PDA

View Full Version : [C++] Hello World


VBProgramming
29-11-2007, 16:04
//
// PRIMO.CPP
// Il primo esempio in C++
//

#include

main()
{
cout << " CIAO MONDO! ";
return (0);
}Non riesco a farlo andare su dev c++... eppure la guida il codice me lo da cosi

shinya
29-11-2007, 16:06
//
// PRIMO.CPP
// Il primo esempio in C++
//

#include <iostream>

int main(int argc, char **argv)
{
std::cout << " CIAO MONDO! ";
return 0;
}


Riprova.

marko.fatto
29-11-2007, 17:10
eseguilo da linea di comando altrimenti non farai in tempo a vedere la scritta...

D-J
29-11-2007, 18:09
io lo so fare in questo modo:
//
// PRIMO.CPP
// Il primo esempio in C++
//

#include<iostream>
using namespace std;

int main()
{
cout<<"CIAO MONDO! "<<endl<<endl;
char c;
cout<<"Per uscire premere un tasto qualsiasi seguito da invio"<<endl;
cin>>c;
return 0;
}

in questo modo vedrai la frase fino a quando non darai un input

Albi89
29-11-2007, 22:21
//
// PRIMO.CPP
// Il primo esempio in C++
//

#include

main()
{
cout << " CIAO MONDO! ";
return (0);
}Non riesco a farlo andare su dev c++... eppure la guida il codice me lo da cosi

Ciao!
A prescindere dai consigli che ti hanno dato gli altri, l'unico VERO errore del tuo programma è che la direttiva #include è incompleta: andrebbe scritta

#include <iostream.h>

per permettere al programma di compilarsi e funzionare correttamente.

Visto che sei già un "VBprogrammer", mi permetto di precisare che questa direttiva al preprocessore comunica in sostanza di "sostituire" la riga col contenuto dell'header iostream.h, che contiene i prototipi delle funzioni che agiscono sugli stream di i/o.

In realtà i nuovi standard del C++ prevedono l'uso del nome iostream per questo file di intestazione: l'unica differenza tra i due file è che il nuovo iostream contiene la definizione del namespace std, dunque dovrai eventualmente usare:

#include <iostream>
using namespace std;

Tanto per concludere, la sintassi "da libro" sarebbe

int main()
{
...
return 0;
}

E' corretto dichiarare una funzione senza prima specificare il tipo restituito solo se il tipo è int, quindi in questo caso è ok ;)
Sinceramente ignoro se anche return (0); funzioni, ma non l'ho mai letto prima.

Ciao!

71104
29-11-2007, 22:36
@Albi89: quando ho letto #include <iostream.h> stavo già pensando "aaaaargh!!" :D

perché mai allungare il post spiegando dettagli inutili? poi magari per pigrizia lui non finisce di leggere e usa l'include sbagliato :asd:

VBProgramming
30-11-2007, 06:22
Comunque ho provato anche in un altra maniera, e funziona
#include <iostream.h>
int main()
{
cout<<"Hello world";
system("PAUSE");
return 0;
}

^TiGeRShArK^
30-11-2007, 09:14
@Albi89: quando ho letto #include <iostream.h> stavo già pensando "aaaaargh!!" :D

perché mai allungare il post spiegando dettagli inutili? poi magari per pigrizia lui non finisce di leggere e usa l'include sbagliato :asd:

:fiufiu:

:asd:

-Slash
30-11-2007, 10:24
Comunque ho provato anche in un altra maniera, e funziona
#include <iostream.h>
int main()
{
cout<<"Hello world";
system("PAUSE");
return 0;
}
cosi funziona ma non è propriamente corretto


#include <iostream>
#include <cstdlib>
using namespace std;

int main() {
cout<<"Hello world";
system("PAUSE");
return 0;
}

Albi89
30-11-2007, 14:30
@Albi89: quando ho letto #include <iostream.h> stavo già pensando "aaaaargh!!" :D

perché mai allungare il post spiegando dettagli inutili? poi magari per pigrizia lui non finisce di leggere e usa l'include sbagliato :asd:

Sì hai ragione, però volevo anzitutto far fungere il programma senza aggiungere una riga in più per il namespace :D

Anche perchè potevo benissimo dirgli di aggiungere le due righe ma non sopporto l'idea di aggiungere righe di codice ad un programma senza sapere cosa fanno :cry: