View Full Version : HD esterno, 500gb, fw, silenzioso.
jackaz127
28-11-2007, 16:55
sera, ho finalmente installato Leopard e vorrei comprare un hd esterno per usare time machine. al momento ne ho uno Iomega, UltraMax da 1TB, che però è decisamente troppo troppo troppo rumoroso da lasciare attaccato al silenziosissimo iMac. :(
ho cercato un pò in giro ma non ho trovato topic che si concentrassero sulla silenziosità..:(
vorrei un consiglio da voi per qualche buon prodotto, i requisiti che deve avere sono:
firewire 400
silenziosità
500gb o poco di più
spero vivamente che mi aiuterete. :cry:
saluti.:)
io ti consiglio un WD My Book...lo trovi intorno ai 160 euro.
Senti ma...il tuo hd da 1 TB non è che lo vendi vero ? :)
Nel caso potrebbe interessarmi visto che dovrei prenderne uno a giorni...eventualmente contattami in pvt (sono anch'io di milano).
ciao :)
jackaz127
28-11-2007, 18:28
sai se è silenzioso questo che mi hai consigliato?
alternative???
ad ogni modo non lo so, non credo, ma ti farò sapere presto. :)
io ti consiglio un WD My Book...
Quoto il WD My Book, avendo la versione premium da 250Gb (quella nera con i led blu, per intenderci).
Come silenziosità direi che va bene, dato che non ha ventole ed il disco ha la classica silenziosità dei WD, oltretutto un po' attenuata dal case. ;)
Ah, il disco interno è SATA, se può interessare.
Byez!
sai se è silenzioso questo che mi hai consigliato?
alternative???
ad ogni modo non lo so, non credo, ma ti farò sapere presto. :)
sì, è silenzioso perchè ce l'ho :)
Devi solo coprire la luce blu, perchè se lo metti in una stanza buia ti illumina tutto :)
Se ti interessa, io l'ho preso su pixmania (costa sui 155-160 euro con le spese di spedizione, e in una settimana ti arriva).
cmq se decidessi di venderlo fai un fischio...però ti dico subito che entro lunedi/martedi ne devo ordinare uno perchè non ho più spazio :)
edit: se vai nella sezione del forum dedicata ai supporti di memorizzazione, consigliano in molti il my book. Se ti servisse solo usb (ma vedo che lo vuoi firewire), da uni**o c'è in promozione a 99 euro il 500 GB, però mi pare scada oggi o domani.
jackaz127
28-11-2007, 18:37
perfetto grazie ad entrambi. :)
devo dire che anche la forma non mi dispiace, se poi mi dite che è silenzioso..ottimo!
malag ti farò sapere presto.:)
mhm...che è SATA cosa vuol dire?
l'utilizzo che ne devo fare io è attaccarlo a time machine e tenerlo tendenzialmente sempre acceso. va bene? il disco dentro è di qualità?
ah, come funziona, ha un alimentatore esterno giusto???
stavo pensando a questo:
http://www.wdc.com/en/products/products.asp?driveid=224&language=en
perfetto grazie ad entrambi. :)
devo dire che anche la forma non mi dispiace, se poi mi dite che è silenzioso..ottimo!
malag ti farò sapere presto.:)
mhm...che è SATA cosa vuol dire?
l'utilizzo che ne devo fare io è attaccarlo a time machine e tenerlo tendenzialmente sempre acceso. va bene? il disco dentro è di qualità?
ah, come funziona, ha un alimentatore esterno giusto???
stavo pensando a questo:
http://www.wdc.com/en/products/products.asp?driveid=224&language=en
immagino ci sia un disco della WD visto che li producono.
Hai 2 anni di garanzia, nel caso avessi problemi glielo spedisci e te ne mandano uno nuovo (se hai una carta di credito non ricaricabile, puoi fartene mandare uno subito e poi spedire loro quello rotto, entro 1 mese, altrimenti ti scalano i soldi).
Il fatto che sia SATA...non è che ti cambi poi molto :) Però si sa mai che un domani fuori garanzia ti si brucia l'hd e vuoi cambiarlo te
edit: ti ho mandato il link dove l'ho preso io....
ciao
immagino ci sia un disco della WD visto che li producono.
Si, certo...nel mio c'è un WD2500JS.
Comunque l'informazione l'ho messa solo per completezza. ;)
Byez!
