View Full Version : NVIDIA, GeForce 9 in arrivo a febbraio?
Redazione di Hardware Upg
30-11-2007, 08:17
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-geforce-9-in-arrivo-a-febbraio_23451.html
Una nuova scheda di fascia alta della famiglia GeForce 9 attesa al debutto per il mese di febbraio, seguita poi da altre soluzioni meno performanti
Click sul link per visualizzare la notizia.
ho fatto bene a non mettere in sli la mia gtx..:).. veloci a sfornare ste schede!!!!!!!! hghghg
TyGerONE
30-11-2007, 08:25
E' vero il contrartio semmai... fino a poco tempo fa passavano poco piu di 6 mesi tra una generazione e l'altra di gpu... con la serie 8 invece nvidia si è cullata (forte anche della debacle di ati) sugli allori x + di 1
Allora aspetto a cambiare la mia scheda.
eh infatti io dovevo prendere la nuova GTS ma ora col cappero, prendo la GT, risparmio e metto da parte x questo mostro!!!! :doh:
AndreaG.
30-11-2007, 08:31
no....... no! NOOOOO!!!!!! ma se stavo preparandomi per l'acquisto della 8800gt, posso trovare una notizia del genere stamattina!? non è giusto...... :cry:
max@nikon
30-11-2007, 08:33
Scrivete della nuova GTS 512MB e 112 Stream Processor.
Sicuri che gli stream non siano invece 128?
Oltre un anno tra due generazioni diverse di schede: ATI ha regalato un bell'anno di tranquillità a NVIDIA (eh, la concorrenza ^^).
Speriamo che la nuove scheda porti un boost prestazionale di almeno un 40%, così verso Maggio-Giugno sarà possibile l'uscita di una scheda top di gamma un po' meno potente e costosa (sostituta della 8800GTS-GT) in grado di far girare tutti i nuovi giochi senza andare in Crisi(s) :)
no....... no! NOOOOO!!!!!! ma se stavo preparandomi per l'acquisto della 8800gt, posso trovare una notizia del genere stamattina!? non è giusto...... :cry:
hai voglia....
il debutto sarà a Febbraio-Marzo.. e come hanno giustamente sottolineato difficilmente prima di Maggio-Giugno ci sarà la vera sostituta della 8800GT.
aaasssdddfffggg
30-11-2007, 08:38
Prepariamoci ad un altro bello SLI D9E su piattaforma 780i imminente anche quella.Il 2008 comincia proprio bene.
febbraio!?!?!?! io non ci credo :O
comunque sarebbe il massimo se uscisse così presto la D9E :D
halduemilauno
30-11-2007, 08:41
questa D9E a febbbraio può voler dire anche addio alla D8E ovvero alla 8850gx2 prevista per gennaio. e può voler anche dire una D9P a marzo.
bene. appuntamento all'8 gennaio per saperne di più.
;)
mestesso
30-11-2007, 08:44
Perché le nuove schede non possono chiamarle "9800" :D ?
ho fatto bene a non mettere in sli la mia gtx..:).. veloci a sfornare ste schede!!!!!!!! hghghg
Io invece coglierò quest'occasione per farlo. Spero si abbattano a tal punto i costi della gtx che mi manca, per applicare così uno SLI economicamente vantaggioso e tecnicamente "stabile" e performante.
Sìììììì :D
finalmente un po' di strizza fa muovere anche nVidia.... che comunque non farà altro che portarsi 2-3 anni avanti ad AMD che ancora arranca persino su Crysis, pur avendo un hardware da fantascienza, peccato per i drv che sono li stessi delle TNT Riva :asd:
gianni1879
30-11-2007, 08:51
ma non si era detto che la 8800gts avrebbe integrato 128sp? adesso spunta 112sp?
altro mostro in arrivo, speriamo che stavolta la top di gamma nvidia trovi una concorrente però ;)
sperem, ati/amd ultimamente non fa altro che buttare fuori schede e proci in ritardo e + lenti. :rolleyes: :rolleyes:
Sinceramente non penso proprio che Nvidia si stia cullando...ad oggi la ati non è riuscita neanche lontanamente a insidiare il primato prestazionale della 8800 (gtx o ultra che sia) quindi è normale che nvidia se la prenda comoda...anzi una nuova uscita per febbraio e' prima di quanto mi aspettassi.
Io invece coglierò quest'occasione per farlo. Spero si abbattano a tal punto i costi della gtx che mi manca, per applicare così uno SLI economicamente vantaggioso e tecnicamente "stabile" e performante.
non è vantaggioso x nulla lo sli, fidati, meglio una scheda + performante che 2 meno
ministro
30-11-2007, 08:59
API 10.1 SM 4.1 ...
Ma se non esistono ancora software con piena efficienza in dx10...
Inutile aver hardware mostruoso con software acerbo...
e vai che mi recupero una 8800 dal mercatino a prezzi stracciati... a me basta essere una generazione dietro ma risparmiando...
speriamo che si diano una mossa...!!! voglio cambiare scheda video...e voglio saltare sta generazione...!!! mi sanno da poco longeve acquistarle ora!!! (parlo di 8800GT e 3870)
t.giuliano
30-11-2007, 09:06
speriamo che quelle attuali calino i prezzi decisamente
aaasssdddfffggg
30-11-2007, 09:07
Uscirebbe troppo presto la D9E?Ma che dici.Ti ricordo che la 8800 gtx è stata lanciata l'8 novembre 2006!!Praticamente esce più di un anno dopo.Era ora!
non le chiameranno 9800 perche richiamerebbero troppo le "vecchie" 9800 ati... tuttavia saro' contento di cambiare la mia 8800 gtx , grandissima scheda... con questa si pensa a un raddoppio delle prestazioni... e ci vorrebbe dati gli ultimi titoli e quelli che verranno saranno sempre piu esosi
Ma scusate se a febbraio escono le nuove TOP di gamma, ed è chiaro che non si parla di G100 e diciamo poi tutte la fascie di utenza si adageranno sul mercato verso marzo-aprile allora G100 quando esce? Il mese dopo?
Siamo sicuri che a questo punto non vadano di G100 addirittura dopo l'estate?
Che senso ha sennò far uscire tutte ste revisioni con il processo produttivo a 65 nm e poi a 55nm con supporto a DX10.1 SM 4.1 e suppongo anche PCI-E 2.0, insomma con supporto a tutte le ultime tecnologie in ambito hardware e software (anche se inutili vedi DX10.1) per poi far uscire poco dopo G100?:confused:
Magari mi sbaglio eh?!?! Ma mi sembra strano. :confused: :mbe:
Non credo a febbraio..a maggio si!
Ho fatto a bene a non fare SLi allora..al limite si vende questa e vediamop l'altra com'è!
halduemilauno
30-11-2007, 09:20
Ma scusate se a febbraio escono le nuove TOP di gamma, ed è chiaro che non si parla di G100 e diciamo poi tutte la fascie di utenza si adageranno sul mercato verso marzo-aprile allora G100 quando esce? Il mese dopo?
Siamo sicuri che a questo punto non vadano di G100 addirittura dopo l'estate?
Che senso ha sennò far uscire tutte ste revisioni con il processo produttivo a 65 nm e poi a 55nm con supporto a DX10.1 SM 4.1 e suppongo anche PCI-E 2.0, insomma con supporto a tutte le ultime tecnologie in ambito hardware e software (anche se inutili vedi DX10.1) per poi far uscire poco dopo G100?:confused:
Magari mi sbaglio eh?!?! Ma mi sembra strano. :confused: :mbe:
lo dico anche qui.
