PDA

View Full Version : Benigni e La Divinia Commedia in RAI


leomeya
29-11-2007, 22:37
io lo riassumo cosi: semplicemente spettacoloso

finalmente qualche cosa di intelligente sulla rai; basta con "L'isola dei famosi", "Ballando sotto le stelle" e "Cagando dentro le stalle", siamo stufi di questa TV spazzatura rivogliamo benigni, rivogliamo fiorello, rivogliamo gente che sa fare televisione, sa far divertire e sa trattare anche temi di alto livello culturale.

voi cosa ne pensate?

Dj Ruck
29-11-2007, 22:44
Anche se non condivido il pensiero politico di Benigni...lo reputo un attore superbo e un "oratore" superiore a tutti i vivi.

stasera è stata una serata suprema, magica...m'ha fatto venire voglia di prendere in mano un libro, un poema, che detestoo :asd: :asd:

markus_81
29-11-2007, 22:50
:ave::ave::ave:







anche se preferirei uno spettacolo alla "tuttobenigni 95-96":ave::ave::ave::ave:

shinji_85
29-11-2007, 22:59
S
T
U
P
E
N
D
O

:ave: :oink: :D

Tjherg
29-11-2007, 23:02
Ho visto solo l'ultimo quarto d'ora, veramente bravo.

Fratello Cadfael
29-11-2007, 23:21
Il Benigni che parla di attualità è, al solito, divertente.
Ma quando spiega la Commedia e quando la declama mi strappa più di una lacrima di commozione.
Un grazie alla Rai per aver trasmesso uno spettacolo del genere in prima serata: due ore e mezza di grande TV. E senza uno spot.

F1R3BL4D3
29-11-2007, 23:26
Un po' di bella tv pubblica che non guasta mai.

Non ero nelle migliori condizioni per seguire il tutto (tre esami un giorno mi hanno stroncato), ma pur chiudendo gli occhi riuscivo a sentire tutte le parole. Bellissima l'opera ( :ave: ) e bravissimo lui.

GioFX
29-11-2007, 23:47
Sublime.

eraser
29-11-2007, 23:49
Non l'ho seguito del tutto, solo a tratti. Ma per quel poco che ho sentito è stato il solito eccelso Benigni.

Qualcuno ha registrato la trasmissione?

@lessandro
29-11-2007, 23:53
Non l'ho seguito del tutto, solo a tratti. Ma per quel poco che ho sentito è stato il solito eccelso Benigni.

Qualcuno ha registrato la trasmissione?

Quoto...c'è qualcuno che l'ha registrata???:stordita:

GioFX
29-11-2007, 23:56
Domani lo trovate sul torrente senza dubbio alcuno...

Imrahil
29-11-2007, 23:58
Idolo... da piangere dal ridere la parte comica, da inchinarsi il resto...

markus_81
30-11-2007, 00:02
era anche senza pubblicità :eek: :eek:

@lessandro
30-11-2007, 00:04
Domani lo trovate sul torrente senza dubbio alcuno...

Mi metto gli stivali impermeabili fino all'ombelico..e vado a pesca :D

shinji_85
30-11-2007, 01:53
Ma a che ora è iniziato???
Perché quando sono tornato a casa era già cominciato da un po' mi sa...

E i miei stavano letteralmente crepando dal ridere... Le battute su Storace, Calderoli, le intercettazioni... :rotfl:

RiccardoS
30-11-2007, 07:36
La parte della Divina Commedia è da piangere dalla commozione, bisognerebbe che i professori delle scuole superiori la registrassero e la facessero vedere a scuola, per far capire ai ragazzi cos è quel capolavoro del quale sanno solo farfugliare cazzate.

Stessa cosa per la prima parte, la satira politica: c'è da piangere dal ridere ma bisognerebbe che chi vota berlusca e tutta la sua combriccola la seguisse MOOOOLTO attentamente.

zanardi84
30-11-2007, 07:42
Basta un solo aggettivo che vale più di mille parole:

STRAORDINARIO

alex10
30-11-2007, 08:08
Basta un solo aggettivo che vale più di mille parole:

STRAORDINARIO

*

harbinger
30-11-2007, 08:15
Sublime.

*

danny2005
30-11-2007, 08:18
era anche senza pubblicità :eek: :eek:


E meno male: te l'immagini l'effetto? passare da un "la bocca mi baciò tutto tremante" a un "nulla poteva salvare la foresta tranne un prodigio........ life is now!" :D


Basta un solo aggettivo che vale più di mille parole:

STRAORDINARIO

Dovrebbe registrare tutti i canti e distribuirli nelle scuole

Nous
30-11-2007, 08:26
Lo voglio vedere :eek: :eek:

Palladio
30-11-2007, 08:29
E meno male: te l'immagini l'effetto? passare da un "la bocca mi baciò tutto tremante" a un "nulla poteva salvare la foresta tranne un prodigio........

ed elli avea del cul fatto trombetta.
:D :ciapet:


Dovrebbe registrare tutti i canti e distribuirli nelle scuole
e questa la quoto seriamente ;)

alex10
30-11-2007, 08:32
«Il sesso governa il mondo. Uno per parlarne dovrebbe possederlo. Buttiglione è un grande filosofo, ma ha l'aria di uno che non ha neanche il pisello. Per carità, può darsi ne abbia due. Rocco e i suoi piselli»

