PDA

View Full Version : Peer-to-peer: il 20% del traffico è criptato


Redazione di Hardware Upg
29-11-2007, 15:32
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/peer-to-peer-il-20-del-traffico-criptato_23444.html

Una società tedesca pubblica il risultato di un'analisi condotta nei mesi di agosto e settembre: il traffico p2p domina la rete e sempre di più sono le trasmissioni criptate

Click sul link per visualizzare la notizia.

mucomas
29-11-2007, 15:35
ha recentemente condotto una indagine scandagliando a fondo il traffico Internet, su autorizzazione dei vari ISP.
MA NON DOVREMMO ESSERE NOI SEMMAI UN GIUDICE AD AUTORIZZARE?!?!?? ANCHE PERCHE' SE SANNO CHE IL 20% E' CRIPTATO ALLORA SANNO IL CONTENUTO DEL RIMANENTE 80%.... E NON DITEMI CHE NON CI HANNO SBIRCIATO, PER FAVORE!!!

falcon.eddie
29-11-2007, 15:42
in testa vi è il filesharing di contenuti video che costituiscono il 79% circa del traffico totale, suddiviso in 21% di contenuti televisivi, 37% di film, 13% di materiale pornografico

Questo report mi sembra poco attendibile,dubito sia solo il 13%. :sofico: Forse hanno invertito le cifre e volevano dire 31%! :D

Motosauro
29-11-2007, 15:46
ha recentemente condotto una indagine scandagliando a fondo il traffico Internet, su autorizzazione dei vari ISP.
MA NON DOVREMMO ESSERE NOI SEMMAI UN GIUDICE AD AUTORIZZARE?!?!?? ANCHE PERCHE' SE SANNO CHE IL 20% E' CRIPTATO ALLORA SANNO IL CONTENUTO DEL RIMANENTE 80%.... E NON DITEMI CHE NON CI HANNO SBIRCIATO, PER FAVORE!!!
Se fanno analisi di dati aggregati non credo che serva l'autorizzazione di chicchessia (isp a parte, ma sempre senza andare nel dettaglio del singolo)

Del resto quella di essere anonimi su internet è una chimera.
Quando alle autorità farà comodo chiudere i sistemi di p2p daranno un paio di avvertimenti ben comprensibili e poi si chiude. Secondo me non ci si arriverà mai (almeno in questo secolo, anzi)



Questo report mi sembra poco attendibile,dubito sia solo il 13%. :sofico: Forse hanno invertito le cifre e volevano dire 31%! :D

*
anche a me è saltata all'occhio quella percentuale :asd:

fransys
29-11-2007, 15:49
Non penso che siano entrati nel merito di cio' che transitava come contenuto ma limitati a vedere il formato dei file. Ad esempio se era *.mp3 lo si catalogava come audio, *.avi come video e poi si vedevano delle parole chiavi per ulteriormente catalogarlo. Ad esempio mozart e' musica, il nome di una pornostar e' porno.

CertoCerto
29-11-2007, 15:50
C'è un errore, non è il 13%, ma il 130% di materiale pornografico :asd:

Winstar
29-11-2007, 15:53
Beh un filtro (clamoroso) c'è gia: vale a dire fornire connessioni insensatamente asimmetriche, dove il download e' quasi 100 volte l'upload :rolleyes:

Arus85
29-11-2007, 15:57
fransys... che stai dicendo? se avessero usato parole chiave per la "catalogazione" del genere... la statistica di cui sopra sarebbe una buffonata!!!!!
ogni volta che c'è "sister" o "twin" nel nome del file video come lo cataloghi? film, videoclip o porno?
prova a cercare su emule ed è quasi sempre un porno. eppure twin peaks non è un porno...

che hanno guardato i file è LAMPANTE.