G100 era il vecchio nome. D9E è il nuovo nome.
;)
non le chiameranno 9800 perche richiamerebbero troppo le "vecchie" 9800 ati... tuttavia saro' contento di cambiare la mia 8800 gtx , grandissima scheda... con questa si pensa a un raddoppio delle prestazioni... e ci vorrebbe dati gli ultimi titoli e quelli che verranno saranno sempre piu esosi
A febbraio circa ricordiamocelo c'è Far Cry 2, e temo che sarà più esoso di Crysis in termini di richieste HW. Poi è anche probabile che lo rimandino come va di moda ultimamente su quasi tutti i titoli. :D
Anch'io cambierò la mia cara GTX compagna fedele, avrò un po' di nostalgia perchè questa scheda mi ha regalato e mi regala tutt'ora soddisfazioni immense, ma himè bisogna guardare avanti e non rivolgere lo sguardo al passato. :asd:
lo dico anche qui.
G100 era il vecchio nome. D9E è il nuovo nome.
;)
Ok quindi la famosa nuova generazione è questa?
Ok mi sbagliavo ma data la confusione degli ultimi tempi non ci stavo capendo più un tubero. E il mio cervello si era scisso nel seguire due ipotetiche nuove generazioni di schede, la prima una revisione e la seconda proprio nuova di pacca.
Ora che mi ci fai pensare hai ragione avevo letto che G100 era D9E. Ma tra G92 ecc ecc...stavo impazzendo. :D :Prrr:
halduemilauno
30-11-2007, 09:30
Ok quindi la famosa nuova generazione è questa?
Ok mi sbagliavo ma data la confusione degli ultimi tempi non ci stavo capendo più un tubero. E il mio cervello si era scisso nel seguire due ipotetiche nuove generazioni di schede, la prima una revisione e la seconda proprio nuova di pacca.
Ora che mi ci fai pensare hai ragione avevo letto che G100 era D9E. Ma tra G92 ecc ecc...stavo impazzendo. :D :Prrr:
G92 è D8P.
;)
kotipelto84
30-11-2007, 09:54
i giochi sono sempre una generazione indietro rispetto all hardware...basti pensare che neanche crysis è ottimizzato per i multicore, senza contare gli innumerevoli bug....
quindi prendersi le ultime schede video in commercio non ha senso, meglio quelle della generazione prima in svendita
aaasssdddfffggg
30-11-2007, 09:55
D8P ,D9E ect. stanno ad indicare le generazioni di appartenenza delle suddette schede.G80,G92,G100 sono le sigle delle GPU.8800,9800 (presumo sarà quello il nome delle nuove) sono i nomi veri e propri delle schede.
Kharonte85
30-11-2007, 10:23
no....... no! NOOOOO!!!!!! ma se stavo preparandomi per l'acquisto della 8800gt, posso trovare una notizia del genere stamattina!? non è giusto...... :cry:
Stessa cosa che ho pensato io...:D
ma arrivati a questo punto me ne frego...anche perche' di sicuro c'è ancora poco e comunque prima di Marzo-Aprile dubito ;)
Almeno abbiamo un periodo indicativo, mettiamoci l'anima in pace e aspettiamo. :)
RICKYL74
30-11-2007, 10:55
Mah!! DX10.1 SM4.1 :rolleyes: ..stavolta mi sa che passo la mano e mi tengo per un pò la 8800ultra almeno finchè regge, bisognerà vedere quanto saranno più veloci delle attuali top di gamma queste nuove D9E.. al momento non vedo grosse novità a parte i 55nm..
ma ne siamo proprio sicuri, febbraio? ummmh..
Intel Q6600 "g0" @3.6ghz - Zalman 9700NT - DFI LanParty p35 t2r - DDR2 800 By TeamGroup-SO 2x1Gb (3-3-3-8) - POV 8800Ultra (650-1300) - XFI Fatalyt1 Fps edition - Hercules dj console - WD raptor 74Gb - 3x250Gb Maxtor sata2 - DVD/RW Samsung 18x - DVD/rom Lg 48x - OCZ GameXtream 700W - Audio 7.1 su yamaha rx-v357, sub e setelliti by bose - Lcd 22" (1680x1050) 2ms - Win XP-pro 32bit
Al di là delle API supportate, direi che è un po' presto per dire "mi tengo la Ultra", poiché come dici tu stesso, non si sa nulla sulla sue prestazioni ;)
Cmnq, per quanto mi riguarda, credo che l'uovo di Pasqua sarà bello pieno l'anno prossimo :D
aaasssdddfffggg
30-11-2007, 11:13
Si parla di 32ROPS 160 stream processor 1giga DDR4 con interfaccia di memoria a 512bit,frequenze sensibilmente superiori alla 8800gtx ultra e processo produttivo a 65nm per la top di gamma appunto.Un autentico mostro da un teraflop di potenza di calcolo (8800gtx ultra 330gflops)
MuadDibb
30-11-2007, 11:17
Wow... ste notizie mettono gioia per noi appassionati, vero?? (Tralasciando il lato economico!! :D )
Cmq con un monitor 19' si puo' reggere ancora per un bel po' con le 8800... son pur sempre mostriciattoli, ed inoltre i driver sono davvero efficienti!!
Spero che AMD/ATI sforni qualcosa pure lei... dopo anni di nVidia vorrei provare un po' anche la concorrenza.
Figuratevi che pur di provare tutte e 2 avevo messo tanto tempo fa una ATI 1900 sul pc di mio padre e quel maledetto :D :D se l'e' levata e s'e' preso una 8800GT (ancora non ho capito cosa ca$$o deve farci!!)
Si parla di 32ROPS 160 stream processor 1giga DDR4 con interfaccia di memoria a 512bit,frequenze sensibilmente superiori alla 8800gtx ultra e processo produttivo a 65nm per la top di gamma appunto.Un autentico mostro da un teraflop di potenza di calcolo (8800gtx ultra 330gflops)
Quindi sai già a che frequenza andrà lo shader core per affermare che avrà la potenza di un tera?
aaasssdddfffggg
30-11-2007, 11:21
No,sono dichiarazioni che il CEO di nVidia stessa ha fatto circa 4 mesi nell'affermare il successore della 8800gtx come sarà.
No,sono dichiarazioni che il CEO di nVidia stessa ha fatto circa 4 mesi nell'affermare il successore della 8800gtx come sarà.
Quindi sono aria fritta. Ok ;)
Per inciso il CEO di Nvidia non ha parlato di numero di SP e vorrei ben vedere visto che è un informazione coperta da NDA. Ha parlato di una fantomatica scheda da un tera che poteva essere la 8800 GX2 (guarda caso la potenza di due GT ;) ). Di fatto se la serie 9 fosse solo un aumento di SP sarebbe da rimanere alquanto delusi. Ma che parlo a fare poi di tecnicismi nella sezione News, ma, si vede che ho del tempo da perdere ;)
ragà ma vi ricordate quando c'erano le geffo2? le 3-4 e poi gli han cambiato nome:muro: spero proprio che questa la chiamino gforce 9 al posto di 9800 >_<
Scrivete della nuova GTS 512MB e 112 Stream Processor.