:sbonk: :sbonk:

http://mediacenter.corriere.it/MediaCenter/action/player?uuid=7a45a010-9eb8-11dc-9968-0003ba99c53b

http://mediacenter.corriere.it/MediaCenter/action/player?uuid=8defd39c-9eb8-11dc-9968-0003ba99c53b

http://mediacenter.corriere.it/MediaCenter/action/player?uuid=fd087602-9ec8-11dc-9968-0003ba99c53b

zanardi84
30-11-2007, 10:22
«Il sesso governa il mondo. Uno per parlarne dovrebbe possederlo. Buttiglione è un grande filosofo, ma ha l'aria di uno che non ha neanche il pisello. Per carità, può darsi ne abbia due. Rocco e i suoi piselli»

:sbonk: :sbonk:

http://mediacenter.corriere.it/MediaCenter/action/player?uuid=7a45a010-9eb8-11dc-9968-0003ba99c53b

http://mediacenter.corriere.it/MediaCenter/action/player?uuid=8defd39c-9eb8-11dc-9968-0003ba99c53b

http://mediacenter.corriere.it/MediaCenter/action/player?uuid=fd087602-9ec8-11dc-9968-0003ba99c53b

E poi ha piazzato l'etimologia di una frase di uso comune:

"Può darsi che in origine tutti gli uomini avessero 3 o 4 piselli.. da quì la famosa frase CHE CAZZO VUOI? "


http://youtube.com/watch?v=79Vb3ZRQSU8 :read:

falcon.eddie
30-11-2007, 10:24
mi unisco alla richiesta,ieri l'avevo registrato dal sat col dvdrecorder ma il fottuto masterizzatore mi ha bruciato il disco alla finalizzazione! :cry: :cry:
Devo trovarlo assolutamente per un amico chi sa qualcosa posti per favore!:muro:

SoleNeve
30-11-2007, 10:47
Mi unisco al coro: uno dei più bei pezzi di televisione da molto, troppo tempo a questa parte...

alex10
30-11-2007, 11:17
mi unisco alla richiesta,ieri l'avevo registrato dal sat col dvdrecorder ma il fottuto masterizzatore mi ha bruciato il disco alla finalizzazione! :cry: :cry:
Devo trovarlo assolutamente per un amico chi sa qualcosa posti per favore!:muro:

Stasera su raisatextra alle 21 c'è la replica .....

Nous
30-11-2007, 11:21
Stasera su raisatextra alle 21 c'è la replica .....

Sai a che canale di Sky corrisponde :)?

falcon.eddie
30-11-2007, 11:22
Stasera su raisatextra alle 21 c'è la replica .....

Si vede in chiaro?Ho il sat ma non la scheda di merdoch...:rolleyes:

markus_81
30-11-2007, 11:25
Mezza Italia prigioniera del teleschermo: questo il responso dei dati Auditel riferiti a giovedì sera. Merito della serata di qualità assicurata su Raiuno da Roberto Benigni (voto: 9) ne Il V dell'Inferno (8) e dell'ultima puntata su Canale 5 de Il Capo dei Capi (7,5).
Ottimo risultato per la prima rete Rai, che ha trasmesso lo show senza interruzioni pubblicitarie: Benigni è stato seguito da 10.076.000 telespettatori, con il 35,68% di share, ma la parte conclusiva della fiction dell'ammiraglia Mediaset sulla storia di Totò Riina (interpretato da Claudio Gioè, 7) ha tenuto con un ascolto record per una serata così difficile: 7.995.000 di telespettatori con il 28,59% di share.
Benigni non è riuscito dunque a battere il suo precedente record dantesco: 12.687.000 telespettatori con il 45,48% di share, ottenuti il 23 dicembre 2002 sempre su Raiuno con L'ultimo del Paradiso. Ma intanto ha battuto il record stagionale della prima rete Rai conquistato da Adriano Celentano (7,5 come cantante, 6 come conduttore) che lunedì sulla stessa rete con La situazione di mia sorella non è buona (9) ha ottenuto ascolti pari a 9.209.000 col 32,9% di share.
Ma Benigni, che ha portato oltre un milione di spettatori a teatro per il suo TuttoDante, in tv va ben oltre il V canto dell'Inferno: la lettura della Commedia proseguirà in altre 13 puntate, in onda sempre su Raiuno ma in seconda serata dal 5 dicembre. E' previsto anche un doppio appuntamento durante le festività: il 25 e 26 dicembre e poi l'1 e il 2 gennaio.

zanardi84
30-11-2007, 11:44
la lettura della Commedia proseguirà in altre 13 puntate, in onda sempre su Raiuno ma in seconda serata dal 5 dicembre. E' previsto anche un doppio appuntamento durante le festività: il 25 e 26 dicembre e poi l'1 e il 2 gennaio.

Come al solito una trasmissione in cui si può imparare qualcosa viene mandata in seconda serata perchè devono lasciare spazio a merdate come le stupide fiction che la rai produce con budget faraonici e dai contenuti degni di Casa Vianello (con tutto il rispetto per Sandra e Raimondo che almeno fanno sempre divertire a differenza delle fiction della rai).

Inoltre sottolineo la stupidità della gestione de''azienda. Benigni con il suo Dante sarebbe una inarrestabile macchina di ascolti. E' il caso della gallina dalle uova doro a cui però viene tirato il collo con la seconda serata.

shinji_85
30-11-2007, 11:46
Seconda serata???

ASSASSINI!!!

Dj Ruck
30-11-2007, 11:46
Come al solito una trasmissione in cui si può imparare qualcosa viene mandata in seconda serata perchè devono lasciare spazio a merdate come le stupide fiction che la rai produce con budget faraonici e dai contenuti degni di Casa Vianello (con tutto il rispetto per Sandra e Raimondo che almeno fanno sempre divertire a differenza delle fiction della rai).

