Entra

View Full Version : Apple Boot Camp, termina il supporto per Tiger


Redazione di Hardware Upg
29-11-2007, 14:28
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-boot-camp-termina-il-supporto-per-tiger_23440.html

Apple comunica ufficialmente la conclusione del programma di betatesting per Boot Camp: solo gli utenti di Leopard potranno utilizzare questa particolare caratteristica

Click sul link per visualizzare la notizia.

Lo ZiO NightFall
29-11-2007, 14:53
Ho trovato molto funzionale bootcamp, è un peccato che per spingere l'adozione di Leopard venga sacrificato come sw stand alone, ma chi ne aveva bisogno probabilmente lo ha già installato e configurato.

AnonimoVeneziano
29-11-2007, 15:11
E' tipico della apple abbandonare velocemente gli utilizzatori dei vecchi sistemi per concentrarsi solo su quelli nuovi. Tipo , all'epoca quando avevamo a casa l'iBook G3 equipaggiato con MacOSX Puma (10.1) all'uscita di Jaguar (10.2) molte applicazioni hanno iniziato a smettere di essere aggiornate per la 10.1 e le nuove versioni hanno smesso di funzionare con quel sistema operativo obbligandoci a passare di fatto a Jaguar. E' sempre stato così e sembra che il trend non sia destinato a cambiare.

Ciao

CGman
29-11-2007, 15:22
io ce l'ho salvato:O

OldDog
29-11-2007, 15:30
Un dubbio: ma non era attivato "a tempo", con scadenza di funzionamento predefinita, in quanto "beta"? O è solo la sua installazione / configurazione ad essere limitata in Tiger?

tommy781
29-11-2007, 15:33
direi che è una cosa naturale, chi ha la versione beta continuerà ad usarla, chi invece arriva ora ai mac ha su leopard quindi non si pone proprio alcun problema per nessuno.

CGman
29-11-2007, 15:47
direi che è una cosa naturale, chi ha la versione beta continuerà ad usarla, chi invece arriva ora ai mac ha su leopard quindi non si pone proprio alcun problema per nessuno.

appunto e cmq bootcamp anche se beta non scade mai

7uX
29-11-2007, 15:58
io sono troppo contento che hanno creato boot camp.
finalmente posso giocare.
:D :D :D

FREEFLY
29-11-2007, 17:08
parlano tanto di questo boot camp su leopard...ma se comprate un macbook 13'' vedrete che boot camp non è installato e se lo andate a cercare nel dvd, come consiglia il caro steve, non lo troverete!!!
la soluzione a tutto questo??non lo so...infatti non riesco ad avere xp col mio nuovo mac........:-(

sesshoumaru
29-11-2007, 17:15
parlano tanto di questo boot camp su leopard...ma se comprate un macbook 13'' vedrete che boot camp non è installato e se lo andate a cercare nel dvd, come consiglia il caro steve, non lo troverete!!!
la soluzione a tutto questo??non lo so...infatti non riesco ad avere xp col mio nuovo mac........:-(

Hai leopard ?

Se hai leopard DEVI avere anche boot camp.

Non è che t'hanno dato un vecchio macbook con Tiger ?
Nel caso hai diritto a Leopard gratuito (paghi 8 euro di spedizione).

valerio29
29-11-2007, 17:27
attenzione: il file di bootcamp è nascosto nel dvd

sesshoumaru
29-11-2007, 17:53
A quanto pare per errore boot camp non è stato installato automaticamente.
Si risolve o reinstallando Leopard o così:

http://www.macitynet.it/macity/aA30229/index.shtml

Criceto
29-11-2007, 19:37
E' tipico della apple abbandonare velocemente gli utilizzatori dei vecchi sistemi per concentrarsi solo su quelli nuovi. Tipo , all'epoca quando avevamo a casa l'iBook G3 equipaggiato con MacOSX Puma (10.1) all'uscita di Jaguar (10.2) molte applicazioni hanno iniziato a smettere di essere aggiornate per la 10.1 e le nuove versioni hanno smesso di funzionare con quel sistema operativo obbligandoci a passare di fatto a Jaguar. E' sempre stato così e sembra che il trend non sia destinato a cambiare.