Sicuri che gli stream non siano invece 128?
ma non si era detto che la 8800gts avrebbe integrato 128sp? adesso spunta 112sp?
quoto..
di quale gts si sta parlando..??
io avevo letto che, la evga in particolare, aveva fatto una gts da 112sp ancora basata su g80 e che effettivamente andava tra una gt e una gtx...
ma la gts basata su g92???
aaasssdddfffggg
30-11-2007, 11:49
No no DJ LODE.Non ha parlato proprio di una fantomatica 8800x2.Ha parlato di unha scheda a singla GPU.Sei fuori strada.
aaasssdddfffggg
30-11-2007, 11:52
Aggiungo,perchè vorresti dire che con quelle caratteristiche che ho postato verrebbero delusi gli appassionati che attendono la nuova entusiast?E secondo te nvidia stravolgerebbe l'architetture validissima del g80?Oppure ti aspetti come rivoluzione una scheda a doppia GPU tipo g92x2 (quello si che ssarebbe una delusione).
Adesso si capiscono molte cose, ad esempio il motivo della mancata integrazione delle DX 10.1 sulle 8800 in concomitanza al passaggio al nuovo processo produttivo. Ati ad esempio con la serie 3800 ha integrato il supporto alle nuove librerie pur condividendo l'architettura della serie 2900.
Staremo a vedere come vanno queste schede, di sicuro ci sarà il tanto atteso boost di prestazioni con le DX10.
fantabrothe
30-11-2007, 12:50
concordo..il boost su dx10 è d'obbligo! spero che a febbraio si potrà toccare con polso...risparmiate sui regali di natale!!!!!
nico88desmo
30-11-2007, 12:58
Quindi sai già a che frequenza andrà lo shader core per affermare che avrà la potenza di un tera?
Se la configurazione dello shader core sarà simile a quella attuale del G80, per arrivare a 1TeraFlop ci vorrebbero:
256SPs, 1350Mhz di frequenza dello shader core..infatti così facendo si avrebbe
256 * 3 * 1350 =~ 1.036 TeraFlops.
con 160SPs invece, si dovrebbe avere una frequenza dello shader core di 2100Mhz, infatti:
160 * 3 * 2100 =~ 1.008 TeraFlops.
Ora se il numero di Rops aumenta, il bus aumenta e passa da 384 -> 512 bits, non oso immaginare il numero di transistor che avrà questa scheda..con conseguente aumento di temperatura. (presumo si andrà al di sopra del miliardo di transistor (1200M circa secondo me) sempre se le caratteristiche saranno queste).
Forse queste caratteristiche sono un pò esagerate :D
concordo..il boost su dx10 è d'obbligo! spero che a febbraio si potrà toccare con polso...risparmiate sui regali di natale!!!!!
Speriamo speriamo, ho già l'acquolina in bocca, non vedo l'ora di vedere i reali dettagli tecnici di queste nuove schede, soprattutto della top di gamma, purchè non si salga oltre i 700 euro. :O
MiKeLezZ
30-11-2007, 13:10
Si parla di 32ROPS 160 stream processor 1giga DDR4 con interfaccia di memoria a 512bit,frequenze sensibilmente superiori alla 8800gtx ultra e processo produttivo a 65nm per la top di gamma appunto.Un autentico mostro da un teraflop di potenza di calcolo (8800gtx ultra 330gflops)Che triste notizia, e ora che faccio io per Natale?
Un'ipotetica D9P sarebbe parecchio gustosa.
Praetorian
30-11-2007, 13:28
Speriamo speriamo, ho già l'acquolina in bocca, non vedo l'ora di vedere i reali dettagli tecnici di queste nuove schede, soprattutto della top di gamma, purchè non si salga oltre i 700 euro. :O
700€? :| gia quando i livelli erano 500€ per il top di gamma erano alti, ma 700 sarebbe davvero ESAGERATO, speriamo non superi i 600....
JakobDylan
30-11-2007, 13:42
ma avranno l'uscito video anche in hdmi?
Di fatto se la serie 9 fosse solo un aumento di SP sarebbe da rimanere alquanto delusi.
L'architettura di G80 è ottima e, a parte l'ovvio ritocco per supportare le DX10.1, cosa serve in più di un aumento delle performance (numero di unità di calcolo e/o loro potenza)?
Tanto inserire effetti extra nella GPU è inutile, perché gli sviluppatori usano solo quelli presenti nelle API. Ergo nVIDIA non ha alcun bisogno di rivoluzioni, bensì di una semplice evoluzione che si concentri sulla potenza di calcolo. ;)
E' AMD quella che deve riscrivere da zero la propria architettura.
leoneazzurro
30-11-2007, 13:57
L'architettura di G80 è ottima e, a parte l'ovvio ritocco per supportare le DX10.1, cosa serve in più di un aumento delle performance (numero di unità di calcolo e/o loro potenza)?
Tanto inserire effetti extra nella GPU è inutile, perché gli sviluppatori usano solo quelli presenti nelle API. Ergo nVIDIA non ha alcun bisogno di rivoluzioni, bensì di una semplice evoluzione che si concentri sulla potenza di calcolo. ;)
E' AMD quella che deve riscrivere da zero la propria architettura.
Da zero magari no, il problema di R600 non è nello shader core, ad esempio, ma nel numero inferiore di unità texture, dal ridotto numero di samples delle ROPs e dal resolve via shader. Il che magari non richiede una "riscrittura" ma un deciso aggiustamento si.
Mercuri0
30-11-2007, 14:08
concordo..il boost su dx10 è d'obbligo! spero che a febbraio si potrà toccare con polso...risparmiate sui regali di natale!!!!!
Ihmo il problema è che i giochi attuali "DirectX 10" sono in realtà Dx9 scarsamente modificati, e i produttori di schede grafiche non sanno che pesci prendere.
Secondo me sono i giochi a dover essere ottimizzati, e finché saranno DX9 & 10 non potranno mai esserlo, perché solo un matto scriverebbe due motori.
E siccome le DX10 non si diffonderanno finché non si diffonde vista, imho le DX10 l'industria le salta proprio. Quando escono le schede DX11?
(Il motore Unreal 3 e il Tech 5 di Id, alla base dei giochi nell'immediato futuro, sono profondamente DX9)
Se la configurazione dello shader core sarà simile a quella attuale del G80, per arrivare a 1TeraFlop ci vorrebbero:
256SPs, 1350Mhz di frequenza dello shader core..infatti così facendo si avrebbe
256 * 3 * 1350 =~ 1.036 TeraFlops.
con 160SPs invece, si dovrebbe avere una frequenza dello shader core di 2100Mhz, infatti:
160 * 3 * 2100 =~ 1.008 TeraFlops.
Ora se il numero di Rops aumenta, il bus aumenta e passa da 384 -> 512 bits, non oso immaginare il numero di transistor che avrà questa scheda..con conseguente aumento di temperatura. (presumo si andrà al di sopra del miliardo di transistor (1200M circa secondo me) sempre se le caratteristiche saranno queste).
Forse queste caratteristiche sono un pò esagerate :D
Io so perfettamente come si calcola, oltretutto tu hai considerato la 3 Alu che a quanto pare funziona ma non si sa come e quando. Corrette le altre affermazioni, pure con processo produttivo aggiornato 2 ghz di shader core con aumento di tutto il resto lo vedo improbabile. A meno di non aumentare il numero di Alu interne ;)
L'architettura di G80 è ottima e, a parte l'ovvio ritocco per supportare le DX10.1, cosa serve in più di un aumento delle performance (numero di unità di calcolo e/o loro potenza)?