Si, certo...nel mio c'è un WD2500JS.
Comunque l'informazione l'ho messa solo per completezza. ;)
Byez!
l'ho scritto perchè jack chiedeva che disco ci fosse dentro, e se fosse di qualità...
ciao :)
Il fatto che sia SATA...non è che ti cambi poi molto :) Però si sa mai che un domani fuori garanzia ti si brucia l'hd e vuoi cambiarlo te
infatti è una cosa MOLTO INTERESSANTE in ottica "più avanti riciclo il box e mi compro un disco da VENTORDICI TB a € MOLTO_POCHI senza pagari il pizzo di 50-100€ per un tocco di ferro e un bridge SATA/FW
visto che ci sono ancora tanti box con disco PATA, che sono destinati a sparire
jackaz127
28-11-2007, 19:34
ah quindi il fatto che sia SATA significa che posso eventualmente togliere l'hd che c'è dentro e sostituirlo con un altro giusto?:)
ah quindi il fatto che sia SATA significa che posso eventualmente togliere l'hd che c'è dentro e sostituirlo con un altro giusto?:)
sì...poi non so bene se il box supporti al massimo dischi da 500 GB, o si possa mettere anche uno da 1 TB.. (ammesso ci siano dei limiti per i box sata..non me ne intendo)
ciao
SATA è l'interfaccia di connessione tra il disco e il mondo esterno, in questo caso il mondo esterno è il box in cui è infilato.
delle due interfacce oggi esistenti è la più recente.
anche se è PATA e non SATA puoi sostituirlo, ma con un PATA e non credo si troveranno fra qualche anno dischi da 2456844 TB PATA
per quanto riguarda i limiti del box le cose da ipotizzare sono 2:
-limite intrinseco del bridge sata/fw (se è a X bit indirizza tot memoria al massimo)
-eventuale cazzabbubbolo infilato dal produttore per funzionare solo con certi dischi/capacità per non riutilizzare il box
innominato5090
28-11-2007, 19:54
io ti consiglio d aspettare domani, che magari sull'apple store esce qualcosa di interessante:D
jackaz127
28-11-2007, 20:16
in che senso???
ad ogni modo ragazzi, quel My Book della WD quanto silenzioso è? si riesce a tenerlo costantemente acceso senza fastidio? anche di notte?
..i Lacie non sono migliori? :)
innominato5090
28-11-2007, 20:22
in che senso???
ad ogni modo ragazzi, quel My Book della WD quanto silenzioso è? si riesce a tenerlo costantemente acceso senza fastidio? anche di notte?
..i Lacie non sono migliori? :)
domani è il corrispettivo italiano del black friday.... sullo store apple ci sono sconti su alcuni prodotti
jackaz127
28-11-2007, 20:23
no in realtà trattandosi di black FRIDAY è dopo domani..:p :D
grazie della dritta comunque..:D
Lacie (correggetemi se sbaglio) non produce hard disk per cui quando prendi un hd esterno lacie non sai che disco contiene...mentre Western Digital produce sia hd che box. Però come detto, non sono un gran esperto. Ho solo sperimentato hd esterni della WD e della maxtor, e tra i due non c'è paragone come rumorosità e estetica (ovvaimente a favore dei primi).
per quanto riguarda gli sconti di venerdi, bisogna partire dal presupposto che i prezzi degli hd sull'apple store non è che siano proprio i più bassi della rete :)
ciao
patanfrana
28-11-2007, 22:10
in che senso???
ad ogni modo ragazzi, quel My Book della WD quanto silenzioso è? si riesce a tenerlo costantemente acceso senza fastidio? anche di notte?
..i Lacie non sono migliori? :)
Guarda, io dormo con due My Book accesi tutta la notte a 1.5m e ho sempre dormito benissimo ;)
jackaz127
28-11-2007, 22:27
questa è una bella notizia! grazie mille! :D
gianly1985
28-11-2007, 23:20
Guarda, io dormo con due My Book accesi tutta la notte a 1.5m e ho sempre dormito benissimo ;)
Proprio stasera nella room di ichat di hwu un utente si lamentava della rumorosità di un MyBook Premium :mbe:
Comunque io voglio la versione Studio :sofico: Non posso mettere un coso nero vicino al mio iMac bianco :D e poi per il futuro fw800 ed eSata tornano comode..
