PDA

View Full Version : Nuovo pc per autocad, archicad, 3ds, photoshop, ecc


whea86
29-11-2007, 23:41
Salve a tutti,
premetto che non sono molto esperto nel campo dell'informatica, avrei bisogno di un pò di aiuto per una nuova configurazione per quello che sarà il mio prossimo pc.
Si tratta di un pc che utilizzerei soprattutto per far girare programmi di grafica come autocad, archicad, 3ds, photoshop, ecc. Se poi riuscissi a farci girare qualche gioco tanto meglio ma non è una necessità.
Il bugget si aggira attoro ai 1000 - 1200 euro.

Grazie mille per i vostri aiuti...

cabernet
30-11-2007, 06:50
ALIMENTATORE:corsair hx520w--100e
CABINET:cooler master rc690--80e
SCHEDA MADRE:gigabyte p35c ds3r--100e
PROCESSORE:intel quadcore q6600--220e
DISSIPATORE:zalman 9700--55e
SCHEDA VIDEO:nvidia 8800gt--230e
RAM:ram team group value 2 gb ddr2 800mhz--70e
HD SISTEMA:hd 1 samsung 160 gb sata--50e
HD SISTEMA:hd 1 samsung 160 gb sata--50e
HD STORAGE:hd 1 samsung 500gb storage--90e
MASTERIZZATORE:nec 7170--30e


1075 euro iva inclusa

i due hd da 160 gb sono da mettere in raid 0 per avere un sistema piu fluido e veloce

il case ha 5 ventole in totale,quindi una buona circolazione di aria,necessaria per chi lavora.

visto il flop della 8800gts 512mb (para che vada meno della gtx) la 8800gt resta il miglior acquisto del momento.cmq giocherai a 1600x1200 a qualsiasi gioco.

questa configurazione è piu preposta per il gameplay,ma utilizzando programmi che sfruttano la direct 3d sei a posto,inoltre hai un quadcore che in fase di rendering può diminuire i tempi

buon acquisto!

morph_it
30-11-2007, 09:54
per autocad a meno di grandi ristrutturazioni urbanistiche non è che tu abbia bisogno di configurazioni superpotenti.
Archicad non è molto avaro di risorse e gli unici programmi per cui hai bisogno di componenti di un certo livello sono 3ds max e photoshop (più che altro RAM).
Ovviamente in base all'uso che ne intendi fare.

Per me la configurazione sopra è forse sovradimensionata ed alcuni elementi addirittura inutili.

Se li useresti per lavoro e vuoi un consiglio, rivolgiti a Dell o ad HP, meglio non perdere tempo in caso di problemi.
Altrimenti, dalla configurazione sopra, sostituirei gli HD con un raptor, più piccolo ma più veloce ed affidabile, il RAID0 è rischioso. Meglio un unità di storage esterna, magari in rete.
Non capisco l'uso del dissipatore zalmann, per un utilizzo lavorativo meglio non overcloccare, per cui quello di serie va benissimo.
La vga va un po' a gusti ma io ti consiglio una quadro nvidia, anche in versione entry, su ebay ne trovi di ottime ad un centinaio di euro.
Per il cabinet ed alimentatore, vedi tu, se cerchi qualcosa di bello e performante o vabene qualunque cosa. Io peerò ti consiglio qualcosa che non faccia rumore, troppe ventole dopo alcune ore di lavoro diventano fastidiose.
Investi in un buon UPS e come monitor un bel DELL 2007wfp un 20" di classe.

Io ho preso per il mio studio un Dell vostro 200st a cui sostituirò l'HD con un raptor e la vga quadro fx560 che smonto da uno dei vecchi computer. La spesa è intorno alle 500€ (non includendo il monitor)
Come backup utilizzo ancora nastri dds.

whea86
30-11-2007, 19:32
Grazie mille per i consigli... Ma avrei bisogno di qualche delucidazione data la mia ignoranza in materia.
Prima di tutto potreste spiegarmi quali sono le differenze maggiori tra un HD e raptor? E soprattutto in cosa consiste il RAID0 e quali potrebbero essere i suoi rischi? Poi per quanto riguarda le ram ho letto un pò in giro che per lavorare bene in 3d con autocad sono necessarie circa 4gb. Corriponde a realtà ciò che ho letto? Infine per quanto riguarda la vga sono d'accordo con morph_it sul fatto di evitare l'overclock. A questo punto sarebbe inutile l'utilizzo di un dissipatore zalmann giusto? O sarebbe cmq consigliato?
Scusate se ho fatte delle domande che potranno sembrarvi scontate ma abbiate pazienza le mie conscienze sono quelle che sono..
Grazie anticipatemente dei vostri suggerimenti.

