View Full Version : Ho un quadro generale, date un'occhiata e qualche consiglio
gionnico
29-11-2007, 21:24
Per Natale, vorrei farmi un regalino.
Oggi ho girato un po'in internet per farmi un'idea di una possibile configurazione e dei costi.
Il computer lo uso per navigare su internet, ma mi piace che sia performante: sono uno smanettone, compilo tutto il sistema operativo dai sorgenti e lo uso per GIMPS. Inoltre voglio che quando qualche volta gioco vada bene.
Comunque ci tengo linux (se non si era capito), quindi ho il cubo-desktop sempre attivo (e quello, lo vedo dal computer che ho ora, ciuccia).
Sono partito dalla scelta di un processore. Mi sembra quasi obbligato - in questo periodo - un Intel Core 2 Duo.
Ho pensato in particolare a:
Intel Core 2 Duo E6400 4mb cache / socket LGA775 2.13 GHz (Allendale) - €165
Come RAM anche qui, sarò costretto a prendere 2GB, infatti attualmente 512MB+512MB SWAP si riempono in un attimo.
In particolare:
Kingston PC2-4200 2gb [1gbx2]: suppongo serva quella per un bus a 266MHz. - €77
Oppure
kingston valueram 2x1gb pc2-6400 - €75
(6400 perché credo sia la più veloce attualmente, ma potrei sfruttare bene questa velocità?)
Come disco rigido, la scelta non è facile. Mi serve uno spazio piuttosto grosso. Allo stesso tempo, sarebbe fantastico poter caricare tutto il sistema operativo in un disco veloce.
Raptor 36 gb sata 10k rpm 16 mb (wd360adfd) - €118
Ma non c'è sata-300? ho trovato solo sata-150: va bene lo stesso?
E per lo storage
Seagate Barracuda 7200.10 750 GB - €181
Certo che i costi non sono proprio modici. Mi chiedo quanta sia in effetti la differenza con un raptor, oppure se conviene prendere due dischi rigidi piccoli (non ne ho trovati, solo a partire da 160GB, uno spreco enorme IMHO) e metterli in RAID0 ...
Poi un alimentatore: ne ho già uno da 350W, bastano?
Case (da vedere ancora)
Mi servono invece dei consigli per scheda video e scheda madre.
Nvidia 7 o 8 series (ricordo che uso il cubo linux, credo che sarebbe buono 512MB, comunque).
Buio completo sulla MoBo.
I modelli sono sterminati, ma trovarne in effetti uno buono e adatto alle proprie esigenze diventa quasi impossibile.
Intanto quale chipset mi consigliate? Sono rimasto un po'indietro, ma simpatizzerei per l'nForce (come stà messo, tra l'altro, il supporto su linux?).
Uso: mettete insieme oltre quanto ho descritto precedentemente un leggero overclock, no wifi integrato, no robe incluse o accrocchi tipo AGP+PCI-X ecc. - al limite audio stereo e FastEthernet inclusa; 2 porte SATA (sata2?), 2xIDE per DVD, no SLI)
Mi date un po'di aiuto? :)
gionnico
01-12-2007, 11:36
up
gionnico
05-12-2007, 09:47
down
.:Sephiroth:.
05-12-2007, 09:53
i prezzi fanno paura!quella cpu a 170 euro o.O prendi e6750 da 2.66ghz costa uguale!
cmq sia dipende dal budget che vuoi spendere, per la skeda video ci sarebbe la 8800gt..ottimo rapporto qualità/prezzo
per la skeda madre se vuoi in futuro adottare uno Sli di nvidia ci sono i chipset 680 (ma ora i nuovi 780), cmq io ti consiglio un p35 della intel...
prima però dici il budget, c'è cosi tanta roba sul mercato :sofico:
gionnico
05-12-2007, 17:12
Dopo un po'di ricerche, e grazie ai tuoi consigli, ho migliorato la mia configurazione. Per il budget, facciamo così questa cosa a cercare la miglior combinazione in base a proposte/contro-proposte. Poi lo vedo se i prezzi sono troppo alti. :D (comunque metti €1200 da non sforare ma anche meno).
Mi serve ancora qualche chiarimento e consiglio su modelli.