patanfrana
28-11-2007, 23:33
Vabbè, se uno ha il sonno che ogni respiro lo sveglia, ovvio che li sente, ma il rumore è appena superiore a quello del mio iMac 20", come già detto in precedenza.. quindi assolutamente tollerabile.. ;)
Cmq io ho una versione nera e una versione grigia, e devo dire che il nero si sposa meglio col bianco.. il grigio, essendo opaco stona di più.. ;)
gianly1985
28-11-2007, 23:45
Vabbè, se uno ha il sonno che ogni respiro lo sveglia, ovvio che li sente, ma il rumore è appena superiore a quello del mio iMac 20", come già detto in precedenza.. quindi assolutamente tollerabile.. ;)
Cmq io ho una versione nera e una versione grigia, e devo dire che il nero si sposa meglio col bianco.. il grigio, essendo opaco stona di più.. ;)
Ah...allora ci devo ripensare sul colore...comunque l'importante è che sia silenzioso...
Proprio stasera nella room di ichat di hwu un utente si lamentava della rumorosità di un MyBook Premium :mbe:
Comunque io voglio la versione Studio :sofico: Non posso mettere un coso nero vicino al mio iMac bianco :D e poi per il futuro fw800 ed eSata tornano comode..
non so se ero io a lamentarmi (però ieri sera non ero in chat..). Cmq silenzioso è silenzioso, ovvio che un minimo si sente. Quel minimo rumore corrisponde ad un leggero ronzio. Io prima avevo il mac in camera da letto, con collegato il my book. Poi l'ho spostato in soggiorno perchè ogni tanto mi dava fastidio (soprattutto quando facevo fatica ad addormentarmi :) ).
Comunque più silenziosi di così credo non ce ne siano, forse i 2,5" da 5400....
jackaz127
29-11-2007, 15:53
ma ho letto sul sito di un qualche genere di sistema che praticamente lo autospegne o automette in standby insomma una cosa del genre..
ne sapere qualcosa?:)
ma ho letto sul sito di un qualche genere di sistema che praticamente lo autospegne o automette in standby insomma una cosa del genre..
ne sapere qualcosa?:)
sicuramente c'è il pulsante on/off (per intenderci, è quello rotondo illuminato).
Poi sinceramente non so se vada in stand by da solo quando non è utilizzato per diversi minuti...credo di sì, ma non ne sono sicuro.
patanfrana
29-11-2007, 16:37
Sì, dopo tot minuti che non viene utilizzato, va in standby :)
jackaz127
29-11-2007, 16:41
e lo fa automaticamente no? non ci sono software o altre cose da installare vero?
..tu lo usi con time machine? ti trovi bene?
vogliate perdonare il numero imbarazzante di domande che sto facendo..:doh: :)
sì mi trovo bene. Io in verità ne avevo due, uno mi è caduto dal supporto su cui li tengo (5 cm) e non ha più funzionato. Mandato in assistenza 20 giorni fa, il corriere mi dice che il pacco è stato consegnato mentre là dicono non sia arrivato..per cui sto cercando di capire se ho qualche possibilità di riavere indietro i soldi (dal corriere) o un hd riparato (dalla WD) ma la vedo dura :(
D'altra parte sono stato io il pollo a farlo cadere!
Comunque va benone, ed esteticamente è originale.
ciao :)
edit: quando lo prendi, ci sono dentro 2 cartelle con i relativi software per windows e mac. E' incluso un software per i backup (per entrambi i sistemi operativi)..ovvio che non l'ho mai utilizzato :)
patanfrana
29-11-2007, 17:16
I SW per Mac che trovi dentro sono praticamente inutili, a parte quello che gestisce la luce frontale, se non ricordo male. Lo standby lo gestisce in automatico il SO, quindi non te ne devi assolutamente preoccupare.. ;)
Uso questi HD con TimeMachine e vanno benissimo
gianly1985
29-11-2007, 18:36
Sì, dopo tot minuti che non viene utilizzato, va in standby :)
Non solo, si spegne da solo quando spegni il computer. Per me è una gran cosa.
patanfrana
29-11-2007, 18:47
Ah certo.. Io però sono convinto che sia MacOsX a gestire queste cose, e non delle caratteristiche proprie del disco..
