PDA

View Full Version : Comparativa VGA ATI Radeon HD2600XT e Pro


Redazione di Hardware Upg
29-11-2007, 15:02
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1853/index.html

Analisi comparativa di sette schede video basate su chip ATI Radeon HD2600XT e HD2600Pro, al fine di valutare pregi e difetti delle diverse interpretazioni date dalle case produttrici al progetto di base. Prestazioni, consumi, temperature e rumorosità i parametri utilizzati per giudicare le singole schede, fra le quali un modello a raffreddamento passivo

Click sul link per visualizzare l'articolo.

kralin
29-11-2007, 15:15
ma queste schede non sono state rimpiazzate dalle 3850? che senso ha una recensione ora?

khael
29-11-2007, 15:17
mi sto chiedendo la stessa cosa!
Aspetto invece la rece del phenom!

Uriziel
29-11-2007, 15:18
spero che nessuno faccia la cavolata di comprare una di queste al posto di una hd3850 256 mb.

andrea80
29-11-2007, 15:23
ma queste schede non sono state rimpiazzate dalle 3850? che senso ha una recensione ora?
Beh non è che sono state rimpiazzate, appartengono ad una fascia di prezzo differente, come dice l'articolo la 2600pro si trova ad 80 euro, la HD3850 che costa meno sta sui 145 euro, son sempre 65 euro in più, certo per 65 euro in più ho confrontato i risultati di Half Life 2 abbiamo delle prestazioni più che triplicate, però come detto dipende sempre da quello che ci devi fare, se nn ci giochi prendi una 2600pro e i 60 euro che ti avanzano li metti in un altro compnente ;)

Alessandro Bordin
29-11-2007, 15:25
ma queste schede non sono state rimpiazzate dalle 3850? che senso ha una recensione ora?

In listino ce ne sono ancora tante e probabilmente scenderanno molto di prezzo, diventando quindi molto interessanti.

andrea80
29-11-2007, 15:28
In listino ce ne sono ancora tante e probabilmente scenderanno molto di prezzo, diventando quindi molto interessanti.
Vero ho dato un'occhiata dove di solito mi rifornisco, e la 2600 Pro è scesa a 72 euro, direi che come prezzo è ottimo, siamo alla metà rispetto alla HD3850

Mparlav
29-11-2007, 15:31
La 2600XT e Pro costano molto meno della HD 3850 256Mb.
Che paragoni sono.
Lasciando perdere le "schede particolari" ci sono 60-80 euro di differenza.

La HD3850 256Mb va' confrontata con la 8800GT 256MB, che costa 30-40 euro in più (ed è proporzionalmente più veloce).

Piuttosto avrei buttato nella mischia, una 8600GT, nella stessa categoria di prezzo, almeno per farsi un'idea.
E più che test 3d, avrei fatto quelli video HD.

ultimate_sayan
29-11-2007, 15:33
La 3850 non appartiene (sia dal punto di vista qualitativo che di prezzo) alla stessa fascia di queste schede. A parte il modello Gecube (che HWU sconsiglia proprio per il suo prezzo elevato), le restanti schede costano ben di meno delle 3850 e di conseguenza non si possono ne confrontare ne valutare con lo stesso criterio.

Un consiglio per HWU: quando provate delle VGA di fascia media, sarebbe un bene eseguire dei test anche su un sistema di fascia media. Capisco che sia necessario affiancarle ad un sistema molto prestante per evitare i colli di bottiglia ma molto spesso, coloro che acquistano queste schede non hanno investito in sistemi di fascia alta e quindi non riescono ad avere un quadro effettivo di quelle che potrebbero essere le prestazioni sui loro PC.

connex
29-11-2007, 15:33
Ma nessuna di queste ha la funzione VIVO?

Ciao
connex

Jackari
29-11-2007, 15:40
in effetti questa comparativa non serve veramente a nulla.
tra poco verranno rimpiazzate da nuovi modelli ed inoltre è chiaro che non sono schede per videogiocatori. nemmeno per i meno esigenti . chi gioca a 800x600?
più utili sarebbero stati testi per i filmati hd

leddlazarus
29-11-2007, 15:55
test a 800x600

mi sembra di essere tornato indietro di qualche anno...

samuello 85
29-11-2007, 16:07
ma soprattutto chi gioca a 800 *600 con i filtri a palla

CLAUDIO78
29-11-2007, 17:04
io gioco "ancora" a 1280*1024 con il mio crt 19pollici, e tanta altra gente come me potrebbe accontentarsi....
Ben vengano schede del genere a meno di 100euri.

marco0209
29-11-2007, 17:08
io ho ancora questa (in attesa che sia disponibile una 8800GT) ; per vedere i film in HD sul mio samsung40" va benissimo.. p.s.: ma la connessione hdmi che ha non dovrebbe trasportare anche l'audio?

rayman2007
29-11-2007, 17:52
Ma la sapphire produce anche lei le hd2600xt gddr4, perchè non metterle nel test per paragonarle alle altre?, così uno si poteva orientare meglio se vale la pena prendere le ddr4 o 3 vedendone le differenze per una stessa marca.

