View Full Version : La prima scheda madre con tecnologia Hybrid-SLI
Redazione di Hardware Upg
30-11-2007, 09:42
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/la-prima-scheda-madre-con-tecnologia-hybrid-sli_23448.html
Il chipset NVIDIA MCP78 integrerà chip video DirectX 10 al proprio interno, oltre al supporto alla nuova tecnologia Hybrid-SLI
Click sul link per visualizzare la notizia.
Hanno messo il connettore 24p dell'alimentazione in una posizione scomoda...cmq sembra un'ottima scheda
si concordo...il layout della scheda è orribile...
Qualche domanda sull'Hybrid-SLI:
1 - Si può fare solo con schede Nvidia, ok. Ma servono schede particolari o van bene tutte?
2 - La VGA discreta viene TOTALMENTE disattivata (e quindi consuma 0) o continua a consumare qualcosa?
3 - Se l'idea è di ridurre i consumi, come mai hanno messo un dissy così grosso? Non è che hanno messo una VGA integrata di una certa potenza...?
Se riusciranno a fare driver che gestiscono il tutto il maniera accettabile, a mio avviso l'idea è molto buona!
Si riuscirà ad avere un sistema veramente completo con un occhio di riguardo ai consumi energetici.
shadowlord88
30-11-2007, 09:59
scheda video bruttina, però questo hybrid sli è interessante... non esiste qualcosa di simile per Intel??
Qualche domanda sull'Hybrid-SLI:
1 - Si può fare solo con schede Nvidia, ok. Ma servono schede particolari o van bene tutte?
2 - La VGA discreta viene TOTALMENTE disattivata (e quindi consuma 0) o continua a consumare qualcosa?
3 - Se l'idea è di ridurre i consumi, come mai hanno messo un dissy così grosso? Non è che hanno messo una VGA integrata di una certa potenza...?
le informazioni che circolano sono ancora imprecise cmq:
1) Solo con schede della serie G8x
2) Disattivata completamente
3) Non so che GPU sia visto che è dx10 sarà cmq una derivazione del G8x cmq meglio avere un dissipatore ampio che uno dei soliti " quadratini 1x1 "
shadowlord88
30-11-2007, 10:05
3 - Se l'idea è di ridurre i consumi, come mai hanno messo un dissy così grosso? Non è che hanno messo una VGA integrata di una certa potenza...?
la vga integrata è della serie 8, con supporto dx10... sicuramente non sarà piccolina piccolina...8400 o giù di lì imho
Come concetto mi piace molto: le ultime generazioni di schede high-end hanno dei consumi assurdi anche in idle, con questa soluzione ci si ritrova con un sistema che in idle o con applicazioni 2d "spegne" la scheda discreta tagliando un bel po' di consumi, rumore e calore prodotto e fornendo la forza bruta solo quando serve veramente.
Ma è previsto un chipset simile anche per processori Intel?
Jammed_Death
30-11-2007, 10:09
ma queste schede le testano prima di metterle in commercio? mettendo due 8800 lì i connettori sata sono inutilizzabili :doh:
Firefox_Rulez
30-11-2007, 10:14
Quoto chi chiedere info per soluzioni Intel. Sarebbe una accoppiata perfetta (secondo me). Mi sa aspetterò proprio che ci siano schede madri di questo tipo ^^
Gran bella Mb, e quella tecnologia mi piace, così come quella analoga di Amd di prossima uscita.
La versione con un solo slot PCi-E farebbe proprio al mio caso (di 2 slot e dello SLI non so' che farmene)
Così la mia 8800GTS smetterebbe di consumare (o almeno ridurrebbe drasticamente) i consumi quando non sto' giocando.
Diciamolo pure: se ritornasse il concetto di "scheda video acceleratrice 3D" introdotto dalle PowerVr e Voodoo1/2, viste le capacità possibili con le video integrate attuali, non sarebbe affatto male.
Ormai sulle Mb hanno integrato di tutto: audio, lan, wifi, ctrl.
Tanto vale farle tutte anche con il video integrato, e magari con 8-16Mb di memoria dedicata (come le MB server), così da non gravare sulla ram di sistema. E per chi vuole giocare, gli slot pci-e.
Certo che se il Purevideo HD di questa Mb, e l'UVD delle prossime Amd 790G funziona come si deve, ben presto le 2600XT/8600GT diventeranno inutili anche per gli HTPC.
Una di queste Mb (che costeranno 60-80 euro probabilmente) con un dual core entry-level da 50 euro, ed anche il Full HD è servito :-)
night_angel
30-11-2007, 10:17
ma queste schede le testano prima di metterle in commercio? mettendo due 8800 lì i connettori sata sono inutilizzabili :doh:
non penso che chi compra 2 8800 decida di optare per questa sk :D
E poi il monitor dove andrà collegato? All'integrata o alla scheda video discreta? :confused:
CertoCerto
30-11-2007, 10:36
si concordo...il layout della scheda è orribile...
