PDA

View Full Version : Microsoft e Autodesk perdono il ricorso per la violazione dei brevetti


Redazione di Hardware Upg
29-11-2007, 07:43
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-e-autodesk-perdono-il-ricorso-per-la-violazione-dei-brevetti_23428.html

La corte d'appello degli Stati Uniti ha stabilito che Microsoft e Autodesk dovranno pagare a z4 technologies una somma complessiva di 160 milioni di dollari per aver infranto alcuni brevetti sul sistema di attivazione del software detenuti dalla società del Michigan

Click sul link per visualizzare la notizia.

giaballante
29-11-2007, 07:50
Certo che gli avvocati in usa se la passano benino...

Bluknigth
29-11-2007, 07:54
Beh, almeno lì dopo 3 anni i processi arrivano a una decisione di secondo grado.... Qui da noi le cause le fanno durare 15 anni, e ogni anni lasci soldini al tuo avvocato per una seduta l'anno in tribunale e le carte per tenere aperto il processo....

Onestamente preferisco la giustizia americana, con giudici singoli che decidono per le piccole cose e giurie popolari per quelle grosse... Forse in cassazione vedremmo meno "cavolate"....

TheMatrix83
29-11-2007, 08:06
Certo che gli avvocati in usa se la passano benino...

Fidati se la passano meglio qua in Italia, giusto perchè le cause durano molto tempo di più e in quel periodo che va da 10 a 20 anni chi paga l'avvocato??:D

mucomas
29-11-2007, 08:13
ragazzi vi porto tutti in tribunale perchè avete violato un mio brevetto: si stamattina ho brevettato il respirare col naso......
w i soldi facili senza fare un xxxxx!!!!

giaballante
29-11-2007, 08:42
Beh, almeno lì dopo 3 anni i processi arrivano a una decisione di secondo grado.... Qui da noi le cause le fanno durare 15 anni, e ogni anni lasci soldini al tuo avvocato per una seduta l'anno in tribunale e le carte per tenere aperto il processo....

Onestamente preferisco la giustizia americana, con giudici singoli che decidono per le piccole cose e giurie popolari per quelle grosse... Forse in cassazione vedremmo meno "cavolate"....

Sono d'accordo sulla durata perpetua dei processi in ItaGlia, ma intendevo che in usa si fa causa a ogni piè sospinto...

Fabius_c
29-11-2007, 09:03
Certo che la microsoft è curiosa...........
Accusa l'open source di violare decine e decine di brevetti, e quando invece è lei a farlo dice che i brevetti che ha violato non hanno alcuna validità...........
Allora dovrebbero fare lo stesso ragionamento quelli tirati in causa dalla stessa microsoft per la violazione (presunta) dei suoi brevetti.

Garz
29-11-2007, 09:15
hanno brevettato l'idea di chiedere 2 passw invece che una e fanno i miliardi??? è scandaloso, non si puo brevettare una cosa del genere! e come brevettare il tener nascosto il numero del bancomat! non oso pensare al fatto che qualcuno brevetti le passw piu lunghe di 14 cifre.. cazz..pita! al massimo puoi brvettare un algoritmo.. maledetti soldi facili. e il giudice gli da pure ragione..

ilsensine
29-11-2007, 09:28
hanno brevettato l'idea di chiedere 2 passw invece che una e fanno i miliardi??? è scandaloso, non si puo brevettare una cosa del genere!
...ma dove vivi? ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=982081

al massimo puoi brvettare un algoritmo..
Come no, sarebbe come brevettare la trippa al sugo.

schwalbe
29-11-2007, 09:35
Certo che la microsoft è curiosa...........
Accusa l'open source di violare decine e decine di brevetti, e quando invece è lei a farlo dice che i brevetti che ha violato non hanno alcuna validità...........
Allora dovrebbero fare lo stesso ragionamento quelli tirati in causa dalla stessa microsoft per la violazione (presunta) dei suoi brevetti.


