PDA

View Full Version : Indeciso se passare a win vista home premium


Art83
29-11-2007, 10:08
buongiorno ragazzi....
dato che il mio pc ha bisogno di una rinfrescata, stavo pensando di formattare l'attuale win xp home originale e passare a vista home premium retail sempre originale.

il pc è quello in firma...
principalmente lo uso con questi software o giochi:

Giochi on-line: batlefield 2, battlefield 2142, F.E.A.R., americas army, counter strike source

Software: power dvd 7, kaspersky 6.0.2, nero 7, alcohol 120%, nokia pc suite, O&O defrag, VLC, hamachi, office 2003, winrar, ac3, divx, xvid, steam, lowratevoip, ed un programma vecchio riesumato per catalogare le foto che ancora devo reistallare e di cui non ricordo il nome!...

dite che avrei rallentamenti con i giochi? e i programmi sono tutti compatibili? ne vale la pena passare ora a win vista?

attendo vostre notizie...

grazie mille ;) ;)

Pr|ckly
29-11-2007, 10:15
dite che avrei rallentamenti con i giochi? e i programmi sono tutti compatibili? ne vale la pena passare ora a win vista?

Tutte questioni ampiamente discusse.

Lista giochi e software compatibili.
http://www.iexbeta.com/wiki/index.php/Windows_Vista_Software_Compatibility_List

C'è un 3d sui giochi in alto, prova a dare un'occhiata.

Art83
29-11-2007, 12:00
ti ringrazio della risposta ma avrei preferito testimonianze di persone che + o - fanno uso dei programmi che uso io!!

di certo credo che le liste siano utili, ma cmq è ben diverso dall'uso quotidiano!!

Drakonia
29-11-2007, 14:46
Ciao,

Giochi on-line: F.E.A.R., counter strike source;

Software: kaspersky 6.0.2, nero 7, alcohol 120%, VLC, office 2003, winrar, ac3, divx, xvid, steam.

Utilizzo e utilizzavo questi software senza alcun problema su vista ultimate.

Per gli altri dovresti guardare sul sito del produttore di ogni singolo soft. e vedere la loro compatibilità o un eventuale aggiornamento.

minneapolis
29-11-2007, 14:50
i programmi sono tutti compatibili?
In linea di massima si', devi solo assicurarti che le versioni dei programmi che usi siano compatibili con Vista.

In particolar modo occhio ad Alcohol 120%: non ricordo la versione precisa dalla quale e' compatibile con Vista, ma so che le versioni precedenti hanno causato dei bei danni subito dopo l'installazione.

ne vale la pena passare ora a win vista?
Visto che ne hai la possibilita' la cosa migliore sarebbe installare Vista mantenendo anche Xp... per potere farsi un'idea precisa cosa c'e' di meglio di provare tutti e due i sistemi operativi sullo stesso identico hardware?

Art83
29-11-2007, 14:50
Ciao,

Giochi on-line: F.E.A.R., counter strike source;

Software: kaspersky 6.0.2, nero 7, alcohol 120%, VLC, office 2003, winrar, ac3, divx, xvid, steam.

Utilizzo e utilizzavo questi software senza alcun problema su vista ultimate.

Per gli altri dovresti guardare sul sito del produttore di ogni singolo soft. e vedere la loro compatibilità o un eventuale aggiornamento.

visto che hai una configurazione simile alla mia, hai riscontrato lentezza o andava piuttosto bene?

sono talmente indeciso......... :mc:

Art83
29-11-2007, 14:57
In linea di massima si', devi solo assicurarti che le versioni dei programmi che usi siano compatibili con Vista.

In particolar modo occhio ad Alcohol 120%: non ricordo la versione precisa dalla quale e' compatibile con Vista, ma so che le versioni precedenti hanno causato dei bei danni subito dopo l'installazione.


Visto che ne hai la possibilita' la cosa migliore sarebbe installare Vista mantenendo anche Xp... per potere farsi un'idea precisa cosa c'e' di meglio di provare tutti e due i sistemi operativi sullo stesso identico hardware?


il problema è che volevo mantenere i s.o. sul raid..... però essendo da soli 74 Gb nn ci entrani tutti e 2... considerando che ci installo anche i giochi.... e naturalmente considerando che li devo installare da entambi i s.o.!!

ora provo a mettere solo vista e vediamo.... al limite torno a xp!

Drakonia
29-11-2007, 18:30
Ciao,

è da febbraio che uso vista e rallentamenti con i giochi non ne ho avuti in linea di massima, anzi va tutto piuttosto bene.

La versione di alcohol 120% che funziona sotto vista è la ver 1.9.6.5429 che trovi nel sito ufficiale.

Comuqnue io sono stato contento di aver installato vista e al momento non tornerei indietro.

Art83
01-12-2007, 11:49
ok...........
sono passato a vista.....


solo che ora iniziano i problemi.....
Mi chiedo: "ma è normale che ogni tanto il pc si punta?"
nel senso, ogni tanto la freccetta del mouse nn si muove, come se il pc si blocca e nn funziona ne mouse ne tastiera..

poi circa dopo 5 secondi si riprende (appena si riprende dal monitor delle prestazioni si vede che la cpu schizza al 97 - 100 %) e torna ad essere funzionale....

