View Full Version : Fotocamera digitale intorno ai 100euro..
ciao a tutti...
per natale volevo regalare una macchia fotografica che costasse intorno ai 100 euro, ma che comunque abbia delle buone qualità...
voi cosa mi consigliate?
Sono interessato anche io a questa cosa. Se nn ti dispiace mi unisco alla discussione:)
poetando
29-11-2007, 11:00
nikon L
Paolonike
29-11-2007, 12:19
Ciao, sui 100Euro ti consiglio la Canon A460
http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/Digital_Camera/PowerShot/powershot-a460/index.asp
Si tratta di una bella macchinetta, zoom 4x pile AA reperibili ovunque è disponibile in tre colri.
Facci poi sapere cosa prendi e posta delle foto :)
Ciao
Unisciti pure..Non ci sono problemi...
Comunque la Canon A460 mi piace, l'avevo notata anche io...
Se no avevo visto questo altro modello allo stesso prezzo: KODAK EasyShare C713.
Le foto fatte con queste macchine sono belle? Non cerco logicamente la perfezione o un sacco di opzioni per fare bene le foto, ma una macchina da portare ovunque e all'occasione scattare qualche foto, però che vengano fatte bene....
Paolonike
02-12-2007, 00:05
Ciao, io rimarrei sulla Canon A460
massimogreco
02-12-2007, 08:06
Io mi butterei sulla serie FE della Olympus.
Vedi la FE210 oppure FE230
Ultrastito
02-12-2007, 20:34
Cosa ne pensate invece della Kodac C813 piu o meno dovremmo essere su quel prezzo ci sto facendo un pensierino...Pensate che valga 100€ considerando che le caratteristiche sono superiori ai modelli citati di Canon e Plympus ??
Paolonike
02-12-2007, 21:53
Cosa ne pensate invece della Kodac C813 piu o meno dovremmo essere su quel prezzo ci sto facendo un pensierino...Pensate che valga 100€ considerando che le caratteristiche sono superiori ai modelli citati di Canon e Plympus ??
Si si lo guardata e sembra valida, con belle caratteristiche. solo che bisogna fare la scelta e per cento euro io prenderei la Canon A460 solo per il motivo che arriva a 4x.
Ultrastito
02-12-2007, 21:55
Se intendi la messa a fuoco anche questa della kodak se nn sbaglio...
Mi unisco per una regalino di natale che devo fare :help: :)
Ultrastito
03-12-2007, 19:26
Non ci aiuta nessuno :(
ciao,
io pure stavo pensando al regalino di natale, intorno ai 100 euro...o sotto :D
Ho puntato la Nikon, serie L,
precisamente il modello L10.
Devo regalare una compatta punta-e-scatta, senza troppe pretese.
Dovrebbe essere in linea con altri modelli pari caratteristiche e pari prezzo, che dite ?
ciao,
io pure stavo pensando al regalino di natale, intorno ai 100 euro...o sotto :D
Ho puntato la Nikon, serie L,
precisamente il modello L10.
Devo regalare una compatta punta-e-scatta, senza troppe pretese.
Dovrebbe essere in linea con altri modelli pari caratteristiche e pari prezzo, che dite ?
Io nn ci capisco una sega pero' quella canon sembra fare il suo dovere.....
la 460 a me non piace esteticamente...
poi ha il sensore più piccolo delle altre di pari fascia ( usa un 1/3, contro il normale 1/2,5 ).
Oppure:
Panasonic Lumix DMC LS60
http://www.cameras.co.uk/assets/panasonic-dmc-LS60.jpg
come punteggio, sta al pari delle Canon a550 e a560.
Ha un grandangolo leggermente più spinto, parte da 35mm equivalente.
Stabilizzatore d'immagine ( pure se non so a quanto possa servire, su un 3X...).
Oppure,
Nikon Coolpix L11, costa un pò di + della L10, ma si trova ugualmente sotto i 100 euro.
