View Full Version : Foxconn A79A-s: Socket AM2+ con south bridge SB700
Redazione di Hardware Upg
29-11-2007, 08:43
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/foxconn-a79a-s-socket-am2+-con-south-bridge-sb700_23434.html
La scheda madre Foxconn A79A-s dovrebbe essere la prima Socket AM2+ a sfruttare il nuovo south bridge sviluppato da AMD
Click sul link per visualizzare la notizia.
Critterix
29-11-2007, 08:49
Così le vga non soffriranno le rigide temperature invernali....
Paganetor
29-11-2007, 08:50
non so, io le 4 schede video in parallelo le concepisco solo per realizzare una workstation low-cost per calcoli "pesanti", simulazioni ecc.
sempre che esista un modo per sfruttare le GPU al posto della CPU (non sarebbe male se facessero un programma che, con determinati software, "bypassa" la CPU e spara certi conti direttamente alle schede video!)
1 slot pci ci può anche stare ma 4 pciexp ATTACCATI lol... non mi piace per niente :doh:
tutto sommato 4 hd3870 in parallello costano meno di due gtx in sli, quindi non la vedo così indecente come proposta.
tuttavia bisognerà vedere le effettive prestazioni ed il target di riferimento perchè, pare, che 2 hd3870 in cf bastino pure per una ris. di 1920x1024
Molto bene...incomincia la carrellata per il "ragnetto di natale"
Io molto curioso.....
TheDarkAngel
29-11-2007, 08:57
chissà se almeno avrà buone performance questo nuovo sb oppure sarà scarso come quello precedente
copper tower??:D
perchè qui no? non è una 790fx??
piucchealtro se le hd3870 sono dual slot non ci entrano su questa, ma allora perchè i quattro slot??
eh appunto quello che intendevo io con attaccati... ri-:doh:
ThePunisher
29-11-2007, 09:16
Nessuno ha notato che questa madre permette comunque un Crossfire tra 2 schede video di fascia alta con raffreddamento dual slot (4 di fascia media) e ha il South Bridge 700?
Nessuno vieta ai partner di usare sistemi di raffreddamento a singolo slot....
non mi dispiace il fatto che non sia integrato il controller di rete...andrebbe a fare la fine di quello nvidia bacatissimo e scadente rispetto a soluzioni esterne più esperte nel settore...
Caspita, non male il fatto che il chipset non richieda dissipazione attiva nonostante sia il 790FX, cioè la soluzione top di gamma.
Critterix
29-11-2007, 09:31
Nessuno ha notato che questa madre permette comunque un Crossfire tra 2 schede video di fascia alta con raffreddamento dual slot (4 di fascia media) e ha il South Bridge 700?
Hai notato? c'è anche il posto per il processore!! :fagiano:
(Scusa non ho resistito....:D )
Faustinho DaSilva
29-11-2007, 09:37
va bho ma vorrei fare un sondaggio quanti di voi possiedono un monitor 30" cn risoluzione 2500X1600???
ThePunisher
29-11-2007, 09:53
Hai notato? c'è anche il posto per il processore!! :fagiano:
(Scusa non ho resistito....:D )
Quello che volevo sarcasticamente far notare, caro il mio Critterix, è che finora si è parlato di aspetti negativi che probabilmente interessano lo 0,01% dell'utenza, mentre non si è ancora parlato del fatto che sia l'unica mobo 790X con SB700.
peppecbr
29-11-2007, 09:58
fatemi capire ma hanno la tendenza a far sparire gli slo pci :rolleyes:
uno che ha una scheda sonora , una scheda tv , un modem pci , ed una sola vga :rolleyes: come la maggior parte dei comuni mortali mi spiegate 4 slot per vga che se ne deve fare?
Se questa ha davvero l'SB700 mi sembra un po' strano come layout: ha solo 4 SATA (invece che 6) e mette 2 e-SATA sul pannello posteriore; inoltre sempre sul pannello posteriore ci sono solo 4 USB delle 14 che gestische l'SB700 e non mi sembra che sulla scheda ci siano sufficienti plug per le altre 10 USB (5 connettori).
Di sicuro si contraddistingue dalla Gigabyte 790FX-DQ6 per l'SB700.
In ogni caso, la MSI K9A2 che consente di montare 4 schede con dissy dual slot resta la migliore della categoria.
Ovviamente, tocca aspettare che Amd faccia i driver per il supporto di 3 e 4 schede video, e soprattutto vedere quanto è efficiente.
Nell'unica slide che ho visto tempo fa', lo scaling dichiarato sul 790FX era il seguente:
da 1 a 2 schede: 1.8x
da 1 a 3: 2.6x
da 1 a 4: 3.?x (non si sbilanciano ;-)
Staremo a vedere come andrà veramente, visto che così come ci sono giochi che fanno l'80 ma pure il 90% da 1 a 2 schede, ce ne sono molti altri che fanno lo 0% :-)
Critterix
29-11-2007, 10:18
Quello che volevo sarcasticamente far notare, caro il mio Critterix, è che finora si è parlato di aspetti negativi che probabilmente interessano lo 0,01% dell'utenza, mentre non si è ancora parlato del fatto che sia l'unica mobo 790X con SB700.