Intanto ho una nuova idea sugli HD: 2x500GB RAID0
Mi consente uno spazio comunque maggiore del previsto (750GB+32GB), una velocità peggiore per l'OS (raptor 32GB) ma migliore per tutti i dati in generale (barracuda 750GB singolo) e soprattutto costa meno.
HD: sata2 16MB (32MB?) cache | barracuda o caviar | 2x500GB RAID0
* 2x Western digital - Caviar se16 500gb sata2 bulk (wd5000ks) - €115
* 2x Seagate - Barracuda 7200.11 - hard disk - 500 gb - interno - 3.5" - sata-300 - 7200 rpm - buffer: 32mb (st3500320as) - €135
Che ne dite? Il modello a 32MB di cache è il più economico che ho trovato. Li vale oppure è meglio quel buon caviar a 16MB?
CPU: INTEL CORE 2 DUO E6750 Socket 775 4Mb Cache (1333Mhz FSB) 2.66ghz BOX - €170
RAM: DDRII-800 (migliori timings) o PC6400?
Chipset: Intel p35, SB ICH9R , asus (P5K o P5KR) o gigabit (da vedere ancora).
Avete in mente dei modelli che potrebbero andarmi?
Perché io vado nel sito ufficiale oppure nei siti di prezzi e mi perdo nelle troppe soluzioni.
Comunque vedo che ad escludere il WiFi si scarta un bel po' di roba ^_^
Qual'è la differenza tra ICH9 e ICH9R ? Qualcosa a che vedere con lo striping?
Video: Diciamo serie 8, GeForce 8800GT(S).
Cosa cambia tra GT e GTS in generale? Le S sono depotenziate, sbaglio? Credo che 256MB bastino in fondo.
Nella miriade di queste schede, mi consigliate di scegliere la più economica, la più costosa ^^ ...
Le marche sono sempre eVGA, PNY, asus, POV, XFX, sparkle, gainward, gigabyte, peak .... tutte buone comunque, no?
Si va dai 100€ ai 175€ circa!!
.:Sephiroth:.
05-12-2007, 22:22
guarda per l'hdd invece di spendere molti soldi per i 10000rpm (almeno che nn vuoi il pc + veloce), potresti prendere gli economici 7200rpm, ormai si trovano 500gb anche a 110euro...
per la skeda madre nn so cosa consigliarti, ce ne sono cosi tante ke nn so + dove mi sn perso :D
riguardante la skeda video invece, la differenza tra 8800 gt e gts è parekkia, sia da prezzo ke da prestazioni!la gts ha 320mb (anche se dovrebbe uscire la 640 ke dovrebbe essere + potente della gt), mentre oltre i 512mb della 8800gt è + potente anche in altre fattori, senza contare ke costa meno della gts!
se devi scegliere tra gt e gts(320mb) prendi la 8800gt senza alcun dubbio ;)
DarkwaveNs
06-12-2007, 08:22
scheda video 8800 GT e non GTS a meno che aspetti qualche mese e vedi come sara' quella rifatta.
La GT è uscita da circa un mese ed è molto meglio di una GTS e meno di una GTX (ma la GTX costa il doppio).
Per le memorie se non overclocki le PC6400 ti bastano e avanzano (tieni presente che le PC6400 vanno a 400Mhz x 2 = 800 Mhz e vuol dire che le sfrutti al limite solo quando il tuo FSB sarà 1600, ora come ora i processori in giro "normali" serie e6x50 hanno il FSB a 1333 quindi stai tranquillo).
Per la motherboard io ti consiglio cmq sempre le DFI se vuoi il P35 oppure potresti pensare all'X38 in tal caso ti consiglierei la GIGABYTE GA X38 DQ6 che non ha prezzi folli ed è fatta molto bene.
Cmq è pieno di thread su queste schede madri, magari dagli un occhio.
Altra cosa del WIFI sulla MB non te ne fai un tubo tranne se è l'unico modo che hai per connetterti a internete (che so non hai un cavo di rete vicino al PC senza invadere la casa), scartala a priori se non ti serve che è inutile.
gionnico
06-12-2007, 15:26
guarda per l'hdd invece di spendere molti soldi per i 10000rpm (almeno che nn vuoi il pc + veloce), potresti prendere gli economici 7200rpm, ormai si trovano 500gb anche a 110euro...