Sto stilando questa lista, perchè cerco una macchina che sia compatibile con le SD....quindi esludo Fujifilm e Olympus in questa fascia di prezzo.
fantalorenzo
04-12-2007, 09:24
anche io stesso problema; per un regalo ho visto (tutte a 99 euro):
- Nikon L10
- Samsung S630
- Kodak Easyshare C813
- Canon PowerShot A460
- Olympus FE 210
Per esperienza e gusti personali, ho sempre avuto Nikon e mi sono trovato meravigliosamente bene, per cui in base a ciò sarei propenso alla L10.
Tuttavia, da una analisi delle caratteristiche, la Canon A460 mi sembra più personalizzabile e quindi più flessibile nell'utilizzo (anche se in effetti a questa cifra si parla sempre di fotocamere per principianti).
Le altre le trascurerei, con un unico dubbio per la Kodak che è l'unica a 8 megapixel anche se questo non è sinonimo di qualità, ma solo di foto più grandi. Ecco quindi la mia riflessione che vede Nikon e Canon a pari merito e a seguire Kodak, poi Olympus e infine Samsung.
Voi che ne pensate?
EDIT: ho notato solo ora che Nikon permette l'utilizzo di una batteria ricaricabile (opzionale) in alternativa alle batterie AA (soluzione che non apprezzo- anche se il regalo non è per me), per cui la L10 ha questo "plus" rispetto alle altre. Però, al tempo stesso, non volendo sforare il budget, è una considerazione che lascia un pò il tempo che trova. Forse per qualcun altro può tornare utile
su queste macchinette,
5-6MP stanno più che bene, visti i sensori ( 1/2,5 )...salendo di risoluzione, si rischia solo di incappare in maggior rumore digitale.
Ultrastito
05-12-2007, 13:22
Maggior rumore digitale..... :eek: :stordita: Ossia?? :D
Max LT quindi se tu dovessi spendere 100€ o poco piu per una fotocamera su quale modello e marca saresti intenzionato??
rey.mysterio83
06-12-2007, 11:18
ciao ragazzi..
anche io le sto valutando notte e giorno da 4 giorni..
le mie considerazioni:
la canon A460 è la migliore come qualità..(ovviamente "migliore" è un eufemismo!!) parliamo pur sempre di macchine qualitativamente IDENTICHE!!!
Tende a usare una scala di colori a temperatura calda, quindi le vedrete più colorate.. meno "realiastiche"..
Molto rumore però negli ingrandimenti..l'ho visto in molti paragoni.. e non poco..:(
ma dall'altra parte...E' UN MATTONE!!! L'ho anche provata in un centro commerciale!! E' DAVVERO GROSSA!! non è certo una di quelle digitali che ti porterai spesso in giro, xke da solo fastidio in tasca.. non è un particolare da sottovalutare!!! :mad:
la nikon L11, è davvero piccolina, ultra-tascabile. Qualitativamente è molto vicino alla A460!! Perde un pochino sulle macro (nulla di trascindentale però!!).
Ben fatta, poche impostazioni, ma per chi inizia o non ha voglia di star a passarci i minuti per cercare una regolazione adatta come me, è preferibile!
Belle foto.. i colori son davvero ottimi! Usa colori di tipo freddo-neutro.. quindi un pò più reali. Uno zoom unm pò inferiore, 3x contro i 4x della A460
Sto valutando poi la Fuji A900..
ne parlan davvero bene.. sembra davvero buona..
esteticamente deve piacere.a me non fa impazzie..ma sembra davvero ok!
colori caldi anche lei mi pare..
Cè poi la canon A550 o A560.. Sicuramente migliori di tutte (migliori sempre in termini eufemistici!!). Grandicelle anche loro..hanno tenuto la scossa di quasi 6 anni fa..anche questa grossina.. colori caldi, ottima qualità..
alla fine penso di prendermi la nikon L11. non per altro, ma viste le dimensioni, visto che comunque parliamo di digitali da 100 euro, visto che la differenza è molto relativa, visto che le foto le si possono tranquillamente risistemare con photoshop a nostro piacimente per dare maggiore dettaglio magari in profondità (e questo vale per tutte!!!), vista anche l'estetica, visti i test, non penso di sbagliare..
ci saranno i canon-isti magari meno daccordo, ma la qualità di queste non sono ancora tali da giustificarne un acquisto forzato..
discorso diverso su macchine piu professionali.. :)
fantalorenzo
06-12-2007, 11:21
io ho risolto alla grande il problema!
ero indeciso fra la Nikon L10 e la Canon A460 come dicevo, a parita di prezzi (99 euro).
