NickyYellows
28-11-2007, 21:06
Salve a tutti!
Sono arrivato alla scelta conclusiva, dopo aver scartato i 13 e i 14"...
Debbo decidermi tra il Sony Vaio FZ21M e l'HP dv6690el...
Le mie esigenze sono: avere un computer da portare dietro sempre con me (di qui l'esigenza di un modello slim, e tra tutti i 15,4" sul mercato questi sono i più sottili e piccoli), ma allo stesso tempo necessito di un "bel notebook" poiché il mio fisso è un po' vecchiotto, e 5 giorni su 7 sono nella casa vicina all'Università; mi diletto con il fotoritocco con Photoshop o con il montaggio di slides con musica di sottofondo (non ricordo come si chiamano...); faccio qualche registrazione musicale e processo il suono mediante Wavelab, niente di trascendentale sia chiaro, ma Wavelab lo uso spesso (non richiede chissà quale sistema); utilizzo Winlive per le mie serate di pianobar; utilizzo (rarissimamente) Cubase per registrare qualcosina, ma rarissimamente, e di solito con poche tracce; utilizzo internet, sia in modalità wireless che mediante ADSL, Messenger, Skype e Outlook per la posta; mi piacerebbe guardare qualche film nel computer, quando sono in camera; vorrei inoltre applicare un GPS mediante bluetooth per utilizzare Autoroute 2007, che ha la funzionalità di GPS, quando sono via in servizio con la Protezione Civile in luoghi che non conosco; inoltre, devo utilizzare un po' di Cad, ma davvero poco, giusto per prenderci confidenza e per un esame... ma visto che devo imparare a usare il Cad, avere un notebook che lo fa girare è sempre meglio che non averlo. Sì, mi pare di aver concluso con le mie esigenze! :D
Come dimensioni sono molto simili, e anche come connessioni. Il Sony ha il bluetooth e la wireless di tipo N, mentre l'HP ha solo la wireless G e niente bluetooth.
Il processore del Sony è un T7250, con 2,00 GHz e 2MB di Cache memory L2, mentre l'HP monta un T7500, con 2,20 GHz e 4 MB di Cache memory L2.
L'HD del Sony è un 200 GB, 5400 rpm, mentre l'HP monta un 250 GB, sempre con 5400 rpm.
La scheda Video del Vaio è una nVidia 8400M GT con 256 MB di memoria dedicata e fino a 1023 MB di memoria condivisa; l'HP ha una nVidia 8400M GS con 128 MB di memoria dedicata e 895 di condivisa.
La Ram del Sony Vaio è 2 GB espandibile a 4, mentre l'HP ha sempre 2 GB, ma non espandibili.
Come surplus, il Vaio ha il lettore Blue Ray. Entrambi hanno tasti di funzioni aggiuntive. L'HP ha anche un controllo remoto da telecomando, incluso nella confezione.
Il costo? Tramite un particolare sconto, pago il Vaio 1170 €, e il dv6690 900 €.
Detto questo, cosa mi consigliate? La differenza di Cache memory L2 mi pare influisca solo del 5-8%, leggendo qualche vecchio thread... ma il Vaio può sfruttare una scheda grafica migliore.
Consigli e suggerimenti ben accetti, sempre e comunque! :rolleyes:
Ah, dimenticavo: come lo vedete uno zaino per notebook al posto della solita e scontata valigetta? Lo zaino lo vedo più pratico e giovanile... ma il notebook si rovina all'interno? E' più sicuro in una valigetta? O siamo lì, come imbottitura?
Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto... Venerdì è il Giorno del Giudizio! Ultimo giorno di sconto, quindi dovrò decidere! Aiuto... :help:
Nick
Sono arrivato alla scelta conclusiva, dopo aver scartato i 13 e i 14"...
Debbo decidermi tra il Sony Vaio FZ21M e l'HP dv6690el...
Le mie esigenze sono: avere un computer da portare dietro sempre con me (di qui l'esigenza di un modello slim, e tra tutti i 15,4" sul mercato questi sono i più sottili e piccoli), ma allo stesso tempo necessito di un "bel notebook" poiché il mio fisso è un po' vecchiotto, e 5 giorni su 7 sono nella casa vicina all'Università; mi diletto con il fotoritocco con Photoshop o con il montaggio di slides con musica di sottofondo (non ricordo come si chiamano...); faccio qualche registrazione musicale e processo il suono mediante Wavelab, niente di trascendentale sia chiaro, ma Wavelab lo uso spesso (non richiede chissà quale sistema); utilizzo Winlive per le mie serate di pianobar; utilizzo (rarissimamente) Cubase per registrare qualcosina, ma rarissimamente, e di solito con poche tracce; utilizzo internet, sia in modalità wireless che mediante ADSL, Messenger, Skype e Outlook per la posta; mi piacerebbe guardare qualche film nel computer, quando sono in camera; vorrei inoltre applicare un GPS mediante bluetooth per utilizzare Autoroute 2007, che ha la funzionalità di GPS, quando sono via in servizio con la Protezione Civile in luoghi che non conosco; inoltre, devo utilizzare un po' di Cad, ma davvero poco, giusto per prenderci confidenza e per un esame... ma visto che devo imparare a usare il Cad, avere un notebook che lo fa girare è sempre meglio che non averlo. Sì, mi pare di aver concluso con le mie esigenze! :D
Come dimensioni sono molto simili, e anche come connessioni. Il Sony ha il bluetooth e la wireless di tipo N, mentre l'HP ha solo la wireless G e niente bluetooth.
Il processore del Sony è un T7250, con 2,00 GHz e 2MB di Cache memory L2, mentre l'HP monta un T7500, con 2,20 GHz e 4 MB di Cache memory L2.
L'HD del Sony è un 200 GB, 5400 rpm, mentre l'HP monta un 250 GB, sempre con 5400 rpm.
La scheda Video del Vaio è una nVidia 8400M GT con 256 MB di memoria dedicata e fino a 1023 MB di memoria condivisa; l'HP ha una nVidia 8400M GS con 128 MB di memoria dedicata e 895 di condivisa.
La Ram del Sony Vaio è 2 GB espandibile a 4, mentre l'HP ha sempre 2 GB, ma non espandibili.
Come surplus, il Vaio ha il lettore Blue Ray. Entrambi hanno tasti di funzioni aggiuntive. L'HP ha anche un controllo remoto da telecomando, incluso nella confezione.
Il costo? Tramite un particolare sconto, pago il Vaio 1170 €, e il dv6690 900 €.
Detto questo, cosa mi consigliate? La differenza di Cache memory L2 mi pare influisca solo del 5-8%, leggendo qualche vecchio thread... ma il Vaio può sfruttare una scheda grafica migliore.
Consigli e suggerimenti ben accetti, sempre e comunque! :rolleyes:
Ah, dimenticavo: come lo vedete uno zaino per notebook al posto della solita e scontata valigetta? Lo zaino lo vedo più pratico e giovanile... ma il notebook si rovina all'interno? E' più sicuro in una valigetta? O siamo lì, come imbottitura?
Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto... Venerdì è il Giorno del Giudizio! Ultimo giorno di sconto, quindi dovrò decidere! Aiuto... :help:
Nick