View Full Version : NTLDR is missing
david.1969
28-11-2007, 17:10
Stamani all'accensione del pc dopo il caricamento del bios e prima di avviare windows mi trovo questo errore.
NTLDR is missing.
premere CTRL+ALT+CANC per avviare
allora inserisco il dvd originale di vista, faccio il boot e se seleziono L'HD mi parte regolarmente ma come faccio a ripristinare il tutto senza ogni volta inserire il dvd? e che vuol dire?
Berlusca
28-11-2007, 17:29
Stamani all'accensione del pc dopo il caricamento del bios e prima di avviare windows mi trovo questo errore.
NTLDR is missing.
premere CTRL+ALT+CANC per avviare
allora inserisco il dvd originale di vista, faccio il boot e se seleziono L'HD mi parte regolarmente ma come faccio a ripristinare il tutto senza ogni volta inserire il dvd? e che vuol dire?
E' purtroppo errore conosciuto e spesso sentito con xp. Devi leggere un pò di roba e qui c'è addirittura un video per la risoluzione:
http://www.ebruni.it/docs/ntldr/index.htm
Non so se valga anche per vista, in ogni caso fai una ricerca con google inserendo appunto "NTLDR is missing"
david.1969
28-11-2007, 17:38
E' purtroppo errore conosciuto e spesso sentito con xp. Devi leggere un pò di roba e qui c'è addirittura un video per la risoluzione:
http://www.ebruni.it/docs/ntldr/index.htm
Non so se valga anche per vista, in ogni caso fai una ricerca con google inserendo appunto "NTLDR is missing"
Si ho visto quel filmato ma si riferisce a xp e non so quanto valga con vista...
UtenteSospeso
28-11-2007, 18:37
Sicuramente vale poco con Vista ma a te non può dare NTLDR mancante se hai installato Vista :D
Forse più di un disco nel pc e stai facendo il boot da quello sbagliato dove in passato è stato installato XP.
david.1969
28-11-2007, 19:00
Sicuramente vale poco con Vista ma a te non può dare NTLDR mancante se hai installato Vista :D
Forse più di un disco nel pc e stai facendo il boot da quello sbagliato dove in passato è stato installato XP.
No perchè il pc è nuovo, l'HD è nuovo (seagate in sata) e alla prima installazione c'è stato messo vista e non ho altri HD e partizioni installati (a parte un HD esterno)... non ditemi che devo formattare :( non c'ho voglia :muro:
II ARROWS
28-11-2007, 19:17
Normale che manchi, non esiste in Vista...
david.1969
28-11-2007, 19:50
E allora perchè a me succede?
II ARROWS
28-11-2007, 22:35
Se ne sarà dimenticato... :asd:
Salva i dati e formatta... ti conviene in tempo... Tanto se è tutto nuovo non avrai tanto lavoro da fare...
P.S. crea una partizione o metti un HDD separato per i dati.
Zell Dincht
28-11-2007, 23:35
anche io stamattina ho avuto questo stesso problema...quando ho acceso il pc mi è comparso questo messsaggio.:( Però ieri avevo installato un secondo hard disk completamente nuovo, ho creato una partizione primaria e l'ho resa attiva, forse il problema è stato che l'ho resa attiva? alla fine comunque ho risolto impostando dal bios il boot per l'HD contenente il s.o., infatti era impostato il boot per l'HD vuoto...che ne pensate? forse è stata colpa mia che l'ho reso attivo o cos'altro??:doh:
UtenteSospeso
29-11-2007, 00:30
Come hai formattato il disco rigido nuovo, con XP o Vista ?
Io credo che sia stato formattato da XP, o da te o da chi te lo ha venduto.
Avvia col DVD ed arriva dopo la scelta della lingua, c'è un a voce per ripristinare, segui le indicazioni.
