View Full Version : Netgear DM111P - Alice 20 Mega
Biffo_The_Cat
28-11-2007, 20:18
Innanzitutto un saluto a coloro che frequentano il forum.
Telecom ha passato la mia connessione ADSL da 4 a 20 M (di sua spontanea volontà).
Ho quindi "pensionato" il vecchio modem ericsson e acquistato un netgear DM111P.
Ho un paio di domande:
1) il nuovo modem si connette automaticamente al provider quando un programma ha bisogno di accedere alla rete: è possibile far si che si connetta solo quando lo decido e senza bisogno di passare per l'interfaccia web? Se è possibile, come?
2) La velocità di connessione appare di gran lunga inferiore a 20 M:
Statistics Downstream Upstream
LineRate 800Kbps 320Kbps
AttainableLineRate 10752Kbps 1248Kbps
NoiseMargin 32.9dB 31.0dB
LineAttenuation 18.0dB 11.0dB
OutputPower 7.9dBm 11.9dBm
Se non capisco male la portante in download è a 10M e la velocità effettiva a 800K ... Da cosa può dipendere? Se avete bisogno di altre informazioni chiedete pure.
L'OS è winxp sp2
Grazie
pegasolabs
28-11-2007, 20:26
Ho un paio di domande:
1) il nuovo modem si connette automaticamente al provider quando un programma ha bisogno di accedere alla rete: è possibile far si che si connetta solo quando lo decido e senza bisogno di passare per l'interfaccia web? Se è possibile, come?
Non credo, ha il client PPP integrato e non può essere disabilitato per poi fare l'autenticazione dal PC (è questo che volevi giusto?)
2) La velocità di connessione appare di gran lunga inferiore a 20 M:
Statistics Downstream Upstream
LineRate 800Kbps 320Kbps
AttainableLineRate 10752Kbps 1248Kbps
NoiseMargin 32.9dB 31.0dB
LineAttenuation 18.0dB 11.0dB
OutputPower 7.9dBm 11.9dBm
Hai capito male.
Chiama Telecom perché hai una 640Kbs...
Quando ti daranno la 20 riuscirai ad agganciare 10Mb circa
Biffo_The_Cat
28-11-2007, 20:59
Non credo, ha il client PPP integrato e non può essere disabilitato per poi fare l'autenticazione dal PC (è questo che volevi giusto?)
Capisco. Grazie
Hai capito male.
Chiama Telecom perché hai una 640Kbs...
Quando ti daranno la 20 riuscirai ad agganciare 10Mb circa
Una domanda: AttainableLineRate 10752Kbps 1248Kbps cosa vuol dire?
Chiamerò al più presto Telecom, visto che la 4 Mega dovrei averla da un bel po' ...
Grazie e ciao
pegasolabs
28-11-2007, 21:06
Una domanda: AttainableLineRate 10752Kbps 1248Kbps cosa vuol dire?
Chiamerò al più presto Telecom, visto che la 4 Mega dovrei averla da un bel po' ...
Grazie e ciaoAtteinable è la massima portante teorica che puoi agganciare con i tuoi valori di linea (ottenibile, appunto).
Ora hai la portante delle 640Kbs. Di certo. Prima non so.
Marteen1983
29-11-2007, 01:07
Hai capito male.
Chiama Telecom perché hai una 640Kbs...
Quando ti daranno la 20 riuscirai ad agganciare 10Mb circa
Quando gli daranno la 20 riuscirà ad agganciare ben più di 10 Mb, perché quel valore di attainable rate si riferisce alla modulazione ora in uso, cioè ADSL1 (G.DMT). Passando ad ADSL2+ si alzerà sicuramente. ;)
PS Alla faccia dei 20 Mega! Ti stanno dando una 640. :doh:
pegasolabs
29-11-2007, 07:54
Quando gli daranno la 20 riuscirà ad agganciare ben più di 10 Mb, perché quel valore di attainable rate si riferisce alla modulazione ora in uso, cioè ADSL1 (G.DMT). Passando ad ADSL2+ si alzerà sicuramente. ;)Ah certamente potrebbe essere ma in upolad gli segna 1248 che sono oltre le specifiche adsl....
Cmq per esperienza gli atteinable lasciano un pò il tempo che trovano. Quando lascerà la 640 vedremo :D
Biffo_The_Cat
29-11-2007, 16:29
Aggiornamento
Ho chiamato telecom e l'addetta che mi ha risposto mi ha chiesto: Accenda il modem
Io: Senta, il modem è già acceso, sto anche navigando
Addetta: Ma io non la vedo ...
Al che è scattata l'illuminazione: la linea adsl che uso ora è su cavo separato, dai tempi in cui avevo ISDN. Poi ISDN l'ho tolto, ma adsl è rimasto su quel cavo.
Ho quindi chiesto se era possibile che mi avessero aggiornato a 20M la linea telefonica principale anziché quella adsl in uso. Infatti, proprio così.
Ora mi faranno sapere se possono trasferire i 20M sulla linea che sto usando ora o se dovrò in qualche modo modificare l'impianto a casa.
Ciao
Biffo_The_Cat
27-12-2007, 17:39
Aggiornamento
Ho ricollegato il PC alla normale linea telefonica, che dovrebbe essere a 20 mega.