Inoltre sottolineo la stupidità della gestione de''azienda. Benigni con il suo Dante sarebbe una inarrestabile macchina di ascolti. E' il caso della gallina dalle uova doro a cui però viene tirato il collo con la seconda serata.

e cosa ci sarebbe in prima serata????:muro:

harbinger
30-11-2007, 12:06
e cosa ci sarebbe in prima serata????:muro:

Qualunque cosa in cui ci si possa infilare tanta bella pubblicità, a differenza di Benigni. Tanto, chi se ne importa se ieri, per la prima volta nella loro vita, molti italiani hanno sentito la Commedia e l'hanno apprezzata.

:muro: :muro: :muro:

Dj Ruck
30-11-2007, 12:08
Qualunque cosa in cui ci si possa infilare tanta bella pubblicità, a differenza di Benigni. Tanto, chi se ne importa se ieri, per la prima volta nella loro vita, molti italiani hanno sentito la Commedia e l'hanno apprezzata.

:muro: :muro: :muro:

eh già...chissà quant apubblicità faranno prima e dopo Benigni :muro: :muro:

Duncan
30-11-2007, 12:20
Io avevo il corso di fotografia e non ho potuto vederla :muro:

Recupero una registrazione e la vedo al più preso e per le altre son già prenotato

Già con l'ultimo del paradiso era stato eccezionale

zanardi84
30-11-2007, 12:26
Qualunque cosa in cui ci si possa infilare tanta bella pubblicità, a differenza di Benigni. Tanto, chi se ne importa se ieri, per la prima volta nella loro vita, molti italiani hanno sentito la Commedia e l'hanno apprezzata.

:muro: :muro: :muro:

Oltretutto non sanno nemmeno cosa significhi Commedia, perchè in genere quel termine è associato a qualcosa che sia leggero e soprattutto divertente.

In realtà Commedia significa rappresentazione (teatrale, ma non in questo caso) che finisce bene (a differenza di Tragedia in cui finisce male). Di "divertente" nel capolavoro della letteratura mondiale c'è solo quel "ed elli avea del cul fatto trombetta". Il resto è un testo difficilissimo sia da leggere che da interpretare.

Sulle pubblicità: l'unico svantaggio è che non ti puoi perdere manco un secondo per riuscire a tenere il filo del discorso. Oltretutto Benigni ha nella sua grandezza l'imprevedibilità. Non si sa mai cosa può accadere.
Comunque, una volta fatta l'abitudine all'assenza di pause si capisce come sia realmente migliore uo spettacolo che va per 2 ore senza interruzione alcuna. Una full immersion che come nel caso di ieri sera è in grado di lasciare grande soddisfazione in chi guarda e ascolta.

alex10
30-11-2007, 13:35
Sai a che canale di Sky corrisponde :)?

120

Si vede in chiaro?Ho il sat ma non la scheda di merdoch...:rolleyes:

Ci vuole la scheda ....

leomeya
30-11-2007, 14:13
vai di benigni con la sua comicità e cultura

vai di fiorello per delle sane risate

vogliamo una rai che faccia solo tv di alto livello basta con le cagate

Nous
30-11-2007, 14:34
120


:ave::ave::ave:

momo-racing
30-11-2007, 17:03
non avevo mai pensato di andarmi a cercare la divina commedia scritta in inglese ma ieri una frase di Benigni mi ha fatto scattare la molla.

Ragazzi, madonna che brutta, non c'è metrica, non ci son rime, sembra quasi scritta in prosa, perde tutta la sua musicalità, la sua anima. Quanto siamo privilegiati per poter godere di tanta cultura nel nostro paese, eppure siamo così ciechi da non rendercene nemmeno conto.

Midway upon the journey of our life
I found myself within a forest dark,
For the straightforward pathway had been lost.

Ah me! how hard a thing it is to say
What was this forest savage, rough, and stern,
Which in the very thought renews the fear.

So bitter is it, death is little more;
But of the good to treat, which there I found,
Speak will I of the other things I saw there.

I cannot well repeat how there I entered,
So full was I of slumber at the moment
In which I had abandoned the true way.

But after I had reached a mountain's foot,
At that point where the valley terminated,
Which had with consternation pierced my heart,

Upward I looked, and I beheld its shoulders,
Vested already with that planet's rays
Which leadeth others right by every road.



Nel mezzo del cammin di nostra vita
mi ritrovai per una selva oscura
ché la diritta via era smarrita.

Ahi quanto a dir qual era è cosa dura
esta selva selvaggia e aspra e forte
che nel pensier rinova la paura!

Tant'è amara che poco è più morte;
ma per trattar del ben ch'i' vi trovai,
dirò de l'altre cose ch'i' v'ho scorte.

Io non so ben ridir com'i' v'intrai,
tant'era pien di sonno a quel punto
che la verace via abbandonai.

Ma poi ch'i' fui al piè d'un colle giunto,
là dove terminava quella valle
che m'avea di paura il cor compunto,

guardai in alto, e vidi le sue spalle
vestite già de' raggi del pianeta
che mena dritto altrui per ogne calle

mauroonline
30-11-2007, 19:40
non avevo mai pensato di andarmi a cercare la divina commedia scritta in inglese ma ieri una frase di Benigni mi ha fatto scattare la molla.

Ragazzi, madonna che brutta, non c'è metrica, non ci son rime, sembra quasi scritta in prosa, perde tutta la sua musicalità, la sua anima. Quanto siamo privilegiati per poter godere di tanta cultura nel nostro paese, eppure siamo così ciechi da non rendercene nemmeno conto.

Midway upon the journey of our life
I found myself within a forest dark,
For the straightforward pathway had been lost.

Ah me! how hard a thing it is to say
What was this forest savage, rough, and stern,
Which in the very thought renews the fear.

So bitter is it, death is little more;
But of the good to treat, which there I found,
Speak will I of the other things I saw there.

