PDA

View Full Version : Da Micron una nuova famiglia di dischi SSD


Redazione di Hardware Upg
29-11-2007, 16:45
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/da-micron-una-nuova-famiglia-di-dischi-ssd_23443.html

Micron annuncia una nuova famiglia di prodotti storage a stato solido, per sistemi PC ma anche per impieghi enterprise

Click sul link per visualizzare la notizia.

albortola
29-11-2007, 17:10
chissà se si oc :D poi sono micron, per cui dovrebbero salire bene..:sofico:

Stevejedi
29-11-2007, 17:13
non vedo l'ora che il prezzo di questi HD arrivi a livelli "main": 100 euro per 64 GB da 2.5" li vedo accettabili visto il pregio di essere totalmente silenzioso. Magari fare uno da 128 in formato 3.5" allo stesso prezzo, non sarebbe mica male.

MadMax of Nine
29-11-2007, 17:16
wow altra cosa nel pc da occare ^_^

faber80
29-11-2007, 17:26
da notare che:

1. nel giro di un anno gli ssd hanno raggiunto capienze che gli hd hanno coperto nel giro di 20 anni
2. nello stesso arco di tempo hanno aumentato di circa 1/3 la loro velocità di lettura/scrittura
3. contro ogni pronostico, già cominciano ad abbassare i prezzi dei modelli più piccoli (4-8 Gb), rendendoli invitanti anche solo per far caricare SO o swap

con questo ritmo, mi sa che si sbagliano quelli che affermano la convenienza degli ssd solo tra 5-6 anni, bensì tra 1-2, nn solo per velocità, ma anche per le capienze (già immagino tra 1 anno versioni da 2-3 terabyte, eprezzi interessanti per dischi da 128 gb :D )

Gandalf64
29-11-2007, 17:30
Mtron (che fantasia hanno tutti nomi simili)
e' uscita con le nuove derie di SSD con caratteristiche da paura...

MODEL: MSP 7000
FOR: Industrial / Professional / Server
APPLICATIONS:
Professional Industrial Server (Video on Demand, web, e-mail, dbase etc) Multi-user military government
PERFORMANCE (single drive):
150MB/s burst 120MB/s read 90MB/s write <.1ms access time
PERFORMANCE (RAID0):
2X MTRONs: 244MB/s read
4X MTRONs: 481MB/s read
6X MTRONs: 747MB/s read
8X MTRONs: 860MB/s read
Read BURST: >1100MB/s on Areca Card
RAID controller compatibility: HIGH

K7-500
29-11-2007, 17:33
Io non farei oc, se salta qualcosa bye bye os... Secondo me bloccheranno le possibilità di oc, è un hd, non una ram con heat pipes....... e poi comincerebbe a ciucciare troppo, che te ne fai? Un prescott??

Semmai aottimizzare tutti i componenti di modo da far girre tutto entro limiti di sicurezza altissimi.

Per adesso intendo, i primi prodotti non sono mai dei castelli inespugnabili.


Però un 128 per l'os ci starebbero a strapalla.

Garz
29-11-2007, 17:58
swap swap swap x cominciare.. :)

M4R1|<
29-11-2007, 18:24
bene si inizia, nn vedo l'ora di metterlo (quando sarà a prezzi un po' più umani) nel mio case :D

zancle
29-11-2007, 18:51
swap swap swap x cominciare.. :)

scusate l'ignoranza, ma per fare swap, non sarebbe piú economico e piú veloce farsi un disco virtuale con della comune ram

TheDarkAngel
29-11-2007, 19:35
si sarebbe molto più vantaggioso

gianly1985
29-11-2007, 19:37
swap swap swap x cominciare.. :)

Scusate anche la mia ignoranza, ma non è più economico espandere la ram visto che le ddr2 sono ai minimi storici? (ho appena comprato 3gb pc5300 sodimm a 110euro!)

