PDA

View Full Version : Installare XP su un pc con Ubuntu


salvi83
29-11-2007, 21:48
Salve ragazzi, avrei bisogno di aiuto.
Ho un portatile con SOLO Ubuntu 7.10 già installato, ma vorrei installare anche XP in dual boot...
Devo dire che ancora devo provare ad installarlo... E' semplice? Devo fare qualcosa su Linux prima di inserire il cd avviabile di Windows XP? Il boot manager funzionerà subito a dovere o perderò qualche partizione?
Ve lo chiedo perchè di solito è il contrario che si fa.. infatti per me è la prima volta che faccio l'operazione "inversa", cioè installare XP su un pc con Ubuntu...
Grazie!

andre87
29-11-2007, 21:53
se ne parla anche qui...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1611534

salvi83
29-11-2007, 23:01
Ti ringrazio per il link.. seguendo le indicazioni ad un certo punto dicono di eseguire Gparted all'avvio tramite il live cd... Ho scaricato l'immagine del programma, masterizzata normalmente su cd ma all'avvio (ovviamente col cd in boot nel bios) invece di partire Gparted esce la console di Grub!! Ho riprovato con un'altra versione di Gparted e masterizzando un altro cd, ma con gli stessi risultati! Cosa posso fare? Grazie!!

salvi83
29-11-2007, 23:19
Risolto per il momento:
ho scaricato Parted Magic (che parte normalmente al boot) che comprende anche Gparted.

gepeppe
30-11-2007, 09:33
guarda, io ho usato gparted direttmente nella distro, senza live cd ecc...e poi ho ripartizionato l'hd e ho installato windows. Più che altro ho fatto una partizione ntfs sul primo hd, quello con linux, piccola, poi sul secondo hd ho installato windows e poi ho aggiunto una riga a grub..nient'altro.

marika43
30-11-2007, 15:23
Per il partizionamento usa gparted contenuto sia nel cd live di ubuntu che in system rescue cd

Installando xp su un sistema con ubuntu già installato xp ti sovrascrive la mbr con il suo bootloader.
Quindi dopo l'installazione partirà solo xp senza dualboot.
Devi ripristinare grub con le guide che trovi online oppure usare supergrubdisk
http://supergrub.forjamari.linex.org/?section=home
Dopo il ripristino di grub non avrai ancora traccia del dualboot ma si avvia ubuntu

per avere il dualboot gestito da grub devi editare da ubuntu il file menu.lst (fai prima un backup)
sudo gedit /boot/grub/menu.lst

ed inserire
title Windows XP
root (hd0,1)
makeactive
chainloader +1

la riga root (hd0,1) e' valida se installi xp sull'unico disco di di sistema e ubuntu sulla partizione 1 e ubuntu e' sulla 0


ps: se vuoi condividere i dati tra i 2 sistemi ti consiglio di fare una partizione separata visibile da entrambi i sistemi

palmy
11-12-2007, 15:23
Una guida in italiano di come ripristinare GRUB sul MBR dopo l'installazione di Windows la trovi qui:

http://www.palmix.org/grub.html