PDA

View Full Version : Parsix 0.90 Live CD


nigol39
29-11-2007, 17:11
Ho scaricato l'ultima versione di Parsix, la 0.9r2.
Carina, ben fatta, intrigante.
Un problema: dopo aver caricato la Live, per poter configurare la wireless network il sistema mi chiede la administrative password.
In nessun precedente passaggio mi era stato chiesto di inserire una qualsivoglia psw.
Ho provato con "root", con "parsix", ma niente da fare.
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie

nigol

Lutra
30-11-2007, 23:03
Ho scaricato l'ultima versione di Parsix, la 0.9r2.
Carina, ben fatta, intrigante.
Un problema: dopo aver caricato la Live, per poter configurare la wireless network il sistema mi chiede la administrative password.
In nessun precedente passaggio mi era stato chiesto di inserire una qualsivoglia psw.
Ho provato con "root", con "parsix", ma niente da fare.
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie

nigol



http://www.parsix.org/docs/parsix-guide/index-en.html#parsixpass

nigol39
01-12-2007, 08:28
http://www.parsix.org/docs/parsix-guide/index-en.html#parsixpass

Grazie per la risposta.
Conoscevo quel link, non funziona (da me) nel senso che continua a chiedermi la psw e quella indicata nel link ("parsix") mi risponde "incorrect password".
Nella live ho indicato lingua italiana.
Grazie ancora

nigol

Lutra
01-12-2007, 10:07
Grazie per la risposta.
Conoscevo quel link, non funziona (da me) nel senso che continua a chiedermi la psw e quella indicata nel link ("parsix") mi risponde "incorrect password".
Nella live ho indicato lingua italiana.
Grazie ancora

nigol


stai usando "parsix" anche come username, certo?

NetEagle83
01-12-2007, 10:59
Grazie per la risposta.
Conoscevo quel link, non funziona (da me) nel senso che continua a chiedermi la psw e quella indicata nel link ("parsix") mi risponde "incorrect password".
Nella live ho indicato lingua italiana.
Grazie ancora

nigol

Io proverei a dare da terminale:

passwd root

In modo da re-impostarla... Casomai se ti chiede prima la password precedente provi a scrivere parsix e poi imposti quella nuova. :)

nigol39
01-12-2007, 15:42
Io proverei a dare da terminale:

passwd root

In modo da re-impostarla... Casomai se ti chiede prima la password precedente provi a scrivere parsix e poi imposti quella nuova. :)

Intanto grazie per le risposte. Da terminale root, appena lo apro mi chiede la psw, se scrivo "parsix" mi risponde "Incorrect...", se uso il terminale normale non mi fa neppure scrivere la parola "passwd" perchè il tasto "p" funziona come "6" e solo la parte sinistra della tastiera corrisponde ai tasti effettivi (qwerty è proprio qwerty, ma le lettere successive riportano solo numeri.
Tutto questo da LIVE.
A questo punto lascio perdere tutto perchè non ho intenzione di incasinarmi con una installazione sull'HD.
Grazie per la collaborazione
Saluti

nigol

nigol39
02-12-2007, 13:41
Intanto grazie per le risposte. Da terminale root, appena lo apro mi chiede la psw, se scrivo "parsix" mi risponde "Incorrect...", se uso il terminale normale non mi fa neppure scrivere la parola "passwd" perchè il tasto "p" funziona come "6" e solo la parte sinistra della tastiera corrisponde ai tasti effettivi (qwerty è proprio qwerty, ma le lettere successive riportano solo numeri.
Tutto questo da LIVE.
A questo punto lascio perdere tutto perchè non ho intenzione di incasinarmi con una installazione sull'HD.
Grazie per la collaborazione
Saluti

nigol

Per coloro che fossero ancora interessati a Parsix 0.90r2.
Ho capito perchè la psw "parsix" mi dava errore:
la tastiera del mio Vaio VGN-FS485B non è correttamente riconosciuta da Parsix, nonostante io abbia scelto la tastiera italiana; la lettera "p" è vista come "*", e tante altre lettere non corrispondono, per cui quando io digitavo la psw "Parsix" in realtà scriveva "*ars5c", questo spiega la risposta "incorrect password".
Se qualcuno utilizza qualche altra release di parsix che non contiene simili errori, mi farebbe cosa gradita se me lo segnalasse.
Grazie

nigol