MiKeLezZ
29-11-2007, 20:42
scusate l'ignoranza, ma per fare swap, non sarebbe piú economico e piú veloce farsi un disco virtuale con della comune ramsìScusate anche la mia ignoranza, ma non è più economico espandere la ram visto che le ddr2 sono ai minimi storici? (ho appena comprato 3gb pc5300 sodimm a 110euro!)sì


infatti questi SSD non sono fatti per i file di SWAP; sono fatti per l'OS

K7-500
29-11-2007, 20:44
Per il momento si, per il momento.

Se come tutte le cose fanno un giro di vendite i cui vengono fuori i problemi la 2a e la 3a saranno moooolto meglio per tutto.

Parlo per esperienza in ambito informatico, non perchè ho i dati alla mano, è un paragone di massima.

magilvia
29-11-2007, 21:25
scusate l'ignoranza, ma per fare swap, non sarebbe piú economico e piú veloce farsi un disco virtuale con della comune ram

Più economico: sicuramente!

Più veloce: no. Dovresti aver a che fare con tutte le piccole problematiche che l'installazione di un drive virtuale comporta. Vuoi mettere rispetto all'installazione una tantum di un disco aggiuntivo?

Più prestante: no! Se ad esempio avessi 4 giga, dovrei fare circa 1.2 dedicata alla ram + 3 dedicati allo swap (il rapporto ideale swap/ram e di 2.5) A quel punto i programmi che necessitano di molta ram andrebbero a swappare sulla ram di swap che per quanto veloce è comunque più lenta che usare la ram direttamente. I programmi che necessitano di più di 4 giga non potrebbero proprio partire...Quindi molto meglio 4 giga di ram + 10 di swap su disco (che sarebbero utilizzati molto raramente)!
(Certo bisognerebbe considerare la tipica inefficienza di windows che va a swappare su disco anche quando ha ram in abbondanza, ma lasciamo perdere...)

nexor
29-11-2007, 21:54
Più economico: sicuramente!

Sicuramente no invece! il costo per gigabyte della ram è enormemente superiore a quello della flash! non conosco ancora i prezzi esatti per gli ssd, ma basta pensare che una sd da 2 giga costa 15€, della ddr2 circa 5 volte... e salendo di dimensioni della flash credo il divario aumentidi molto.

Ovviamente per lo swap un ssd è meglio di un hd normale (ma più costoso) ma ancora meglio sarebbe aumentare la ram (come ho detto ancora più costosa), dello swap si potrebbe anche fare a meno! (certo, va' tenuto abilitato ma per situazioni eccezionale se si ha MOLTA ram) Quella regola sulla dimensione dei file di swap o è incompleta o io nn l'ho mai capita.

Gli ssd per ora sono i migliori in quanto a prestazioni per l'os, dove la ram non potrebbe venir usata.

Mercuri0
29-11-2007, 22:43
scusate l'ignoranza, ma per fare swap, non sarebbe piú economico e piú veloce farsi un disco virtuale con della comune ram

O_o

Ma per swap intendi il file di swap per la memoria virtuale sull'harddisk?

o_O

No perché se è quello che senso ha farlo con un disco di RAM?
Usa la RAM direttamente per la memoria e non usare il file di swap, no?

p.s. che io sappia windows a 32bit non può gestire più di 4GiB di meoria, incluso il file di swap.

gianly1985
29-11-2007, 22:59
p.s. che io sappia windows a 32bit non può gestire più di 4GiB di meoria, incluso il file di swap.

Peggio, il sistema vede solo 3gb anche se se ne installano 4. Per usarne 4 ci vuole xp64 o un vista64. Ci sono gabole per farli usare tutti e 4 anche su sistemi a 32bit ma non sono ferrato. (anche in quel caso il sistema vi dirà che sono 3)
Concordo sul fatto che prima di ingegnarsi su come ottimizzare lo swap, bisogna raggiungere il limite della ram installabile, ormai non ci sono scuse, costano troppo poco le ddr2.

Sire_Angelus
30-11-2007, 00:24
raga... ma di che oc state parlando?????

^_^Simonz!^_^
30-11-2007, 00:39
raga... ma di che oc state parlando?????

infatti, come si fa ad overcloccare una memoria flash?

gianly1985
30-11-2007, 01:06
raga... ma di che oc state parlando?????

infatti, come si fa ad overcloccare una memoria flash?

