Entra

View Full Version : Problemone Asus a8v deluxe


alex1987
30-11-2007, 10:02
Ieri sera il pc si e' spento all'improvvis, provo ad accenderlo nuovamente e sento le ventole della scheda video tirate al massimo e lo schermo completamente nero
. Ho provato a togliere qualche banco di ram e il pc si avvia solamente se c'è un solo banco , ho provato con tutti i banchi di ram 1 alla volta il pc si avvia , ma se provo a metterne 2 o 3 o tutti e 4 il pc fa sempre schermo nero :cry: .
Forse la scheda madre e' andata ? Questo veramente non ci voleva anche perche' le schede madri 939 con agp sono introvabili :doh:

Come cpu monto un athlon x2 4200 core toledo , le ram sono 2 corsair pc3200 xl e 2 corsair vs 512 , ho provato ad inserirle a coppie identiche ma lo schermo resta nero :cry:

alex1987
30-11-2007, 13:42
up

titave
30-11-2007, 13:56
Ciao,
ricordo un problema simile con una mobo come la tua.
In pratica la tua mobo ha una routine che ricarica un bios di sicurezza in caso il principale crei qualche problema (ad esempio lo fai crascare con un overclock) quindi prende questo bios "base" e riparte.
Il bios "base" è una versione antica quindi basta aggiornare il bios con l'ultimo ufficiale e potrai montare tutta la ram che vuoi.
Mi sembra si chiamo crash bios o qualcosa del genere.
Ciao
Tita
ps. la mobo non ha nessun problema;)

alex1987
30-11-2007, 16:35
grazie per la risposta, senti il bios e' meglio aggiornarlo da floppy o con l'asus updater

titave
30-11-2007, 17:26
L'asus update non sempre funziona (ora è un po' che non ho schede asus.....l'ultima è stata la a8vdl, appunto), con il floppy tutto sommato ci riesci sempre.
In caso di errori puoi ripartire con il crash bios...... e ripristinare il bios base dal cd di installazione.
Ciao
Tita

alex1987
30-11-2007, 22:17
ho provato ma nulla :cry: il pc fa sempre schermo nero appena metto piu' di un banco di ram ho provato a mettere bios piu vecchi ma il risultato e' sempre lo stesso :cry:

titave
30-11-2007, 22:29
Sei sicuro che la mobo stia davvero caricando il bios aggiornato? Verifica.....purtroppo se così non fosse sarebbe grave.

alex1987
30-11-2007, 23:25
si ho guardato nella schermata principale indica sempre la versione del bios e corrisponde sempre a quella che metto , ora ho notato un altra cosa ancora piu' preoccupante se inserisco 2 banchi di ram negli slot vicini alla cpu funziona tutto , se ne metto uno solo negli slot lontani fa la solita schermata nera :doh:

alex1987
01-12-2007, 13:48
up

alex1987
02-12-2007, 15:07
up

alex1987
03-12-2007, 12:24
up

alex1987
04-12-2007, 18:35
up

isomen
04-12-2007, 19:51
La nostra mobo é un po' schizzinosa per le ram, io nn sono mai stato capace di essere stabile con 4 banchi di ram (perfettamente funzionanti su altre mobo) e alcuni inseriti in uno slot vanno, in un altro no; cmq, visto che a te funzionava, consiglio di fare un clear cmos.
Per me il bios migliore é il 1017, da preferire ai precedenti e all'ultima beta 1018.

;) CIAUZ

alex1987
04-12-2007, 22:38
io prima avevo montati 4 banchi di ram e andava da dio , tutto ad un tratto ha iniziato a dare questo problema :muro: , come bios avevo il 1017 , ho provato a mettere anche relase vecchie , ho fatto il clear cmos ma nulla sempre schermo nero e gpu a palla :cry:

lp79
04-12-2007, 23:24
si ho guardato nella schermata principale indica sempre la versione del bios e corrisponde sempre a quella che metto , ora ho notato un altra cosa ancora piu' preoccupante se inserisco 2 banchi di ram negli slot vicini alla cpu funziona tutto , se ne metto uno solo negli slot lontani fa la solita schermata nera :doh:

allora probabile sia saltato qualche slot.