Ginger79
29-11-2007, 15:58
Le cifre sono giustissime.... musica in assoluto calo... e condivisione di video a go go (alimentato anche dall'arrivo dei nuovi formati in Alta Definizione). Il materiale pornografico si merita un giusto 13% in quanto in rete è reperibile materiale di qualità anche 10 volte superiore a ciò che offrono i P2P ... per non parlare di Virus, Trojan e compagnia bella che si trovano all'interno di file di quel tipo. Se fosse per me quel 13% diventerebbe un 1% mentre i contenuti video (DVD e HD) salirebbero al 100%...

Il vero limite da noi sono solo le connessioni ADSL pietose... se avessi anche solo una 10Mbit funzionante a dovere mi farei una videoteca nel giro di un mese... purtroppo però viaggio a 640k e pago come una 7Mbit... ITALIA.

micuzzo77
29-11-2007, 16:00
a proposito di connessioni...avevo alice 4 mega (36.95/mese) e viaggiavo a 3.5-3.8 mb/s, sono passato ad alice 7 mega (19.95/mese) e viaggio (quando va bene a 1.1....

c'è qualcosa che non torna


ps. secondo me si scaricano per lo più:

mp3 - 30%
porno - 40%
film - 10%
programmi/giochi - 20%

Layenn
29-11-2007, 16:01
Le cifre sono giustissime.... musica in assoluto calo... e condivisione di video a go go (alimentato anche dall'arrivo dei nuovi formati in Alta Definizione). Il materiale pornografico si merita un giusto 13% in quanto in rete è reperibile materiale di qualità anche 10 volte superiore a ciò che offrono i P2P ... per non parlare di Virus, Trojan e compagnia bella che si trovano all'interno di file di quel tipo. Se fosse per me quel 13% diventerebbe un 1% mentre i contenuti video (DVD e HD) salirebbero al 100%...

Il vero limite da noi sono solo le connessioni ADSL pietose... se avessi anche solo una 10Mbit funzionante a dovere mi farei una videoteca nel giro di un mese... purtroppo però viaggio a 640k e pago come una 7Mbit... ITALIA.

elegia di un pirata rammaricato? :asd:

Layenn
29-11-2007, 16:03
Beh un filtro (clamoroso) c'è gia: vale a dire fornire connessioni insensatamente asimmetriche, dove il download e' quasi 100 volte l'upload :rolleyes:

ma se non sbaglio anche solamente navigando su internet, sono molti di più i dati che vanno dal server al client che vice-versa.

ghiluz
29-11-2007, 16:04
ma la proporzione dei contenuti è fatta in base al numero di file scaricati o alla dimensione dei file scaricati?

Diablix
29-11-2007, 16:07
Se ste cose le avessero chieste a me gliele avrei sapute dire gratis e in 30 secondi.

Utile 'sto studio :asd:

King83
29-11-2007, 16:10
il 20% è traffico criptato? perchè si può?? come si fa?? e perchè se si può non lo facciamo tutti??

ceres
29-11-2007, 16:16
il 20% è traffico criptato? perchè si può?? come si fa?? e perchè se si può non lo facciamo tutti??

Direi che all'ultima domanda ti sei risposto da solo, non sapendo che si può fare la maggior parte degli utenti non lo fa.

Googla p2p criptato e vedrai che ti escono le spiegazioni sia per torrent che emule.

King83
29-11-2007, 16:22
fatto ho capito è un modo x inviare pacchetti diciamo in modo casuale non certo x rendersi "invisibile" quindi sei sempre "cattabile" dalla polizia postale ma per capire cosa stai realmente trasmettendo non basta una semplice analisi del traffico dei pacchetti che esce dal tuo pc, ma occorre una analisi più complicata, quindi x gli sprovveduti stai semplicemente mandando dati casuali x un esperto riesce sempre e comunque a "vedere" che trasmetti...è un protocollo nato x bipassare i filtri p2p dei provider come libero

sharptooth
29-11-2007, 16:30
ma qua si intende criptato (che e' una cosa) o "offuscato" (che e' un'altra)?