Sono andato al centro commerciale vicino casa e solo per ieri vendevano la L11 a 79 euro!!
inutile dire che l'ho presa a occhi chiusi :)
alla fine 20 euro in meno rispetto al previsto e modello superiore alla L10.
Non è tanto per i 6mp invece di 5, quanto per il display da 2.4" invece che da 2" :)
intendiamoci, son giocattolini, però sono soddisfatto.
buon acquisto anche a voi
rey.mysterio83
06-12-2007, 11:34
io ho risolto alla grande il problema!
ero indeciso fra la Nikon L10 e la Canon A460 come dicevo, a parita di prezzi (99 euro).
Sono andato al centro commerciale vicino casa e solo per ieri vendevano la L11 a 79 euro!!
inutile dire che l'ho presa a occhi chiusi :)
alla fine 20 euro in meno rispetto al previsto e modello superiore alla L10.
Non è tanto per i 6mp invece di 5, quanto per il display da 2.4" invece che da 2" :)
intendiamoci, son giocattolini, però sono soddisfatto.
buon acquisto anche a voi
posta una foto :)
giusto un paio :D
cosi ci aiuti..
come ti sembra in qualità?
Ultrastito
06-12-2007, 12:30
Nessuno conosce la kodac C813?? Era in promo a 99€..
Sono tentato ammesso che ne siano rimaste ancora al negozio... :(
La risoluzione anche se nn è sinomino di qualita è ben superiore ai modelli da voi nominati....
http://www.kodak.com/eknec/documents/3b/0900688a807c0a3b/C813_FL_250x200.jpg
Cosa ne dite qui ci sono le caratteristiche del sito ufficiali...
http://www.kodak.com/eknec/PageQuerier.jhtml?pq-path=11581&pq-locale=it_IT
rey.mysterio83
06-12-2007, 12:32
io lascerei perdere..
costa come una nikon o una canon che son sicuramente "ottimi" prodotti..
questa è piu una scommessa.. :(
vai sul sicuro prima di pentirti..;)
Ultrastito
06-12-2007, 12:57
Capisco...
Uno dei requisiti che vorrei vedere nel mio acquisto è la dimensione....
Non voglio mattoni visto che è una fotocamera da principianti senza grosse caratteristiche piu è sottile e piu sono contento e quindi forse la Canon nn risponde a questa esigenza forse meglio nikon o sbaglio???
rey.mysterio83
06-12-2007, 13:02
apparte la nikon di sottile non vedo altro..
la fuji è sottilina anche lei, ma neanche tanto.. è un po piu spessina..
tempesta23
06-12-2007, 19:09
raga, pure io vorrei comprarmi una bella fotocamera x natale.
vorrei cmq dei vostri pareri sulla mia attuale fotocamera xkè a me fa veramente cagare!!! :mad: è una Vivitar ViviCam6300. 6 megapixel, zoom ottico 3x.
con il flash le foto in spazi aperti mi vengono scure. ke dico scure, scurissime! se le faccio senza flash vengono + chiare ma fare in modo ke nn siano mosse è un'impresa titanica! :muro:
vi posto degli esempi ke ho scattato al concerto dei tokio hotel. NB ero semplicemente in piedi sugli spalti e nn laggiù in mezzo alla bolgia.
