View Full Version : Eterna indecisione!!!
GianmdotLadsaucasda.Easdasspoasdasdsito
29-11-2007, 18:54
Ciao a tutti, sono nel dilemma se comprare una buona compatta o una reflex ma intanto mia moglie lamenta il fatto che non abbiamo ancora una fotocamera per scattare qualche foto al nostro piccolo. Mi è capitata l'occasione di comprare una Nikon L10 scontata di 80 euro...25 euro insomma nell'attesa che i miei dubbi si colmino. Con una fotocamera cosi posso scattare comunque foto decenti?? A mia moglie piace la Exilim Z75 ma a me non convince molto e la differenza diventa troppo alta. Cosa ne dite??
grazie
thesaggio
29-11-2007, 20:08
Non ho capito bene quale sia il tuo budget:confused:
Comunque, se devi comprarla (compatta, bridge, reflex che sia...) tanto vale comprala decente (o meglio..comprare quella che davvero ti piace e soddisfa).
Forse non ha senso spendere anche solo 25€ (che comunque son sempre soldi, soldi con cui, ad esempio, potresti comprare la scheda di memoria) sapendo che tra breve dovrai spendere altri soldi per la REALE fotocamera che davvero ti interessa.
Io appartengo a quella sponda che sostiene "più spendi meno spendi" o a quelli che, es., quando comprano un lcd pensano "quello che spendi appendi".
Non dico di spendere per forza un patrimonio per una fotocamera, ma una volta fissato il budget (100, 200, 300€ ... ... che siano) cercare di prendere il "meglio per noi", per quelle che sono le nostre esigenze, senza accontentarsi di un ripiego (e se anche la nostra scelta finale magari sfora di 20/30€ il tetto max di spesa all'inizio pensato, meglio metterceli senza pentirsi).
Ricordati poi che le fotografie dei nostri bimbi sono le più belle da fare, da consevare e ricordare: sono quelle che, a differenza di tante altre, difficilmente passano nel dimenticatoio (anzi, il bello è custodirle gelosamente per le generazioni future....).
...e soprattutto fare delle copie di sicurezza, quelle cartacee ingialliscono, ma meglio di perdere tutte le foto con la rottura del disco fisso!
Comunque la Nikon l10 non è malaccio, ce l'ha una mia amica.. chiaramente non vale più di quel che costa, cioè poco.
GianmdotLadsaucasda.Easdasspoasdasdsito
29-11-2007, 20:58
Non ho capito bene quale sia il tuo budget:confused:
Comunque, se devi comprarla (compatta, bridge, reflex che sia...) tanto vale comprala decente (o meglio..comprare quella che davvero ti piace e soddisfa).
Forse non ha senso spendere anche solo 25€ (che comunque son sempre soldi, soldi con cui, ad esempio, potresti comprare la scheda di memoria) sapendo che tra breve dovrai spendere altri soldi per la REALE fotocamera che davvero ti interessa.
Io appartengo a quella sponda che sostiene "più spendi meno spendi" o a quelli che, es., quando comprano un lcd pensano "quello che spendi appendi".
Non dico di spendere per forza un patrimonio per una fotocamera, ma una volta fissato il budget (100, 200, 300€ ... ... che siano) cercare di prendere il "meglio per noi", per quelle che sono le nostre esigenze, senza accontentarsi di un ripiego (e se anche la nostra scelta finale magari sfora di 20/30€ il tetto max di spesa all'inizio pensato, meglio metterceli senza pentirsi).
Ricordati poi che le fotografie dei nostri bimbi sono le più belle da fare, da consevare e ricordare: sono quelle che, a differenza di tante altre, difficilmente passano nel dimenticatoio (anzi, il bello è custodirle gelosamente per le generazioni future....).
il mio budget arriva a 500 euro....
mi piacono le compatte come la fuji f50 o la G9 ma anche la eos400d.....
Con 500€ ti prendi una Nikon D40 con il 18-55 in kit, l'obiettivo non è eccezionale ma si difende bene, e comunque è sempre una reflex.
Rispetto a qualsiasi compatta avrai foto migliori in interni.
marchigiano
29-11-2007, 22:21
Con 500€ ti prendi una Nikon D40 con il 18-55 in kit, l'obiettivo non è eccezionale ma si difende bene, e comunque è sempre una reflex.
Rispetto a qualsiasi compatta avrai foto migliori in interni.
quotone, vuoi mettere lo sfocato e l'incarnato del bimbo come viene?
Quoto, è tutta un'altra cosa sicuramente... hai un sistema in crescita, perché in futuro potrai sempre comprare altri obiettivi a seconda delle esigenze... e ti assicuro che in situazioni dove altre macchine danno risultati scadenti non c'è paragone...
certo è una reflex e per quanto possa comunque essere usata come un punta e scatta ha delle differenze da compatta o compattona che sia! La differenza di qualità, anche con l'ottica di base, comunque non si discute...
il prezzo migliore trovato per la d40 +18/55 (nital) è 435 euro..
il prezzo migliore trovato per la d40 +18/55 (nital) è 435 euro..
A questo prezzo, con garanzia Nital (3 anni) che da oltretutto lo sconto sulle successive (eventuali e corna facendo!) riparazioni, ci penserei...
Ci sono anche bridge che danno ottimi risultati, ma la D40 a quel prezzo, è veramente conveniente e di ottima fattura! e parlo da possessore di 400D, quindi neanche tanto di parte! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.