I cannot well repeat how there I entered,
So full was I of slumber at the moment
In which I had abandoned the true way.

But after I had reached a mountain's foot,
At that point where the valley terminated,
Which had with consternation pierced my heart,

Upward I looked, and I beheld its shoulders,
Vested already with that planet's rays
Which leadeth others right by every road.



Nel mezzo del cammin di nostra vita
mi ritrovai per una selva oscura
ché la diritta via era smarrita.

Ahi quanto a dir qual era è cosa dura
esta selva selvaggia e aspra e forte
che nel pensier rinova la paura!

Tant'è amara che poco è più morte;
ma per trattar del ben ch'i' vi trovai,
dirò de l'altre cose ch'i' v'ho scorte.

Io non so ben ridir com'i' v'intrai,
tant'era pien di sonno a quel punto
che la verace via abbandonai.

Ma poi ch'i' fui al piè d'un colle giunto,
là dove terminava quella valle
che m'avea di paura il cor compunto,

guardai in alto, e vidi le sue spalle
vestite già de' raggi del pianeta
che mena dritto altrui per ogne calle


Ogni opera va gustata nella lingua in cui l'autore l'ha concepita. Su questo non ci piove. Soprattutto per quelle opere, come la Divina Commedia, in cui la musicalità è fondamentale.
Stesso discorso vale per i classici scritti in altre lingue e tradotti nella nostra. Certo il senso lo si capisce, ma si perde tutto il resto...

Il_Grigio
30-11-2007, 20:36
Lo show di benigni senza dubbio era bello, ma personalmente mi avevano colpito di più gli altri suoi spettacoli dedicati alla Divina Commedia. (uno l'ho visto qualche anno fa in tv, verso natale, mentre un altro l'ho pescato su internet)
mi sembra che la recitazione dei versi fosse migliore, al tempo. e anche i commenti mi sembravano meno retorici, più concreti (dal punto di vista emotivo).

non capisco, poi, perchè tutte queste serate dantesche debbano essere precedute dalla satira politica. :doh: personalmente farei volentieri a meno di sentir nominare berlusconi/prodi&Co, a favore di qualche verso poetico in più. :stordita:
il tutto imho, ovviamente...

lo spettacolo era comunque di alto livello. Vorrei davvero che ci fossero più trasmissioni di questo tipo... :p

leomeya
30-11-2007, 20:43
Ogni opera va gustata nella lingua in cui l'autore l'ha concepita. Su questo non ci piove. Soprattutto per quelle opere, come la Divina Commedia, in cui la musicalità è fondamentale.
Stesso discorso vale per i classici scritti in altre lingue e tradotti nella nostra. Certo il senso lo si capisce, ma si perde tutto il resto...

concordo totalmente, leggete le opere di shakespeare in inglese veramente spettacolose...............se sapete l'inglese :D

eraser
30-11-2007, 20:48
Qualche novità? Si trova per caso?

Dj Ruck
30-11-2007, 20:49
concordo totalmente, leggete le opere di shakespeare in inglese veramente spettacolose...............se sapete l'inglese :D

oppure Tolkien...leggerlo in inglese, a quanto mi hanno detto in molti, è tutto un'altro effetto!!!;)

falcon.eddie
30-11-2007, 22:21
Qualche novità? Si trova per caso?

L'ho trovato al solito posto verso le 19:00http://www.aimmitalia.it/AIMM%20vignette_file/mulo-A.jpg sta scaricando ora.

Nous
30-11-2007, 22:54
Vista la replica su RaiSAT...che dire, un grande.

Edo4444
30-11-2007, 23:12
Unico e inimitabile!!

Finalmente la tv pubblica si è distinta dalla mediocrità a cui ci ha abituato..

Certo che dopo la performance di Benigni trasmettere Porta a Porta..

leomeya
01-12-2007, 00:12
ma io su porta a porta ci posso anche passare sopra ci sono alcune puntate che potrebbero anche essere interessati, sono altre le schifezze della tv e ce ne sono a camionate

Pucceddu
01-12-2007, 11:20
c'e' la puntata su raiclick che voi sappiate?

leomeya
03-12-2007, 13:10
in questa settimana dovrebbero dare il film "la tigre e la neve" se non lo avete mai visto ve lo consiglio vivamente

Fradetti
03-12-2007, 22:39
se mi danno roba del genere tutte le settimane io pago 300€ di canone felicemente.

Nous
04-12-2007, 07:44
Quando sarà il prossimo appuntamento (in seconda serata :muro: ) con la Divina Commedia ed il Divino Commediante?

shinji_85
04-12-2007, 10:36
Quando sarà il prossimo appuntamento (in seconda serata :muro: ) con la Divina Commedia ed il Divino Commediante?

Dalla guida TV che ho sembra domani (Mercoledì) alle 23:00...
Non ho idea del resto degli appuntamenti...
Se qualcuno trovasse qualcosa del genere... In modo da non perderselo nemmeno una volta... ;)

Nous
04-12-2007, 10:43
Dalla guida TV che ho sembra domani (Mercoledì) alle 23:00...