Infatti se non ricordo male con Win bisogna installare un programmino per lo standby, e il disco non si spegne da solo in Vista..
jackaz127
29-11-2007, 19:48
caspita devo dire solido a rompersi cadendo da 5cm!!!:p
no beh, mi avete proprio convinto e ringrazio tutti di esser stati qua a darmi consigli.
l'unico dubbio che ancora è quale prendere tra questi due:
http://www.wdc.com/en/products/products.asp?driveid=355&language=en
http://www.wdc.com/en/products/products.asp?driveid=224&language=en
lasciate perdere la differenza di prezzo, a me pare solo che uno abbia anche la esata e l'altro no, notate altre differenze tra i due? quale mi consigliate lasciando perdere quel dettaglio che non so neanche cosa sia? che ne so uno è più nuovo dell'altro? ho notato che il primo è più orientato verso mac...
grazie. :)
scusate se mi intrometto nel topic, ma visto che si parla di HD...vorrei sapere xkè nei requisiti di sistema del WD MyBook World Edition II (http://www.wdc.com/en/products/products.asp?driveid=279&language=en) c'è scritto "Sistema Operativo: Windows 2000/XP/Vista"...non capisco, essendo un NAS nn dovrebbe avere bisogno di driver e teoricamente (per la configurazione)dovrebbe essere controllabile con una interfaccia web...qualcuno mi schiarisce le idee??
patanfrana
29-11-2007, 20:24
caspita devo dire solido a rompersi cadendo da 5cm!!!:p
no beh, mi avete proprio convinto e ringrazio tutti di esser stati qua a darmi consigli.
l'unico dubbio che ancora è quale prendere tra questi due:
http://www.wdc.com/en/products/products.asp?driveid=355&language=en
http://www.wdc.com/en/products/products.asp?driveid=224&language=en
lasciate perdere la differenza di prezzo, a me pare solo che uno abbia anche la esata e l'altro no, notate altre differenze tra i due? quale mi consigliate lasciando perdere quel dettaglio che non so neanche cosa sia? che ne so uno è più nuovo dell'altro? ho notato che il primo è più orientato verso mac...
grazie. :)
Quello nuovo ha l'eSata in più ed è leggermente più piccolo..
eh si, purtroppo sono stato sfortunato :( Se non erano 5 cm, saranno stati 10, ma non di più. Ma si sa che io e gli apparecchi tecnologici non abbiamo un buon rapporto :)
ciao
jackaz127
29-11-2007, 23:12
Quello nuovo ha l'eSata in più ed è leggermente più piccolo..
e, visto che il mio iMac mi pare non ce l'abbia, come funziona si prevede che i nuovi computer avranno quella porta?
gianly1985
29-11-2007, 23:20
e, visto che il mio iMac mi pare non ce l'abbia, come funziona si prevede che i nuovi computer avranno quella porta?
In ambito PC lo puoi trovare anche su schede madri da 50euro per quanto riguarda i fissi e su alcuni (pochi) portatili, mentre su tutti i portatili la puoi aggiungere tramite una express card.
In ambito Mac invece ho trovato questo:
eSATA does not come as standard on any Mac at the time of writting, so to take advantage of this new protocol you will need to fit an eSATA host controller into a PCI/PCI-X, PCI Express or ExpressCard slot. This means that at present only the PowerMac, Mac Pro and MacBook Pro ranges of Macs can use eSATA devices.
Niente iMac...
Solo tramite espansione su pci, pci-X, pci express o express card.
jackaz127
29-11-2007, 23:27
perfect grazie anche a te dei consigli.
penso che a questo punto propenderò per quello senza eSata, risparmiando qualcosina..sperando di non pentirmene! :)
gianly1985
29-11-2007, 23:59
perfect grazie anche a te dei consigli.
penso che a questo punto propenderò per quello senza eSata, risparmiando qualcosina..sperando di non pentirmene! :)
Mah io prenderei l'Home piuttosto che il Premium....alla fine per 10-15euro di differenza hai l'eSata ma hai anche uno di quelli della serie NUOVA :read: Chi lo sa, magari hanno ottimizzato ulteriormente rumore, dissipazione, ecc.
jackaz127
30-11-2007, 13:48
Chi lo sa, magari hanno ottimizzato ulteriormente rumore, dissipazione, ecc.
spero proprio di no visto che ho ordinato l'altro...:p :)
spero proprio di no visto che ho ordinato l'altro...:p :)
azz, già ordinato ? volevo passarti il link di un venditore su ebay che vende al prezzo di pixmania ma spedisce dall'italia..con quello lo avevi in 24h, invece su pixmania ci vogliono almeno 4-5 giorni.