E' questa la nuova soluzione che avevo proposto! Il caviar è a 7200RPM.
Però sono indeciso col barracuda 7200.11 32MB (€115 contro €135)!!
scheda video 8800 GT
Prenderò la 8800GT tra le meno costose che trovo, 512MB.
Per le memorie se non overclocki le PC6400 ti bastano e avanzano (tieni presente che le PC6400 vanno a 400Mhz x 2 = 800 Mhz e vuol dire che le sfrutti al limite solo quando il tuo FSB sarà 1600, ora come ora i processori in giro "normali" serie e6x50 hanno il FSB a 1333 quindi stai tranquillo).
Come ho scritto, un "leggero overclock" ci stà.
Comunque io mi ero perso una moltiplicazione per due! :D
Mi stà facendo gola l'Intel Core 2 Quad Q6600. Bus 1066MHz.
Cos'è un quad-pumped quindi 266MHz con moltiplicatore a 9x ?
Il moltiplicatore RAM:CPU a uno allora non si usa più?
Sono rimasto a quando 1:1 causava migliori prestazioni con le DDR1 ...
Per la motherboard io ti consiglio cmq sempre le DFI se vuoi il P35 oppure potresti pensare all'X38 in tal caso ti consiglierei la GIGABYTE GA X38 DQ6
Differenze tra P35 e X38? Date di uscita?
Il crossfire non c'è vero? Io NON lo voglio, così come NON voglio lo SLI!! Odio gli orpelli!! :fagiano:
Cmq è pieno di thread su queste schede madri, magari dagli un occhio.
del WIFI sulla MB non te ne fai un tubo
Infatti era un metodo per SCARTARE le MoBo non per SCEGLIERLE. :D
Comunque W il CAT5e, anche invadendo tutta la casa! :ave:
edit:
oppure potresti pensare all'X38 in tal caso ti consiglierei la GIGABYTE GA X38 DQ6 che non ha prezzi folli ed è fatta molto bene
Ho guardato ora.
Ma cosa tipo 230€ !! Cosa cambia rispetto alla DS5 (che trovo intorno ai 190€)?
Comunque preferirei non andare oltre i 150€ per la MoBo, certo che GbE fa gola e anche quel chipset dev'essere un mostriciattolo! :D
Ho anche visto le asus P5E e P5E3 .. cosa cambia?? Comunque vengono anche quelle intorno ai 200€ ..
gionnico
09-12-2007, 13:35
Mi sono accorto di aver fatto un po'di confusione, così mi sono informato meglio.
Ho visto un test di hwupgrade del chipset X38 ma risultava addirittura in svantaggio con il P35 (più maturo) inoltre è sorpassato dall'X48.
Così ho deciso di optare per il P35 ed ho ordinato i seguenti pezzi:
Asus P5KR (P35) - 102€ iva inc.
Intel Core 2 Quad Q6600 (G0) 2.4GHz, 8MB cache - 212.40€ iva inc.
Kingston ValueRAM - Memoria - 2 GB ( 2 x 1 GB ) - DIMM a 240 pin - DDR II - 800 MHz / PC2-6400 - 55€ iva inc.
2x STM3500320AS Barracuda 7200.11 500GB 7200 32MB SATA2 - 105.70€ iva inc.
XFX GEFORCE 8800 GT 512 MB - 239€ iva inc.
tot ivato+sped: 896.14€
A questo punto mi manca un case (penso trasparente, non dite che è brutto :D ) e l'alimentatore.
Che alimentatore mi consigliate? Potreste dirmi qualche modello, così poi confronto e mi informo meglio? 500W è OK, vero?
gionnico
10-12-2007, 18:11
Va bene, ho ordinato anche quelli.
Enermax chakra ECA3052-BS 64,89€ :cool:
Enermax Liberty AL-059 ELT 500 AWT 99,90€ :cool:
Il PC si completa dunque con un totale di 1060€ A CASA, pronto ad essere assemblato da me. :D
Aggiungerò un masterizzatore DVD ed un lettore DVD IDE che già ho, e forse qualche ventola se non mi basta la monster fan! :O
:eek:
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.