Tardissimo :eek:
Vado di registratore :rolleyes:

shinji_85
04-12-2007, 10:56
Tardissimo :eek:
Vado di registratore :rolleyes:

Praticamente in fascia protetta... Chissà perché... :rolleyes:

Pure io mi sa che lo registrerò...

korry78
04-12-2007, 11:57
La prima parte divertente come sempre! LOL! :asd:
La seconda parte da pelle d'oca! :)
Forse nella tecnica di lettura Gassman era superiore, ma dal punto di vista emotivo Benigni è strepitoso! :ave: :ave:
E poi lui la recita a memoria!!!! :eek:
GRANDISSIMO ROBERTO!!! :) :) :)


PS: nel torrente c'è già da qualche giorno. ;) e si trova anche un video in cui recita vari canti (4 o 5) agli studenti della normale di pisa. bellissimo anche quello! :)

leomeya
04-12-2007, 20:25
IN QUESTO MOMENTO SU RAIUNO

IL GRANDE BENIGNI IN "LA TIGRE E LA NEVE"
http://www.medesimo.it/web/wp-content/uploads/2006/02/la%20tigre%20e%20la%20neve1.jpg

CORRETE A VEDERLO ;)

Fratello Cadfael
05-12-2007, 09:19
Mah... io me ne sono visto un po' e poi ho abbandonato.
Mi sembrava un po' troppo visionario e stralunato, una specie di Fellini rivisitato da Benigni.
Ovviamente la presenza attiva dei due figli che facevano casino non facilitava la visione, che mi riservo di ripetere in condizioni migliori, ma l'impressione che mi ha dato è quella.

shinji_85
05-12-2007, 21:18
Dalla guida TV che ho sembra domani (Mercoledì) alle 23:00...
Non ho idea del resto degli appuntamenti...
Se qualcuno trovasse qualcosa del genere... In modo da non perderselo nemmeno una volta... ;)

Non riesco a capire se la guida TV è nel giusto... Il sito Rai dà "Porta a Porta" pure per domani... :wtf:

redegaet
05-12-2007, 23:40
Mah... io me ne sono visto un po' e poi ho abbandonato.
Mi sembrava un po' troppo visionario e stralunato, una specie di Fellini rivisitato da Benigni.
Ovviamente la presenza attiva dei due figli che facevano casino non facilitava la visione, che mi riservo di ripetere in condizioni migliori, ma l'impressione che mi ha dato è quella.

Il film si riprende molto nel finale. Se ci si lascia alle spalle il confronto con "la vita è bella" che è un film unico ed irripetibile e soprattutto si ha la pazienza di seguirlo fino alla fine, "La tigre e la neve" ne esce molto bene a mio avviso. Poi ognuno può pensarla come vuole, ci mancherebbe....

Per quanto riguarda la divina commedia, stasera c'è porta a porta, forse la mandano domani in seconda serata.
Ciao, AlLex

leomeya
06-12-2007, 22:18
Mah... io me ne sono visto un po' e poi ho abbandonato.
Mi sembrava un po' troppo visionario e stralunato, una specie di Fellini rivisitato da Benigni.
Ovviamente la presenza attiva dei due figli che facevano casino non facilitava la visione, che mi riservo di ripetere in condizioni migliori, ma l'impressione che mi ha dato è quella.

hai sbagliato di brutto ti consiglio di riprenderlo a noleggio e ti renderai conto che il film inizia quando lui ha la notizia che sua moglie è in fin di vita e parte per Baghdad.
l'inizio comunque ti do ragione è un po' senza senso pero' serve ad introdurre il protagonista.

markus_81
06-12-2007, 22:58
Lo fanno :D

ma sono repliche dal suo tour....io pensavo fosse una cosa in diretta:stordita:

igiolo
07-12-2007, 07:56
Questa è la RAI..altro che format comprati.

andrea
13-12-2007, 09:16
Ma la seconda puntata è stata fatta?Se si per caso si trova da qualche parte?

penzo86
13-12-2007, 13:50
magnifico

xxxyyy
14-12-2007, 00:00
Si sa che canti fara' le prossime volte?

dupa
14-12-2007, 16:07
a me la divina commedia fa schifo e non mi vergogno a dirlo.
ciao

F1R3BL4D3
14-12-2007, 16:10
a me la divina commedia fa schifo e non mi vergogno a dirlo.
ciao

:asd:

...e quindi? :boh:

shinji_85
14-12-2007, 16:11
a me la divina commedia fa schifo e non mi vergogno a dirlo.
ciao

Approfonditamente... ?!? :D

dupa
14-12-2007, 16:14
io lo riassumo cosi: semplicemente spettacoloso

finalmente qualche cosa di intelligente sulla rai; basta con "L'isola dei famosi", "Ballando sotto le stelle" e "Cagando dentro le stalle", siamo stufi di questa TV spazzatura rivogliamo benigni, rivogliamo fiorello, rivogliamo gente che sa fare televisione, sa far divertire e sa trattare anche temi di alto livello culturale.

voi cosa ne pensate?

Cultura Italiana:

http://www.repubblica.it/2004/d/ARCHIVE/homepage/images/sezioni/spettacoli_e_cultura/fiorelo/debutto_HM/este_7369_03250.jpg

http://www.porto.it/news/2002/sanremo/baudobenigni.jpg

Ci manca solo che mettete anche Paone, Sgarbi, Busi tra gli esponenti della "cultura" italiana e poi siamo a posto. :muro:

xxxyyy
14-12-2007, 16:22
a me la divina commedia fa schifo e non mi vergogno a dirlo.
ciao

Boromir: "They have a cave troll"
:asd:

ronin17
14-12-2007, 19:12
Cultura Italiana:

http://www.repubblica.it/2004/d/ARCHIVE/homepage/images/sezioni/spettacoli_e_cultura/fiorelo/debutto_HM/este_7369_03250.jpg

http://www.porto.it/news/2002/sanremo/baudobenigni.jpg

Ci manca solo che mettete anche Paone, Sgarbi, Busi tra gli esponenti della "cultura" italiana e poi siamo a posto. :muro:

concordo

CYRANO
14-12-2007, 19:18
Cultura Italiana:

http://www.repubblica.it/2004/d/ARCHIVE/homepage/images/sezioni/spettacoli_e_cultura/fiorelo/debutto_HM/este_7369_03250.jpg

http://www.porto.it/news/2002/sanremo/baudobenigni.jpg

Ci manca solo che mettete anche Paone, Sgarbi, Busi tra gli esponenti della "cultura" italiana e poi siamo a posto. :muro:

si vabbeh... accostare fiorello a benigni ...