con flash
http://img225.imageshack.us/img225/7739/pict0561tt2.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=pict0561tt2.jpg)
http://img64.imageshack.us/img64/8531/pict0536em2.th.jpg (http://img64.imageshack.us/my.php?image=pict0536em2.jpg)
http://img136.imageshack.us/img136/5571/pict0437ah4.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=pict0437ah4.jpg)
senza flash
http://img50.imageshack.us/img50/3028/pict0443qp8.th.jpg (http://img50.imageshack.us/my.php?image=pict0443qp8.jpg)
http://img218.imageshack.us/img218/2931/pict0526vy4.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=pict0526vy4.jpg)
ora, o sono io e mia sorella ke siamo imbranati nell'usarla (potrebbe anke essere) oppure è proprio la fotocamera ke fa pena!? x esempio, devo fotografare degli oggetti da mettere in vendita su ebay. li metto sul tavolo ma ora ke mi viene bene si fa sera! se uso il flash si vede proprio nello schermo l'immagine ke diventa scura e poi parte il flash ma resta sempre scura. se nn lo uso devo stare immobile, ma veramente immobile xkè nn venga mossa altrimenti devo usare l'autoscatto appoggiandola sul tavolo. capite ke se sono in vacanza o ad un concerto (ed è quello ke mi interessa di più xkè in mezzo alla bolgia è sempre un po' un problema) nn posso stare tutto il tempo x fare bene una cavolo di foto! un'altro esempio quando ero in gita. sul pullman un mio amico ke aveva una olympus le faceva perfette, sia dentro il pullman ke verso l'esterno, sebbene eravamo in movimento. con la mia ne saranno venute bene 3 o 4.
io ne vorrei una ke faccia delle foto belle, nitide e con uno zoom in grado di ottenere belle foto anke ad una certa distanza senza spendere un capitale. e ke legga le sd xkè attualmente ne ho una da 1gb e nn vorrei dover comprare un'altro tipo di memoria x quella fotocamera.
ah un'altra cosa. quando scarico le foto sul pc x stamparle nn sono di dimensioni standard tipo 10x15, 13x18... e se porovo ad impostarle così, me le sproporziona tutte. ci sono fotocamere ke permettono di impostare le dimensioni della foto in cm?
infine, da cosa dipende la qualità della foto? dai megapixel? o cos'altro?
grazie in anticipo per la vostra attenzione.
ciao ciao!
poetando
07-12-2007, 10:09
io ho risolto alla grande il problema!
ero indeciso fra la Nikon L10 e la Canon A460 come dicevo, a parita di prezzi (99 euro).
Sono andato al centro commerciale vicino casa e solo per ieri vendevano la L11 a 79 euro!!
inutile dire che l'ho presa a occhi chiusi :)
alla fine 20 euro in meno rispetto al previsto e modello superiore alla L10.
Non è tanto per i 6mp invece di 5, quanto per il display da 2.4" invece che da 2" :)
intendiamoci, son giocattolini, però sono soddisfatto.
buon acquisto anche a voi
L'ho detto all'inizio che a meno di 100euro si deve prendere la Nikon :D
poetando
07-12-2007, 10:10
raga, pure io vorrei comprarmi una bella fotocamera x natale.
vorrei cmq dei vostri pareri sulla mia attuale fotocamera xkè a me fa veramente cagare!!! :mad: è una Vivitar ViviCam6300. 6 megapixel, zoom ottico 3x.
con il flash le foto in spazi aperti mi vengono scure. ke dico scure, scurissime! se le faccio senza flash vengono + chiare ma fare in modo ke nn siano mosse è un'impresa titanica! :muro:
vi posto degli esempi ke ho scattato al concerto dei tokio hotel. NB ero semplicemente in piedi sugli spalti e nn laggiù in mezzo alla bolgia.
con flash
http://img225.imageshack.us/img225/7739/pict0561tt2.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=pict0561tt2.jpg)
http://img64.imageshack.us/img64/8531/pict0536em2.th.jpg (http://img64.imageshack.us/my.php?image=pict0536em2.jpg)
http://img136.imageshack.us/img136/5571/pict0437ah4.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=pict0437ah4.jpg)
senza flash
http://img50.imageshack.us/img50/3028/pict0443qp8.th.jpg (http://img50.imageshack.us/my.php?image=pict0443qp8.jpg)
http://img218.imageshack.us/img218/2931/pict0526vy4.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=pict0526vy4.jpg)
ora, o sono io e mia sorella ke siamo imbranati nell'usarla (potrebbe anke essere) oppure è proprio la fotocamera ke fa pena!? x esempio, devo fotografare degli oggetti da mettere in vendita su ebay. li metto sul tavolo ma ora ke mi viene bene si fa sera! se uso il flash si vede proprio nello schermo l'immagine ke diventa scura e poi parte il flash ma resta sempre scura. se nn lo uso devo stare immobile, ma veramente immobile xkè nn venga mossa altrimenti devo usare l'autoscatto appoggiandola sul tavolo. capite ke se sono in vacanza o ad un concerto (ed è quello ke mi interessa di più xkè in mezzo alla bolgia è sempre un po' un problema) nn posso stare tutto il tempo x fare bene una cavolo di foto! un'altro esempio quando ero in gita. sul pullman un mio amico ke aveva una olympus le faceva perfette, sia dentro il pullman ke verso l'esterno, sebbene eravamo in movimento. con la mia ne saranno venute bene 3 o 4.
