PDA

View Full Version : Kingmax DDR2-1066


Martell1
28-11-2007, 19:22
Ciao, qualcuno di voi ha provato queste ram?

DDR2-1066 1Gb PC2-8500 Kingmax Tiny BGA
http://www.kingmax.com/product/tinybga/tinybga.htm

Si trovano a 36€ per un giga e mi sembra un prezzo incredibile per delle ddr2 a 1066 MHz.
Io stavo cercando 2x 1GB da usare assieme a una scheda madre p35-ds3r della gigabyte e un e2160... vi sembrano un buon affare?

NoRemorse
29-11-2007, 15:43
su diverse MB asus e processori a 2 e 4 core.
Nessun problema.
Configurato bios auto mi ha dato 800/cas5/voltaggio standard
Configurato bios freq a 1066 mi ha dato cas5/voltaggio standard.

Martell1
29-11-2007, 18:16
su diverse MB asus e processori a 2 e 4 core.
Nessun problema.
Configurato bios auto mi ha dato 800/cas5/voltaggio standard
Configurato bios freq a 1066 mi ha dato cas5/voltaggio standard.

Bene :)
A questo punto mi sembrano un ottimo affare a quella cifra, qualcuno ha altre idee?

Gremo
29-11-2007, 19:59
Io ho una mobo asus p5kc ma non riesco a fare andare queste kingmax a 1066... anche con overvolt della ram...
qualche idea? colpa della ram? o della mobo?

Martell1
29-11-2007, 21:48
Io ho una mobo asus p5kc ma non riesco a fare andare queste kingmax a 1066... anche con overvolt della ram...
qualche idea? colpa della ram? o della mobo?

Prova a vedere questi settaggi:
http://www.kingmax.com/product/tinybga/1066how_en.pdf

Gremo
29-11-2007, 22:15
Prova a vedere questi settaggi:
http://www.kingmax.com/product/tinybga/1066how_en.pdf
Ho provato proprio questi:(

Rox88
29-11-2007, 22:18
Le ho comperate anche io un pò di tempo fa!! Sono discrete, certo nn hanno i famigerati chip micron, ma sono economiche, stabili e prestanti, e lavorando sui timing e sui voltaggi si riescono a superare anche i 1100mhz!!

Gremo
30-11-2007, 03:16
scusate, domanda banale ma necessaria:

se ho comprato una mobo che supporta la ddr2 a 1066, e ram che va a 1066, perchè non deve funzionare tutto perfettamente, dal primo minuto, senza overvolt e con impostazioni del bios di default?

Sono per caso rimasto indietro/mi perdo qualcosa? :D
Non capisco perchè si parla di overclock della ram in questo caso, visto che è tutto in specifica....

Gremo
30-11-2007, 03:16
doppio

DilanDj
30-11-2007, 10:20
ragazzi ho letto su un sito su cui le vendono, che con queste ram non garantiscono il dual channel ... chi mi sa dire qualcosa ? grazie !

DilanDj
30-11-2007, 20:17
???

borserg
30-11-2007, 21:06
se sono queste... Kingmax 1066 "KLED48F-A8K15" (PC-8500)

mi sembra che siano overvoltate dalla mia scheda madre chipset P35 a V2,14, non conosco il voltaggio default però.

Core speed 3600.2 MHz
Multiplier x8.0
Bus Speed 450.0MHz
Rated FSB 1800.1 Mhz
DRAM Frequency 540.0 MHz =(450/5)*6
FSB : DRAM 5:6
5-7-7-7-25 2T

non ho provato... e non voglio abbassare i timing. dai risultati di everest 4.20 ho gia dei buoni risultati.

borserg
30-11-2007, 21:10
quindi stanno andando a:
1080MHz 5-7-7-7-25 2T 2,14V

2x1Gb quindi dual channel, stabili con test ORTHOS di alemno 5 ore.
Settaggio in BIOS
....
!! Performance Enhanced with Turbo
System Memory Multiplier (SPD) [2.40] = 5:6 (strap 1333 vedi guida OC)
Memory Frequency (Mhz) 800 1080
DRAM Tming .. e System voltage... su AUTO

borserg
30-11-2007, 21:16
scusate, domanda banale ma necessaria:

se ho comprato una mobo che supporta la ddr2 a 1066, e ram che va a 1066, perchè non deve funzionare tutto perfettamente, dal primo minuto, senza overvolt e con impostazioni del bios di default?

Sono per caso rimasto indietro/mi perdo qualcosa? :D
Non capisco perchè si parla di overclock della ram in questo caso, visto che è tutto in specifica....


se ho capito bene la frequenza di 1066MHz non e' una frequenza standard, la raggiungi solamente perche come nel mio caso il chipset intel P35 ha dei divisori per le frequenze delle RAM.
Solo le DDR3 piu' costose avranno specifiche 1333Mhz in sincrono con i nuovi processori coreduo...vedi E6550/E6750/E6850.

DilanDj
01-12-2007, 12:34
ho capito, grazie...
quindi quello che scrivono qua, o meglio da dove vorrei prenderle
http://www.hwt.it/product_info.php?products_id=15292
riguardo al dual channel, magari è solo per pararsi un pò nel caso di malfunzionamenti.. giusto ?

Martell1
01-12-2007, 13:23
ho capito, grazie...
quindi quello che scrivono qua, o meglio da dove vorrei prenderle
http://www.hwt.it/product_info.php?products_id=15292
riguardo al dual channel, magari è solo per pararsi un pò nel caso di malfunzionamenti.. giusto ?

Esattamente ;)

DilanDj
01-12-2007, 19:40
quindi ragazzi ultima domanda, mi consigliate da abbinare ad un Q6600 quei banchi kingmax di cui parlavamo prima, o questi http://www.neths.it/product_info.php?products_id=1427&osCsid=b5d7421fdabc3f3d54461e1523df1d1c

? help ! !

cc65
18-12-2007, 22:36
nessuno di voi ha esperienza con queste ram KLED48F-A8KI5 e abit ip35 oppure asrock 1333fullHD? Non riesco a farle funzionare a 1066, avete qualche idea?

Martell1
22-12-2007, 09:37
Intanto io le ho ricevute e ho messo su il tutto... a me vanno benissimo:

gigabyte p35-ds3r
e2160 1,8@3 GHz @1,312-1,328v da cpu-z (1,36 e qualcosa da bios)
thermalright ultra 120 extreme -> 48° full load a 3 GHz :D
ram @ 1066MHz (333 * 3,2) ,timings auto (5-5-5-18) @ 2v