Entra

View Full Version : Vista: lo metto o non lo metto?


Alnitak312
29-11-2007, 19:48
Buonasera a tutti, questo è il mio primo messaggio in questo forum, quindi colgo l'occasione per salutarvi cordialmente. :)

Sono anni che uso Xp come sistema operativo e devo dire che, in sostanza, mi trovo molto bene. Vorrei però qualche informazione su un eventuale passaggio a Vista, un sistema operativo che molti apprezzano ma del quale ho letto anche tantissime critiche.

Per prima cosa vorrei sapere se, a vostro parere, possa essere positivo un passaggio a Windows Vista. Io utilizzo il computer per lavorare, giocare, navigare...di tutto un po' insomma! :D Credete che possano esserci problemi particolari, anche a livello di prestazioni complessive del pc?

Ricollegandomi alla parte finale della precedente domanda, vi chiedo: secondo voi il mio pc sarebbe adeguato? Ho un P4 3,2 Ghz, 2Gb di RAM, scheda video ATI x1600 Pro a 512 Mb, scheda audio integrata nella scheda madre (Asus P4P800, si tratta della SoundMax).

Il terzo quesito riguarda proprio la scheda audio. Ho letto in giro che ci sarebbero dei problemi a livello di driver con questa scheda audio...e infatti, sul sito dell'Asus non ci sono ancora i driver per Vista. Possono esserci dei problemi in quest'ottica?

Vi ringrazio anticipatamente per le risposte e vi saluto.

Pandrin2006
29-11-2007, 19:51
Il tuo PC è ottimo per Vista. Compra l'edizione Home Premium che va più che bene per tutti.
I driver sono già inclusi nel DVD di Vista o vengono automaticamente scaricati da Windows Update.

Leggiti questa discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1615256
è probabile che ti venga l'acquolina in bocca... :)

Ferdy78
30-11-2007, 08:14
Buonasera a tutti, questo è il mio primo messaggio in questo forum, quindi colgo l'occasione per salutarvi cordialmente. :)

Sono anni che uso Xp come sistema operativo e devo dire che, in sostanza, mi trovo molto bene. Vorrei però qualche informazione su un eventuale passaggio a Vista, un sistema operativo che molti apprezzano ma del quale ho letto anche tantissime critiche.

Per prima cosa vorrei sapere se, a vostro parere, possa essere positivo un passaggio a Windows Vista. Io utilizzo il computer per lavorare, giocare, navigare...di tutto un po' insomma! :D Credete che possano esserci problemi particolari, anche a livello di prestazioni complessive del pc?

Ricollegandomi alla parte finale della precedente domanda, vi chiedo: secondo voi il mio pc sarebbe adeguato? Ho un P4 3,2 Ghz, 2Gb di RAM, scheda video ATI x1600 Pro a 512 Mb, scheda audio integrata nella scheda madre (Asus P4P800, si tratta della SoundMax).

Il terzo quesito riguarda proprio la scheda audio. Ho letto in giro che ci sarebbero dei problemi a livello di driver con questa scheda audio...e infatti, sul sito dell'Asus non ci sono ancora i driver per Vista. Possono esserci dei problemi in quest'ottica?

Vi ringrazio anticipatamente per le risposte e vi saluto.

L'audio, con i driver integrati in sVista si sente da schifo;)

(dico per esperienza con chipset audio soundmax integrato in mobo asus...):)

Detto ciò, mi sembra superfluo dirti...tieniti strettissimo XP;) in termini produttivi NON avresti alcun vantaggio...svantaggi tanti: 320 € in meno nel portafogli (perchè tanto costa Svista in versione HOME premium RETAiL giacchè la OEM non la puoi acquistare...), nervi a fior di pelle, generale innalzamento di BILE:D

Alnitak312
30-11-2007, 12:24
L'audio, con i driver integrati in sVista si sente da schifo;)

(dico per esperienza con chipset audio soundmax integrato in mobo asus...):)

Detto ciò, mi sembra superfluo dirti...tieniti strettissimo XP;) in termini produttivi NON avresti alcun vantaggio...svantaggi tanti: 320 € in meno nel portafogli (perchè tanto costa Svista in versione HOME premium RETAiL giacchè la OEM non la puoi acquistare...), nervi a fior di pelle, generale innalzamento di BILE:D

Diciamo che hai riassunto quello che mi hanno detto in molti.

rizzotti91
30-11-2007, 12:37
Diciamo che hai riassunto quello che mi hanno detto in molti.

Io ti consiglio di fare quel che faccio io: Aspetto l'SP1 :D

acitre
30-11-2007, 12:38
Diciamo che hai riassunto quello che mi hanno detto in molti.