I valori che raggiungo al momento sono i seguenti:
Statistics Downstream Upstream
Line Rate 6264 Kpbs 478 Kbps
Attainable Line Rate 8416 Kbps 1056 Kbps
Noise Margin 13.1 dB 27.7 dB
Line Attenuation 30.5 dB 13.7 dB
Output Power 21.6 dBm 12.3 dBm
Mi sembra che ancora non ci siamo ...
Ciao
pegasolabs
27-12-2007, 17:45
Aggiornamento
Ho ricollegato il PC alla normale linea telefonica, che dovrebbe essere a 20 mega.
I valori che raggiungo al momento sono i seguenti:
Statistics Downstream Upstream
Line Rate 6264 Kpbs 478 Kbps
Attainable Line Rate 8416 Kbps 1056 Kbps
Noise Margin 13.1 dB 27.7 dB
Line Attenuation 30.5 dB 13.7 dB
Output Power 21.6 dBm 12.3 dBm
Mi sembra che ancora non ci siamo ...
CiaoInvece si imho. Chiedi il downgrade alla 7 mega.
La tua linea non ce la fa oltre.
Harry_Callahan
27-12-2007, 17:49
Invece si imho. Chiedi il downgrade alla 7 mega.
La tua linea non ce la fa oltre.
aspetta
30Db di attenuazione sull'impianto normale
e
18 sulla linea solo dati
hmmm
DM111P
hmmm
Biffo_The_Cat
27-12-2007, 21:42
Ulteriore piccolo aggiornamento:
dati connessione dopo aver staccato tutti i telefoni:
Statistics Downstream Upstream
Line Rate 16898 Kbps 478 Kbps
Attainable Line Rate 16576 Kbps 1067 Kbps
Noise Margin 12.1 dB 28.0 dB
Line Attenuation 22.5 dB 12.2 dB
Output Power 23.4 dBm 10.4 dBm
dati connessione con un telefono munito di filtro attaccato:
Statistics Downstream Upstream
Line Rate 6888 Kbps 478 Kbps
Attainable Line Rate 8876 Kbps 1041 Kbps
Noise Margin 12.9 dB 27.0 dB
Line Attenuation 30.5 dB 16.0 dB
Output Power 22.3 dBm 10.2 dBm
Sarà il caso che io faccia controllare l'impianto?
Dove potrei reperire informazioni su come andrebbero collegate correttamente tre prese telefoniche "in serie" su una linea?
Grazie e ciao
pegasolabs
28-12-2007, 01:05
Statistics Downstream Upstream
Line Rate 16898 Kbps 478 Kbps
Attainable Line Rate 16576 Kbps 1067 Kbps
Noise Margin 12.1 dB 28.0 dB
Line Attenuation 22.5 dB 12.2 dB
Output Power 23.4 dBm 10.4 dBm
Sarà il caso che io faccia controllare l'impianto?
Allora si hai un problema di impianto interno, ha visto giusto Harry, mi sono sbagliato.
Nella sezione guide c'è un thread sull'impianto.
Harry_Callahan
28-12-2007, 09:02
Allora si hai un problema di impianto interno, ha visto giusto Harry, mi sono sbagliato.
Nella sezione guide c'è un thread sull'impianto.
2-0 per me :sborone:
:sofico: :sofico: :sofico:
scherzo peg, buona giornata
pegasolabs
28-12-2007, 09:13
:D :D ;)
Biffo_The_Cat
28-12-2007, 18:08
Dopo aver letto un po' di guide e aver fatto qualche ricerca con google ho messo le prese in parallelo; non ostante ciò se alzo la cornetta di uno degli apparecchi telefonici la linea cade ugualmente. Avevo capito, evidentemente male, che con le prese in parallelo la linea non sarebbe caduta anche utilizzando il telefono.
Mi è venuto un dubbio: l'utilizzo dei filtri tra presa e telefono è necessario anche se le prese sono in parallelo? Voglio dire: è necessario mettere i filtri per poter utilizzare in contemporanea rete e telefono, al di la del fatto che il filtro elimina i fruscii?
E ancora: l'assenza dei filtri può causare una riduzione della velocità della rete se vi sono telefoni attaccati alle prese, anche se non utilizzati?
Grazie per la pazienza e ciao
pegasolabs
28-12-2007, 20:00
Devi mettere i flitri dove hai i telefoni.
Biffo_The_Cat
28-12-2007, 21:04
Grazie pegasolabs :mano:.
La posizione dei filtri mi era chiara :D , quello che invece non ho capito è se il non metterli può ridurre la velocità della rete.
Ciao
pegasolabs
28-12-2007, 21:19
Grazie pegasolabs :mano:.
La posizione dei filtri mi era chiara :D , quello che invece non ho capito è se il non metterli può ridurre la velocità della rete.
CiaoSi, può creare disturbi. Infatti il mio poste era da intendersi:
devi mettere i filtri.
Poi se l'impianto è in parallelo non dovrai avere i problemi che hai descritto nel primo post
io ho lo stesso modem adsl2+.
ho impostato però l'RFC2684 bridging
vpi a 8, vci 35 e il multiplexing come LLC.
e ho abilitato il dhcp server che mi serve per connettere online un secondo computer in lan.
questa impostazione per me è uteile così perchè posso cambiare ip del modem (di default è 192.168.0.1 che mi crea problemi di condivisione - essendo ilprimo pc come 192.168.0.1).
cmq impostato così ci arriva lo stesso a 20 MBit?
per ora sono a 7 mbit, però la velocità cambia..prima erao fisso a 6 mbit, oggi a 7..domani chissà :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.