Assolutamente ottima. Ma se l'aggiorni alle 10.1 sei obbligato per forza a cambiare qualcosa, quindi non stiamo parlando di un semplice ritocco :)
E' AMD quella che deve riscrivere da zero la propria architettura.
Non ci giurerei che sia lei a doverlo fare ;)
Con 500€ (A marzo immagino che basteranno 440€) si mettono 2 8800GT in sli, ottenendo un 50/60% in piu'.
Quindi la nuova D9E, o costera' quanto 2 GT in sli, ma velocita' superiore dello sli ( 100% in piu' ), oppure se la faranno pagare sui 600€ dovra' veramente rullare di brutto (120-130% oltre la 8800GT )......
Visto che dubito un incremento del 130%, visti i bassi costi delle GT, la nuova scheda non dovrebbe costare uno sproposito ( sperando che AATI tiri fuori un R700 decente )
Ginger79
30-11-2007, 14:34
D9P è la scheda che stavo aspettando. Da possessore di una 8800GTS credo che questa nuova scheda sia la scelta giusta per un ponderato upgrade.
Chiedo però 2 caratteristiche a questa nuova proposta: HDMI (con HDCP) e VP3 ... essenziali per spemere al massimo il mio amato VPR.
Per quanto riguarda il discorso prestazioni... credo che servano si prestazioni doppie (anche triple) in Crysis e derivati ma per il restante 90% dei giochi basta e avanza quello che Nvidia ci offre in questo momento.
Cmq ottime notizie per quanto mi riguarda.
aaasssdddfffggg
30-11-2007, 14:39
Giuraci : è proprio AMD/ATI a riscrivere da zero o quasi tutta la sua architettura.
Giuraci : è proprio AMD/ATI a riscrivere da zero o quasi tutta la sua architettura.
Di seguito tu ci spiegherai quindi i motivi per cui sostieni questo... vero?
aaasssdddfffggg
30-11-2007, 15:49
Credo sia stato perfettamente lucido il nostro amico LEONEAZZURRO nell' esporre i problemi che si porta dietro ATI.Non credo debba aggiungere altro.
700€? :| gia quando i livelli erano 500€ per il top di gamma erano alti, ma 700 sarebbe davvero ESAGERATO, speriamo non superi i 600....
Si beh, ho ecceduto proprio arrivando all'estremo estremo. :D
Non vedo l'ora di averla, non vedo l'ora!! :D :D :D :Prrr:
RICKYL74
30-11-2007, 16:03
Giuraci : è proprio AMD/ATI a riscrivere da zero o quasi tutta la sua architettura.
Dai Nemesis adesso non esagerare
..tu affermi che le nuove gpu che usciranno "dicono :rolleyes: " a febbraio toccheranno il teraflops, giusto? hai detto così.. vale a dire:
1.000.000.000.000 FPO per secondo (mille miliardi di flops) "floating point operation" ..ummmh, hai idea di quanta potenza di calcolo sono 1-teraflops?
aaasssdddfffggg
30-11-2007, 16:12
Sono parole uscite direttamente dal CEO stesso di nVIDIA.So cosa significa TERAFLOP (tera = un miliardo FLOP = floating operations per second)ma ancor di più lo sanno gli ingegneri della nVIDIA che hanno parlato pure di arrivare a più di un miliardo di transistor sul chip.
aaasssdddfffggg
30-11-2007, 16:13
floating point operations per second volevo dire.Chiaro.
RICKYL74
30-11-2007, 16:14
bene..
e quanto dovrebbe costare secondo te una gpu in grado ti erogare tale potenza di calcolo da qui a febbraio 2008? poi non credere a quello che dice nVidia, anche AMD diceve che
i test che riguardavano i phenom erano sensazionali, parlavano di 30000punti al 3dmark06.. fantascienza!! come sembra. quindi vedi bene, oh intendiamoci io sarei contentissimo
di una notizia del genere se fosse costruita su valide e reali fondamenta.
Dai Nemesis adesso non esag erare
..tu affermi che le nuove gpu che usciranno "dicono :rolleyes: " a febbraio toccheranno il teraflops, giusto? hai detto così.. vale a dire:
1.000.000.000.000 FPO per secondo (mille miliardi di flops) "floating point operation" ..ummmh, hai idea di quanta potenza di calcolo sono 1-teraflops?
Se mantengono la stessa architettura di G80 potenziata e adeguata alle DirectX10.1 e Sm4.1, raggiungere il solo teraflops è facile.
Attualmente G92 occupa 292mm^2 e ha 754 milioni di transistor. La nuova generazione Nvidia dovrebbe avere un die-size di circa 500+ mm^2, con un numero di transistor di 1,2 miliardi come stima pessimistica.
Un chip simile avrebbe 256 sp cloccati intorno ai 2 Ghz. Un chip simile avrebbe 1 Teraflops abbondante di prestazioni floating-point, considerando anche le MUL quasi 1,5 Teraflops. Credo che Nvidia, dopo oltre due anni di gestazione del progetto di G100, rilascierà un chip molto più avanzato di G80. Quindi 1,5 teraflops sono conservativi. Forse anche molto conservativi.
http://www.techpowerup.com/?41724
Di R700 si vocifera di una capacità fp di 2 Teraflops.
Credo sia stato perfettamente lucido il nostro amico LEONEAZZURRO nell' esporre i problemi che si porta dietro ATI.Non credo debba aggiungere altro.
Anche perchè non ne saresti in grado. Ah, vorrei farti notare che il nostro amico Leoneazzurro non ha assolutamente detto quello che hai detto tu, anzi...
RICKYL74
30-11-2007, 16:43
Se mantengono la stessa architettura di G80 potenziata e adeguata alle DirectX10.1 e Sm4.1, raggiungere il solo teraflops è facile.
Attualmente G92 occupa 292mm^2 e ha 754 milioni di transistor. La nuova generazione Nvidia dovrebbe avere un die-size di circa 500+ mm^2, con un numero di transistor di 1,2 miliardi come stima pessimistica.
Un chip simile avrebbe 256 sp cloccati intorno ai 2 Ghz. Un chip simile avrebbe 1 Teraflops abbondante di prestazioni floating-point, considerando anche le MUL quasi 1,5 Teraflops. Credo che Nvidia, dopo oltre due anni di gestazione del progetto di G100, rilascierà un chip molto più avanzato di G80. Quindi 1,5 teraflops sono conservativi. Forse anche molto conservativi.
http://www.techpowerup.com/?41724
Di R700 si vocifera di una capacità fp di 2 Teraflops.
si ok ma non a febbraio 2008 ;)
si ok ma non a febbraio 2008 ;)
A febbraio-marzo 2008 saranno passati 16 mesi da G80. I tempi sono maturi. :)
aaasssdddfffggg
30-11-2007, 17:06
Non ne sarei in grado?Dj lode comincia a ridimensionarti dai.