io ne vorrei una ke faccia delle foto belle, nitide e con uno zoom in grado di ottenere belle foto anke ad una certa distanza senza spendere un capitale. e ke legga le sd xkè attualmente ne ho una da 1gb e nn vorrei dover comprare un'altro tipo di memoria x quella fotocamera.
ah un'altra cosa. quando scarico le foto sul pc x stamparle nn sono di dimensioni standard tipo 10x15, 13x18... e se porovo ad impostarle così, me le sproporziona tutte. ci sono fotocamere ke permettono di impostare le dimensioni della foto in cm?
infine, da cosa dipende la qualità della foto? dai megapixel? o cos'altro?
grazie in anticipo per la vostra attenzione.
ciao ciao!
Puoi anche rottamarla... :muro:
Ultrastito
10-12-2007, 17:33
Secondo voi ne vale la pena fare il sacrificio e spendere un po di piu tra Nikon L11 o Nikon L12??
Cosa ne pensate invece rimanendo sempre su Nikon della serie S?? Sono le ultra-compatte vero??
io ho risolto alla grande il problema!
ero indeciso fra la Nikon L10 e la Canon A460 come dicevo, a parita di prezzi (99 euro).
Sono andato al centro commerciale vicino casa e solo per ieri vendevano la L11 a 79 euro!!
inutile dire che l'ho presa a occhi chiusi :)
alla fine 20 euro in meno rispetto al previsto e modello superiore alla L10.
Non è tanto per i 6mp invece di 5, quanto per il display da 2.4" invece che da 2" :)
intendiamoci, son giocattolini, però sono soddisfatto.
buon acquisto anche a voi
Come ti trovi con le batterie?
Unsa luto a tutti, vorrei comprare una fotocamera anche io..
sto valutando questa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1624236
...però non vorrei spendere cosi tanti soldi..
quindi ho letto le pagine di questo thread.. e mi sembra che la Nikon L11 sarebbe un buon acquisto fra qualità/prezzo..
Io però mi sto incaponendo sul fatto di acquistare una fotocamera digitale con batteria ricaricabile.. siccome usavo una macchina Canon di un amico.. e con delle duracell nuove ci facevo nemmeno 10 foto.. Voi che ne dite?
fantalorenzo
11-12-2007, 13:23
Come ti trovi con le batterie?
Unsa luto a tutti, vorrei comprare una fotocamera anche io..
sto valutando questa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1624236
...però non vorrei spendere cosi tanti soldi..
quindi ho letto le pagine di questo thread.. e mi sembra che la Nikon L11 sarebbe un buon acquisto fra qualità/prezzo..
Io però mi sto incaponendo sul fatto di acquistare una fotocamera digitale con batteria ricaricabile.. siccome usavo una macchina Canon di un amico.. e con delle duracell nuove ci facevo nemmeno 10 foto.. Voi che ne dite?
beh se puoi spendere di più, fai benissimo a volere la batteria ricaricabile, quelle AA non mi sfagiolano più di tanto... ora, affermare che non si fanno nemmeno 10 foto è cosa non esatta, almeno con la L11. però si, ho anche una nikon 4500 con ricaricabile ed è più "longeva" come carica...
Ultrastito
11-12-2007, 13:58
Cosa intendi per batteria ricaricabile?? Quella integrata??
Perchè nella mia vecchia Canon powershot io usavo le AA ministilo ricaricabili e il risultato nn era poi così male...
beh se puoi spendere di più, fai benissimo a volere la batteria ricaricabile, quelle AA non mi sfagiolano più di tanto... ora, affermare che non si fanno nemmeno 10 foto è cosa non esatta, almeno con la L11. però si, ho anche una nikon 4500 con ricaricabile ed è più "longeva" come carica...