Guarda che MS s'è rotta le scatole di tutte le richieste a caccia di grana e ha cominciato anche le a far le stesse cause.
In questo caso si può proprio dire che si stava meglio... quando si stava peggio!

Son queste cose che portano alla morte dell'informatica.

papafoxtrot
29-11-2007, 09:37
Mi dispiace per chi dice che microsoft è curiosa ma stavolta non posso che darle ragione; tutto ciò è decisamente assurdo, in pratica questi hanno brevettato la richiesta di un seriale (o cd-key) più un codice di attivazione....
Poi personalmente non ho visto niente di diverso sui prodotti symantec, verranno citati anche loro?

osceno


anzi, brevetterò subito la necessità di mettere uno username e una password per accedere alle aree private; banche, forum, account email, poste, motorizzazione civile, ministeri, shop online, ebay tutti dovranno pagarmi, sarò ricco, RICCO!
He he, sono matto lo so.

No anzi, potrei brevettare anche la mail che i forum ti mandano quando ti iscrivi per confermare i dati...!

papafoxtrot
29-11-2007, 09:40
...ma dove vivi? ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=982081


Come no, sarebbe come brevettare la trippa al sugo.



eh, io pensavo alla pizza margherita e alla pasta al pomodoro

ilsensine
29-11-2007, 09:45
anzi, brevetterò subito la necessità di mettere uno username e una password per accedere alle aree private; banche, forum, account email, poste, motorizzazione civile, ministeri, shop online, ebay tutti dovranno pagarmi, sarò ricco, RICCO!
He he, sono matto lo so.
No saresti furbo, i fessi siamo noi.

eh, io pensavo alla pizza margherita
http://www.google.com/patents?id=oOcrAAAAEBAJ
e alla pasta al pomodoro
http://www.google.com/patents?id=iXs3AAAAEBAJ

Monkey-d-Rufy
29-11-2007, 09:51
Cavolo quanti soldi sta sborsando M.......però pensare a bill o alla zecca di stato è la stessa cosa.....quanti diavolo di soldi che ha!

DevilsAdvocate
29-11-2007, 10:01
Guarda che MS s'è rotta le scatole di tutte le richieste a caccia di grana e ha cominciato anche le a far le stesse cause.
In questo caso si può proprio dire che si stava meglio... quando si stava peggio!

Son queste cose che portano alla morte dell'informatica.
No, no, e no. Per favore informati:
Microsoft è stata fin dall'inizio in prima linea a promuovere i brevetti
software, convinta che nessuno avrebbe fatto causa a lei,
è persino arrivata a far pressioni su un membro della commissione europea.

Poi, DOPO il caso ebay vs mercexchange (http://www.playfuls.com/news_01581_eBay_Vs_MercExchange_Over_Buy_It_Now_Feature.html) (per il brevetto del bottone
"compralo subito" nelle aste online), le grandi aziende hanno iniziato a
subodorare che i brevetti software non sono poi un grande affare per il
mercato (solo per gli avvocati).
Quanto al caso in questione, cioè quello dei brevetti infranti da Linux,
MS non solo non ha mai fatto causa ma non ha nemmeno mai dichiarato
quali sarebbero questi brevetti. Per questo le dichiarazioni di
Ballmer e soci sono considerate solo del FUD un po' ovunque.

DevilsAdvocate
29-11-2007, 10:04
osceno


anzi, brevetterò subito la necessità di mettere uno username e una password per accedere alle aree private; banche, forum, account email, poste, motorizzazione civile, ministeri, shop online, ebay tutti dovranno pagarmi, sarò ricco, RICCO!
He he, sono matto lo so.

No anzi, potrei brevettare anche la mail che i forum ti mandano quando ti iscrivi per confermare i dati...!
Gli ultimi 2 brevetti eclatanti made in Microsoft:
1) Il software che gestisce l'interfaccia per sistemi di visualizzazione di tipo HUD multidisplay. (http://www.onevista.it/07/09/2007/un-brevetto-microsoft-mostra-hud-per-automobili/)
(non l'invenzione in sè, ma il software per pilotarla se l'invenzione esistesse....)