Ragazzi volevo fare solo un commento per chi e indeciso se prendere ora una 8800 gt... questa scheda e un mostro di potenza ti offre un ottimo rapporto qualità prezzo( nuova a trovate sui 255 euro) secondo vooi non conviene comprarla ora per poi rivenderla all'uscita delle nuove Ge force 9?
aaasssdddfffggg
30-11-2007, 17:53
sarà difficile venderla all'uscita delle serie 9 dal momento che la 8800gtx e la ultra caleranno drasticamente di prezzo e la gente opterà più per quelle che per una gt.Questo è il mio punto di vista.
nico88desmo
30-11-2007, 19:13
Io so perfettamente come si calcola, oltretutto tu hai considerato la 3 Alu che a quanto pare funziona ma non si sa come e quando. Corrette le altre affermazioni, pure con processo produttivo aggiornato 2 ghz di shader core con aumento di tutto il resto lo vedo improbabile. A meno di non aumentare il numero di Alu interne ;)
Ovvio che ho considerato il caso in cui tutte le alu sono sfruttate e funzionanti ;)
Credo anche io che, nonostante il processo produttivo diminuirà, 2 ghz di shader core sia una cosa impossibile.
L'aumento di alu sarebbe molto interessante. :D
Vedremo come nVidia raggiungerà il TeraFlop :D
bene bene. non vedo l'ora.
ragà però bisogna dire che stavolta sono stati buoni i produttori di schede video! è la prima volta che una scheda video dura 16 mesi:D e in 16 mesi i loro ingegneri ne han fatti progetti :asd:
Da zero magari no, il problema di R600 non è nello shader core, ad esempio, ma nel numero inferiore di unità texture, dal ridotto numero di samples delle ROPs e dal resolve via shader. Il che magari non richiede una "riscrittura" ma un deciso aggiustamento si.
Ma i decisi aggiustamenti sono sempre piu' semplici da fare mediante "riscrittura" :sofico:
Con 500€ (A marzo immagino che basteranno 440€) si mettono 2 8800GT in sli, ottenendo un 50/60% in piu'.
Quindi la nuova D9E, o costera' quanto 2 GT in sli, ma velocita' superiore dello sli ( 100% in piu' ), oppure se la faranno pagare sui 600€ dovra' veramente rullare di brutto (120-130% oltre la 8800GT )......
Visto che dubito un incremento del 130%, visti i bassi costi delle GT, la nuova scheda non dovrebbe costare uno sproposito ( sperando che AATI tiri fuori un R700 decente )
Questo in linea teorica (tecnica). In linea pratica (commerciale) ti renderanno comunque immensamente castrato per il solo fatto di non avere quelle piccole estensioni di DirectX 10.1 e SM 4.1 ... :sofico:
Non ci giurerei ma il mio è un piccolo presentimento...
ragà però bisogna dire che stavolta sono stati buoni i produttori di schede video! è la prima volta che una scheda video dura 16 mesi:D e in 16 mesi i loro ingegneri ne han fatti progetti :asd:
eggià. spero che a febbraio uscirà un mostro di scheda dopo più di 16 mesi. anchex' sicruamente avranno iniziato un po' prima l'uscita del G80
aaasssdddfffggg
01-12-2007, 08:37
Le voci che vogliono la nuova top di gamma per febbraio continuano a farsi sentire.Notizia fresca fresca di stamattina :
"Secondo gli ultimi rumors, NVIDIA dovrà lanciare le sue schede grafiche GeForce 9 a febbraio 2008. La prima sarà una scheda di fascia alta equipaggiata con la GPU D9E a 65 nm, supporterà le DirectX 10.1 e lo Shader Model 4.1. Questa scheda dovrebbe costare sui 500,00 euro.
Oltre alla D9E, NVIDIA presenterà modelli di fascia media nel mese di giugno. Queste schede saranno basate sulla GPU D9P a 55 nm e dovrebbero costare sui 200,00 euro."
Questa scheda dovrebbe costare sui 500,00 euro.
Oltre alla D9E, NVIDIA presenterà modelli di fascia media nel mese di giugno. Queste schede saranno basate sulla GPU D9P a 55 nm e dovrebbero costare sui 200,00 euro."
se questi rumors saranno verificati dai fatti
1) il modello da 200euro ammazzera' l'usato della 8800, che sull'usato partiranno da 60euro a 100-110 massimo (nessuno prendera' la 8800 a 150euro con la 9 a 200euro)
2) avendo una 6150 integrata su mobo avrei un bel boost a prendermi una8800 usata...
Le voci che vogliono la nuova top di gamma per febbraio continuano a farsi sentire.Notizia fresca fresca di stamattina :
"Secondo gli ultimi rumors, NVIDIA dovrà lanciare le sue schede grafiche GeForce 9 a febbraio 2008. La prima sarà una scheda di fascia alta equipaggiata con la GPU D9E a 65 nm, supporterà le DirectX 10.1 e lo Shader Model 4.1. Questa scheda dovrebbe costare sui 500,00 euro.
Oltre alla D9E, NVIDIA presenterà modelli di fascia media nel mese di giugno. Queste schede saranno basate sulla GPU D9P a 55 nm e dovrebbero costare sui 200,00 euro."
Fonte? :confused:
aaasssdddfffggg
01-12-2007, 13:32
http://www.geforceitalia.it/
http://www.geforceitalia.it/
Thanks!! :p
MenageZero
01-12-2007, 17:27
cmq, secondo i ritmi degli anni scorsi, già ora avremmo dovuto avere gpu nettamente più performanti di quelle attualmente in circolazione, nonché con processi produttivi <= 65nm (e consumi più contenuti) adottati più largamente anche nella fascia medio-alta e alta ...
... la "dormita" di amd con r600 e fratellini sta permettendo che anche nv rallenti sensibilmente ... :(
ps: ho letto, nella news più vecchia linkata nel testo di questa, che la nuova gts ssc (112sp) sarà inizialmente un g80 (tra l'altro una ulteriore conferma di quanto detto sopra: 1 anno e più dopo, nuova proposta commerciale che a parità di fascia pobabilmente aumenta un po' le prestazioni, ma sempre lo stesso "chippozzo" a 90nm e con pv uno step dietro ai modelli meno performanti), poi passeranno ad usare il g92 (ovvero attualmenet la 8800gt):
quindi il g92 ha 112sp di cui alcuni "dormienti" o la gts ssc "seconda edizione" a 65 nm pareggerà le prestazioni della precedente con clock più elevati ? :wtf:
JakobDylan
01-12-2007, 21:50
Commento # 61 di: Ginger79 pubblicato il 30 Novembre 2007, 15:34
D9P è la scheda che stavo aspettando. Da possessore di una 8800GTS credo che questa nuova scheda sia la scelta giusta per un ponderato upgrade.
Chiedo però 2 caratteristiche a questa nuova proposta: HDMI (con HDCP) e VP3 ... essenziali per spemere al massimo il mio amato VPR.
Per quanto riguarda il discorso prestazioni... credo che servano si prestazioni doppie (anche triple) in Crysis e derivati ma per il restante 90% dei giochi basta e avanza quello che Nvidia ci offre in questo momento.
Cmq ottime notizie per quanto mi riguarda.
Anchio sto aspettando che rilasciono una scheda video con hdmi (hdcp) e VP3, si conosce se sulle schede nvidia geoforce 9 si avranno queste caratteristiche?
aaasssdddfffggg
02-12-2007, 09:26
Ormai è praticamente certo l'arrivo di queste schede a Febbraio prossimo.
"NVIDIA lancerà durante il prossimo mese di Febbraio le sue prime gpu gaming-oriented della linea GeForce 9: la notizia proviene da fonti vicine ai card-maker taiwanensi, a cui fa eco il sito DigiTimes. Il report è dettagliato nella misura in cui sono disponibili la sigla e alcune info sul primo dei chip grafici di classe GeForce 9 che arriverà sul mercato nel prossimo anno.
