PDA

View Full Version : Optimus Maximus in quattro versioni


Redazione di Hardware Upg
29-11-2007, 08:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/optimus-maximus-in-quattro-versioni_23430.html

La tastiera di Art Lebedev sarà resa disponibile anche con un numero di display inferiore rispetto alla tastiera completa e a prezzi più ridotti

Click sul link per visualizzare la notizia.

al135
29-11-2007, 08:24
un no comment per il prezzo e l'inutilita' basta?

TorakFade
29-11-2007, 08:29
371 euro per 1 display? ora, togliamo il costo della tastiera in sé (11 euro a dir tantissimo), restano 360 euro. Un pò tanto per un singolo display lcd, no?

Vabbè tanto questa roba è come i cessi in oro massiccio per il sultano del brunei...

TheDarkAngel
29-11-2007, 08:34
se i tasti possono essere cambiati vuol dire che nella tastiera è già presente tutta l'elettronica atta alla gestione di tutti i dispositivi e non credo sia gratuita :asd:

SirCam77
29-11-2007, 08:37
Gli direi alla lino banfi: go to die kill, 360€ per una tastiera.. Quante persone l'acquisteranno?

bjt2
29-11-2007, 08:39
I display non sono OLED? :confused:

Nell'articolo è scritto LCD...

aaasssdddfffggg
29-11-2007, 08:44
la versione completa a 113 tasti è mia.

Mparlav
29-11-2007, 08:45
Ma come si permettono di fare una versione "lite"?
O si va' sulla "all-inclusive" o non sei nessuno :-)

liviux
29-11-2007, 08:50
Non si può ragionare su questi "prodotti" nei consueti termini di rapporto prezzo/prestazioni. Mi pare di capire che l'ambiente di origine (una casa di design) e l'ambiente cui sono destinate queste tastiere sia il mondo dell'arte. Un mondo parallelo e patinato nel quale ogni assurdità può muovere cifre pazzesche di denaro. Qualche "artista" ha installato vicino a casa mia per tutta l'estate uno scatolone che di notte proiettava sul selciato una pagina di un libro. Nello scatolone c'era un lettore DVD ed un videoproiettore. Per proiettare dei caratteri bianchi fissi e nulla più: sarebbe bastata una lampadina ed una diapositiva. L'assurda complicazione diventa perfettamente "ragionevole" in quel mondo in cui uno può diventare famoso per una "performance" nella quale corre dietro a delle farfalle per prenderle a martellate. Oppure mette dei display OLED in una tastiera.

TROJ@N
29-11-2007, 09:22
averci i soldi la prenderei senza dubbio.

BigBug
29-11-2007, 09:24
Vabbè tanto questa roba è come i cessi in oro massiccio per il sultano del brunei...

almeno quello è oro:D qua non c'è niente di prezioso


comunque rimane sempre una gran figata!!!

Manwë
29-11-2007, 09:28
Ho sempre sognato la barra spaziatrice con la scritta personalizzata :asd:

sweetlou
29-11-2007, 09:28
Come ho fatto a vivere fino ad oggi senza questo utilissimo oggetto:doh: ....corro a comprarne una dozzina;)

Simone2007
29-11-2007, 09:35
Completamente inutile soprattutto pensando che il futuro (secondo me) va verso l'assenza di tastiera e mouse...

Faustinho DaSilva
29-11-2007, 09:39
he he he una tastiera cn solo la barra spaziatrice attiva e mooooooooooolto utile: zompi sempre!!! :lol

Faustinho DaSilva
29-11-2007, 09:42
Completamente inutile soprattutto pensando che il futuro (secondo me) va verso l'assenza di tastiera e mouse...

quoto imho sta iniziando questa rivoluzione dal controller della wii... penso ke a breve lo vedremo anke sui nostri beneamati pc!!!

kralin
29-11-2007, 09:44
OLED!!!!

R0b1
29-11-2007, 09:48
quoto imho sta iniziando questa rivoluzione dal controller della wii... penso ke a breve lo vedremo anke sui nostri beneamati pc!!!

Come hai osato dimenticare il mitico iFòn Eppol :sofico:
Torniamo in topic...questa tastiera è perfettamente inutile anche per quegli ambiti che qualcuno affermava fossero interessati (fotoritocco, video editing ecc.). Ho visto delle simpaticissime cover da tastiera che cambiano volto alla tastiera, e le fanno per diverse applicazioni...costano 10 € l'una :D

]Rik`[
29-11-2007, 09:49
ad avere i soldi la prenderei al volo :D

DeMoN3
29-11-2007, 10:29
Per quanto il prezzo sia fuori qualsiasi portata,direi che la versione a 10 tasti è quella un pò + interessante...alla fine li configuri con le immagini e programmi che vuoi,li usi tipo i tasti G della mia G15...mentre invece i tasti con le lettere ti restano invariati...certo,tutti e 113 i tatsi sarebbe meglio,ma ha un prezzo vramente spropositato...no comment per la versione con la barra spaziatrice...di tanti tasti,proprio quello + inutile dovevano mappare?!?