Nemesis1984
30-11-2007, 19:47
La serie Raptor di Western Digital è costituita da Hard Dsk che ahnno una velcità di rotazione di 15000 cicli al secondo rispetto ai tradizionali hard Disk che ne hanno 7200 e per questo hanno un costo di grean lunga superiore ma le prestazioni veramente formidabili.
La configurazione RAID 0 consiste nel far riconoscere dal sistema due hard Disk come se fosse uno solo, i vantaggi sussistono nell'incremento delle prestazioni per via della velocità di bus che risulta essere quasi raddoppiata, il rischio è quello che nel caso si dovesse danneggiare un Hard Disk perderesti definitivamente i dati anche dell'altro.

morph_it
30-11-2007, 20:24
come scritto sopra, la differenza stà nella velocità di rotazione (non 15k rpm, però;) ma di 10k) rispetto ad un normale HD che viaggia se va bene a 7200giri.
Però il vantaggio non è solo questo, anche la qualità costruttiva è decisamente superiore, un raptor è costruito quasi come uno SCSI a tutto beneficio dell'affidabilità.
Un RAID0 rende due HD come uno solo, le prestazioni aumentano ma il rischio di perdere dati è alto. Nn per nulla nella configurazione postata da cabernet c'era un altro disco per il backup, a questo punto però meglio pensare ad un altro tipo di RAID con ngli stessi HD, magari più capienti.
Non mi pare che autocad richieda queste queste quantità di RAM nel mio studio gira perfettamente anche su un PC con 512mb di RAM, ovvio che dipende anche da cosa stai trattando, un file che contiene un PRG di un comune può diventare pesante ma puoi sempre tenere spenti i layer che non ti servono.
Questo semplicemente per dire che 2gb bastano per tutti i software, poi più ne hai meglio è ma se non pensi di avere a che fare con questo tipo di file diventa, almeno inizialmente, una spesa inutile.
Per quanto riguarda il 3d, con autocad non posso aiutarti perchè non lo uso, con archicad 2gb bastano e 3ds max, in fase di modellazione non ha particolari necessità (2gb comunque ci vogliono) e rivolgerei in questo caso la mia attenzione alla vga. In fase di render, non sono sicuro che faccia una grande richiesta di RAM quanto di potenza di calcolo della cpu.
Per l'overclock, non è che non si possa fare, ormai tutte le cpu lo prevedono in maniera molto tranquilla e sicura, però, perchè accorciare la vita di un computer per qualche secondo in meno in un render?
In uno studio un computer non lo butti mai, lo riadatti sempre per qualcosa.
Il pC con 512mb di ram, di cui sopra, lo abbiamo riconvertito a muletto per internet e stampa con sopra un bella distro linux;)

whea86
03-12-2007, 00:38
Grazie mille per i consigli. Cosa ne dite di questa configurazione:

SCHEDA MADRE: Gigabyte GA P35C DS3R
PROCESSORE: Intel Core 2 Quad Q6600 G0
SCHEDA VIDEO: Nvidia GeForce Xfx 8800gt
ALIMENTATORE: Corsair hx520w
RAM: 2x Corsair xms2 dram 2 Gb PC2-6400 800Mhz / 2x Kingston Value dram 2Gb PC2-6400 800Mhz
HD: Western Digital WD3200YS 320Gb
MASTERIZZATORE: Pioneer DVD-RW DVR-212D
CABINET: Cooler Master CM690

Calcolate che per il momento non intendo ne overcloccare ne mettere hd in raid data la mia incompetenza quasi assoluta in questo campo...
Puo andare il tutto? Manca qualcosa? Aspetto qualsiasi vostro consiglio e critica grazie.

cabernet
03-12-2007, 07:02
Grazie mille per i consigli. Cosa ne dite di questa configurazione:

SCHEDA MADRE: Gigabyte GA P35C DS3R
PROCESSORE: Intel Core 2 Quad Q6600 G0
SCHEDA VIDEO: Nvidia GeForce Xfx 8800gt
ALIMENTATORE: Corsair hx520w
RAM: 2x Corsair xms2 dram 2 Gb PC2-6400 800Mhz / 2x Kingston Value dram 2Gb PC2-6400 800Mhz
HD: Western Digital WD3200YS 320Gb
MASTERIZZATORE: Pioneer DVD-RW DVR-212D
CABINET: Cooler Master CM690

Calcolate che per il momento non intendo ne overcloccare ne mettere hd in raid data la mia incompetenza quasi assoluta in questo campo...
Puo andare il tutto? Manca qualcosa? Aspetto qualsiasi vostro consiglio e critica grazie.

se non devi fare oc risparmia sulle ram!

il resto compra