In particolare, a Febbraio sarà la volta della gpu D9E, soluzione high-end - come ormai consolidato costume NVIDIA in ambito di start-up di una gamma di chip - prodotta mediante un processo di fabbricazione dei dispositivi a 65nm e compliant con DirectX 10.1 e Shader Model 4.1.
Nel Giugno del 2008 sarà poi la volta di un nuovo processore grafico GeForce 9, il D9P: non si hanno info in merito alle tecnologie supportate; tuttavia è noto che verrà realizzato con un processo a 55nm."
fonte : http://www.nvidiazone.it/news/reader.php?objid=6240
Ormai è praticamente certo l'arrivo di queste schede a Febbraio prossimo.
"NVIDIA lancerà durante il prossimo mese di Febbraio le sue prime gpu gaming-oriented della linea GeForce 9: la notizia proviene da fonti vicine ai card-maker taiwanensi, a cui fa eco il sito DigiTimes. Il report è dettagliato nella misura in cui sono disponibili la sigla e alcune info sul primo dei chip grafici di classe GeForce 9 che arriverà sul mercato nel prossimo anno.
In particolare, a Febbraio sarà la volta della gpu D9E, soluzione high-end - come ormai consolidato costume NVIDIA in ambito di start-up di una gamma di chip - prodotta mediante un processo di fabbricazione dei dispositivi a 65nm e compliant con DirectX 10.1 e Shader Model 4.1.
Nel Giugno del 2008 sarà poi la volta di un nuovo processore grafico GeForce 9, il D9P: non si hanno info in merito alle tecnologie supportate; tuttavia è noto che verrà realizzato con un processo a 55nm."
fonte : http://www.nvidiazone.it/news/reader.php?objid=6240
Bene bene, questa è una notiziona, speriamo che sia effettivamente così e non rimandino. :sperem:
aaasssdddfffggg
02-12-2007, 16:28
Non solo questo.Il 10 DICEMBRE nVIDIA presenta ufficialmente il triple SLI certificandoli all'interno dei suoi driver video.
Il 17 DICEMBRE sarà la volta del nuovo chipset 780i certificato per i quadcore 45nm Penryn e tutti dotati di pci express 2.0 e triple SLI.
A febbraio quindi la ciliegina sulla torta.
Molto ma molto ma molto bene.
Non solo questo.Il 10 DICEMBRE nVIDIA presenta ufficialmente il triple SLI certificandoli all'interno dei suoi driver video.
Il 17 DICEMBRE sarà la volta del nuovo chipset 780i certificato per i quadcore 45nm Penryn e tutti dotati di pci express 2.0 e triple SLI.
A febbraio quindi la ciliegina sulla torta.
Molto ma molto ma molto bene.
Se ne vale la pena cambierò da X38 a 780i, per ora aspetto un po' di prove. Finalmente ottime notizie. :D
Bene, finalmente una next gen con le controbolas. Sperando non consumi uno sproposito.
Se si rivelerá una buona scheda sará mia verso giugno (oppure la ATi se si rivelerá migliore).
Fatto sta che le schede video saranno gli unici prodotti che compreró da nVidia, visto che non prenderó mai piú una scheda madre da loro. (dopo quello che hanno fatto coi driver NF2 per vista e l' oscenitá con il chipset 680i e 650i)
aaasssdddfffggg
03-12-2007, 13:20
Ecco il primo gioeiellino nVIDIA in arrivo ai primi di Gennaio
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=13579&What=News&tt=Immagine+dell%26acute%3BASUS+Striker+II+Formula+%28chipset+780i%29
Ecco il primo gioeiellino nVIDIA in arrivo ai primi di Gennaio
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=13579&What=News&tt=Immagine+dell%26acute%3BASUS+Striker+II+Formula+%28chipset+780i%29
Mah, così a colpo d'occhio non è che mi sembri un granchè. :mbe:
Mah, così a colpo d'occhio non è che mi sembri un granchè. :mbe:
In che senso non ti sembra un gran che?
Non solo questo.Il 10 DICEMBRE nVIDIA presenta ufficialmente il triple SLI certificandoli all'interno dei suoi driver video.
Il 17 DICEMBRE sarà la volta del nuovo chipset 780i certificato per i quadcore 45nm Penryn e tutti dotati di pci express 2.0 e triple SLI.
A febbraio quindi la ciliegina sulla torta.
Molto ma molto ma molto bene.
speriamo che le nuove gfroce 9 rendando quanto due GTX in sli. altrimenti mi converrà fare 3 GT in SLI e tanti saluti alla serie 9.
In che senso non ti sembra un gran che?
Non mi piace per niente il layout, dei dettagli tecnici non dicono quasi nulla perciò non mi posso esprimere. ;)
speriamo che le nuove gfroce 9 rendando quanto due GTX in sli. altrimenti mi converrà fare 3 GT in SLI e tanti saluti alla serie 9.
Quotone, il che vuol dire che mi toccherebbe appunto passare alla Striker Extreme II Formula Maxima Super Iperbolica Stramegapompata.
Se si porta dietro la Striker Extreme dubito che sarà poi così bella come motherboard. :rolleyes:
speriamo che le nuove gfroce 9 rendando quanto due GTX in sli. altrimenti mi converrà fare 3 GT in SLI e tanti saluti alla serie 9.
3 Gt in sli non si possono mettere hanno solo un connettore SLi....3 GTX invece Si
3 Gt in sli non si possono mettere hanno solo un connettore SLi....3 GTX invece Si
vero hai ragione. argh. vabbè
Ecco il primo gioeiellino nVIDIA in arrivo ai primi di Gennaio
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=13579&What=News&tt=Immagine+dell%26acute%3BASUS+Striker+II+Formula+%28chipset+780i%29
Questa almeno lo supporta il penryn vero? :stordita: :asd:
Oppure no, visto che ha il northbridge 680i...
Speriamo abbiano corretto :read:
Questa almeno lo supporta il penryn vero? :stordita: :asd:
Oppure no, visto che ha il northbridge 680i...
Speriamo abbiano corretto :read:
Si esatto, era un'altra delle mie perplessità. :mbe:
vero hai ragione. argh. vabbè
Il che ti fa capire quale sarà il mercato di GTX e Ultra, chi vorrà farsi un triple sli a poco prezzo acquisterà GTX o Ultra usate. :D
Il che ti fa capire quale sarà il mercato di GTX e Ultra, chi vorrà farsi un triple sli a poco prezzo acquisterà GTX o Ultra usate. :D
e mica tanto. spero nella 9 che basti un connettore pci-e. cavoli 6 sono troppi
e mica tanto. spero nella 9 che basti un connettore pci-e. cavoli 6 sono troppi
In effetti avere tutto quello spazio occupato non è che sia poi così pratico, sono daccordo. Speriamo che diano una svolta davvero decisiva con queste nuove top di gamma, sia in prestazioni che in consumo e temperatura e soprattutto su questi due ultimi punti dovrebbero lavorare il più possibile.
Pensate che bello:
Prestazioni elevate e bassi consumi. Nvidia, la soluzione che migliorerà la tua vita e anche il mondo intero. Comprala nei migliori shop Nvidia. :D
aaasssdddfffggg
04-12-2007, 20:06
la Serie 9 utilizzerà un connettore a 6 pin + un classico a 8 pin per scheda si intende.
