View Full Version : Nuova batteria per Sony PSP
Redazione di Hardware Upg
29-11-2007, 09:05
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/nuova-batteria-per-sony-psp_23433.html
Sony annuncia una nuova batteria che incrementa del doppio l'autonomia della console portatile.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Mah... tre batterie ricaricabili AAA ed ecco fatto 3.6 V e 2200 mAh, se non di più. Solo che le prime costano un terzo.
Ma poi la batteria originale della PSP non aveva già quella carica o giù di lì? Perché dovrebbe durare il doppio?
Che bella News...
L'uscita di un accessorio che gli interessati NON possono avere!
Mah...
Raddoppia forse l'autonomia della PSP Slim, ma se non erro la batteria della mia PSP Fat è da 1800 mAh quindi passando a 2200 si può avere al massimo un miglioramento del 20-22%....
MaxArt le ministilo AAA Ni-Mh sono al massimo da 900-1000 mAh, ben lontane dai 2200 mAh di questa...
MaxArt le ministilo AAA Ni-Mh sono al massimo da 900-1000 mAh, ben lontane dai 2200 mAh di questa...
Credo che non abbia ben chiaro il concetto di serie e parallelo :D
Scherzi a parte, un'ottima idea, la psp mi piace sempre di più e ci sto facendo più di un pensierino (insieme alla ps3).
MaxArt le ministilo AAA Ni-Mh sono al massimo da 900-1000 mAh, ben lontane dai 2200 mAh di questa...
Appunto, ne metti 3 in serie ed eccoti i 3,6 volt e 3x800=2400 mA
mmmhhh...
se le metti in serie hai 3,6v ma lo stesso amperaggio quindi 800-900 mah.
coiaozoa
Appunto, ne metti 3 in serie ed eccoti i 3,6 volt e 3x800=2400 mA
hai una strana concezione dell'elettricità
Se metti le pile in serie si sommano le tensioni (1,2*3 = 3,6v 800ma)
In parallelo si sommano le correnti
guardate che non si tratta di semplici pile in serie e parallelo, sembra proprio una pila litio!!!
+Benito+
29-11-2007, 12:34
Ma che correnti?! 2400 mAh è la capacità. Discutere di cose di cui si ignora il significato non l'ho mai capito..
Ad ogni buon conto, immaginavo che fosse una batteria migliore,sul mio cellulare LG di 3 anni fa ho una LiPo da 3,7V con 1400 mAh è vero che il progresso tecnologico non ha fatto troppo in questo ambito, ma già raddoppiando le dimensioni della batteria che monto sul cell (approx.40x60x5) si ottiene una capacità analoga.
marchigiano
29-11-2007, 14:06
Appunto, ne metti 3 in serie ed eccoti i 3,6 volt e 3x800=2400 mA
:D :D :D la moltiplicazione dei pani e dei pesci :D :D :D
in serie moltiplichi i voltaggi
in parallelo la capacità
ci vorrebbero 9 AAA 3 in serie x 3 in parallelo
solo che le ni-mh e ni-cd si rovinano velocemente se tenute in parallelo
si potrebbero utilizzare 3 AA in serie allora, ma in serie comunque i cicli di carica non arriveranno mai a una singola cella ai polimeri
è pur vero che ultimamente le batt al litio sono abb esplosive...
marchigiano
29-11-2007, 14:11
...sul mio cellulare LG di 3 anni fa ho una LiPo da 3,7V con 1400 mAh è vero che il progresso tecnologico non ha fatto troppo in questo ambito, ma già raddoppiando le dimensioni della batteria che monto sul cell (approx.40x60x5) si ottiene una capacità analoga.
se c'è scritto 1400 non è detto che dentro ci siano effettivamente 1400, hai provato a misurare col tester? a volte barano sti cinesi... conviene sempre guardare la dimensione dell'elemento (non dell'involucro esterno chiaro...)
trashofmasters
29-11-2007, 14:15
Io ne ho vista una identica ( 2200Mah da 3.6v ) in germania in Agosto 2006 ma costava sui 90€...
+Benito+
29-11-2007, 19:55
come fai a misurare con un tester la capacità di una batteria?
L'unico modo è usarne due uno in serie uno in parallelo per misurare ogni istante tensione e corrente durante un ciclo di scarica completa.
marchigiano
29-11-2007, 22:16
come fai a misurare con un tester la capacità di una batteria?
L'unico modo è usarne due uno in serie uno in parallelo per misurare ogni istante tensione e corrente durante un ciclo di scarica completa.
con un tester che scarica la batteria e mentre lo fa misura quanta corrente passa. attualmente ho un robbe e un lacrosse che lo fanno
+Benito+
30-11-2007, 12:56
ah è un'apparecchiatura seria. con un tester di quelli da supermercato se metti in corto una batteria la distruggi.
marchigiano
30-11-2007, 13:49
ah è un'apparecchiatura seria. con un tester di quelli da supermercato se metti in corto una batteria la distruggi.
con quelli da supermercato si può fare artigianalmente: prendi una resistenza tipo da 5 ohm 10w per li litio o 2 ohm 5w per le ni-mh, ci colleghi la batteria che inizia a scaricarsi, con il tester controlli la tensione finchè non cala, quello indica che la batt è scarica. controlli il tempo che è passato e calcoli la capacità della batt, non è un metodo preciso ma comunque l'errore sarà al max del 5-10%
anche precedentemente dovrebbero essere state Li-Po, ma nell'ultimo anno le batterie litio si sono leggermente evolute:
setto di separazione, matrice polimerica, e additivi per limitare la formazione di megacristalli, purificazione delle materie prime.
questo anche per evitare possibili problemi di corto circuito ed esplosioni delle batterie.
due batterie aventi lo stesso voltaggio e la stessa carica standard non significa che garantiscono lo stesso tempo di utilizzo sotto l'identico hardware; ci sono altre variabili da trendere in considerazione, non ultimo il fattore di scarica considerato (se a 1/10 della capacita', o a 2/10, ecc), e comunque, se usano diversi materiali, non e' assolutamente detto che la scarica produca la stessa temperatura, fattore che influisce enormemente sulla capacita' finale.
concordo con il post 10 di +Benito+ quando scrive sulle discussioni inutili...almeno una sbirciata su wikipedia...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.