senza esperienza ce la dovresti fare senza problemi a spuntare un contratto di quel tipo. Occhio che il costo della vita sale notevolmente spostandosi dalla periferia a Parigi.
Una curiosità: cosa spinge un italiano a trasferirsi in un paese dove è poco dire che siamo odiati?
un mio conoscente che lavora in una azienda software come programmatore quando lavora in Italia prende sui 1300€ quando lo mandano in Francia (la stessa azienda) gli da 1800€ circa al mese ed i periodi permanenza sono di 1-2 anni per poi fare un 6 mesi - 1 anno in Italia e poi ripartire.
Però tu parli di una persona con già esperienza
Mah, da quanto mi dicono un paio di amici che vivono lì, gli stipendi francesi sono più alti di quelli italiani (non che ci voglia molto), ma sicuramente più bassi di quelli che troveresti nel nord Europa (dove però la vita costa di più). Direi che da ingegnere specialistico e senza esperienza ce la dovresti fare senza problemi a spuntare un contratto di quel tipo. Occhio che il costo della vita sale notevolmente spostandosi dalla periferia a Parigi.
E' vero, infatti cercando anche su forum francesi ogni volta si parla di stipendi a Parigi e stipendi nel resto della Francia. La capitale è un po' un mondo a parte.
Una curiosità: cosa spinge un italiano a trasferirsi in un paese dove è poco dire che siamo odiati?
E' un classico luogo comune.
Hanno solo un forte spirito nazionalistico, ma non è che odiano il resto del mondo.
Cmq mi spinge il fatto di conoscere il francese avendo studiato là per un anno.
Inlogitech
30-11-2007, 12:25
Però tu parli di una persona con già esperienza
no era il primo lavoro.....
yorkeiser
30-11-2007, 12:28
E' un classico luogo comune.
Hanno solo un forte spirito nazionalistico, ma non è che odiano il resto del mondo.
Cmq mi spinge il fatto di conoscere il francese avendo studiato là per un anno.
Non parlavo tanto di resto del mondo (il nazionalismo dei francesi è noto, e in fondo non ci vedo nulla di male) ma di italiani in particolare (è risaputo che tra Italia e Francia, per ragioni storiche, c'è sempre stato un certo astio). Non ho mai provato di persona comunque, e sono sicuro che ci sia gente intelligente anche in Francia :)
Inlogitech
30-11-2007, 12:33
Non parlavo tanto di resto del mondo (il nazionalismo dei francesi è noto, e in fondo non ci vedo nulla di male) ma di italiani in particolare (è risaputo che tra Italia e Francia, per ragioni storiche, c'è sempre stato un certo astio). Non ho mai provato di persona comunque, e sono sicuro che ci sia gente intelligente anche in Francia :)
cmq che vi è astio è vero....sono stato a colonia per la gmg nel 2005 ed abbiamo incontrato un gruppo di francesi coi quali abbiamo cercato di attaccare bottone, ma questi nn ci hanno calcolato minimamente ed anzi dava loro fastidio..... d'altro canto neppure io li posso vedere i francesi, nn so il perchè so solo che il francese (come lingua) mi da fastidio al solo sentirlo per la cadenza, l'accento...
no era il primo lavoro.....
buona notizia :D
cmq, complimenti al tuo amico, non sono niente male nemmeno i 1300 euro italiani
Non parlavo tanto di resto del mondo (il nazionalismo dei francesi è noto, e in fondo non ci vedo nulla di male) ma di italiani in particolare (è risaputo che tra Italia e Francia, per ragioni storiche, c'è sempre stato un certo astio). Non ho mai provato di persona comunque, e sono sicuro che ci sia gente intelligente anche in Francia :)
cmq che vi è astio è vero....sono stato a colonia per la gmg nel 2005 ed abbia incontrato un gruppo di francesi coi quali abbiamo cercato di attaccare bottone, ma questi nn ci hanno calcolato minimamente ed anzi dava loro fastidio..... d'altro canto neppure io li posso vedere i francesi, nn so il perchè so solo che il francese (come lingua) mi da fastidio al solo sentirlo per la cadenza, l'accento...
boh, io non ho avuto che esperienze positive con i francesi (meno con le francesi :D :rolleyes: :muro: )
trallallero
30-11-2007, 13:31
... più bassi di quelli che troveresti nel nord Europa (dove però la vita costa di più).
ma quando mai ? forse costa di più nelle grosse città a livello di pubs e discoteche, non so, ma per tutto ciò che riguarda spesa per la famiglia il paragone con l'Italia non regge ;)
a meno che tu non stia parlando di Scandinavia
yorkeiser
30-11-2007, 13:39
Già, mi riferivo in particolare a Scandinavia e UK, il nord Europa è quello. La Francia invece generalmente la vedo allineata con il centro Europa (crucconia, Belgio, Olanda... oddio, in Olanda i prezzi salgono un pochino). Chiaramente parlo in termini di costi/stipendi medi, poi è ovvio che in base al settore ci possono essere anche grosse differenze. L'Italia? Tra un paio d'anni saremo allineati con l'Etiopia :)
P.S. Come ti va? Ancora a birra e wurstel ?