In effetti avere tutto quello spazio occupato non è che sia poi così pratico, sono daccordo. Speriamo che diano una svolta davvero decisiva con queste nuove top di gamma, sia in prestazioni che in consumo e temperatura e soprattutto su questi due ultimi punti dovrebbero lavorare il più possibile.
Pensate che bello:
Prestazioni elevate e bassi consumi. Nvidia, la soluzione che migliorerà la tua vita e anche il mondo intero. Comprala nei migliori shop Nvidia. :D
Si ma prestazioni reali, perchè di prendere una seconda scheda per avere il 50% in piu' è uno spreco e almeno dal mio lato, se la possono tenere.
Si ma prestazioni reali, perchè di prendere una seconda scheda per avere il 50% in piu' è uno spreco e almeno dal mio lato, se la possono tenere.
Ovviamente. ;)
la Serie 9 utilizzerà un connettore a 6 pin + un classico a 8 pin per scheda si intende.
cioè ancora due connetori di alimentazione per scheda ?
Mi rifiuto di credere che la mia Club3D 8800GTS 640 Mb, pagata un botto (500€ circa), e da me considerata la spesa più folle della mia vita, sia già definitivamente antiquata dopo neanche un anno di distanza.
Questo triple sli di 8800gtx e 8800ultra me lo vuole far credere... A sto punto sapete cosa dico? ME NE FREGO!
Me ne frego del triple sli e dell'"appassionato ricco e affetto da shopping compulsivo": basta investire in queste stronzate!
Ma poi, tra l'altro... Chi cazzo è che gioca a risoluzioni come 1920x1200 e 2560x1600???
Onestamente mi basta la 1024x768 ed onestamente la mia UNICA vga, per quanto possa essere "antiquata" e per nulla paragonabile al triple sli, mi soddisfa pienamente. Non ho mai avuto un problema ed ho sempre giocato magnificamente.
In conclusione, vi invito caldamente a non cedere alla tentazione di fare un triple sli ;) Mamma NVIDIA è come il diavolo: sta nell'oscurità e lavora per farci cadere in tentazione e spillarci quanti più soldi possibili :mad:
dite che ha questo punto se uno deve farsi un pc ,verso febbraio/marzo, "dedicato al gaming" gli merita aspettare la serie 9xxx dato che manca poco al suo debutto?
(la persona in oggetto sono io :D )
Ti ricordo che x quella data se usciranno le 9xxx saranno cmq di fascia alta, cioè > 500 Euro sicuri eh... Se avevi intenzione di spendere meno allora prenditi una GTS 512 e via :cool:
Per quanto mi riguarda mi son preso ora una GT per poi passare alla 9xxx appena esce...
Ti ricordo che x quella data se usciranno le 9xxx saranno cmq di fascia alta, cioè > 500 Euro sicuri eh... Se avevi intenzione di spendere meno allora prenditi una GTS 512 e via :cool:
Per quanto mi riguarda mi son preso ora una GT per poi passare alla 9xxx appena esce...
già ma no ncredo che la directx 10.1 sarà supportata solo da quelle di fascia alta,dovranno anche sostituire l'attuale 8800gt o sbaglio?
così da permettere a clienti di categoria media,media/alta di poterla sfruttarla
le DX 10.1 sono imo ancora x 1 anno da adesso un buon specchio per allodole...
Mi rifiuto di credere che la mia Club3D 8800GTS 640 Mb, pagata un botto (500€ circa), e da me considerata la spesa più folle della mia vita, sia già definitivamente antiquata dopo neanche un anno di distanza.
Questo triple sli di 8800gtx e 8800ultra me lo vuole far credere... A sto punto sapete cosa dico? ME NE FREGO!
In conclusione, vi invito caldamente a non cedere alla tentazione di fare un triple sli ;) Mamma NVIDIA è come il diavolo: sta nell'oscurità e lavora per farci cadere in tentazione e spillarci quanti più soldi possibili :mad:
la tua è un opinione strettamente personale. prendersi 3 schede video è molto più abbordabile di gente che spende migliaia di euro in vestiti,occhiali scarpe , serate in disco,chi và a tro**.
dai su, cerchiamo di essere obiettivi queste saranno stronzate ma sicuramente sono le migliori stronzate rispetto ad altre cose come scritto sopra. alla fine è anche facile rivenderle e pagare una minima somma per restare aggiornati. rispetto ad altre spese che i soldi non li vedi più una volta tirati fuori. e questo è un pro.
poi subentra il fatto che ognuno fà quel cavolo che vuole. parliamo di una schede video,mentre c'è gente che fuma,eguagliando la spesa di un anno a due 8800gtx in sli. e dici che cambiare schede video è una stronzata.
io penso che hai avuto un momento di "rottura" che poi passerà. non ci obbliga nessuno nel cambiare pezzi hardware. loro ci tentano,la scelta resta a noi. se ci facciamo tentare la colpa è nostra , non la loro. :) . poi alla fine la spesa si fà cmq. 200-300 euro per cambire scheda video una volta all'anno (qui parliamo da novembre 06 a febbraio-marzo 08, 16 mesi che è ottimo).
ovvio che un anno fà sentivo di gente che diceva e ma cosa te ne faio della 8800, io aspetto a prenderla quando scendono i prezzi blablabala. io me la sono presa subito e goduta fino alla fine. quelli che hanno voluto aspettare, ora si lamentano che è vecchia perchè ce l'hanno da qualche mese . :rolleyes:
io me la sono presa subito e goduta fino alla fine. quelli che hanno voluto aspettare, ora si lamentano che è vecchia perchè ce l'hanno da qualche mese . :rolleyes:
:D ;)
Ma quando si dovrebbero avere notizie della D9E? Se non erro a gennaio a qualche fiera?
La mia ati x1900 e' stanca e attende con ansia il pensionamento:p
:D ;)
Ma quando si dovrebbero avere notizie della D9E? Se non erro a gennaio a qualche fiera?
La mia ati x1900 e' stanca e attende con ansia il pensionamento:p
boh. se hanno detto per febbraio ,mettiamoci un mese in più per eventuali ritardi . probabilmente marzo.
la tua è un opinione strettamente personale. prendersi 3 schede video è molto più abbordabile di gente che spende migliaia di euro in vestiti,occhiali scarpe , serate in disco,chi và a tro**.
dai su, cerchiamo di essere obiettivi queste saranno stronzate ma sicuramente sono le migliori stronzate rispetto ad altre cose come scritto sopra. alla fine è anche facile rivenderle e pagare una minima somma per restare aggiornati. rispetto ad altre spese che i soldi non li vedi più una volta tirati fuori. e questo è un pro.
poi subentra il fatto che ognuno fà quel cavolo che vuole. parliamo di una schede video,mentre c'è gente che fuma,eguagliando la spesa di un anno a due 8800gtx in sli. e dici che cambiare schede video è una stronzata.
io penso che hai avuto un momento di "rottura" che poi passerà. non ci obbliga nessuno nel cambiare pezzi hardware. loro ci tentano,la scelta resta a noi. se ci facciamo tentare la colpa è nostra , non la loro. :) . poi alla fine la spesa si fà cmq. 200-300 euro per cambire scheda video una volta all'anno (qui parliamo da novembre 06 a febbraio-marzo 08, 16 mesi che è ottimo).
ovvio che un anno fà sentivo di gente che diceva e ma cosa te ne faio della 8800, io aspetto a prenderla quando scendono i prezzi blablabala. io me la sono presa subito e goduta fino alla fine. quelli che hanno voluto aspettare, ora si lamentano che è vecchia perchè ce l'hanno da qualche mese . :rolleyes:
Quotone su tutto. Solo spero che D9E abbia le palle e che non sia necessario per forza un triple sli per giochi come Crysis, altrimenti diventa abbastanza dispendioso. Al max forse mi farò uno sli con D9E se prendo una 780i.