Cmq penso che il prezzo astronomico della versione base sia dovuto al fatto che l'elettronica della tastiera c'è già tutta,dato che i tasti si possono successivamente aggiungere senza cambiare nulla...

Raffaello Mascetti
29-11-2007, 10:35
Il prezzo e' osceno, siamo tutti d'accordo ma sull'utilita' non
c'e' da discutere..e chi dice che la tastiera e' morta probabilmete
col PC gioca solo e non lavora..

Terroncello86
29-11-2007, 10:49
questa tastiera sarebbe il mio sogno, mi vedo già tutti i pulsanti di autocad excel word photoshop archicad su ogni singolo tasto della tastiera e finalmente potrei usare i 2 monitor da 27" a tutto campo... quasi quasi ci faccio un pensierino.... inoltre mi puo tornare utile nei giochi....

a dimenticavo è vero è un oggetto inutile...........:muro:

TorakFade
29-11-2007, 10:54
Non si può ragionare su questi "prodotti" nei consueti termini di rapporto prezzo/prestazioni. Mi pare di capire che l'ambiente di origine (una casa di design) e l'ambiente cui sono destinate queste tastiere sia il mondo dell'arte. Un mondo parallelo e patinato nel quale ogni assurdità può muovere cifre pazzesche di denaro.
[...]
L'assurda complicazione diventa perfettamente "ragionevole" in quel mondo in cui uno può diventare famoso per una "performance" nella quale corre dietro a delle farfalle per prenderle a martellate. Oppure mette dei display OLED in una tastiera.

Si ma io quando vedo queste cose non riesco a non pensare ai bambini che muoiono di fame in africa. Posso capire meglio una cosa "utile" come può essere un computer ultrapompato per giocare, una televisione 46" o una macchina lussuosa... hanno uno scopo, una qualità e costano in proporzione. Ma una tastiera con gli schermini lcd a 1000 euro o roba altrettanto fuori di testa come rapporto utilità/prezzo, mi pare una schifezza colossale. Viene prima l' "arte" (che poi è discutibilissimo sia arte infilare una scopa e un materasso dentro una vasca da bagno e mettere il tutto alla TATE gallery, vabbè) o la vita e il benessere delle persone?

C'è gente che non ha da mangiare, non ha un tetto, che viene messa a 90° dai disastri naturali (Bangladesh... poveracci) e dalle malattie... e noi produciamo le tastiere artistiche vendendole a 1200 euro l'una. Secondo me stiamo veramente esagerando.

demon77
29-11-2007, 11:21
ma questi sono fuori.. ma proprio fuori!!

Bloody Tears
29-11-2007, 11:25
in ambito traduzione anche non sarebbe male...o in qualche campus multi-etnico dove a seconda dell'utente che si logga gli si da la tastiera usa, cinese, russa, italiana ecc...
Resta il fatto che il costo è assurdissimo

sweetlou
29-11-2007, 12:44
Secondo me il futuro è nelle tastiere virtuali ad infrarossi

http://www.levysoft.it/archivio/2007/06/10/virtual-laser-keyboard-la-tastiera-virtuale-laser-ideale-per-i-cellulari-e-palmari-che-proietta-la-tastiera-del-pc-ovunque

DeMoN3
29-11-2007, 12:56
secondo me no,manca quel feedback che danno i tasti...avresti la stessa odiosa sensazione di premere un semplice vetro che si prova sui nuovi cellulari con i tasti che "non clickano"

floc
29-11-2007, 12:57
e' utile quanto i telefonini vertu...