Non è solo Apple, sono appunto anche gli sviluppatori (quelli piccoli di solito) che tendono ad usare subito le caratteristiche dei nuovi OS della mela e quindi rinunciare alla compatibilità con le versioni si OS X più vecchie.

E diciamo pure che il 10.1 ancora non è che fosse un granchè maturo come OS. Jaguar (10.2) è stata la prima versione usabile, secondo me. Ma io ho switchato definitivamente con la 10.3.

kellyfire
30-11-2007, 00:21
Scusate, io non è che ci capisca molto, ma ho installato apple boot camp un po' di tempo fa e non capisco se dal 31 dicembre non potrò più utilizzarlo...A me serve tantissimo per l'università, quindi se qualcuno potesse essermi d'aiuto gliene sarei davvero grata

sesshoumaru
30-11-2007, 07:10
Scusate, io non è che ci capisca molto, ma ho installato apple boot camp un po' di tempo fa e non capisco se dal 31 dicembre non potrò più utilizzarlo...A me serve tantissimo per l'università, quindi se qualcuno potesse essermi d'aiuto gliene sarei davvero grata

Dal 31 dicembre apple non fornirà più supporto.
Quindi non uscirà un nuovo boot camp per tiger, e non verranno aggiornati i driver per windows delle periferiche.
Tuttavia il tuo windows continuerà a funzionare, tranquillo.

jukino
30-11-2007, 07:48
direi che è una cosa naturale, chi ha la versione beta continuerà ad usarla, chi invece arriva ora ai mac ha su leopard quindi non si pone proprio alcun problema per nessuno.

Certo, questo ragionamento sarà perfettamente comprensibile da chiunque abbia un mac con tiger (magari comprato 1 mese fa) e non abbia ancora installato il boot camp.
Sono anch'io un possessore mac, ma se fa una porcata (termina il supporto per un software importantissimo a 1 solo mese dall'uscita del nuovo SO) mi sembra onesto riconoscerlo.
Ciao

matzuk
30-11-2007, 08:24
Beh non è una "porcata" perchè è sempre stato detto da Apple che BootCamp è una beta e sarebbe scaduta il 31.12.2007.

In futuro comunque credo che sarà facile farsi passare qualche driver aggiornato dal CD di Bootcamp per Leopard e credo che così facendo non si vada tutto sommato contro le licenze. L'importante è averlo installato prima del 31.12.2007 credo

sesshoumaru
30-11-2007, 08:58
Certo, questo ragionamento sarà perfettamente comprensibile da chiunque abbia un mac con tiger (magari comprato 1 mese fa) e non abbia ancora installato il boot camp.
Sono anch'io un possessore mac, ma se fa una porcata (termina il supporto per un software importantissimo a 1 solo mese dall'uscita del nuovo SO) mi sembra onesto riconoscerlo.
Ciao

Chi ha comprato un mac dopo il primo ottobre (ben più di un mese fa), ha diritto a Leopard gratis.

SerPRN
30-11-2007, 10:32
Non è la Apple che toglie il supporto, sono i programmatori che non supportano più!

jukino
30-11-2007, 17:45
Chi ha comprato un mac dopo il primo ottobre (ben più di un mese fa), ha diritto a Leopard gratis.

il che non cambia di una virgola il ragionamento, che si applica a tutti quelli che l'hanno comprato prima del 1 ottobre.

jukino
30-11-2007, 17:49
Non è la Apple che toglie il supporto, sono i programmatori che non supportano più!

tutt'altro, e' molto probabile che i produttori delle periferiche forniranno dei driver non ufficiali anche x tiger, il problema sara' che le versioni aggiornate di bootcamp non gireranno + su tiger, ma solo su leopard.