Burrocotto
30-11-2007, 13:41
Non parlavo tanto di resto del mondo (il nazionalismo dei francesi è noto, e in fondo non ci vedo nulla di male) ma di italiani in particolare (è risaputo che tra Italia e Francia, per ragioni storiche, c'è sempre stato un certo astio). Non ho mai provato di persona comunque, e sono sicuro che ci sia gente intelligente anche in Francia :)
Ad esser precisi,i mangiarane ci hanno aiutato nella seconda guerra d'indipendenza e già anni prima Napoleone era stato ben visto da queste parti.
Poi è nato il calcio e l'automobile...noi abbiamo cominciato a vincere i mondiali e ad avere aziende come Ferrari,Lamborghini e compagnia bella e loro han cominciato a rosicare. :asd: :sofico:
I CAMPIONI DEL MONDO SIAMO NOOOOOOI! :ciapet:
trallallero
30-11-2007, 13:52
Già, mi riferivo in particolare a Scandinavia e UK, il nord Europa è quello. La Francia invece generalmente la vedo allineata con il centro Europa (crucconia, Belgio, Olanda... oddio, in Olanda i prezzi salgono un pochino). Chiaramente parlo in termini di costi/stipendi medi, poi è ovvio che in base al settore ci possono essere anche grosse differenze. L'Italia? Tra un paio d'anni saremo allineati con l'Etiopia :)
ah ecco, lo immaginavo perchè mi ricordo che eri piuttosto informato ;)
P.S. Come ti va? Ancora a birra e wurstel ?
sempre più contento, grazie.
Tanto per fare un esempio:
Ieri la cena con vari colleghi e il capo, il vero capo, unico proprietario della e.sigma. Un tipo di 50/60 anni, vestito semplice, senza cravatta, umile, gentile, disponibile.
Durante la giornata lavorativa è passato da ognuno dei lavoratori a chiedere a cosa stava lavorando, se andava tutto bene, etc.
La sera ha offerto la cena a tutti. Un altro mondo, credimi ;)
scusate l'OT ma è colpa sua :D
yorkeiser
30-11-2007, 14:21
Ad esser precisi,i mangiarane ci hanno aiutato nella seconda guerra d'indipendenza e già anni prima Napoleone era stato ben visto da queste parti.
O.T.
Da quanto ricordo dai libri di storia mi pare che Napoleone fosse ben visto al momento del suo ingresso in Italia (con conseguente cacciata degli austriaci), molto meno quando divenne praticamente dittatore d'Italia. Ma magari qualche vero storico mi smentirà.
Ieri la cena con vari colleghi e il capo, il vero capo, unico proprietario della e.sigma. Un tipo di 50/60 anni, vestito semplice, senza cravatta, umile, gentile, disponibile.
Durante la giornata lavorativa è passato da ognuno dei lavoratori a chiedere a cosa stava lavorando, se andava tutto bene, etc.
La sera ha offerto la cena a tutti.
Ma come siete indietro rispetto l'Italia, neanche due bastonate sulla schiena per "incentivare" la produttività... non vi annoierete troppo ? :Prrr:
Burrocotto
30-11-2007, 14:29
O.T.
Da quanto ricordo dai libri di storia mi pare che Napoleone fosse ben visto al momento del suo ingresso in Italia (con conseguente cacciata degli austriaci), molto meno quando divenne praticamente dittatore d'Italia. Ma magari qualche vero storico mi smentirà.
Nono,confermo anch'io. :)
Quando è arrivato era ben visto xchè portava democrazia (nn solo gli austriaci fecero armi e bagagli,anche i Savoia se ne andarono in Sardegna)...ma poi ha dimostrato di nn essere tutta sta bontà d'uomo. :)
Era solo x dire (scherzosamente) che i francesi son dei rosiconi x colpa dei mondiali e le auto. :sofico:
trallallero
30-11-2007, 14:31
Ma come siete indietro rispetto l'Italia, neanche due bastonate sulla schiena per "incentivare" la produttività... non vi annoierete troppo ? :Prrr:
quì le bastonate le danno col bratwurst:
http://picturesnap.files.wordpress.com/2006/06/bratwurst.jpg
:D
trallallero
30-11-2007, 14:32
Era solo x dire (scherzosamente) che i francesi son dei rosiconi x colpa dei mondiali e le auto. :sofico:
l'hai presa larga, eh ? :D
A parità di livello, mansione e società, un mio collega Francese prende esattamente 500 euro in più di me.
robynove82
01-12-2007, 15:22
Ad esser precisi,i mangiarane ci hanno aiutato nella seconda guerra d'indipendenza e già anni prima Napoleone era stato ben visto da queste parti.
Poi è nato il calcio e l'automobile...noi abbiamo cominciato a vincere i mondiali e ad avere aziende come Ferrari,Lamborghini e compagnia bella e loro han cominciato a rosicare. :asd: :sofico:
I CAMPIONI DEL MONDO SIAMO NOOOOOOI! :ciapet:
Stavo dicendo... "strano che non ci sia Burrocotto... ah eccolo!" :asd:
---edited---
01-12-2007, 18:40
Ad esser precisi,i mangiarane ci hanno aiutato nella seconda guerra d'indipendenza e già anni prima Napoleone era stato ben visto da queste parti.
Poi è nato il calcio e l'automobile...noi abbiamo cominciato a vincere i mondiali e ad avere aziende come Ferrari,Lamborghini e compagnia bella e loro han cominciato a rosicare. :asd: :sofico:
I CAMPIONI DEL MONDO SIAMO NOOOOOOI! :ciapet:
i Savoia:stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.