Arus85
29-11-2007, 16:33
perchè vengono cancellati i miei post?

riazzituoi
29-11-2007, 16:39
.

Hoolman
29-11-2007, 16:40
1% di MP3... e dire che ancora ci fanno le crociate...
in diffusione assurda poi secondo le mie personali stime le serie TV.. in particolare quelle trasmesse su Fox..

82screamy
29-11-2007, 17:00
E gli archivi zip/rar come vengono classificati?
Intendo interi album e discografie...

Micene.1
29-11-2007, 17:04
bloccando ad esempio determinati protocolli di comunicazione

ma infatti oggi la criptazione su bt e edk2k nn serve per l'anonimato e per la sicurezza ma solo per proteggersi dai filtri dei provider...quindi se tutti criptassero gli isp nn potrebbero bloccare i protocolli p2p perche nn li riconoscerebbero e si limiterebbero a bloccare le linee che fanno molte connessioni come d'altronde adesso stanno facendo spesso in italia

alethebest90
29-11-2007, 17:24
per nn parlare del fatto che cambiano le estenzioni che scarichi un file zip o iso e ti ritrovi con un bel filmino porno :D quindi sai quanti fake

asterx
29-11-2007, 17:28
Qui mi sa che manca un minimo di conoscenza sul funzionamento delle trasmissioni dati in rete.
Non serve (e ci mancherebbe) leggere i nomi dei file, nè (men che meno) visionare i file per decidere che tipo di contenuto viaggia...
Basta leggere le intestazioni dei pacchetti in cui è scomposta l'informazione: indirizzo ip di provenienza e destinazione, porte usate, tipo di informazione, ecc.

Figuriamoci se un ISP va a vedersi tutti ifile degli utenti per decidere se il traffico di quest'ultimo è p2p o altro...

Cappej
29-11-2007, 17:35
Beh un filtro (clamoroso) c'è gia: vale a dire fornire connessioni insensatamente asimmetriche, dove il download e' quasi 100 volte l'upload :rolleyes:

GIUSTISSIMO !!!!
Me li batto 8 - 10 mbit di download "teorico" con 256kbit di base di upload!

danyroma80
29-11-2007, 17:36
Mi sembra inverosimile che solo il 13% dei download sia di materiale pornografico, non mi aspettavo il 90% perchè ci sono le donne che abbassano la media, ma un 50% bbono era più verosimile :lol:

Micene.1
29-11-2007, 17:37
Qui mi sa che manca un minimo di conoscenza sul funzionamento delle trasmissioni dati in rete.
Non serve (e ci mancherebbe) leggere i nomi dei file, nè (men che meno) visionare i file per decidere che tipo di contenuto viaggia...
Basta leggere le intestazioni dei pacchetti in cui è scomposta l'informazione: indirizzo ip di provenienza e destinazione, porte usate, tipo di informazione, ecc.

Figuriamoci se un ISP va a vedersi tutti ifile degli utenti per decidere se il traffico di quest'ultimo è p2p o altro...

si e infatti la criptazione bt e l'offuscamento di emule vanno proprio a criptare quelle intestazioni (nn tanto quindi il contenuto dei file vero e prprio scambiati) ...vabbe cmq nn serve a granche se gli isp ti vogliono levare la banda lo fanno cmq tanto lo sanno benissimo che chi usa banda lo fa al 90% per il p2p e qundi sanno di colpire solo il popolo dello scambio

Man0war
29-11-2007, 17:38
Qui mi sa che manca un minimo di conoscenza sul funzionamento delle trasmissioni dati in rete.
Non serve (e ci mancherebbe) leggere i nomi dei file, nè (men che meno) visionare i file per decidere che tipo di contenuto viaggia...
Basta leggere le intestazioni dei pacchetti in cui è scomposta l'informazione: indirizzo ip di provenienza e destinazione, porte usate, tipo di informazione, ecc.

Figuriamoci se un ISP va a vedersi tutti ifile degli utenti per decidere se il traffico di quest'ultimo è p2p o altro...

