View Full Version : [MULTI] Il futuro delle console negli ologrammi?
nekromantik
28-11-2007, 18:54
Ologrammi che si materializzano nel bel mezzo di una stazione o sul tetto di un palazzo. Oppure nel salotto di casa, mentre si gioca con la console. Forse il futuro delle interfacce sarà tridimensionale come per gli schermi avveniristici Cheoptics360 di Vizoo? Oppure sarà multitouch? Continueremo ad utilizzare schermi di dimensioni simili a quelli attuali, o molto più ampi come i mega schermi di Perceptive Pixel?
Semplicemente ALLUCINANTE! :eek:
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2126553
Charlie Oscar Delta
28-11-2007, 18:59
dipende dai prezzi, come sempre.
un paio di occhiali lcd da 920.000 pixel (1280x720 circa) ti fanno sentire dentro al videogame, metti un paio di cuffie 5.1 con rumble e un trackIR che muove la visuale al movimento della testa...una specie di wiimote/sixaxis con accelerometri, magari dei braccialetti con "anelli" che fanno da pulsanti al chiudersi delle dita.... aggiungi un corpetto tipo quelli del laser game...
gli ologrammi sono sempre cose da guardare, ma i mobili di casa tua continui a vederli.
col "mio" metodo stai dentro al gioco.
il futuro è già adesso :cool:
nekromantik
28-11-2007, 19:01
Si ma guarda quel video! :eek:
E immagina Silent Hill giocato con quella tecnologia..
razzoman
28-11-2007, 19:02
dipende dai prezzi, come sempre.
un paio di occhiali lcd da 920.000 pixel (1280x720 circa) ti fanno sentire dentro al videogame, metti un paio di cuffie 5.1 con rumble e un trackIR che muove la visuale al movimento della testa...una specie di wiimote/sixaxis con accelerometri, magari dei braccialetti con "anelli" che fanno da pulsanti al chiudersi delle dita.... aggiungi un corpetto tipo quelli del laser game...
gli ologrammi sono sempre cose da guardare, ma i mobili di casa tua continui a vederli.
col "mio" metodo stai dentro al gioco.
il futuro è già adesso :cool:
così costa 10000 euro:D
bagnino89
28-11-2007, 19:02
dipende dai prezzi, come sempre.
un paio di occhiali lcd da 920.000 pixel (1280x720 circa) ti fanno sentire dentro al videogame, metti un paio di cuffie 5.1 con rumble e un trackIR che muove la visuale al movimento della testa...una specie di wiimote/sixaxis con accelerometri, magari dei braccialetti con "anelli" che fanno da pulsanti al chiudersi delle dita.... aggiungi un corpetto tipo quelli del laser game...
gli ologrammi sono sempre cose da guardare, ma i mobili di casa tua continui a vederli.
col "mio" metodo stai dentro al gioco.
il futuro è già adesso :cool:
Però c'è una notevole differenza tra lcd e ologrammi... Con gli lcd vedrai sempre un'immagine finta 3d su sfondo 2d, con gli ologrammi l'immagine è totalmente 3d... Puoi anche vedere cosa c'è dietro... Pensate l'evoluzione che potrebbero portare soprattutto nel campo cinematografico...
il futuro è già adesso :cool:
Quanto odio questa frase figlia del marketing piu' totale :D
Pensate l'evoluzione che potrebbero portare soprattutto nel campo cinematografico...
Si, soprattutto coi pornazzi :asd:
bagnino89
28-11-2007, 19:07
Si, soprattutto coi pornazzi :asd:
Minchia, non c'avevo pensato! :eek:
:oink:
Ma vi immaginate che roba? Come ho fatto a non pensarci! :doh:
:asd:
Charlie Oscar Delta
28-11-2007, 19:09
Però c'è una notevole differenza tra lcd e ologrammi... Con gli lcd vedrai sempre un'immagine finta 3d su sfondo 2d, con gli ologrammi l'immagine è totalmente 3d... Puoi anche vedere cosa c'è dietro... Pensate l'evoluzione che potrebbero portare soprattutto nel campo cinematografico...
beh non è proprio vero perchè i due lcd spegnendosi uno alla volta simulano il 3D, o meglio ingannano il cervello creando la prospettiva.
e poi che devo vedere dietro...mia madre che strilla vai a studiare?!
nel cinema....Cameron sta perfezionando la 3D Fusion Camera per Avatar, che forse uscirà nel 2009. vedremo un po'...ma è solo un modo hi-tech di tirare fuori dal baule gli occhialetti da mille lire.
casomai è utile nel campo medico-scientifico.
le cuffie costano 50/100 euro, un "wiiaxis" facciamo anche 100 euro..gli occhiali circa 300 (costano anche molto meno con 300.000pixel)
poi metti la comodità di vedere un film a 80" quando sei in treno o dove ti pare. insomma non è che li compri solo per quello.
poi se uno non ha uno spazio ad hoc per il proiettore...e gioca sempre da solo... è una cosa fantastica.
guardare un film o giocare completamente sdraiati anche in spiaggia, o a letto..
poi non è vero che come dico io costa 10000euro (e cmq quanto pensi di sborsare per gli ologrammi?!), l'unica cosa che ancora non esiste è un wiimote/sixaxis come lo intendo io, cioè che riconosca i movimenti del corpo..ma è tutta progammazione.. insomma una battuta di tennis al wii è come lanciare una bomba a mano...(etc. etc.)
Giant Lizard
28-11-2007, 19:47
ma una volta non si diceva che il futuro sarebbero stati i caschi virtuali? Che fine hanno fatto? :D
i pornazzi olografici non ce li vedo per niente io...sarebbe una sofferenza vedere una gnocca tutta nuda davanti e non poterla toccare :cry:
Maverick18
28-11-2007, 19:50
Gli ologrammi mi sembrano utili più che altro per conferenze e per videocomunicazione.
Gli ologrammi mi sembrano utili più che altro per conferenze e per videocomunicazione.
al momento concordo...in futuro...è da valutare come si svilupperà questa fetta di tecnologia
Semplicemente ALLUCINANTE! :eek:
A te il Wii ti ha fatto male :asd:...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.