coapozpap

zenias
14-12-2007, 20:00
Nooo me lo sono persaaaa :cry: :cry: :cry:

shinji_85
15-12-2007, 09:49
Nooo me lo sono persaaaa :cry: :cry: :cry:

Anche io l'ultima... :cry:

Comunque un conto è Benigni / Fiorello e un altro è Dante... Poi l'opera può non piacere...
@dupa : Ma qualcuno te l'ha fatta odiare sui banchi di scuola??? :D

Schummacherr
20-12-2007, 21:08
Dopo il successo della trasmissione Il quinto dell’Inferno, andato in onda giovedì 29 novembre, con più di dieci milioni di telespettatori e il 35,68% di share, Roberto Benigni torna in seconda serata, a partire da giovedi` 6 dicembre con altre tredici puntate dedicate ad altrettanti canti della Divina Commedia.

Si parte giovedì 6 dicembre con il XXXIII canto del Paradiso per proseguire con i canti dell’Inferno dal I al X, poi il XXVI e il XXXIII. Roberto Benigni accompagnerà il telespettatore nel viaggio di Dante dall’inizio del cammino nella selva oscura, passando per la porta dell’Inferno, per il limbo, per il girone dei lussuriosi, per il girone degli iracondi, per le tombe degli eretici dove Dante incontra Farinata degli Uberti e Cavalcante de’Cavalcanti, per la bolgia in cui ascolta il racconto dell’ultimo viaggio di Ulisse, fino al punto più profondo dell’Inferno dove sconta la sua pena il conte Ugolino.

Roberto Benigni racconterà “l’opera più straordinaria di tutti i tempi” con la forza delle “parole antiche e commoventi che hanno attraversato i secoli”, per far riscoprire al telespettatore la contemporaneità di Dante.

Le trasmissioni che andranno in onda sono le registrazioni dello spettacolo “TuttoDante” realizzate a Firenze in Piazza Santa Croce nell’estate del 2006.

6 dicembre - XXXIII Paradiso
13 dicembre - I inferno

Stasera dovrebbe fare il secondo canto dell'inferno ;)

zenias
20-12-2007, 23:07
Stanotte nn me lo sono persa!
Che dire, :eek:
(però ho tenuto sott'occhio il testo, altrimenti sarebbe stato un pò più difficile capirlo e seguirlo appieno)

xxxyyy
21-12-2007, 00:12
6 dicembre - XXXIII Paradiso
13 dicembre - I inferno

Stasera dovrebbe fare il secondo canto dell'inferno ;)

Sai mica quante puntate fa ancora e che canti?
Grazie

penzo86
21-12-2007, 00:53
leggi 3 post su....

momo-racing
21-12-2007, 02:08
a me la divina commedia fa schifo e non mi vergogno a dirlo.
ciao

sto ancora cercando di capire se sia peggio che tu dica che ti faccia schifo o se sia peggio il fatto che tu non provi vergogna nel dirlo. :help: :help:

JulioHw
23-12-2007, 14:02
Bellisimo lo spettacolo di benigni, qualcosa di decente in tv, sfruttiamo questi grandi che abbiamo!

Ieri mi sono visto "Tu mi turbi" il pezzo che fa il baby sitter di Gesù e quello all'altare della patria sono divini :D :ave:

Schummacherr
25-12-2007, 19:55
Oggi alle 23.10 c'è il terzo canto..non chiedetemi perchè martedì e non giovedì :/

Schummacherr
25-12-2007, 23:17
Terzo canto "recitato" divinamente..

è troppo bello immedesimarsi in Dante e immaginarsi quel che vede sentendo i versi :fagiano:

xxxyyy
26-12-2007, 11:56
Che culo che ho avuto ieri sera... avevo proprio due minuti liberi e mi son detto, magari fan qualcosa di strano in tv il giorno di Natale... e mi becco la sigla di inizio... che spettacolo, me lo son visto tutto ovviamente...
Certo che pero' avrebbero potuto dirlo... chissa' quanti se lo son perso.

Schummacherr
26-12-2007, 12:00
Il quarto canto sarà domani 27/12 alle 23.00 ;)

matteo1
26-12-2007, 12:24
Il quarto canto sarà domani 27/12 alle 23.00 ;)

grazie per l'info ;)
purtroppo le modifiche fatte al palinsesto mi hanno lasciato interdetto;la puntata di ieri non sono riuscito a registrarla :cry:

markus_81
26-12-2007, 13:30
grazie per l'info ;)
purtroppo le modifiche fatte al palinsesto mi hanno lasciato interdetto;la puntata di ieri non sono riuscito a registrarla :cry:

l'aveva detto benigni stesso nella puntata in diretta su raiuno che per natale e per l'ultimo dell'anno ci sarebbe stato :read:

;)

dupa
26-12-2007, 22:55
se vi piace tanto sta divina commedia esistono da secoli libri dove ogni riga è spiegata per filo e per segno e di certo nn è benigni che deve mettersi a far lezioni di dante.

rispolverate i vs libri delle superiori, se vi piace tanto.
saluti.

F1R3BL4D3
26-12-2007, 23:03
se vi piace tanto sta divina commedia esistono da secoli libri dove ogni riga è spiegata per filo e per segno e di certo nn è benigni che deve mettersi a far lezioni di dante.

rispolverate i vs libri delle superiori, se vi piace tanto.
saluti.

