View Full Version : Consiglio scheda madre
saetta07
28-11-2007, 17:22
Salve a tutti, sto cercando di allestire un pc e per ora i punti fermi sono due:
processore: intel quad core 2 q6600
scheda video: nvidia 8800 gt
Considerato ciò, c'è qualche particolare indicazione per una scheda madre che supporti l'sli e il cui rapporto qualità-prezzo sia buono??
ps. non più di 150euro :P
Io sono riuscito a trovare a 113 euro questa :
ASUS P5N-E SLI (http://it.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=473&l4=0&model=1474&modelmenu=2)
Recensione di hwupgrade (http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1709/asus-p5n-e-sli-nforce-650-sli-al-banco-di-prova_index.html)
Francamente mi sembra la scheda che più soddisfa le tue esigenze.
P.S: Cambiano i brand; ASUS, Gigabyte etc. Ma la base in questo caso è il chipset nForce 650 SLi e la fascia di prezzo tra una marca e un'altra rimane sempre sui 110 euro. Se desideri andare oltre si passa al 680 Sli, che però marchiato ASUS costa 70-80 euro in più. Per il sistema che intendi assembalre dovrebbe andre più che bene la scheda che ti ho consigliato.
saetta07
28-11-2007, 18:49
ok, grazie :)
saetta07
28-11-2007, 19:23
cosa ne pensate di questa?
XFX - 680I LT socket 775 (NF680i LT SLI)
A me onestamente le differenze non sembrano così eccessive, almeno a livelli di dati dichiarati: entrambe hanno compatibilità con i core 2 quad, supporto a 8gb di ram, supporto SLI, audio HD, gigabit lan (anche se la XFX ha 2 schede di rete), rimango in dubbio sul fatto che l'asus possa reggere al 100% le cpu con FSB a 1333mhz (anche se dal sito risulta che sarà possibile in caso di cpu a tale frequenza di bus) , poi rimane da chiarire se per te è importante riutilizzare qualche disco fisso ide: la asus ti offre due canali IDE e 4 sata, la XFX ti dà 1 solo ide e 6 sata. Effettivamente a giro su internet la XFX sembra molto interessante a livello di prestazioni in coppia con le schede serie 8800, uno dei tuoi punti fermi, ma ho eltto anche che specialmente in configurazione SLI la temperatura del chipset diventa estremamente alta e la ventolina che lo sovrasta parte a girare a 5500 rpm. Devi valutare te che cosa privilegiare, se le pure prestazioni pagando in termini di rumorosità, nel non poter riutilizzare 2 dischi ide (se li hai) e anche nel prezzo (il più basso che ho visto è di 146 euro, ma in media si attesta sui 170) o un buon compromesso prezzo/prestazioni riciclando anche qualcosa che hai in casa.
Il giudizio finale spetta a te, per me sono due schede valide entrambi, quella da te scritta è basata sul 680 LT che dovrebbe essere il top al momento per supportare le 8800 e le configurazioni SLI di fascia alta. La mia è subito sotto, il 650 LT regge sempre configurazioni sli, e in linea di principio dovrebbe reggere bene le 8600 in SLI, anche se sono sicuro non disprezzerebbe le 8800.
Concludo dicendo che la scelta finale è data da cosa ti serve realmente e dal budget che ci vuoi spendere.
Spero di esserti stato utile.
Tra le due che sono state elencate la migliore è la XFX con il 680i LT. La Asus P5N-E SLI monta il 650i che è molto meno performante, quindi io la scarterei subito.;)
DarkwaveNs
30-11-2007, 08:07
Concordo con Mondino.
Inoltre posso aggiungere che a me l'hanno cambiata 2 volte quella cavolo di motherboard P5N-E SLI (monto un e6850) quindi puo' davvero essere che va a culo se ti e' compatibile con il FSB a 1333.
Se compri ora secondo me non ti conviene proprio prendere una MB con Nforce 650, se vuoi lo SLI prendine una con il 680 (LT), se invece non ti interessa secondo me il meglio sono ancora i chipset intel P35 (o X38 anche se costa un po' di piu' del P35 supporta il FSB a 1600 che magari in futuro ti permette un upgrade anche se bisogna vedere visto che i nuovi proc intel di fine 2008 dicono che cambieranno socket)
dojotommy
30-11-2007, 11:00
Sono d'accordo con DarkwaveNs, se non ti interessa lo SLI punta su Intel P35 , trovi ottime schede intorno a i 150 euro (mai pensato a DFI ho visto in alcuni shop online la boold iron a meno di 140 euro) . Alcuni mesi fa ho dato via una ASUS P5N 32 E sli (quella con Nforce 680) per passare ad asus P5K DLX (P35) e mi trovo decisamente meglio: gestione hardware in oc , gestione ram , stabilità generale , gestione raid degli HD.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.