Considerando il pc in firma nn dovrebbe soffrire di questi rallentamenti...
inoltre è normale che utilizzi circa 720 Mb?? a me sembra una cosa spropositata!! rispetto ad xp è raddoppiata!!! :eek:

i programmi installati sono:
- ac3 filter
- divx codec
- xvid codec
- power dvd 7
- nero 8
- o&o defrag 10
- autocad 2007
- kasperky 7
- acrobat reader 8

i giochi installati sono:
- battlefield 2
- battlefield 2142
- half life 2
- counter strike source
- fear
- fear combat
- america's army

totale dello spazio su c 70 Gb circa, liberi 30 Gb circa!
cmq me lo faceva anche appena avevo finito di installare windows...
tutti gli aggiornamenti scaricati ed installati, tutte le periferiche riconosciute e funzionanti!

devo dire che è veramente fastidioso questo problema!
se è possibile risolverlo fatevi avanti!

grazie a tutti ;) ;) ;)

Art83
02-12-2007, 10:43
up

ARTECH TEL
02-12-2007, 11:37
Ciao, che si impunti e non risponde ai comandi, non mi sembra sia una cosa regolare e questo può essere dipeso da driver e qualcjhe software non aggiornato... per quanto riguarda la ram e l'utilizzo di 720 MB è assolutamente normale; per far girare bene Vista (tenendo conto del fatto che hai anche Autocad 2007) devi avere 2 GB di ram! Lascia perdere eventuali commenti su molta gente che usa 4 Gb di ram...al momento è perfettamente inutile questa spropositata quantità di memoria che per giunta risulta non completamente visibile se il sistema è a 32 bit.
Io che ho 2gb di ram sia sul pc fisso sia sul notebook, molte volte durante le operazioni più semplici quali chattare, controllare posta e navigare arrivo addirittura a 960 mb di ram occupata! Quindi riepilogando, informaci sul tuo Hardware (processore, ram, scheda madre, video ecc...) e soprattutto utilizza TUTTI gli aggiornamenti di Vista e scarica i driver aggiornati di tutti i tuoi componenti e assicurati sui siti dei produttori software, se i tuoi programmi sono totalmente co0mpatibili con Vista. Ciao

Art83
03-12-2007, 00:17
Ciao, che si impunti e non risponde ai comandi, non mi sembra sia una cosa regolare e questo può essere dipeso da driver e qualcjhe software non aggiornato... per quanto riguarda la ram e l'utilizzo di 720 MB è assolutamente normale; per far girare bene Vista (tenendo conto del fatto che hai anche Autocad 2007) devi avere 2 GB di ram! Lascia perdere eventuali commenti su molta gente che usa 4 Gb di ram...al momento è perfettamente inutile questa spropositata quantità di memoria che per giunta risulta non completamente visibile se il sistema è a 32 bit.
Io che ho 2gb di ram sia sul pc fisso sia sul notebook, molte volte durante le operazioni più semplici quali chattare, controllare posta e navigare arrivo addirittura a 960 mb di ram occupata! Quindi riepilogando, informaci sul tuo Hardware (processore, ram, scheda madre, video ecc...) e soprattutto utilizza TUTTI gli aggiornamenti di Vista e scarica i driver aggiornati di tutti i tuoi componenti e assicurati sui siti dei produttori software, se i tuoi programmi sono totalmente co0mpatibili con Vista. Ciao
ciao, e grazie della risposta....

ti dico subito che il mio hardware lo vedi in firma...

inoltre aggiungo che i driver sono tutti alle ultime versioni, e, giusto per essere preciso, vi dico che ho scaricato i driver per i componenti della scheda madre, direttamente dai vari siti dei produttori (realtek, marvell, uli, silicon image, ecc ecc) e non dal sito della dfi.

gli aggiornamenti di vista, sono stati eseguiti tutti...... anche quelli facoltativi....

per concludere, almeno un paio di volte la settimana, faccio un defrag su c:\ con O&O defrag 10........

ARTECH TEL
03-12-2007, 09:09
Ciao, non vorrei fosse la configurazione in RAID 0....teoricamente avrai un sistema che si avvia in modo incredibilmente veloce...però può darsi che durante i salvataggi temporanei e i caricamenti ci sia un collo di bottiglia proprio tra i due HD che hai configurato in RAID 0...eppure leggendo la tua config HW vedo che gli HD in Raid sono identici e quindi teoricamente non ci dovrebbe essere il problema....sei sicuro che i Driver SATA sono aggiornati e i driver del Chip controller della scheda madre anche? Spero tu non abbia utilizzato versioni Beta....Cmq tenta anche di aggiornare il Bios se non lo hai fatto, perché può darsi che una nuova versione (non Beta!) corregga eventuali problemi di flusso dati in RAID 0. Dulcis in fundo, capisco che avere teoricamente un accesso ai dati a circa 20.000 rpm (hai ogni Raptor a 10.000 rpm mi pare di caprie) sia fantastico, ma il RAID 0 è molto rischioso!
Facci sapere

Art83
03-12-2007, 22:29
i driver sono gli ultimi usciti ma sempre quelli finali e non quelli beta!

tempo fa aggiornai il bios della scheda madre all'ultimo disponibile lo stesso che si trova ora..... sempre ufficiale e non beta!

inoltre ho aggiornato anche il firmware del chipset della silicon (chipset sul quale sono configurati i dischi in raid 0 -2 raptor da 36 gb ognuno a 1000 rpm-) sempre come sopra... ufficiale e non beta!

devo dire che il pc va veramente bene, se non fosse per questo piccolo difettuccio (sempre se piccolo può essere considerato)
per la sicurezza.. sono sicuro tanto utilizzo gli altri 2 dischi da 160 gb come sistema di storage.. se il raid dovesse andare a farsi benedeire.... amen... reinstallo win e programmi e riparto senza perdere nulla!

Art83
04-12-2007, 10:56
sembra che dal sito della silicon image sia uscito un firmware nuovo.... questa sera quando torno a casa provo ad installarlo e vediamo che succede....

ma se aggiorno il firmware del controller su cui è installato il raid... poi continua a funzionare o lo debbo ricreare con conseguente perdita dell'array?

Art83
05-12-2007, 10:42
up