:wtf: ma che stai dicendo? :stordita:

dupa
26-12-2007, 23:08
:wtf: ma che stai dicendo? :stordita:

che esiston fior di studiosi della divina commedia (che hanno dedicato una vita al suo studio) ed è ridicolo che se ne parli perchè benigni va in televisioen a recitarla.

F1R3BL4D3
26-12-2007, 23:11
che esiston fior di studiosi della divina commedia (che hanno dedicato una vita al suo studio) ed è ridicolo che se ne parli perchè benigni va in televisioen a recitarla.

Quello è vero (per la prima parte)! Ma vedendo la schifezza che c'è in giro in TV questo è sicuramente mille gradini sopra. Poi tanto c'è il telecomando, c'è la possibilità di tenerla spenta, etc.

Anche io l'ho vista recitata dal vivo e comunque non la trovo paragonabile rispetto a Benigni (non nel senso peggio/meglio) ma nel senso che son due modi di "recitarla" diversi. A me piacciono entrambi :)

xxxyyy
27-12-2007, 00:10
se vi piace tanto sta divina commedia esistono da secoli libri dove ogni riga è spiegata per filo e per segno e di certo nn è benigni che deve mettersi a far lezioni di dante.

rispolverate i vs libri delle superiori, se vi piace tanto.
saluti.

:eek:
Non lo sapevo!
Ma... i "libri" sono quei cosi, quei parallelepipedi con dei fogli di carta all'interno con scritte su tante parole?
Corro a cercarcarli subito! :ops:

gepeppe
27-12-2007, 15:26
http://www.raidue.rai.it/Static/immagine/270/fascione_tuttodante.JPG

A seguire l’elenco completo dei canti con le date della messa in onda:

# giovedì 06/12 XXXIII canto del Paradiso

# giovedi 13/12 I canto dell'Inferno

# giovedi 20/12 II canto dell'Inferno

# martedi 25/12 III canto dell'Inferno

# giovedi 27/12 IV canto dell'Inferno

# martedi 01/01 V canto dell'Inferno

# giovedi 03/01 VI canto dell'Inferno

# giovedi 10/01 VII canto dell'Inferno

# giovedi 17/01 VIII canto dell'inferno

# giovedi 24/01 IX canto dell'Inferno

# giovedi 31/01 X canto dell'Inferno

# giovedi 07/02 XXVI canto dell'Inferno

# giovedì 14/02 XXXIII canto dell'Inferno

fonte: http://www.tuttodante.rai.it/category/0,1067207,1067130-1076032,00.html

Schummacherr
27-12-2007, 18:23
grazie ;)

gepeppe
27-12-2007, 18:47
grazie ;)

e di che!! :D

io per ora ho trovato i primi due canti dell'inferno e il 5....li ho raccolti dal torrente in piena :asd:

matteo1
27-12-2007, 18:52
e di che!! :D

io per ora ho trovato i primi due canti dell'inferno e il 5....li ho raccolti dal torrente in piena :asd:

tieni conto che la rai non gradisce molto

Schummacherr
28-12-2007, 18:46
Mi è piaciuto ieri anche se meno del III..fantastico il teatrino Dante,Virgilio,Omero,Lucano ecc ecc.. :asd:

xxxyyy
28-12-2007, 23:28
Si'... si e' perso un po' (a dire il vero mi son perso io) sulla storia biblica... di Esau'... ect ect... spettacolo comunque.

Schummacherr
03-01-2008, 18:57
Stasera VI canto :p

JulioHw
03-01-2008, 23:11
Bello il 6° è un grande sarebbe stato bello averlo come professore di lettere :)

shinji_85
03-01-2008, 23:19
Perso... Ma rimedierò... Ieri mi son rivisto il "I Canto"... Altro che libri di scuola... :D

SozaBoy
03-01-2008, 23:19
bello... me li sono persi tutti, fanculo :fagiano:
vabbè, recupererò a modo mio :O

arcofreccia
10-01-2008, 22:52
ragazzi stasera facevano l'ultima puntata se non sbaglio. me la son persa...ma la replicano da qualche parte che voi sappiate?:cry:

Dj Ruck
10-01-2008, 23:03
ragazzi stasera facevano l'ultima puntata se non sbaglio. me la son persa...ma la replicano da qualche parte che voi sappiate?:cry:

non è l'ultima puntata ;););)

è il VII canto ;)


cmq Benigni mi incanta maggiormente quando cita la Bibbia...spero che la faccia:read:

arcofreccia
10-01-2008, 23:06
ah.. spero che facciano qualche replica

dvd100
11-01-2008, 00:10
Quello è il ventunesimo ;)

Altro bello spettacolo anche stasera :)

xxxyyy
23-01-2008, 22:16
Ma domani c'e'? Su televideo non lo vedo... speriamo sia un errore...

Comunque, forse vorrei riportare un errore. Se non mi ricordo male, Benigni ha detto che immersi nello Stige ci sono gli accidiosi. Se ha detto cosi', e' una interpretazione che e' stata scartata dalla maggior parte dei critici. Sotto lo Stige dovrebbero esserci gli iracondi che covano per lungo tempo l'ira e si placano solo con la vendetta o il passare del tempo.
Mi sembrava giusto dirlo, perche' quella parte non l'avevo capita molto bene (che centravano gli accidiosi con gli iracondi?) e quindi adesso che mi sto analizzando ben bene la Divina Commedia, l'ho capita.

F1R3BL4D3
23-01-2008, 22:24
Ma domani c'e'? Su televideo non lo vedo... speriamo sia un errore...