Io avevo visto la FujiFilm f480 + una memoria da 1gb a 165..
però non volendo sepndere questi soldi.. cosa dovrei prendere?
La nikon che hai preso tu me la consiglieresti?
Ma quante foto ci fai con delle batterie AA?
Cosa intendi per batteria ricaricabile?? Quella integrata??
Perchè nella mia vecchia Canon powershot io usavo le AA ministilo ricaricabili e il risultato nn era poi così male...
Intendo la batteria come quella dei cellulari.. agli ioni..
Ultrastito
12-12-2007, 09:18
Ma sono piu comode secondo voi di buone batterie ricaricabili che costano anche meno se si fottono rispetto ad una batteria al litio tipo cellulare...??
io sarò all'antica, ma preferisco la stilo ricaricabili.
Saranno più grosse, si faranno meno scatti....ma sei sicuro che se prendi una fotocamera, avrai sempre piena compatibilità con le batterie, perchè, in caso di problemi, al volo, puoi entrare in un supermercato e prenderti un pacco da 2 o 4 stilo, e riprendere a fotografare.
Con le batterie dedicate, questo discorso non si può fare.
Di contro c'è il peso maggiore.
io sarò all'antica, ma preferisco la stilo ricaricabili.
Saranno più grosse, si faranno meno scatti....ma sei sicuro che se prendi una fotocamera, avrai sempre piena compatibilità con le batterie, perchè, in caso di problemi, al volo, puoi entrare in un supermercato e prenderti un pacco da 2 o 4 stilo, e riprendere a fotografare.
Con le batterie dedicate, questo discorso non si può fare.
Di contro c'è il peso maggiore.
Io sto acquistando (penso oggi) una fujifilm f480 che ha batteria ricaricabile..
La conoscete? Nessuno mi sa dare dei consigli in merito.. voi cosa ne dite? :O
Ultrastito
12-12-2007, 21:35
Guarda sto partorendo anch io l acquisto e, come mi hanno detto in tanti alla fine terro conto piu che del modello della marca...
Dico questo perchè in una determinata fascia di prezzo considerando un determinato gruppo di marche alla fine il risultato è piu o meno lo stesso sugli scatti..
Le marche che sto tenendo in considerazione sono:
-Canon
-Nikon
-Fuji
-Sony
Tenendo conto quanto detto sulla fascia di prezzo sui 100€ o poco piu (medesime prestazioni) prendero quella piu compatta...
Detto questo forse Sony e Nikon sono le migliori nn credete??
c3piotto
12-01-2008, 20:17
io ho risolto alla grande il problema!
ero indeciso fra la Nikon L10 e la Canon A460 come dicevo, a parita di prezzi (99 euro).
Sono andato al centro commerciale vicino casa e solo per ieri vendevano la L11 a 79 euro!!
inutile dire che l'ho presa a occhi chiusi :)
alla fine 20 euro in meno rispetto al previsto e modello superiore alla L10.
Non è tanto per i 6mp invece di 5, quanto per il display da 2.4" invece che da 2" :)
intendiamoci, son giocattolini, però sono soddisfatto.
buon acquisto anche a voi
Dove l'hai presa a quel prezzo???:eek: ???? io ho visto in offerta la L10 a 99 euro
choccoutente
13-01-2008, 13:24
ma a 100euri si trova roba che non sia poco più di una webcam?
Io poi presi la l11, molto molto carina!
ziozetti
19-03-2008, 22:27
con il flash le foto in spazi aperti mi vengono scure. ke dico scure, scurissime! se le faccio senza flash vengono + chiare ma fare in modo ke nn siano mosse è un'impresa titanica! :muro:
Vien da sè: il flash è poco potente e copre solo pochi metri, tutta la parte non illuminata verrà scura.
Senza flas viene esposta in modo corretto ma i tempi si allungano, quindi viene mossa.
Da una compattina da pochi € non ci si può aspettare di più.
Un flash minimamente decente costa il doppio di quella Vivitar e di tante altre compatte economiche... ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.