Molti poco informati come ferdy. Puoi tranquillamente acquistare una OEM come ho fatto io a 80 euro perchè nelle nuove licenze è previsto che nella figura di assemblatore rientri anche chi si monta un computer da solo.

Per quanto riguarda il sistema va a gusti... E' ovvio che puoi fare tutto quello che fai con Vista con XP ma come del resto puoi farlo con ubuntu o OSX... Non è quello il punto. Il punto è che quasi tutti quelli che passano a vista non tornerebbero indietro e quasi tutti usano vista senza antivirus... Ci sarà pure un motivo.

rizzotti91
30-11-2007, 12:41
Molti poco informati come ferdy. Puoi tranquillamente acquistare una OEM come ho fatto io a 80 euro perchè nelle nuove licenze è previsto che nella figura di assemblatore rientri anche chi si monta un computer da solo.

Per quanto riguarda il sistema va a gusti... E' ovvio che puoi fare tutto quello che fai con Vista con XP ma come del resto puoi farlo con ubuntu o OSX... Non è quello il punto. Il punto è che quasi tutti quelli che passano a vista non tornerebbero indietro e quasi tutti usano vista senza antivirus... Ci sarà pure un motivo.

Vista senza antivirus? Anche se siamo O.T, potresti spiegarla questa per favore? :)
Cmq io son tornato indietro, perchè come avevo già scritto tempo fa in un altro thread, tutte le animazioni 3d, con la scheda in firma e gli ultimi driver ati, scattavano, anche il semplice WINDOWS+TAB e tutte le barre di avanzamento come la copia file etc...
:)

acitre
30-11-2007, 12:52
Vista senza antivirus? Anche se siamo O.T, potresti spiegarla questa per favore? :)
Cmq io son tornato indietro, perchè come avevo già scritto tempo fa in un altro thread, tutte le animazioni 3d, con la scheda in firma e gli ultimi driver ati, scattavano, anche il semplice WINDOWS+TAB e tutte le barre di avanzamento come la copia file etc...
:)

Che c'è da spiegare? :)

Basta usare un'utenza limitata e internet explorer che va in modalità protetta. In questo modo le pagine visitate, e quindi eventuale codice malevolo, possono leggere e scrivere solo nella cartella temporanea dell'explorer e non altrove nel PC quindi non possono fare danni. Io uso Vista dalla RC1, più di un anno quindi, senza nessun antivirus o programmi terzi al di fuori di quelli inclusi nell'OS e zero problemi.

Non so da cosa dipendeva il tuo problema ma se sul mio PC, con un vecchio dual core 4200+ ed una geffo 6150 integrata con memoria condivisa, le animazioni 3d non scattano il problema non era certo Vista in se. :)

rizzotti91
30-11-2007, 12:58
Che c'è da spiegare? :)

Basta usare un'utenza limitata e internet explorer che va in modalità protetta. In questo modo le pagine visitate, e quindi eventuale codice malevolo, possono leggere e scrivere solo nella cartella temporanea dell'explorer e non altrove nel PC quindi non possono fare danni. Io uso Vista dalla RC1, più di un anno quindi, senza nessun antivirus o programmi terzi al di fuori di quelli inclusi nell'OS e zero problemi.

Non so da cosa dipendeva il tuo problema ma se sul mio PC, con un vecchio dual core 4200+ ed una geffo 6150 integrata con memoria condivisa, le animazioni 3d non scattano il problema non era certo Vista in se. :)

Io lo installo sempre l'antivirus anche perchè il pc sta sempre acceso molte ore... credevo che era quasi esente da falle :D

Cmq lo so che il problema non era di vista in se, ma ho provato sia vista 32 che 64 e le animazioni ed anche i giochi che facevano 30-40 fps avevano animazioni che scattavano..
Mentre con una 9600 pro tutto a posto :asd:
Cmq se a qualcuno capita di leggere una soluzione al mio problema me lo fa sapere per favore? GRazie. :D

Pr|ckly
30-11-2007, 13:40
Basta usare un'utenza limitata e internet explorer che va in modalità protetta.

Amen.

Poi se uno vuole anche un antivirus leggero e tranquillo per sicurezza lo può anche mettere, ma già il fatto di lavorare con utenza limitata significa SOLA LETTURA su tutte le cartelle/file di sistema, ergo una sicurezza 100 volte maggiore rispetto al lavorare con utenza amministrativa.

E' quello che fanno da una vita i sistemi *nix, ora avete l'UAC, potete diventare amministratori mettendo semplicemente la password quando richiesta, fatelo e vivete più tranquilli.

Alnitak312
02-12-2007, 10:55
Quindi cosa mi consigliate? (anche in relazione alla scheda audio)

dovella
02-12-2007, 11:03
io ho una realtek integrata e funziona una bomba.
usa questo tool per vedere la compatibilità del tuo intero sistema
http://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=65926&clcid=0x409