King83
29-11-2007, 17:40
bene allora non ho proprio capito una mazza allora giù di google a vedere la criptazione e l'offuscamento...insomma x restare anonimi è impossibile allora perchè si parla di criptare?

Kivron
29-11-2007, 17:41
Lo scambio di contenuti audio costituisce invece poco più del 9%

Qualcuno potrebbe comunicarlo a FIMI e RIAA, per cortesia? :rolleyes:
E poi hanno il coraggio e la faccia tosta di fare multe MILIONARIE.
BUFFONI!

Micene.1
29-11-2007, 17:51
bene allora non ho proprio capito una mazza allora giù di google a vedere la criptazione e l'offuscamento...insomma x restare anonimi è impossibile allora perchè si parla di criptare?

per restare anonimi bisogna usare i p2p anonimi tipo ants (che è un p2p di ultimissima generazione) attualmente usati da quattro gatti e devo dire fatti pure un po male...bittorrent ed emule nn sono anonimi chiunque puo sapere chi scarica e chi uppa in maniera elementare

danyroma80
29-11-2007, 17:51
qui si parla di traffico non di files.
Se dico che il 9% del traffico è musicale, considerando che un mp3 sono pochi megabyte rispetto ad un film, vuol dire che il numero di files mp3 scambiati è elevatissimo

Garz
29-11-2007, 18:04
dal titolo non ho capito se si attendevano una percentuale criptata piu alta o piu bassa.. :) spero più alta..

eriki71
29-11-2007, 18:14
x ceres


Si' ma devi capire che un film occupa 700 mb e se e' in doppio cd 1400 mb, invece per quando riguarda l'audio di canzoni in 1400 mb ce ne stanno 350!!!!!!

Spacio
29-11-2007, 18:54
www.relakks.com
Connessione VPN criptata che usa pptp (e che gabba i filtri TELE2)... ovviamente si paga (5 euro al mese o 50 euro l'anno) ma non si può avere tutto dalla vita...
Cripta i pacchetti che escono dal tuo pc fino al loro server in svezia che poi funge tipo da proxy per intenderci e te li rimanda criptati...
Il tuo ip esterno risulta quello della VPN e nessuno può sapere cosa c'è nei tuoi pacchetti a parte quelli di Relakks... Inoltre nelle FAQ c'è scritto che rivelano la vera identità (ip) anche alle autorità giudiziare estere solo se il reato che viene contestato prevede + di 2 anni di carcere in Svezia... ed è risaputo che in Svezia la violazione del copyright non la prevede...
La velocità non è castrata, ho esattamente stesso up e down che non usando la VPN, solo il ping ne risente, ad esempio su speedtest.net il ping che ho con Oslo è di 118 ms, invece con Torino è di 148 ms... che sono cmq ping accettabilissimi considerando che i miei pacchetti passano per la svezia... senza VPN avrò tra i 60 e i 70 ms... magari per giocare a ut non è il massimo, ma basta che sconnetti la VPN quando serve...
l'unica cosa scomoda è che ad esempio skype mi mette di default le corone svedesi, qualche banner mi esce in svedese e myspace è scritto in svedese :D insomma le applicazioni che risolvono l'ip invece che usare la localizzazione del browser o dell'SO credono che sei svedese... ma basta cambiare le impostazioni la prima volta che si usano e torna tutto come prima...

silent_sword
29-11-2007, 20:05
raga
per chi ha problemi con i megafiltri di tele2 e il mulo:
tele2 e megafiltri p2p (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1615077)

scusate l'ot

Demin Black Off
29-11-2007, 20:49
Dubito fortemente l'attendibilità dei dati, considerando che internet si fonda sul porno, 13% del traffico è una valutazione assurda.