:stordita: così a naso direi che ci sarà porta a porta per la questione di governo!

:stordita: Preferirei Dante sinceramente.

Schummacherr
23-01-2008, 22:32
:stordita: così a naso direi che ci sarà porta a porta per la questione di governo!



bella merda :rolleyes:

F1R3BL4D3
23-01-2008, 22:40
bella merda :rolleyes:

Però non so, Porta a Porta è segnato dopo (quindi già in palinsesto)! Mettono Don Matteo con fine intorno all'ora dell'inizio teorico di Benigni, poi TG e poi PaP!


:D bah, ribadisco che preferirei comunque Dante magari è una mossa artistica della direzione della Rai per farci vedere un inferno non dantesco! :flower:

Schummacherr
24-01-2008, 21:42
Mi sa proprio che stasera c'è Porta a porta..

Dj Ruck
24-01-2008, 21:46
Mi sa proprio che stasera c'è Porta a porta..

penso proprio di si anche io

xxxyyy
24-01-2008, 23:32
Speriamo solo che settimana prossima non passino bellamente al Canto X...
Postiamo subito se si sa qualcosa, magari se lo mettono su un altro giorno.

dvd100
30-01-2008, 14:11
http://www.rai.it/dl/raiuno/palinsestorai1/31-01-2008.html?pageDate=31-01-2008
Per domani sera è previsto il X canto :mad:
Speriamo sia un refuso e trasmettano il IX altrimenti mi sentono :mad:

xxxyyy
10-02-2008, 02:02
Ma allora... com'e' sta storia? Adesso fanno il XXXIII mercoledi' alle 21? Non ho capito se mercoledi' prossimo. E il canto con Ulisse?

markus_81
10-02-2008, 10:42
Ma allora... com'e' sta storia? Adesso fanno il XXXIII mercoledi' alle 21? Non ho capito se mercoledi' prossimo. E il canto con Ulisse?

ce ne dovrebbe essere un'altro o stasera o domani alla 23,30 e poi quello che hai detto te mercoledi alle 21 ;)

xxxyyy
10-02-2008, 16:11
No, il 33° è il penultimo, quello del conte Ugolino :D

Quello di Ulisse è il 26° ;)

Appunto... io ho visto la pubblicita' del XXXIII, non di quello di Ulisse, da cui la mia domanda.
Comunque ho visto su televideo, Ulisse lo fa domani.

Dj Ruck
10-02-2008, 16:21
allora...riassumete senza fare gli enigmistici... :asd:

quasdo c'è???

markus_81
10-02-2008, 17:45
allora...riassumete senza fare gli enigmistici... :asd:

quasdo c'è???

domani alle 23,30 c'è il 26

mercoledi alle 21 c'è il 33°, che è l'ultimo della serie fatta da benigni :)

Dj Ruck
10-02-2008, 17:47
domani alle 23,30 c'è il 26

mercoledi alle 21 c'è il 33°, che è l'ultimo della serie fatta da benigni :)

pierfietto...tanchese ;):D

Dj Ruck
11-02-2008, 23:36
bello bello...anche se a tratti non l'ho seguito attentamente :asd:

xxxyyy
12-02-2008, 00:22
Be'... che dire... senza parole...
A mercoledi', alle 21:30
:)

Dj Ruck
12-02-2008, 08:25
Be'... che dire... senza parole...
A mercoledi', alle 21:30
:)

che palle...mercoledì NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOo

mi devo vedere RAMBOOOOOOOOOOOOOOOO:cry: :cry: :cry: :cry:

xxxyyy
14-02-2008, 00:30
:cry:
finito!
:cry:

Basta piu' canti... che tristezza...

Mamma mia, il canto di stasera :sbav: Me lo ricordavo appena da quando l'avevo letto a scuola... ma cosi' ti impresso tutta la vita...

Grande Benigni... incommensurabile Dante.

Dj Ruck
14-02-2008, 07:33
Paragoni Rambo al 33° canto? :stordita:


Mah :stordita:


:stordita:

:D :D :D :D

mi ero prefissato di vedermeli tutti (i Rambo) visto che li fanno ogni mercoledì...però ieri ho optato per Benigni :D:D

bellissimo, non sapevo del Conte Ugolini :ads:

bello belllo!!!

Peccato siano finite...

io cmq spero si metta a studiare la Bibbia e poi a recitarne brani:D

xxxyyy
14-02-2008, 13:23
Domanda. Ma Benigni ha fatto solo questi canti o ne ha fatti degli altri, magari disponibili solo su dvd, chesso'...

dvd100
14-02-2008, 15:07
:D :D :D :D

mi ero prefissato di vedermeli tutti (i Rambo) visto che li fanno ogni mercoledì...però ieri ho optato per Benigni :D:D

bellissimo, non sapevo del Conte Ugolini :ads:

bello belllo!!!

Peccato siano finite...

io cmq spero si metta a studiare la Bibbia e poi a recitarne brani:D
Mah, non credo proprio che la bibbia abbia la stessa incredibile qualità tecnica e stilistica :D

Domanda. Ma Benigni ha fatto solo questi canti o ne ha fatti degli altri, magari disponibili solo su dvd, chesso'...
Qualche anno fa recitò il 33° del paradiso in prima serata, forse lo trovi su raiclick, in ogni caso conosco un certo ciuchino che.. :fagiano:

xxxyyy
14-02-2008, 15:15
Qualche anno fa recitò il 33° del paradiso in prima serata, forse lo trovi su raiclick, in ogni caso conosco un certo ciuchino che.. :fagiano:

Il 33° del Paradiso l'ha ricitato anche sta volta... e non me lo son perso, naturalmente, ne sta volta ne quello di qualche anno fa.