PDA

View Full Version : compiz-kde: decorazioni delle finestre randomiche?


darkbasic
29-11-2007, 09:25
Giusto ieri sera ho impacchettato l'ultima snapshot di compiz fusion con lo script di trevino.
Dal momento che finora non ho mai utilizzato quell'accrocchio (compiz, non lo script di trevino :doh: ) per più di 5 minuti consecutivi, vi posto anche il mio xorg.conf per sicurezza:
Section "Module"
Load "extmod"
Load "glx"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Generic Keyboard"
Driver "kbd"
Option "XkbRules" "xorg"
Option "XkbModel" "pc105"
Option "XkbLayout" "it"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Configured Mouse"
Driver "mouse"
EndSection

Section "Device"
Identifier "nVidia Corporation NV43 [GeForce 6600 GT]"
Driver "nvidia"
BusID "PCI:2:0:0"
Option "RenderAccel" "true"
Option "AllowGLXWithComposite" "true"
EndSection

Section "Monitor"
Identifier "Configured Monitor"
Option "DPMS"
HorizSync 30-65
VertRefresh 50-75
EndSection

Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Monitor "Configured Monitor"
DefaultDepth 24
SubSection "Display"
Modes "1280x1024" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
Option "AddARGBGLXVisuals" "true"
Option "DisableGLXRootClipping" "true"
EndSection

Section "Extensions"
Option "Composite" "Enable"
EndSection
I driver sono gli nvidia 169.04 beta. Xorg è ovviamente alla versione 7.3
La distro è una debian sid amd64. La snapshot di compiz-fusion è di ieri. Seguono i pacchetti installati:
niko@localhost:~$ dpkg -l | grep 3v1ubuntu0
ii compiz-bcop 0.6.99~git20071021+3v1ubuntu0 Compiz option code generator
ii compiz-core 1:0.6.3~git20071127+3v1ubuntu0 OpenGL window and compositing manager
ii compiz-dev 1:0.6.3~git20071127+3v1ubuntu0 OpenGL window and compositing manager - deve
ii compiz-fusion-plugins-main 0.6.99~git20071121+3v1ubuntu0 Collection of Compiz Fusion plugins for Comp
ii compiz-kde 1:0.6.3~git20071127+3v1ubuntu0 OpenGL window and compositing manager - KDE
ii compiz-plugins 1:0.6.3~git20071127+3v1ubuntu0 OpenGL window and compositing manager - plug
ii compizconfig-settings-manager 0.6.99~git20071121+3v1ubuntu0 Plugin and configuration tool - Compiz Fusio
ii libcompizconfig0 0.6.99~git20071127+3v1ubuntu0 Settings library for plugins - Compiz Fusion
ii libcompizconfig0-dev 0.6.99~git20071127+3v1ubuntu0 Development file for plugin settings - Compi
ii libdecoration0 1:0.6.3~git20071127+3v1ubuntu0 Compiz window decoration library
ii libdecoration0-dev 1:0.6.3~git20071127+3v1ubuntu0 Compiz window decoration library - developme
ii python-compizconfig 0.6.99~git20071106+3v1ubuntu0 Python bindings for the Compiz Configuration
Compiz viene lanciando sostituendo in ~/.bash_profile alla variabile WDEWM il path di uno script che lancia il seguente comando:
/usr/bin/compiz --loose-binding --sm-disable --replace ccp & kde-window-decorator --replace & exit
Il decoratore di kde penso che sia l'unico installato in quanto anche senza kde-window-decorator --replace viene utilizzato quello (in ogni caso lo stesso problema si verifica omettendolo). Come potete vedere come backend uso ccp. Su ccsm come backend è impostato flat-file.
Inoltre nel centro di controllo di kde ho ridotto i desktop virtuali a uno e ho escluso compiz dal ripristino di sessione aggiungendo questa stringa in applicazioni da escludere dalle sessioni:
compiz:kde-window-decorator:gtk-window-decorator:/usr/bin/compiz:/usr/bin/kde-window-decorator:/
Infine un ps aux che male non fa:
niko@localhost:~$ ps aux | grep compiz
niko 4373 0.0 0.0 3828 436 ? S 09:51 0:00 kwrapper ksmserver --windowmanager /usr/local/bin/compiz-kde
niko 4375 0.0 0.9 125664 10184 ? S 09:51 0:00 ksmserver [kdeinit] --windowmanager /usr/local/bin/compiz-
niko 4377 0.0 0.1 10928 1880 ? S 09:51 0:00 /bin/bash /usr/bin/compiz --replace ccp
niko 4572 0.0 0.1 10936 1076 ? S 09:51 0:00 /bin/bash /usr/bin/compiz --replace ccp
niko 4574 0.0 0.1 10932 1048 ? S 09:51 0:00 /bin/bash /usr/bin/compiz --replace ccp
niko 4575 1.9 2.8 165996 29732 ? SL 09:51 1:32 /usr/bin/compiz.real --ignore-desktop-hints --replace --sm-disable --loose-binding ccp
niko 8354 0.0 0.0 7280 864 pts/1 S+ 11:10 0:00 grep compiz
niko@localhost:~$ ps aux | grep window-decorator
niko 4576 0.0 1.7 124576 17796 ? S 09:51 0:02 kde-window-decorator --replace
niko 8356 0.0 0.0 7280 856 pts/1 S+ 11:10 0:00 grep window-decorator
In effetti non riesco a spiegarmi il perché di tutte queste istanze multiple... Ad ogni modo killando i processi 4377 4572 4574 non succede niente e la situazione non migliora.

Veniamo ora al problema vero e proprio (sarebbe anche ora :D )
Clicka per visualizzare l'immagine (http://www.quellicheilpc.com/darkbasic/compiz_wm.png)
Come potete vedere, _a volte_ le decorazioni delle finestre appaiono per metà, altre volte per interno, altre volte ancora manca solo un piccolo spicchio del tasto chiudi. Il bello è che, anche se invisibili, i tasti chiudi/ingrandisci/riduci a incona funzionano ed è sufficiente ingrandire la finestra perchè le decorazioni tornino ad essere visualizzate correttamente :doh:
Avete idea di dove sia il problema? Avete suggerimenti da darmi per migliorare la mia configurazione di compiz? :stordita:
Tenete presente che è praticamente la prima volta che lo uso dall'ultima volta che l'ho provato (ovvero ai tempi di xorg 6.x + xgl :asd: ) quindi potrei non essere informato sugli ultimi sviluppi...

Edit: dimenticavo... reindirizzando l'output di compiz su un file, ho notato che compiano svariate volte errori di questo tipo:
A handler is already registered for the path starting with path[0] = "org"
Attempted to unregister path (path[0] = org path[1] = freedesktop) which isn't registered

darkbasic
29-11-2007, 11:49
Le modifiche a xorg.conf sembrano non essere necessarie, penso che xorg 7.3 si configuri tutto da solo. Il problema però permane...

Edit: non sono il solo a quanto pare...
http://forum.compiz-fusion.org/showthread.php?t=5537

Edit: provato anche i driver nvidia stabili, niente da fare.

darkbasic
03-12-2007, 09:20
altro problemino: qualcuno di voi sa come impostare uno sfondo diverso ad ogni desktop dal momento che essi vengono gestiti da compiz?