Anche le porte SATA sono messe in una zona assurda...
Jammed_Death
30-11-2007, 10:37
non penso che chi compra 2 8800 decida di optare per questa sk :D
e vabbè mica sono le uniche col megadissi :ciapet:
E poi il monitor dove andrà collegato? All'integrata o alla scheda video discreta? :confused:
è quello che mi chiedevo anche io....
se viene disattivata una o l'altra come si collega il monitor???
se viene collegata alla scheda discreta...penso che anche se in "inutilizzo" consumerà cmq una certa quantità per il passaggio delle info al monitor.....
però sarà sempre poco rapportato alla potenza totale assorbita....almeno spero...se è cosi
cmq gran bella idea......per me che cambierò sistema tra 1-2 anni le cose si prospettano molto buone
:D
E poi il monitor dove andrà collegato? All'integrata o alla scheda video discreta? :confused:
Hanno già fatto sapere che si collegherà all'integrata. Tutti i flussi video passeranno di lì
Mi sembra un ottimo inizio, molto in controtendenza rispetto alle impostazioni che hanno le case produttive di schede video: tanta potenza tanto consumo. Guardando alla situazione media di un desktop, spesso per navigare in Internet, per utilizzare Office, per controllare la posta e per tante altre situazioni, la potenza di calcolo richiesta è bassa. Il risparmio energetico delle schede video (che attualmente mi sembrano le periferiche più esose in termini di energia) in aggiunta a processori che hanno TDP sempre minori mi sembrano veramente la strada giusta.
xkralin: vista la "guerra" tra Intel ed Nvidia per il supporto delle cpu 45nm quad core sulle 650/680i prima, e sulle 750/780i in uscita, non sono affatto certo che Nvidia possa fare uscire molte Mb con s775.
C'è il "rischio" che queste Hybrid SLi e Hybrid Crossfire di Amd (non so' come la chiameranno), siano solo su socket Am2.
Spero tanto di sbagliarmi.
ottimo ottimo questa cosa... =)
Possibile che il layout si di una versione beta e non la definitiva?
quando entra in commercio?? la prendo subito
questa sarà l'unica piattaforma che potrò utilizzare ocme base per un sistema SLI/CROSSFIRE... ad un sistema del genere sarà possibile aggiungere 2 belle schede senza scaldare la stanza inutilmente e nel momento di massimo sforzo si avranno 2 belle schede +1 piccolina per macinare il maggior numero di frame possibili :)
bell'idea ma resta il problema dei connettori sata. sono inutilizzabili! e non solo con le ultime enormi schede.. boh, spero di sbagliarmi xke mi interessa.
t.giuliano
30-11-2007, 13:43
penso che questa sia una entry lvl...in pratica non puoi espandere nulla...se metti una scheda TV e un PCI usb hai finito tutto
però l'idea di far funzionare la scheda integrata e la dedicata è molto interessante, se dovesse prendere piede torneremmo ad avere la scheda madre come una delle componenti principali e non solo un pezzo per "ancorare" le espansioni
qualcuno ha un'idea del prezzo?
speriamo anche in una versione ati ,magari dx10.1 da accoppiare con le nuove 3870 dx10.1 appunto...è chiaro che l hybrid sli andrà solo con gpu nvidia ,mi domando se questa igp dx10 andrà in hybridsli con una gpu dx10.1??questione di driver?comunque con i 45nm queste igp diventeranno sempre + potenti e importanti x il mercato
La cosa importante è iniziare. Se questi prodotti cominciano a diffondersi (e mi pare che le esigenze delle persone possano andare incontro a questo prodotto), i layout delle MB saranno più razionali.
Ragazzi, quante storie per quei connettori sata :-)
Ok, su quella Mb (probabilmente reference) la loro disposizione non è la migliore, ma i cavi sata sono molto flessibili, ed anche con una scheda video dual slot, lunga fino alla batteria, si possono facilmente "piegare" e passare sotto la scheda e farli uscire lateralmente.
Ve lo dice uno che ha una DFI SLI-DR e dove stanno quei connettori sata, ha il dissy+ventola del southbridge, che è MOLTO peggio...
bollicina31
30-11-2007, 18:30
scusate ma se monto 2 schede in sli grazzie hai due conettori, queste vengono disattivate entrambe???????
scusate ma se monto 2 schede in sli grazzie hai due conettori, queste vengono disattivate entrambe???????
è proprio in una situazione di questo tipo che allora montare due 8800GT(X/S) in sli potrebbe essere allettante in termini di consumo!!!
Nemesis1984
30-11-2007, 18:44
Layout orribile, ma scheda formidabile!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.