Allora guarda, il mio sarcasmo era dovuto al fatto che è ovvio che uno riesca a capire a colpo d'occhio che uno ci può mettere 2 schede doppio slot, ma in quel caso non ha molto senso prendere questa mobo, direi che ha più senso comprarla per 2 schede single slot, in vista di un aggiornamento futuro...
Inoltre avere tante porte USB e SATA di certo non mi fa schifo, ma avrei preferito che i soldi spesi in più per questo "accessorio" fossero stati usati per creare una mobo un po' più grande, con qualche slot pci o pci-x1 in più...
Naturalmente tutto IMHO.
P.S. e poi non è vero che gli aspetti negativi non interessano, sono cmq una parte fondamentale nella scelta di un acquisto.
Nemesis1984
29-11-2007, 18:20
Finalmente si vedrà all'opera il tanto acclamato SB700, speiamo non sia un altro aboroto di AMD
Lunar Wolf
29-11-2007, 18:34
Io non so chi potrebbe usare 4 Pci-Express con 4 HD3870 cmq direi ke 2 bastano e avanzano, almeno che uno non colleghi + di un monitor.
tutto sommato 4 hd3870 in parallello costano meno di due gtx in sli, quindi non la vedo così indecente come proposta.
tuttavia bisognerà vedere le effettive prestazioni ed il target di riferimento perchè, pare, che 2 hd3870 in cf bastino pure per una ris. di 1920x10244 HD3870 non ce le puoi montare su questa mobo. Lo puoi fare solo sulla MSI K9A2 Platinum :>
4 HD 3870 no ce le monti comunque a meno che tu non sia armato di dremel multi! (Quasi tutti i case hanno sette slot di espansione, quelli che non ne hanno sette ne hanno meno...)
Critterix
30-11-2007, 08:29
4 HD 3870 no ce le monti comunque a meno che tu non sia armato di dremel multi! (Quasi tutti i case hanno sette slot di espansione, quelli che non ne hanno sette ne hanno meno...)
E quindi? se la vga sporge dalla scheda madre qual è il problema?
Prova a cercare su google l'immagine della MSI K9A2 e capirai che 4 vga doppio slot si possono cmq mettere, tanto l'ultima si aggancia cmq al case. :cool:
ThePunisher
30-11-2007, 08:47
Allora guarda, il mio sarcasmo era dovuto al fatto che è ovvio che uno riesca a capire a colpo d'occhio che uno ci può mettere 2 schede doppio slot, ma in quel caso non ha molto senso prendere questa mobo, direi che ha più senso comprarla per 2 schede single slot, in vista di un aggiornamento futuro...
Eh? Secondo quale logica?
Inoltre avere tante porte USB e SATA di certo non mi fa schifo, ma avrei preferito che i soldi spesi in più per questo "accessorio" fossero stati usati per creare una mobo un po' più grande, con qualche slot pci o pci-x1 in più...
Naturalmente tutto IMHO.
Tante mobo già presentate non solo non hanno solt pci o pci-x1 in più, ma neanche le USB\SATA aggiuntive della Foxconn, quindi questo è un aspetto positivo al limite, non negativo.
P.S. e poi non è vero che gli aspetti negativi non interessano, sono cmq una parte fondamentale nella scelta di un acquisto.
Certo, ma anche i positivi, che, ancora una volta, non hai menzionato.
Critterix
30-11-2007, 13:33
Eh? Secondo quale logica?
Tante mobo già presentate non solo non hanno solt pci o pci-x1 in più, ma neanche le USB\SATA aggiuntive della Foxconn, quindi questo è un aspetto positivo al limite, non negativo.
Certo, ma anche i positivi, che, ancora una volta, non hai menzionato.
Allora in ordine:
1) La logica per cui, nel caso si voglia montare solo 2 schede dual slot è meglio comprare una scheda predisposta per solo 2 schede in Crossfire, tiene conto del fatto che in tal caso non è necessario avere il 790fx, risparmiandoci qualcosa.
2)Stesso discorso per il secondo punto: se una scheda ha meno risorse mi aspetto che costi anche di meno, dovendo spendere di più preferisco che tali risorse siano allocate nei posti che preferisco.
Poi questo è un discorso che è effettivamente molto personale, perché magari a qualcuno serve proprio una mobo con queste caratteristiche! Io ho espresso semplicemente il mio punto di vista che non è necessariamente un aspetto negativo!
3)Spiegami per quale motivo è necessario esprimere gli aspetti positivi.
Riguardo alla dotazione gli aspetti positivi sono molto relativi, così come i negativi. L'unico aspetto che si potrebbe oggettivamnete evidenziare è l'efficienza con cui è stato implementato il chipset, magari con qualche test, non con previsioni ipotetiche.
Ma evidenziando solo gli aspetti oggettivi (crecando di annullare i punti di vista) si avrebbero un ventesimo dei messaggi nei forum, e si perderebbe il divertimento di discutere.
Il fatto è che sui forum come in chat si eliminano diversi canali di comunicazione, perciò è facile che si interpreti gli altri in modo più polemico (così come credo di aver probabilmente fatto, e mi rendo conto di aver sbagliato nel darti la possibilità di interpretarmi in maniera polemica, è che semplicemente mi piace discutere). Spero tu non interpreterai in modo polemico le mie risposte. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.