PDA

View Full Version : Hard disk Maxtor DiamondMaxPlus D740X 80GB


Redazione di Hardware Upg
19-11-2001, 15:01
Link articolo : http://www.hwupgrade.it/articoli/529/index.html

Recensione dell'hard disk Maxtor della serie DiamondMaxPlus D740X, dotato di interfaccia EIDE, rotazione di 7200 giri e 2 MB di buffer, dalla capacità di 80GB. Disponibili i risultati ottenuti con lo Iometer test. Il disco è stato messo a confronto con i dispositivi precedentemente testati.

New AndOrNot
19-11-2001, 21:18
Ma non era stata la Quantun ad acqusire Maxtor ... tant'è che esternamente i maxtor sono cambiati per diventare uguali ai quantum!? ... strano, no?

Ivar
19-11-2001, 23:35
Si vabe'... son tutti belli, veloci... ma quanto sono affidabili?

:confused:

Tanto orami le prestazioni non rappresentano più un problema, molto più problematica è l'affidabilità! Certo questo non può apparire da una recensione, però magari qualche cosa si può fare, tipo un test eseguito all'infinito finché non muore, magari senza raffreddarlo... giusto per anticiparne la prematura scomparsa... no?

omeneghe
20-11-2001, 01:05
Da quel che ricordo il marchio Quantum è rimasto per gli altri rami del settore storage (nastri...).
Cmq questo Maxtor assomiglia molto esteticamente a un Quantum fireball As, e il tempo di accesso è migliorato molto rispetto ai precedenti modelli Maxtor (tutto merito della Quantum ;))
Non credo che l'affidabilità di questi dischi sia un problema, già prima entrambe le marche avevano introdotto validi sistemi di protezione. Ciao :)

csteo
20-11-2001, 10:18
Scusa ma io non ho avuto mai tutti questi problemi di affidabilita con gli H.D. (4 ata33 e 40 ata100)e il mio pc resta attacato praticamente tutto il giorno senza nessuna ventola su di essi (33 gradi)
Quindi o tu hai una sfiga assurda con gli hard disk o boh .......

Alfonso Cap.
20-11-2001, 15:57
:confused::confusd:
Questo non era uno dei tre HD che Maxtor promoziona con allegato Controller Promise ATA 133 gratis?
I bench sono fatti con ATA 100 o con ATA 133?
Grazie!

cionci
21-11-2001, 14:10
Vorrei porre una domanda all'autore dell'articolo. Come vengono ottenuti i 20 Gb del D740X da 20 Gb ? Viene utilizzata una solo superficie del piatto ? Le prestazioni sono le stesse del D740X da 80 Gb ? Spero di si', altrimenti ho preso una mega in***ata...ne ho appena montati 2 in Raid 0 sul mio computer :eek: :eek :eek:

Alessandro Bordin
23-11-2001, 17:28
Si, sfrutta una sola faccia del piatto, ma le prestazioni non cambiano, rimangono in linea con quelle indicate nell'articolo. ;)
Ciao!

Ale :)

Faby82
01-12-2001, 21:07
i bench sono fatti con mobo ATA 100 o con mobo ATA 133 ???????????????

bamby4enry
03-12-2001, 12:44
Perchè non avete usato una MOBO con controller U-ata 133 tipo la ABIT KR7A-raid??? Rendo noto inoltre che l'HDD da 20GB ha un piatto unico da 20, così come quello da 40 ne ha uno unico da 40!
Ovviamente in termini di prestazioni è meglio il secondo per motivi di densità di dati!!!

bamby4enry
03-12-2001, 12:48
X cionci Mi sa che una leggera fregatura l'hai presa perchè l'hdd da 80GB monta 2piatti da 40 l'uno! Se tu hai montato 2 hdd da 20 in modalità raid non credo possano competere con uno da 40...sicuramente non con 2 da 40 in modalità "stripping"

cagliostro
08-02-2002, 17:40
vi state sbagliando ogni faccia di un piatto ha densita di 20gb e a seconda che siano montate una o due testine l'hard disk avra capienza di 20 o 40gb
quindi un raid con 2 hard disk da 20 equivale a un raid con 2 hard disk da 40 gb

junkidar
28-12-2002, 00:55
Scusate se in questo commento vado un pò fuori discorso; ma per mè è INDISPENSABILE IL PARERE DI UNA PERSONA (REALMENTE) ESPERTA E CHE SI AFFIDA ALLE REALI PRESTAZIONI E NON SU QUELLE DELLA CARTA!.
è da poco che, rinnovando totalmente il PC, HO COMPRATO UNA MOBO ASUS P4PE; i criteri che mi hanno spinto all'acquisto di tale scheda sono i seguenti: agp8x( non dichiarato, ma applicabile settanto, grazie alla tecnologia infrarossi credo..., il voltaggio da 1,6 a 3,2V) DDR a 333Mhz e ATA 133; è PROPRIO CON QUEST'ULTIMA CARATTERISTICA CHE MI SONO IMBATTUTO IN UN DISGUIDO CON IL MIO DISTRIBUTORE, in quando ho scoperto che la modalità supportata dalla scheda Asus P4PE è di "soli" EIDE 100/66 e NON 133/100/66; AVENDO INSTALLATO UN HARD DISK MAXTOR DIAMOND PLUS D740X 7.200 rpm ATA133 da 60 GB, ci tenevo a tal supporto;(ATA133) DOPO VARIE DISCUSSIONI (anche piuttosto accese, in quanto nel sito del distributore si leggeva chiaramente ed in lingua italiana che l' ASUS P4PE supportava anche l'ATA133) SIAMO GIUNTI (IO ED IL DISTRIBUTORE) AL FATTO CHE IO GLI RIDò INDIETRO LA P4PE IN CAMBIO DI UNA ASUS S8X che supporta realmente l'ATA133. (velocità dell' Hard Disk: 43 MB/sec.)
CIò CHE MI TURBA è IL FATTO CHE, ALMENO FINORA, LA SCHEDA E ANCHE I RELATIVI CARICAMENTI NEI GIOCHI ED IN TUTTE LA APPLICAZIONI IN GENERE, che richiedono un continuo scambio di informazioni con L'HDD, VANNO PIUTTOSTO BENE, ANCHE I BENCKMARK MI DANNO CONFERMA, è PERCIò CHE IN BREVE VI CHIEDO: MI CONVIENE CAMBIARE LA MOBO P4PE CON UNA S8X SOLO PER IL FATTO CHE QUEST'ULTIMA SUPPORTI L'ATA133? NE TRARREI REALMENTE DEI VANTAGGI?, HO SENTITO PARLARE DI UN CONTROLLER IDE AGGIUNTIVO per porta PCI (l' HighPoint Rocket 133, anche in versione OEM), con tale controller potrei sfruttare il mio hard disk in modalità ATA 133?.
Grazie, aspetto con ansia le vostre risposte ( NE VALE LA SCHEDA MADRE)

TechnoPhil
04-04-2003, 11:51
Ho 2 Maxtor D740X da 40 GB ciascuno nel mio nuovo pc acquistato da poco.Processore P4 2533mhz,mobo Asus P4PE etc..i 2 dischi Maxtor li piloto con un controller Promise TX2 ata 133.Le prestazioni dei dischi sono veramente fenomenali, ottimo prodotto da parte di Maxter.