P.S: per ora stò con un monitor crt 17", quindi in genere non vado oltre i 1024x768, e per ora mi stanno bene, poi non sò che salto avrei rispetto alla mia x1650 in firma.

Con quest'ultima bene o male a GoW a 1024 medio vaso sui 35fps.

Nemesis1984
29-11-2007, 19:13
Onestamete prorpio in questi giorni mi capiterà di acquistare per un amico una scheda di questa fascia di prezzo, credo che le versioni XT di Sapphire e Powercolor siano abbastanza appetibili, peccato che abbiano solo 256MB di memoria, anche se sono di fascia medio-bassa oggi 512MB sono diventati quasi una necessità o meglio ancora uno standard, quindi vedrò un pò di aspettare le 3850 e poi decidere.

andrea80
29-11-2007, 19:35
poi non sò che salto avrei rispetto alla mia x1650 in firma
è questo che interesserebbe tanto anche a me, mi sono sempre chiesto perchè non fare un confronto incrociato vga dx9 con vga dx10, tanto quì si parla di giochi che vanno in dx9...
confrontando rece vecchie e queste nuove pare che di differenza in questa fascia non ce ne sia così tanta..... almeno parlando di giochi o meglio FPS puri, poi ovvio che una HD2600 rispetto ad una x1650 porta di sicuro qualche miglioria a livello di tecnologie implementate.
Il fatto che non si riesce mai a fare un vero confronto, il pc che usano non è mai lo stesso :rolleyes:
cmq appena riesco cestino la mia x1650 per una HD3850, che pagherò quanto ho pagato la x1650 ma lì si che le prestazioni salgono!!! devo dire che anche se ATI non ha lo scettro delle prestazioni in questo momento, di sicuro non ha rivali in fatto di costo, 150 euro per delle schede come la 3850 ce li sognavamo un anno fà...

leddlazarus
29-11-2007, 22:44
Onestamete prorpio in questi giorni mi capiterà di acquistare per un amico una scheda di questa fascia di prezzo, credo che le versioni XT di Sapphire e Powercolor siano abbastanza appetibili, peccato che abbiano solo 256MB di memoria, anche se sono di fascia medio-bassa oggi 512MB sono diventati quasi una necessità o meglio ancora uno standard, quindi vedrò un pò di aspettare le 3850 e poi decidere.

per le prestazioni che riescono a "sprigionare" queste schede non penso si riesca a giocare oltre 1024x768 con qualche filtro attivato. ed a queste risoluzioni 256 mb sono sufficienti.

traider
30-11-2007, 00:05
Recensione inutile, almeno provarle confrontandole con le Nvidia 8600GT ...

Mah vabbè .

halduemilauno
30-11-2007, 09:03
la vera avversaria di quelle schede è la 8600gt che si trova anche a 72€.
;)

raffa(ati)
30-11-2007, 11:49
Io possiedo una Sapphire ATI Radeon HD 2600 XT, riesco a giocare un pò a tutto, sempre con una grafica decente, per me è stato un aquisto valido, 100€ ben spesi..
Poco rumorosa, possibilità di overclock, carina esteticamente, e sopratutto ci gira qualunque cosa.
(p.s e pensare che nel mio pc ci sono ancora montate delle r.a.m. ddr
a 400mhz, ma mai un rallentamento "con i dovuti settaggi")

Tony_Montana91
30-11-2007, 16:54
Ciao,a che risoluzione giochi?Che giochi hai provato?Qualità?Fluidità delle immagini?

misthral
02-12-2007, 00:25
io gioco "ancora" a 1280*1024 con il mio crt 19pollici, e tanta altra gente come me potrebbe accontentarsi....
Ben vengano schede del genere a meno di 100euri.

Non posso che confermare, possiedo una Sapphire 2600xt AGP :) nel mio barebone di supporto e gioco tranquillamente a 1280x1024 con qualche filtro a CoH, Hellgate London, TF2 (alla grande).

Soprattutto sono rimasto piacevolmente sorpreso dal poco rumore della ventola, dalle immagini non mi ispirava molta fiducia ma devo dire che non risulta per nulla fastidiosa.

REPERGOGIAN
03-12-2007, 14:46
ovviamente la parola crysis in questa rece è da considerarsi più che eresia :D

cmq rece sempre utile, grazie.

Prassia
04-01-2008, 11:53
ragazzi a me invece questo confronto è molto interessato, solo che mi sarei aspettato anche un confronto nella resa da scheda a tv HD.
Visto che tali schede più che per giocare vengono prese anche per questo motivo ... spero in una prossima recensione ci siano anche test qualitativi per filmati HD su tv HD (magari cercando anche di confrontare la bontà delle uscite DVI, VGA ecc.).

Grazie

DeadlocK85
10-07-2008, 16:57
le versioni agp di queste schede sono penose danno solo problemi non compratele la sapphire italia ci ha anche negato il supporto eliminando il loro forum con tutte le lamentele