2) La madre di tutti gli adware (http://arstechnica.com/news.ars/post/20070717-microsoft-patents-the-mother-of-all-adware-systems.html)

DevilsAdvocate
29-11-2007, 10:06
sorry, doppio post

papafoxtrot
29-11-2007, 10:06
@ilsensine: incredibile
gente, quella del bottone "compralo subito" non la sapevo proprio

ilsensine
29-11-2007, 10:10
No, no, e no. Per favore informati:
Microsoft è stata fin dall'inizio in prima linea a promuovere i brevetti
software, convinta che nessuno avrebbe fatto causa a lei,
è persino arrivata a far pressioni su un membro della commissione europea.

Poi, DOPO il caso ebay vs mercexchange (per il brevetto del bottone
"compralo subito" nelle aste online), le grandi aziende hanno iniziato a
subodorare che i brevetti software non sono poi un grande affare per il
mercato (solo per gli avvocati).
No, DOPO non è cambiato molto, anzi nulla.
I prelievi milionari ai danni della Microsoft sono soldi che tutto sommato l'azienda paga volentieri (tanto rigira agli utenti il conto...), in quanto ha tutto l'interesse a mantenere questo sistema brevetti. Sono una sorta di "investimento" insomma. Questo _stesso_ sistema brevetti infatti, oltre a permettere ai patent troll di ingrassare, permette anche il blocco della concorrenza e dell'interoperabilita -- cose alle quali la Microsoft è molto interessata.

I brevetti si possono usare in molti modi, e non è detto che la tecnica dei patent troll sia la più redditizia in assoluto.

Zan
29-11-2007, 12:30
il problema non é l'esistenza dei brevetti e neanche l'idiozia dei brevetti stessi. Il vero problema é che non c'é nessun organo di controllo o di prefiltraggio per le richieste di brevetti. La presenza di un organo del genere metterebbe spesso fine a brevetti tipo: " click con mouse destro su icona per attivare funzione X".
Nel caso del bottone "compralo subito" si potrebbe ora come ora usare lo stesso anche contro "Attiva subito" o "Vai a..."

ilsensine
29-11-2007, 12:37
il problema non é l'esistenza dei brevetti e neanche l'idiozia dei brevetti stessi.
No il problema sono proprio i brevetti sul software e la loro idiozia.

Il vero problema é che non c'é nessun organo di controllo o di prefiltraggio per le richieste di brevetti.
Puoi fare tutti i controlli che vuoi, ma finché la legge dice che è legale...

Questo era il processo di appello; i giudici hanno avuto tutti gli strumentie il tempo per analizzare a fondo il brevetto e concludere sulla validità. Il risultato è che grazie alle leggi USA questo brevetto è valido.
E noi, idioti, che cerchiamo di replicare in Europa quel disastroso modello. Bah.

Renacchio
29-11-2007, 14:15
La microsoft ha tentato di brevettare le gli emoticons se la merita tutta la multa sto leviatano monopolista
Various organisations have criticised Microsoft for attempting to patent the creation of custom emoticons.
http://news.zdnet.co.uk/itmanagement/0,1000000308,39210396,00.htm

schwalbe
29-11-2007, 14:16
No, no, e no. Per favore informati

Sarà che è dai primi anni 80 che seguo l'informatica (evviva la scuola!), ma che MS sia la mamma di tutti i mali ce ne vuole.
Ha sempre fatto causa a grandi copiature e brevetti "importanti", ma all'epoca si usava le idee migliori di tutti, ovvero si copiava e si era copiati.
Non mi risulta che abbia aperto lei la caccia hai soldi facili, perchè li chiamo così io. Si deposita un brevetto, senza sapere come si fa a farlo o chi può servire, poi si aspetta che qualcuno lo usi, poi si aspetta che diventi popolare, poi si aspetta che lo adotti un "grande", oh, finalmente è arrivato il tempo di far una bella causa!