Crux_MM
29-11-2007, 22:24
Figata o No, Utilità o No COSTA TROPPO!

exec
30-11-2007, 08:05
Costa troppo in base a cosa? Che metro usate? una normale tastiera? Allora se lo fate sbagliate. Questa tastiera ha un altissimo costo a causa propio della sua natura: produrre una mole di display, lcd o oled, con una misura per ora fuori standard (e ciò vuol dire una produzione limitata e costosa) costa. L'elettronica di controllo pure ha un costo. Inoltre questi sono uno studio di disegn, non un'azienda che ha fabbriche per costruire e assemblarsi in azienda questo gioiello.
E' normale che costi così tanto, la produzione non è di massa... Anche secondo me 1200 e rotti euro sono troppi da spendere per una cosa del genere, e non la comprerò di sicuro, anche se vi dico che mi piacerebbe molto. Ma non mi metto a polemicare sul prezzo... Questa va fuori dai normali canoni di paragone.
ciao

Z4ever
30-11-2007, 09:34
Io mi metto a ridere su di voi non sulla tastiera russa: il 90% di voi ha schede video da 500 euro, quad core, ram ultra figa, sistemi a liquido, 7000 neon, 4000 ventole e Dio solo sà quante altre emerite S.......E su un case (ah dimenticavo il case ultra modded figus D&G) e fate commenti su una tastiera di soli 400 euro? Ridicoli, REALMENTE ridicoli, fate i tuttologhi sulle news e spendete MILIONI di vecchie lire per 10 fps in + o peggio ancora per fare che cosa?? UN BENCHMARK!!! Penso di aver detto tutto, mi fà immensamente piacere invece leggere commenti intelligenti e decisamente più realistici sulla questione. Il mio commento si associa paro paro a quello di exec, e aggiungo: "una maglietta di D&G 100 euro?? Ma è di cotone!" e anche "Un SUV in città? Ma è enorme, consuma e costa tanto!" e ancora "Un cellulare da 800 euro? Ma ci devi telefonare!" Ma in che mondo vivete, accendete il cervello non il rheobus

gsorrentino
30-11-2007, 10:41
Io mi metto a ridere su di voi non sulla tastiera russa: il 90% di voi ha schede video da 500 euro, quad core, ram ultra figa, sistemi a liquido, 7000 neon, 4000 ventole e Dio solo sà quante altre emerite S.......E su un case (ah dimenticavo il case ultra modded figus D&G) e fate commenti su una tastiera di soli 400 euro? Ridicoli, REALMENTE ridicoli, fate i tuttologhi sulle news e spendete MILIONI di vecchie lire per 10 fps in + o peggio ancora per fare che cosa?? UN BENCHMARK!!! Penso di aver detto tutto, mi fà immensamente piacere invece leggere commenti intelligenti e decisamente più realistici sulla questione. Il mio commento si associa paro paro a quello di exec, e aggiungo: "una maglietta di D&G 100 euro?? Ma è di cotone!" e anche "Un SUV in città? Ma è enorme, consuma e costa tanto!" e ancora "Un cellulare da 800 euro? Ma ci devi telefonare!" Ma in che mondo vivete, accendete il cervello non il rheobus

Questo ragionamento si può estendere su tutto. Un telefonino non dovrebbe costare più di 50 euro. Una macchina più di 5000 euro, e così via.
Però...Non è detto che con un telefono da 800 euro ci telefono solo, magari ci lavoro, magari è uno Smartphone con cui prendo anche gli ordini dei clienti, etc.
Non è il prezzo che fà il lusso, ma l'utilizzo. Estremizzando è lusso tutto ciò di cui non abbiamo bisogno per vivere. Quindi è lusso anche il cellulare a 40 euro...

gsorrentino
30-11-2007, 10:52
Si ma io quando vedo queste cose non riesco a non pensare ai bambini che muoiono di fame in africa. Posso capire meglio una cosa "utile" come può essere un computer ultrapompato per giocare, una televisione 46" o una macchina lussuosa... hanno uno scopo, una qualità e costano in proporzione. Ma una tastiera con gli schermini lcd a 1000 euro o roba altrettanto fuori di testa come rapporto utilità/prezzo, mi pare una schifezza colossale. Viene prima l' "arte" (che poi è discutibilissimo sia arte infilare una scopa e un materasso dentro una vasca da bagno e mettere il tutto alla TATE gallery, vabbè) o la vita e il benessere delle persone?

C'è gente che non ha da mangiare, non ha un tetto, che viene messa a 90° dai disastri naturali (Bangladesh... poveracci) e dalle malattie... e noi produciamo le tastiere artistiche vendendole a 1200 euro l'una. Secondo me stiamo veramente esagerando.

No, se usi questa misura NON PUOI E NON DEVI CAPIRE un "...computer ultrapompato per giocare, una televisione 46" o una macchina lussuosa...". Anzi NON DOVRESTI CAPIRE qualunque cosa che non serva a vivere, compreso ciò che stai usando per accedere e scrivere in questo forum.
Per coerenza con il tuo pensiero spero di non leggerti più su questo forum perchè significherebbe che hai venduto tutto il superfluo e donato il ricavato a chi ne ha bisogno.