View Full Version : [wxWidgets] non-GUI application
trallallero
28-11-2007, 14:56
sto cercando di creare un'applicazione non-GUI con wxWidgets ma non ci riesco.
In pratica l'applicazione dovrebbe essere non-GUI, in caso normale, GUI invece in caso di superclient.
qualcuno se sa qualcosa ?
grazie
tomminno
28-11-2007, 15:18
sto cercando di creare un'applicazione non-GUI con wxWidgets ma non ci riesco.
In pratica l'applicazione dovrebbe essere non-GUI, in caso normale, GUI invece in caso di superclient.
qualcuno se sa qualcosa ?
grazie
In \wx\samples\console dovresti trovare un esempio di applicazione console.
Ma che senso ha usare le wx in un applicativo console?
trallallero
28-11-2007, 15:23
In \wx\samples\console dovresti trovare un esempio di applicazione console.
Ma che senso ha usare le wx in un applicativo console?
ti aspettavo :D
grazie, adesso guardo.
Ha senso perchè il superclient è grafico ma non posso crearlo a parte perchè ha le stesse identiche funzioni di un client normale, più altre.
trallallero
28-11-2007, 15:39
ma è completamente diverso il sistema.
tomminno
28-11-2007, 15:59
ti aspettavo :D
grazie, adesso guardo.
Ha senso perchè il superclient è grafico ma non posso crearlo a parte perchè ha le stesse identiche funzioni di un client normale, più altre.
Ci sono dei motivi prestazionali per cui non ci deve essere interfaccia grafica?
Potresti rendere semplicemente non visibile la finestra, oppure se c'è bisogno di visualizzare comunque qualcosa potresti usare wxLog "simulando" una console.
Se non vuoi usare la GUI devi linkare solo wxBase che contiene i tipi di dati wx.
http://www.wxwidgets.org/docs/faqgen.htm
trallallero
28-11-2007, 16:11
Ci sono dei motivi prestazionali per cui non ci deve essere interfaccia grafica?
Potresti rendere semplicemente non visibile la finestra, oppure se c'è bisogno di visualizzare comunque qualcosa potresti usare wxLog "simulando" una console.
Se non vuoi usare la GUI devi linkare solo wxBase che contiene i tipi di dati wx.
http://www.wxwidgets.org/docs/faqgen.htm
no nessun motivo prestazionale ed è proprio ciò che ho provato a fare (nascondere) ma forse nel posto sbagliato.
Grazie ancora :)
tomminno
28-11-2007, 16:17
no nessun motivo prestazionale ed è proprio ciò che ho provato a fare (nascondere) ma forse nel posto sbagliato.
Grazie ancora :)
In teoria dovrebbe essere sufficiente richiamare un Hide() o Show(false) sul wxFrame o sul wxDialog principale caricato nella classe che implementa wxApp.
trallallero
28-11-2007, 16:53
In teoria dovrebbe essere sufficiente richiamare un Hide() o Show(false) sul wxFrame o sul wxDialog principale caricato nella classe che implementa wxApp.
se chiamo Hide() o Show(false) si chiude (exit) l'applicazione :D
tomminno
28-11-2007, 17:50
se chiamo Hide() o Show(false) si chiude (exit) l'applicazione :D
Ho fatto le prove con un wxFrame, ma se dopo averlo istanziato chiamo Hide() invece del tradizionale Show(true) tutto funziona regolarmente.
trallallero
29-11-2007, 07:37
Ho fatto le prove con un wxFrame, ma se dopo averlo istanziato chiamo Hide() invece del tradizionale Show(true) tutto funziona regolarmente.
ma tu fai tutto da solo, immagino.
Io sto usando DialogBlock che crea in automatico alcune parti.
l'applicazione vedo che deriva da wxApp e la main form da wxDialog
trallallero
29-11-2007, 08:57
ok, capito.
Se nella funzione OnInit ritorni false, l'applicazione esce e io tornavo false perchè c'era ShowModal().
Adesso ho messo Hide() e return true. Tutto a posto.
grazie :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.