Io con la GTX ci sono andato avanti fin'ora più che alla grande e me la sono proprio goduta con tutti i titoli, imho sarà così anche per la D9E, farà girare bene tutti i nuovi titoli fino all'approssimarsi di una prossima eventuale scheda dopo un anno o più quando usciranno giochi ancora più pesanti.
Di sicuro non mi faccio un triple SLI di Ultra, pensavo di prendermi ora (quando esce) una D9E e di tenermi la GTX come muletto (e che muletto :asd:), forse non la rivendo nemmeno perchè è troppo buona come scheda. :D
boh. se hanno detto per febbraio ,mettiamoci un mese in più per eventuali ritardi . probabilmente marzo.
Va benissimo, va benissimo, basta che sia una super bomba. :D :D :D
Quotone su tutto. Solo spero che D9E abbia le palle e che non sia necessario per forza un triple sli per giochi come Crysis, altrimenti diventa abbastanza dispendioso. Al max forse mi farò uno sli con D9E se prendo una 780i.
.....
a perche' uno sli non sarebbe dispendioso?:O :stordita:
Calcolando che costera' sui 500/600€ appena esce....io spero vivamente che sia in grado di far andare crysis a 1080p very high, ma dubito...ma sa tanto che ci vorra' uno sli.
Il14 febbraio presentera' la 9600GT ( fascia media )
Della 9800 non si sa nulla.
Speriamo che non ci siano rinvii e speriamo che la ATI dualcore sia potente ( senza concorrenza nvidia non avra' certo fretta ad uscire col nuovo top, vorra' prima finire le vecchie riserve )
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=12438
Il14 febbraio presentera' la 9600GT ( fascia media )
Della 9800 non si sa nulla.
Speriamo che non ci siano rinvii e speriamo che la ATI dualcore sia potente ( senza concorrenza nvidia non avra' certo fretta ad uscire col nuovo top, vorra' prima finire le vecchie riserve )
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=12438
Che palle, e meno male che volevano uscire per prima cosa con la nuova top di gamma, cavolo quanto la tirano per le lunghe. Mi stanno davvero stufando. :doh: :nonsifa:
Comunque visti i dettagli di questa c'è da ben sperare per la top di gamma riguardo a potenza.
MiKeLezZ
23-12-2007, 00:07
Probabilmente con la serie 9000 di nvidia si ripeterà quanto visto con 6600 e 7800, una rivisitazione dell'architettura, ma nulla di nuovo sotto al Sole.
Certo mi auguro sotto vi sia qualcosa di più che non full VC-1 decoding, PCI-e 2.0, PS 4.1 e DX 10.1 ... almeno nelle 7800 rispetto le 6600 vi era!
Mmhh
GeForce 9800 X2 dovrebbero essere rilasciate il 19 Febbraio 2008
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=13692&What=News&tt=NVIDIA+GeForce+9800+X2+a+Febbraio+2008
Lo dicevo che febbraio per D9E era ottimistico...
A quando? marzo? aprile?
Mmhh
GeForce 9800 X2 dovrebbero essere rilasciate il 19 Febbraio 2008
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=13692&What=News&tt=NVIDIA+GeForce+9800+X2+a+Febbraio+2008
Lo dicevo che febbraio per D9E era ottimistico...
A quando? marzo? aprile?
No aspetta ma questa che diavolo è? Non ho capito, sarebbe D9E? Sarebbe la D9E X2 cioè due GTX D9E in SLI o fa ancora parte della vecchia generazione e precede la vera D9E che dovrà uscire, ovvero l'erede della nostra GTX?
Insomma questa è G100?
Non ci sto capendo un tubo. :confused:
Insert coin
26-12-2007, 09:18
Il14 febbraio presentera' la 9600GT ( fascia media )
Della 9800 non si sa nulla.
Speriamo che non ci siano rinvii e speriamo che la ATI dualcore sia potente ( senza concorrenza nvidia non avra' certo fretta ad uscire col nuovo top, vorra' prima finire le vecchie riserve )
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=12438
A questo punto mi aspetto veramente una scheda di fascia media coi controbip, dopo la delusione della 8600GT (infatti mi sono tenuto ben volentirti la 7600GT), in poche parole mi aspetto dalla 9600GT lo stesso salto prestazionale con la 7600GT che quest'ultima a suo tempo ebbe con la 6600GT, altrimenti si possono tenere anche questa.....
Ah, dimenticavo, consumi bassi, bus a 256 bit e prezzi accessibili...:D
chiedo troppo?:D
EDIT: manco avevo letto l'articolo ancora, le premesse sono buone, bus a 256 bit e frequenze elevate, oltre alla totale compatibilità con tutti gli orpelli più recenti (DX 10.1 e Shader Model 4.1), in poche parole la mia prossima scheda....;)
No aspetta ma questa che diavolo è? Non ho capito, sarebbe D9E? Sarebbe la D9E X2 cioè due GTX D9E in SLI o fa ancora parte della vecchia generazione e precede la vera D9E che dovrà uscire, ovvero l'erede della nostra GTX?
Insomma questa è G100?
Non ci sto capendo un tubo. :confused:
La 9800GX2 dovrebbe essere una dual-G92 (il chip della 8800Gt) oppure una dual-9600Gt, e il suo compito sarà contrastare R680. G100, il nuovo chip di fascia alta, arriverà più tardi, penso dopo 2-3 mesi e le sue specifiche sono ancora sconosciute.
sommojames
26-12-2007, 10:02
no....... no! NOOOOO!!!!!! ma se stavo preparandomi per l'acquisto della 8800gt, posso trovare una notizia del genere stamattina!? non è giusto...... :cry:
Si ma tanto la fascia di prezzo sarà radicalmente opposta, quindi vai tranquillo di GT.
La 9800GX2 dovrebbe essere una dual-G92 (il chip della 8800Gt) oppure una dual-9600Gt, e il suo compito sarà contrastare R680. G100, il nuovo chip di fascia alta, arriverà più tardi, penso dopo 2-3 mesi e le sue specifiche sono ancora sconosciute.
Ah ecco, quindi al solito ci sarà da aspettare i secoli per avere una cacchio di top di gamma. :muro:
Uff che scassamento però. :rolleyes:
houseman91
28-12-2007, 17:39
raga io ho comprato la mia gts 512 e ora vengo a leggere qst notizie uffi...pensavo mica posso mettere la mia gts 512 insieme a una di queste 9D?' scusate ma sn 1 pò
ignorante
houseman91
28-12-2007, 20:19
cioè lo SLI funziona solo fra schede uguai?
darioking90
28-12-2007, 20:24
cioè lo SLI funziona solo fra schede uguai?
esatto:)
edit: a parte un caso raro, se mi ricordo bene uno era riuscito a mettere una 6600gt e una 6800gt
The_Coder
29-12-2007, 07:36
attendo con impazienza ... penso verranno fuori proprio delle belle schede :D
Ah ecco, quindi al solito ci sarà da aspettare i secoli per avere una cacchio di top di gamma. :muro:
Uff che scassamento però. :rolleyes:
Detto sinceramente, non ci sta nessuna fretta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.