Mi sa che scherzavano sulla marca :stordita: (la Micron la si conosce più per le ram)

MiKeLezZ
30-11-2007, 01:12
Mi sa che scherzavano sulla marca :stordita: (la Micron la si conosce più per le ram)Forse allora non sapevate questo:
http://www.intel.com/pressroom/archive/releases/20051121corp.htm

gianly1985
30-11-2007, 01:21
Forse allora non sapevate questo:
http://www.intel.com/pressroom/archive/releases/20051121corp.htm

Bè ma alla luce di questo la battuta sull'overclock ci sta ancora di più :asd:

magilvia
30-11-2007, 08:05
Sicuramente no invece! il costo per gigabyte della ram è enormemente superiore a quello della flash! non conosco ancora i prezzi esatti per gli ssd, ma basta pensare che una sd da 2 giga costa 15€, della ddr2 circa 5 volte... e salendo di dimensioni della flash credo il divario aumentidi molto.

Ma se non conosci il prezzo degli SSD allora perchè parli? Un 16 giga SSD costa sui 400 euro, cioè 25€/giga, più o meno quanto un modulo DDR2 da 1Gb. Ma se compri della RAM non ne compri 16 giga quindi in assoluto è più economico...

gsorrentino
30-11-2007, 11:05
Scusate anche la mia ignoranza, ma non è più economico espandere la ram visto che le ddr2 sono ai minimi storici? (ho appena comprato 3gb pc5300 sodimm a 110euro!)

Ci sono dei limiti al quantitativo di ram che puoi montare/utilizzare dati dalla MB e dal SO.

gianly1985
30-11-2007, 11:30
Ci sono dei limiti al quantitativo di ram che puoi montare/utilizzare dati dalla MB e dal SO.

Bè sì chiaro, ma se uno ha bisogno sul serio di più di 3-4gb di ram farebbe meglio a passare ad un SO a 64bit :mbe: e dotarsi dell'hardware adeguato, visto che probabilmente ne ha bisogno per lavoro....
Comunque l'avevo già detto, prima si deve raggiungere il LIMITE di ram installabile, poi DOPO si comincia a pensare a questi sotterfugi...

Crux_MM
30-11-2007, 14:08
i prezzi si abbassano..:sofico:

blueye
01-12-2007, 21:07
Sono un ingegnere della micron, questi SSD li potete acquistare da qui: http://www.crucial.com/eu/promo/index.aspx?prog=ssd a partire da gennaio 2008, come sapete crucial=micron.
I die sono prodotti a liehi (IMFT) e a manassas, io invece lavoro ad avezzano dove non produciamo flash ma sensori di immagine tipicamente per applicazioni automotive o cellulari, come ad esempio l'iphone o l'N95 (fotocamera da 5 Mpixel)

Lucas Malor
03-12-2007, 13:45
Più economico: sicuramente!

Più veloce: no. Dovresti aver a che fare con tutte le piccole problematiche che l'installazione di un drive virtuale comporta. Vuoi mettere rispetto all'installazione una tantum di un disco aggiuntivo?

Più prestante: no! Se ad esempio avessi 4 giga, dovrei fare circa 1.2 dedicata alla ram + 3 dedicati allo swap (il rapporto ideale swap/ram e di 2.5) A quel punto i programmi che necessitano di molta ram andrebbero a swappare sulla ram di swap che per quanto veloce è comunque più lenta che usare la ram direttamente. I programmi che necessitano di più di 4 giga non potrebbero proprio partire...Quindi molto meglio 4 giga di ram + 10 di swap su disco (che sarebbero utilizzati molto raramente)!
(Certo bisognerebbe considerare la tipica inefficienza di windows che va a swappare su disco anche quando ha ram in abbondanza, ma lasciamo perdere...)

Scusa, ma non e' proprio questo il problema, ossia che Windows swappa come un'addannato?
Piu' che altro io non metterei i temporanei su RAM perche' preferirei averli anche al riavvio. Files temporanei come la cache internet sono utili anche in futuro.