Tasslehoff
29-11-2007, 21:16
GIUSTISSIMO !!!!
Me li batto 8 - 10 mbit di download "teorico" con 256kbit di base di upload!Andiamo ragazzi, siamo ragionevoli e non cominciamo a battere i pugni sul tavolo come dei ragazzini viziati...
Il fatto che la banda sia "teorica" è verissimo, e abbi pazienza ma è sacrosanto che sia così visto quello che paghiamo.
Si pensa sempre che la banda sia infinita e a costo prossimo allo zero, ma dove sta scritto?
A me per lavoro capita di guardare i listini della connettività lavorando come partner telecom e ti assicuro che c'è poco di cui lamentarsi...

Faster_Fox
29-11-2007, 21:35
www.relakks.com
Connessione VPN criptata che usa pptp (e che gabba i filtri TELE2)... ovviamente si paga (5 euro al mese o 50 euro l'anno) ma non si può avere tutto dalla vita...
Cripta i pacchetti che escono dal tuo pc fino al loro server in svezia che poi funge tipo da proxy per intenderci e te li rimanda criptati...
Il tuo ip esterno risulta quello della VPN e nessuno può sapere cosa c'è nei tuoi pacchetti a parte quelli di Relakks... Inoltre nelle FAQ c'è scritto che rivelano la vera identità (ip) anche alle autorità giudiziare estere solo se il reato che viene contestato prevede + di 2 anni di carcere in Svezia... ed è risaputo che in Svezia la violazione del copyright non la prevede...
La velocità non è castrata, ho esattamente stesso up e down che non usando la VPN, solo il ping ne risente, ad esempio su speedtest.net il ping che ho con Oslo è di 118 ms, invece con Torino è di 148 ms... che sono cmq ping accettabilissimi considerando che i miei pacchetti passano per la svezia... senza VPN avrò tra i 60 e i 70 ms... magari per giocare a ut non è il massimo, ma basta che sconnetti la VPN quando serve...
l'unica cosa scomoda è che ad esempio skype mi mette di default le corone svedesi, qualche banner mi esce in svedese e myspace è scritto in svedese :D insomma le applicazioni che risolvono l'ip invece che usare la localizzazione del browser o dell'SO credono che sei svedese... ma basta cambiare le impostazioni la prima volta che si usano e torna tutto come prima...
ero gia a conoscenza di questo software.....credo sia l'unica soluzione x un po' di privacy :)

riazzituoi
29-11-2007, 21:39
.

afterbanned
29-11-2007, 22:04
Concordo anch'io che solo un 13% di materiale pornografico mi sembra parecchio bassa come percentuale.

Il report dettagliato e completo è invece disponibile, sempre presso Ipoque, al prezzo di 190,00 Euro.

Chissa' se il report completo a pagamento entrera' nel circuito p2p :D

silent_sword
29-11-2007, 22:28
190€ per un pezzo di carta???
e che c'è scritto???...dove si trova il santo graal??

lucaf
29-11-2007, 23:07
Allo SMAU parlavo con un manager TELECOM e mi ha detto che secondo le loro stime in Italia il traffico P2P rappresenta il 75% di totale.

Sti cazzi !!!

Micene.1
29-11-2007, 23:10
Allo SMAU parlavo con un manager TELECOM e mi ha detto che secondo le loro stime in Italia il traffico P2P rappresenta il 75% di totale.

Sti cazzi !!!

beh ma mi sembra pure normale...nn credo che si fa traffico navigando e scaricando la posta o facendo la telefonata a skype...poi la tv via internet in italia è ancora inesistente...

barone666
29-11-2007, 23:52
Beh, tele2 ha già messo i filtri da un mese (o forse due)? Si scarica dalle 24:01 fino alle 8:00 del mattino. Robe da matti... OVVIAMENTE i fruitori del P2P filtrati dopo poco tempo si sono spostati su rapidshare, megaupload, filefactory e via dicendo. La necessità fa l'uomo furbo. L'occorrenza fa l'uomo ladro. Italia paesello dello schifo. Quale dei tre proverbi è più consono?

spampanausen
30-11-2007, 08:10
190 € per il report completo....ma andate a cagare...!!!

