PDA

View Full Version : [C] funzioni con numero di parametri variabile


drobot
28-11-2007, 15:37
Ciao a tutti,
questo è il mio primo messaggio (di richiesta aiuto).

Ho un problema con le funzioni con numero di parametri variabile. Non sono molto pratico di C, e l'argomento non è dei più comuni...

Il programma sotto non funziona, nel senso che l'output è

Sono una Stringa
Sono una <caratteri a caso>
L'intero è 13
L'intero è -1079797532

invece di quello atteso...

Sicuramente sbaglio qualcosa, ma non so cosa.

Grazie!


#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
#include <stdarg.h>


void myPrintfCore(const char* format, ...) {
char buff[256];
va_list ap;

va_start(ap, format);
vsprintf(buff, format, ap);
printf("%s", buff);
va_end(ap);
}

void myPrintf(const char* format, ...) {
va_list ap;

va_start(ap, format);
myPrintfCore(format, ap);
va_end(ap);
}

int main() {
char s[128];
int i = 13;

strcpy(s, "Stringa");

printf("Sono una %s\n", s);
myPrintf("Sono una %s\n", s);

printf("L'intero è %d\n", i);
myPrintf("L'intero è %d\n", i);

return 0;
}

andbin
28-11-2007, 15:47
Ciao a tutti,
Sicuramente sbaglio qualcosa, ma non so cosa.

myPrintfCore(format, ap);
Perché non ha senso che tu passi quel 'ap' come argomento dell'altra funzione.

Perché poi hai fatto 2 funzioni?? Ne basta una:

void myPrintf(const char* format, ...) {
va_list ap;
va_start(ap, format);
vprintf(format, ap);
va_end(ap);
}

trallallero
28-11-2007, 15:51
vabbè, mi han preceduto :D

stesso consiglio, fai una funzione sola

drobot
28-11-2007, 15:53
Perché non ha senso che tu passi quel 'ap' come argomento dell'altra funzione.

Perché poi hai fatto 2 funzioni?? Ne basta una:

void myPrintf(const char* format, ...) {
va_list ap;
va_start(ap, format);
vprintf(format, ap);
va_end(ap);
}

Perchè in realtà l'esempio è tratto da un caso molto più complesso: sono 2 metodi di 2 classi diverse... Uno fa parte di un buffer, l'altra di un logger (che scrive nel buffer). La prima è general purpose, la uso anche in altri contesti (senza il doppio passaggio di parametri) e funziona...

Cioè:

BufferElement::fappend(const char* format, ...)

e

TextLogger::message(const char* format, ...) {
...
this->buffer->fappend(format, ap);
...
}

andbin
28-11-2007, 16:20
Perchè in realtà l'esempio è tratto da un caso molto più complesso: sono 2 metodi di 2 classi diverse... Uno fa parte di un buffer, l'altra di un logger (che scrive nel buffer). La prima è general purpose, la uso anche in altri contesti (senza il doppio passaggio di parametri) e funziona...Resta il fatto che quella chiamata che hai fatto non va bene e non ha senso.

Una funzione che riceve un numero variabile di argomenti non può nemmeno passare pari pari gli N argomenti che ha ricevuto ad un'altra funzione con numero variabile di argomenti.
Per un motivo molto semplice. Nella funzione non sai a priori quanti/quali argomenti vengono passati. Nelle funzioni con numero variabile di argomenti, in genere la elaborazione degli argomenti è "pilotata" da una qualche stringa di formato (o in base ad altre convenzioni). Motivo per cui solo esaminando la stringa di formato si potrebbe capire quanti sono gli argomenti e di che tipo.