View Full Version : Va bene il mio alimentatore per una 8800GT?
Ecco i dati, è un enermax da 550w:
+3,3V = 40A
+5V = 46A
+12V= 24A
+5V +3,3V +12V = 525W
+5V +3,3V = 300W
L'alimentatore è un po' vecchiotto (è del 2001!), ma fa il suo sporco lavoro ancora egregiamente.
Attualmente lo so uso per alimentare un C2D 6300, 2gb di ram, scheda madre con chipset 650i, HD ATA da 250GB, Audigy 1, Pioneer 112D.
ilratman
29-11-2007, 16:42
Ecco i dati, è un enermax da 550w:
+3,3V = 40A
+5V = 46A
+12V= 24A
+5V +3,3V +12V = 525W
+5V +3,3V = 300W
L'alimentatore è un po' vecchiotto (è del 2001!), ma fa il suo sporco lavoro ancora egregiamente.
Attualmente lo so uso per alimentare un C2D 6300, 2gb di ram, scheda madre con chipset 650i, HD ATA da 250GB, Audigy 1, Pioneer 112D.
beh enermax è una garanzia ma essendo del 2001 è per questo che ha poco amperaggio sul 12V, una volta il proc e la vga erano alimentati dal 5V, penso che comunque dovrebbe farcela visto che i 24A saranno sicuramente 20A reali .
la 8800gt ne richiede circa 10 e gli altri ti rimangono per il sistema che non credo ne assorba così tanti.
ovviamente non lo puoi sapere a priori con certezza se va bene.
halduemilauno
29-11-2007, 16:55
Ecco i dati, è un enermax da 550w:
+3,3V = 40A
+5V = 46A
+12V= 24A
+5V +3,3V +12V = 525W
+5V +3,3V = 300W
L'alimentatore è un po' vecchiotto (è del 2001!), ma fa il suo sporco lavoro ancora egregiamente.
Attualmente lo so uso per alimentare un C2D 6300, 2gb di ram, scheda madre con chipset 650i, HD ATA da 250GB, Audigy 1, Pioneer 112D.
ci puoi provare. nel senso devi valutare tu quanto sia pieno il tuo pc.
;)
beh enermax è una garanzia ma essendo del 2001 è per questo che ha poco amperaggio sul 12V, una volta il proc e la vga erano alimentati dal 5V, penso che comunque dovrebbe farcela visto che i 24A saranno sicuramente 20A reali .
la 8800gt ne richiede circa 10 e gli altri ti rimangono per il sistema che non credo ne assorba così tanti.
ovviamente non lo puoi sapere a priori con certezza se va bene.
Ma il 3,3v che cosa alimenta? Io ne ho ben 40A su questa linea!
Se date un'occhiate a questo (http://www.vbcportal.eu/index.php?ind=reviews&op=entry_view&iden=290&subpage=3) 3d, noterete come un moderno alimentatore enermax da 720w ha i 3,3v e i 5v molto più bassi del mio. :confused:
ci puoi provare. nel senso devi valutare tu quanto sia pieno il tuo pc.
;)
opsss ho dimenticato di scrivere nel config la scheda video che ho attualmente (sarà che me ne vergogno?) : ho una HD2400PRO !!!!!!(che non uso x giocare, ovviamente!)
ilratman
30-11-2007, 08:00
Ma il 3,3v che cosa alimenta? Io ne ho ben 40A su questa linea!
Se date un'occhiate a questo (http://www.vbcportal.eu/index.php?ind=reviews&op=entry_view&iden=290&subpage=3) 3d, noterete come un moderno alimentatore enermax da 720w ha i 3,3v e i 5v molto più bassi del mio. :confused:
scusa mi sono dimenticato di dirti che il 3.3 nei vecchi standard aimentava ram e processore agiungendosi al 5v.
per questo una volta gli alimentatori avevano alti amperaggi sul 3.3 e sul 5V mentre il 12V alimentava solo le periferiche.
i nuovi alimentatori puntano quasi tutto sul 12V (cpu e scheda video) tutto per colpa del p4 che consumava come un bollitore, mentre il 5V e il 3.3V alimentano la ram e la scheda madre, northbridge e southbridge controller vari e le pci, la linea del 5v delle perferiche hd e mast.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.