Va beh, amen. Allora se decidi di vendere il tuo da 1 TB fammi un fischio. Se posso permettermelo concludo volentieri :)
ciao
jackaz127
30-11-2007, 14:40
grazie lo stesso..
l'ho preso su eplaza, 143 euro. è buonino dai..:)
scusate se mi intrometto nel topic, ma visto che si parla di HD...vorrei sapere xkè nei requisiti di sistema del WD MyBook World Edition II (http://www.wdc.com/en/products/products.asp?driveid=279&language=en) c'è scritto "Sistema Operativo: Windows 2000/XP/Vista"...non capisco, essendo un NAS nn dovrebbe avere bisogno di driver e teoricamente (per la configurazione)dovrebbe essere controllabile con una interfaccia web...qualcuno mi schiarisce le idee??
scusate, non mi piace fare gli up, xò qualcuno caga anche me???
grazie
ciao
forse è perchè, avendo l'eSata, per sfruttare questa interfaccia non si può usare un Mac. Però sinceramente non so aiutarti :)
jackaz127
30-11-2007, 22:00
o magari semplicemente perchè dentro non c'è il software per mac ed è formattato per win..:)
forse è perchè, avendo l'eSata, per sfruttare questa interfaccia non si può usare un Mac. Però sinceramente non so aiutarti :)
ma è un NAS, che c'entra l'eSata???
o magari semplicemente perchè dentro non c'è il software per mac ed è formattato per win..
ma che software ci dovrebbe essere??? essendo un NAS, nn dovrebbe essere necessario installare niente per usarlo (al massimo ci sarà qualche software di backup)
ma è un NAS, che c'entra l'eSata???
ma che software ci dovrebbe essere??? essendo un NAS, nn dovrebbe essere necessario installare niente per usarlo (al massimo ci sarà qualche software di backup)
mah...allora non so. Cmq informati bene. Io tempo fa volevo prendere un nas della netgear (mi pare), ma poi spulciando il forum ho scoperto che non era compatibile con i mac. Non so dirti perchè, non me ne intendo, però evidentemente ci sono problemi di compatibilità di qualche tipo.
ciao
jackaz127
01-12-2007, 12:59
ma che software ci dovrebbe essere??? essendo un NAS, nn dovrebbe essere necessario installare niente per usarlo (al massimo ci sarà qualche software di backup)
non lo so eh, ma magari un software di backup per esempio. :)
non lo so eh, ma magari un software di backup per esempio. :)
beh, ma chissenefrega del software di backup...può darsi che il problema risiede nel filesystem di rete, che magari nn è compatibile con mac...va beh, andrò a spulciare nei meandri del forum, visto che volevo vedere se c'è qualche NAS interessante (altrimenti mi faccio un file-server con i pezzi di qualche vecchio pc)
scusate, non mi piace fare gli up, xò qualcuno caga anche me???
grazie
ciao
Ciao, non avevo visto la tua richiesta.
Ho chiesto un po' in giro (un paio di amici distributori WD), e a quanto risulta loro l'incompatibilità è limitata ad alcuni sw utilizzabili solo sotto Windows, come MioNet (per l'accesso al disco da internet).
Per l'utilizzo da NAS nudo e crudo non ci dovrebbe essere nessun problema, anche stando ad alcuni siti, ma non riesco a ritrovare il link con il tutorial per configurarlo...però ci sono anche siti in cui si dice che si impazzisce per farlo andare.
Di più non saprei dirti, almeno finchè non trovo quel link! :boh:
Byez!
Ciao, non avevo visto la tua richiesta.
Ho chiesto un po' in giro (un paio di amici distributori WD), e a quanto risulta loro l'incompatibilità è limitata ad alcuni sw utilizzabili solo sotto Windows, come MioNet (per l'accesso al disco da internet).
Per l'utilizzo da NAS nudo e crudo non ci dovrebbe essere nessun problema, anche stando ad alcuni siti, ma non riesco a ritrovare il link con il tutorial per configurarlo...però ci sono anche siti in cui si dice che si impazzisce per farlo andare.
Di più non saprei dirti, almeno finchè non trovo quel link! :boh:
Byez!
grazie mille per le risposte...
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.