alex1987
05-12-2007, 12:08
questo problema lo fa solo quando uso quegli slot

lp79
05-12-2007, 13:00
questo problema lo fa solo quando uso quegli slot

appunto

alex1987
05-12-2007, 13:20
allora probabile sia saltato qualche slot.

dici che sono andate le saldature degli slot ?

isomen
05-12-2007, 17:37
Rileggendo il thread mi é venuto il dubbio che possa dipendere dal controller della memoria interno al procio, ma considera che la mia é solo un'ipotesi...

dici che occupando i 2 slot vicini al procio funziona,gli slot sono così disposti:

blu... nero............. blu... nero

quindi... occupando i primi 2 sei in single channell, ma se gli stessi banchi li metti nei 2 slot blu o in quelli neri fallisce ugualmente il boot?

PS
prova a pulire i contatti delle ram con un po' d'alcool.

;) CIAUZ

alex1987
06-12-2007, 08:56
esatto proprio cosi il boot fallisce ugualmente , non penso che dipenda dai contatti delle memorie le ho provate 1 per una e da sole vanno , anche 2 in single channel , mentre occupando 2 slot blu o 2 neri il boot fallisce sempre

isomen
06-12-2007, 18:12
esatto proprio cosi il boot fallisce ugualmente , non penso che dipenda dai contatti delle memorie le ho provate 1 per una e da sole vanno , anche 2 in single channel , mentre occupando 2 slot blu o 2 neri il boot fallisce sempre

Quindi il problema é nella gestione del dual channel, però é da vedere se é causato dalla ram, dalla mobo o dal controller... e per capire questo nn sò davvero cosa consigliarti :help:

;) CIAUZ

alex1987
07-12-2007, 09:58
Quindi il problema é nella gestione del dual channel, però é da vedere se é causato dalla ram, dalla mobo o dal controller... e per capire questo nn sò davvero cosa consigliarti :help:

;) CIAUZ

dalla ram non penso le ho provate e vanno a dovere in single channel , ho provato tutti i 4 banchi 1 per 1 anche 2 assieme e vanno il problema e quando uso gli altri slot :cry:
comunque il controller difettoso e' coperto da garanzia ?

alex1987
08-12-2007, 09:05
up

isomen
08-12-2007, 09:42
Se anche fosse un problema del controller della memoria integrato nel procio, sarebbe cmq un malfunzionamento... ma lo vedo duro da dimostrare, ad es. potrebbe farlo solo se abbinato a determinati chipset o determinate ram, quindi chi incolpare? ... e perchè prima funzionava? ... cosa é cambiato? :boh:
ripeto che la mia é solo un'ipotesi, ma mi piacerebbe sapere cosa ne pensa qualche esperto del settore (nel forum ce ne sono diversi).

;) CIAUZ

alex1987
09-12-2007, 13:09
non e' cambiato assolutamente nulla , e' solo che un giorno il pc s'è spento e da li ha iniziato a dare questi problemi , prima andava tutto alla perfezione , niente schermate blu, nessun freeze , nulla. Il processore stava quasi sempre sotto i 60 gradi durante l'estate dopo un ora di orthos , quindi il surriscaldamento e' proprio da escludere, poi col freddo che sta facendo questi giorni.

isomen
09-12-2007, 13:40
non e' cambiato assolutamente nulla , e' solo che un giorno il pc s'è spento e da li ha iniziato a dare questi problemi , prima andava tutto alla perfezione , niente schermate blu, nessun freeze , nulla. Il processore stava quasi sempre sotto i 60 gradi durante l'estate dopo un ora di orthos , quindi il surriscaldamento e' proprio da escludere, poi col freddo che sta facendo questi giorni.

Quando ho scritto "cosa é cambiato" pensavo a qualche impostazione del bios e adesso dicendo che tutto é iniziato dopo uno spegnimento improvviso... visto che é tipico delle asus (almeno di quelle recenti) reimpostare il bios a default dopo un problema, ti consiglio di controllare minuziosamente il bios alla ricerca del parametro da correggere e... se lo trovi, fammi sapere (piacerebbe anche a me essere stabile con 4*512).

;) CIAUZ

alex1987
11-12-2007, 21:23
a dire la verita' e' sempre rimasta con le impostazioni di default

alex1987
13-12-2007, 13:22
up

alex1987
15-12-2007, 21:34
nessuno ? :cry:

alex1987
19-12-2007, 12:31
up