UtenteSospeso
29-11-2007, 00:33
anche io stamattina ho avuto questo stesso problema...quando ho acceso il pc mi è comparso questo messsaggio.:( Però ieri avevo installato un secondo hard disk completamente nuovo, ho creato una partizione primaria e l'ho resa attiva, forse il problema è stato che l'ho resa attiva? alla fine comunque ho risolto impostando dal bios il boot per l'HD contenente il s.o., infatti era impostato il boot per l'HD vuoto...che ne pensate? forse è stata colpa mia che l'ho reso attivo o cos'altro??:doh:
Non dipende dal fatto che l'hai reso attivo ma dalla sequenza di boot, se non lo rendevi attivo ti avrebbe forse dato un altro errore DISCK BOOT FAILURE..... o poteva passare al disco successivo ed avviarsi ugualmente, dipende dal BIOS e dalle impostazioni .
david.1969
29-11-2007, 07:58
Come hai formattato il disco rigido nuovo, con XP o Vista ?
Io credo che sia stato formattato da XP, o da te o da chi te lo ha venduto.
Avvia col DVD ed arriva dopo la scelta della lingua, c'è un a voce per ripristinare, segui le indicazioni.
Ho l'abitudine di formattarlo a basso livello quando compro un nuovo pc. e io l'ho formattato usando vista
x il ripristino mi trova al max quello di 2 giorni fa e anche mettendo quello non cambia niente.
david.1969
29-11-2007, 08:00
Se ne sarà dimenticato... :asd:
Salva i dati e formatta... ti conviene in tempo... Tanto se è tutto nuovo non avrai tanto lavoro da fare...
P.S. crea una partizione o metti un HDD separato per i dati.
Si però se poi mi risuccede? Almeno voglio capire se c'è una scorciatoia e il perchè di questo :muro:
matsnake86
29-11-2007, 08:41
Provato a fare il ripristino da dvd di vista?
david.1969
29-11-2007, 08:46
Provato a fare il ripristino da dvd di vista?
SI è la prima cosa che ho fatto ma la più vecchia risale a 2 giorni fa alle 18:18 però non risolve il problema
matsnake86
29-11-2007, 08:54
no intendo il ripristino dei file di avvio e le altre cose.
Se parti col dvd di vista, quando compare la finestra col pulsante installa, sotto c'è un'altra riga con scritto "ripristino da dvd" o una cosa del genere. Usandolo dovrebbe ripararti eventuali errori dei file di win
Osservazione banale... Sicuro di non aver dimenticato un floppino nel drive??? :D
gibomail
29-11-2007, 12:44
Osservazione banale... Sicuro di non aver dimenticato un floppino nel drive??? :D
volevo dirlo anch'io, ma non ne avevo il coraggio:rolleyes:
minneapolis
29-11-2007, 14:39
Si però se poi mi risuccede?
Quanti hard disk hai nel tuo pc?
Vista e' l'unico sistema operativo installato?
Comunque, come hanno gia' detto in diversi, NTLDR non ha niente a che vedere con Vista...
Da Vista esegui come amministratore il prompt dei comandi, inserisci il dvd di Vista nel lettore e digita:
X:\boot\bootsect.exe /NT60 ALL
dove X: e' l'identificativo del lettore cd.
david.1969
29-11-2007, 14:56
No anche perchè nel mio pc non c'ho più il lettore floppy e poi di pc me ne intendo abbastanza. ho risolto con il format. alla seconda volta perchè alla prima non mi riconosceva l'HD allora ho eliminato la partizione e ricreata. Poi un test dell'HDD non mi ha rilevato nessun problema
fabbob51
20-01-2008, 18:15
Salve, ho appena acceso il portatile e mi è comparso l'errore. Ho installato Vista , non ho partizioni, ho provato anceh a fareil ripristino di configurazione usando il cd originale di vista, ma quando devo selezionare il SO da ripristinare non mi trova nulla. Come se Vista non fosse neanche installato. Non ho fatto nessun cambiamento di hardware e nulla di strano. Ieri sera l' ho spento, oggi l'ho acceso e all'avvio mi da questo errore.
Qualche idea su come risolvere ilproblema senza dover formattare il tutto?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.