Brevettare le "idee" e non le implementazioni è la morte dell'informatica.
Pensate se fosse brevettata l'idea del farmaco, ovvero l'idea di curarsi, e chi detiene il brevetto volesse 1000€ all'anno per ognuno che si curi...

essegi
29-11-2007, 15:31
....Nel mese di Aprile dello scorso anno, una giuria federale del Texas aveva condannato Microsoft a pagare 115 milioni di dollari a z4 per la violazione del brevetto, e altri 25 milioni per averlo fatto intenzionalmente.
non sarebbe male commentare questa parte, ma ci vorrebbero info in +...

ilsensine
29-11-2007, 20:42
non sarebbe male commentare questa parte, ma ci vorrebbero info in +...
C'è poco da commentare...
Forse non vi rendete ancora conto con cosa abbiamo a che fare...
http://webshop.ffii.org/

gsorrentino
30-11-2007, 10:19
Certo che la microsoft è curiosa...........
Accusa l'open source di violare decine e decine di brevetti, e quando invece è lei a farlo dice che i brevetti che ha violato non hanno alcuna validità...........
Allora dovrebbero fare lo stesso ragionamento quelli tirati in causa dalla stessa microsoft per la violazione (presunta) dei suoi brevetti.

Ma questo precedente darà ragione a Microsoft, quindi ci si prepari a pagare...

essegi
30-11-2007, 10:43
C'è poco da commentare...
Forse non vi rendete ancora conto con cosa abbiamo a che fare...
http://webshop.ffii.org/

"c'è poco da commentare" e "non ci rendiamo conto"...

l'esatto senso del forum :rolleyes:

ilsensine
30-11-2007, 11:17
"c'è poco da commentare" e "non ci rendiamo conto"...

l'esatto senso del forum :rolleyes:
Intendevo: c'è poco da commentare in quanto gli operati dei patent office (USPTO e il nostro caro EPO) rendono di fatto impossibile darsi a qualsiasi ramo dell'informatica senza infrangere miriade di brevetti. E' solo da ciechi pensare che non si sta infrangendo qualcosa. Da qui il "dolo", inevitabile, che è stato imputato alla Microsoft.
E intendevo "non vi rendete conto" in quanto sono ormai anni che io e pochi altri denunciamo - nell'esatto senso del forum consentimi - queste cose nei thread appositi sui brevetti, inascoltati, salvo poi vedere il vespaio che nasce quando nelle news si pubblica qualche notizia ad alto impatto emotivo, come i brevetti violati dalla Microsoft -- una goccia di un immenso oceano.

essegi
30-11-2007, 11:48
detta così, sono d'accordo con te al 101%, e da sempre ;)

per il resto, mi incuriosiva leggere i riferimenti del giudice in relazione a quell' "intenzionalmente" (un po' come le motivazioni della sentenza se la procedura somiglia a quella nostra), anche se credo si vada "oltre" a quello che sono le "news"...

:)

ilsensine
01-12-2007, 20:09
Ragazzi, questa storia tragicomica non è affatto finita...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19911713&postcount=401
Giuro che da quando seguo i brevetti sul software, non ho mai visto un patent troll come questo.

Lucas Malor
03-12-2007, 13:17
La microsoft ha tentato di brevettare le gli emoticons se la merita tutta la multa sto leviatano monopolista
Various organisations have criticised Microsoft for attempting to patent the creation of custom emoticons.
http://news.zdnet.co.uk/itmanagement/0,1000000308,39210396,00.htm

Non "ha tentato", le ha brevettate. Hai presente il sistema di emoticon su MSN, che uno puo' inviare le faccine personali? Beh, hanno brevettato quello!

D'altra parte la Apple ha cercato di brevettare la barra di completamento... non mi stupisco piu' di nulla!

schwalbe
03-12-2007, 14:35
... e quindi si torna all'assurdità del tutto!
Data la caccia all'"affare" anche le grandi corrono ai ripari.