Kivron
30-11-2007, 08:30
190 € per il report completo....ma andate a cagare...!!!

E in base a cosa? :rolleyes:

marfhi
30-11-2007, 12:24
avevo pure io la 4 mega e viaggiavo ora con la nuova 2 mega(alias 7 mega) sono praticamente fermo,telecom sta filtrando almeno certi protocolli e/o porte.perche' comparando con altro che non sto a nominare c'e grossa differenza e si vede che non e' filtrato.
poveri noi!!!!
disdetta adsl bella pronta,anche se a 19 euro andare a 10k massimo non ha senso.

franzing
30-11-2007, 12:44
Non verrà mai bloccato il traffico p2p, i provider non sono fessi, vorrebbe dire disdette in massa degli abbonamenti

Flybyme
30-11-2007, 13:06
Scusate anche io avevo ALICE 4 Mega a 36Euro ed ora, in teoria , avrei la 7Mega a 19,95 Euro....ma facendo dei test di velocita', nn vado oltre 1 mega in UPload...
Che è sta baggianata?
A questo punto mi chiedo, fra Tele2, Tiscali ed altri, cosa conviene...???
Non i dispiacerebbe risparmiare eliminando il canone Telecom ma pare che alla fine per l'ADSL sia la piu' sicura in termine di connessione e banda...
MAh...

Dr. Troione
30-11-2007, 18:35
x ceres
Si' ma devi capire che un film occupa 700 mb e se e' in doppio cd 1400 mb, invece per quando riguarda l'audio di canzoni in 1400 mb ce ne stanno 350!!!!!!

In realtà gli .avi di qualità migliore arrivano tranquillamente a 2,5 Gb, senza contare che molta gente scarica i film in DVD-R e quindi si sale a 4,3 Gb a film, inoltre si cominciano a vedere in giro i primi rip di film HD (che non so quanto tengano...)

Allo SMAU parlavo con un manager TELECOM e mi ha detto che secondo le loro stime in Italia il traffico P2P rappresenta il 75% di totale.

Sti cazzi !!!

Se la Telecom desse a tutti una banda in upload decente (anche solo 1Mb/s) questa percentuale salirebbe tranquillamente al 95%

Scusate anche io avevo ALICE 4 Mega a 36Euro ed ora, in teoria , avrei la 7Mega a 19,95 Euro....ma facendo dei test di velocita', nn vado oltre 1 mega in UPload...
Che è sta baggianata?
A questo punto mi chiedo, fra Tele2, Tiscali ed altri, cosa conviene...???
Non i dispiacerebbe risparmiare eliminando il canone Telecom ma pare che alla fine per l'ADSL sia la piu' sicura in termine di connessione e banda...
MAh...

1 mega in UPload mi sembra improbabile (se fosse vero, avresti tutt'altro che da lamentarti :-) l'UPload della 7Mb dovrebbe essere 384 kb/s), se invece ti riferisci al download, probabilmente nella tua zona la 7Mb non è ancora arrivata e quindi hai la 2 Mb (come me... uff)

Lucas Malor
03-12-2007, 11:56
qui si parla di traffico non di files.
Se dico che il 9% del traffico è musicale, considerando che un mp3 sono pochi megabyte rispetto ad un film, vuol dire che il numero di files mp3 scambiati è elevatissimo

Si infatti.... sicuramente avranno fatto la statistica andando a vedere la percentuale sui terabyte scaricati, non sul numero di download. Una statistica alquanto inutile, e' chiaro che i video sono belli grossi. E si capisce anche perche' la pornografia e' solo il 13%, visto che la maggior parte sono piccoli spezzoni. Anche questo me l'ha detto il fratello di mio cugino che e' morto e risorto in 3 giorni.... :p

@Faster_Fox: malnato plagiatore di avatar, come ti sei permesso??? :D :D :D