PDA

View Full Version : Nuove reflex in vista per Pentax


Redazione di Hardware Upg
28-11-2007, 16:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/nuove-reflex-in-vista-per-pentax_23424.html

Cominciano a circolare le prime indiscrezioni sui prodotti che saranno lanciati al PMA di Las Vegas. Ecco i piani di Pentax

Click sul link per visualizzare la notizia.

kralin
28-11-2007, 17:28
ma le pentax non erano in 4:3? cambiato formato? peccato...

Luca-BH
28-11-2007, 18:02
ma le pentax non erano in 4:3? cambiato formato? peccato...

No ;)
http://www.dpreview.com/reviews/specs/Pentax/pentax_k10d.asp

Leron
28-11-2007, 18:51
ma le pentax non erano in 4:3? cambiato formato? peccato...

le oly sono in 4/3

le pentax son sempre state in 3:2 (e aggiungo fortunatamente: non mi piace per niente il sistema oly, sensore troppo piccolo)


ottima notizia, ora sta a vedere se il nuovo cmos che segna l'abbandono di pentax ai sensori sony sul top di gamma sarà all'altezza delle attuali ottime nikon

gpc
28-11-2007, 19:56
Ma per curiosità, gli attacchi delle ottiche per queste reflex della Pentax saranno per caso compatibili con gli attacchi a baionetta delle ottiche per le reflex tradizionali Pentax?

chemako_87
28-11-2007, 20:04
visto qualche scatto della e3? ;)
il rumore è assente tanto quanto sulla 40d con ottimi dettagli!
Sì e nonostante il netto miglioramento è ancora ben lontana da una 40D ;)

Simock85
28-11-2007, 20:49
Ma siete tutti dei pro? Io sono in trepidante attesa di sapere gli altri miglioramenti nella fascia bassa piuttosto che nella fascia K10-K20. Direi che il sensore cmos di sony nella K200D dovrebbe portare il livello di rumore digitale a competere con la concorrenza diretta, benchè avrei preferito fosse rimasto da 6Mpx come nella K100D-K100D super. Oltretutto vedo che anche altre case oltre a fuji si stanno accorgendo che la profondità di colore non è un dettaglio ininfluente, 12 bit in una low level non sono mica da buttare. La raffica più veloce per me non è un elemento discriminante, ma non la disdegno. Aggiungendo poi che le ottiche Kit Pentax non sono ciofegon e plasticotti come per le ***on, per me potrebbe essere una buona scelta per passare da bridge (che inizia a starmi un pochino stretta) a reflex. E direi che non sarei interessato a salire di modello per un bel po di tempo, a parte gli upgrade di ottiche.

Leron
28-11-2007, 22:19
sensore troppo piccolo per fare cosa?..

visto qualche scatto della e3? ;)
il rumore è assente tanto quanto sulla 40d con ottimi dettagli!

il sistema è in evoluzione ;)

un saluto

ottiche troppo tirate sul sensore piccolo, serve una eccessiva nitidezza delle lenti

il rumore cmq lo ho notato maggiore rispetto a una 30d agli alti iso, e non mi ha neanche entusiasmato poi moltissimo nel confronto: prima di arrivare alla 40d le manca ancora parecchio

che il sistema sia in evoluzione non ci sono dubbi e sono belle macchine, ma come soluzione non mi attira per niente: preferisco un aps-c o ancora meglio un 35mm con un cannoncino di qualità a un'ottica più corta e tirata su un sensore minuscolo in 4/3

Leron
28-11-2007, 22:20
Ma per curiosità, gli attacchi delle ottiche per queste reflex della Pentax saranno per caso compatibili con gli attacchi a baionetta delle ottiche per le reflex tradizionali Pentax?

tutte le ottiche pentax dall'attacco k in su sono compatibili

chemako_87
28-11-2007, 23:00
ben lontana in quali settori? da quanto leggo sembra che l'autofocus sia addirittura più veloce del canon e che la latidudine di posa sia maggiore, cmq aspettiamo qualche test fatto come si deve ;)

Ps: Il corpo tropicalizzato è un plus non da poco se si fotografa in ambienti limite..

un salut
Bel lontana nel rumore ad alti iso... per l'AF Olympus dichiara che il 12-60 hai il più veloce attuatore al mondo... un pò poco per dire che "in generale" l'AF della E3 sia più veloce di quello Canon... in ogni caso basta parlare di Olympus visto che il soggetto della News sono le nuove Pentax (delle quali, dopo la bellissima K10D, sono curiosissimo di sapere di più)

gpc
28-11-2007, 23:10
tutte le ottiche pentax dall'attacco k in su sono compatibili

Hm, ho idea che la mia MX del 76 allora sia un po' troppo vecchiotta :D
Vorrà dire che la digitale aspetterà ancora parecchio tempo :p

AUTOMAN
29-11-2007, 07:36
Non vedo l'ora che esca, ha le caratteristiche salienti della mia K10 ma con un sensore (sulla carta) più "silenzioso" che è quello che mi manca, sarà il mio prossimo acquisto!