Entra

View Full Version : oc mal riuscito? E4300


DeadWolf
28-11-2007, 14:23
salve...
è da un po' di tempo che tengo il mio E4300 overclockato..
ma solo ora mi vengono dei dubbi in mente al rigurado.

Mi spiego meglio: (tempo fa overclockai il mio primo pc *2 anni fa* sbagliando alcuni parametri e, pur notando un aumento sostanziale di mhz, le prestazioni del pc in alcune situazioni si riducevano di molto)
Ora sto riscontrando gli stessi problemi... solo che adesso sul pc "nuovo" e quindi ho paura di aver sbagliato in qualcosa...

Allora veniamo al punto, ho un E4300 montato su una Gigabyte 965p-ds3 il bios l'ho impostato nel seguente modo:

Rubust Graphics Buster: Auto
Cpu Clock Ratio: 9x
Cpu Host Clock Control: Enable
x Cpu Host Frequency (Mhz): 312
PCI Express Frequency (Mhz): 101
C.I.A. 2: Disable
System memory Multipler (SPD): 2.66
Memory Frequency (Mhz): 798
(voltaggi e ram non li ho toccati)


Ora.. guardando everest ottengo le seguenti informazioni:

Velocità processore:
Velocità processore: 2808.0 MHz (originale: 1800 MHz, overclock: 56%)
Moltiplicatore processore: 9.0x
FSB processore: 312.0 MHz (originale: 200 MHz, overclock: 56%)
Bus memoria: 416.0 MHz
Rapporto DRAM:FSB : 8:6 :mbe:

Proprietà chipset
Chipset scheda madre: Intel Broadwater P965
Timing della memoria: 5-6-6-20 (CL-RCD-RP-RAS)
Command Rate (CR): 2T

Moduli memoria SPD
Frequenza di aggiornamento: Ridotto :mbe: (7.8 us), Self-Refresh
DIMM1: A-Data 1 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM (5-5-5-18 @ 400 MHz) (4-4-4-12 @ 266 MHz) (3-3-3-9 @ 200 MHz)
DIMM3: A-Data 1 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM (5-5-5-18 @ 400 MHz) (4-4-4-12 @ 266 MHz) (3-3-3-9 @ 200 MHz)

Proprietà BIOS
Data BIOS di sistema: 01/12/07 ( :mbe: )
Data BIOS video: 03/06/07
Tipo BIOS: Award Award Modular BIOS v6.00PG
Messaggio: BIOS Award Intel P965 BIOS for 965P-DS3 F10
Versione DMI del BIOS: F10 (forse vecchia:mbe: )

Mi servirebbe solamente sapere se effetivamente con queste configuraizoni è normale che abbia cali ripetitivi di prestazioni.. cioè.. sapere se vi è qualche anomalia... spero di essermi fatto capire, spero in qualche vostra illuminante risposta.
Grazie:)

Dexther
28-11-2007, 14:33
quando e dove noti diminuzioni prestazionali??
Inoltre , hai mai testato a fondo la stabilità del sistema con Orthos per almeno 4h?

DeadWolf
28-11-2007, 15:02
quando e dove noti diminuzioni prestazionali??
Inoltre , hai mai testato a fondo la stabilità del sistema con Orthos per almeno 4h?

con ORTHOS mai..
mi consigli di provare? anche se fino ad ora non ho mai avuto problemi di crash o robe simili...

il calo di prestazioni lo noto:
in alcuni casi sul OS "windows vista" il quale sembra appesantirsi sempre di piu'.. anche se credo centri poco...
ma sopratutto lo noto nei videogiochi
Es: in stalker negli spazzi aperti va bene ma nei tunnel con le ombre ralenta molto... e in un po' tutti i videogioki quando ci sono presenze di ombre si comporta allo stesos modo.. ma oggi addirittura mi era calato a 5 fps al secondo.. (credo giacchè non avevo fraps aperto ma notavo solamente un enorme rallentamento che nemmeno con 10 fps si riesce ad avere )

Teo__90
28-11-2007, 15:07
non so cosa possa essere...in questi casi una bella formattazione non fa mai male...comunque quello che ti posso dire x le impostazioni di oc è non lasciare in automatico i voltaggi di cpu e ram...fissali te ad un valore preciso e secondo imposta i timing delle ram a 5-5-5-18...hai la frequenza + bassa di quella di default assieme a timing + alti del normale

Dexther
28-11-2007, 15:11
con ORTHOS mai..
mi consigli di provare? anche se fino ad ora non ho mai avuto problemi di crash o robe simili...

il calo di prestazioni lo noto:
in alcuni casi sul OS "windows vista" il quale sembra appesantirsi sempre di piu'.. anche se credo centri poco...
ma sopratutto lo noto nei videogiochi
Es: in stalker negli spazzi aperti va bene ma nei tunnel con le ombre ralenta molto... e in un po' tutti i videogioki quando ci sono presenze di ombre si comporta allo stesos modo.. ma oggi addirittura mi era calato a 5 fps al secondo.. (credo giacchè non avevo fraps aperto ma notavo solamente un enorme rallentamento che nemmeno con 10 fps si riesce ad avere )

con la tua VGA 5fps proprio non si può sentire...... ma non è che hai casini di driver o cose simili? a proposito : da quanto non aggiorni i driver della CGA?

DeadWolf
28-11-2007, 15:28
con la tua VGA 5fps proprio non si può sentire...... ma non è che hai casini di driver o cose simili? a proposito : da quanto non aggiorni i driver della CGA?
guarda puo' essere anche ke abbia fatot casini con i driver della vga.. anche se nn credo... con l'uscita di crysis mi sono messo a testare driver su driver, e visto ke all'inizio li installavo uno dietro l'altro senza disinstallare quelli precedenti alal fine ho usato Driver Cleaner per pulire il tutto per bene e alla fine installarci i 169.12 che come tu dovresti ben sapere sono ancora in beta.. e nn mi pare di aver sentito di gente che avesse cali di prestazioni con quei driver..

Cmq diciamo ke per l'apunto la penso come te sui 5fps... per tanto quella è stata la goccia ke mi ha fatto traboccare il vaso...

DeadWolf
28-11-2007, 15:32
non so cosa possa essere...in questi casi una bella formattazione non fa mai male...comunque quello che ti posso dire x le impostazioni di oc è non lasciare in automatico i voltaggi di cpu e ram...fissali te ad un valore preciso e secondo imposta i timing delle ram a 5-5-5-18...

posso andare a cambiare i valori dei timing delle ram a 5-5-5-18 senza andare a tokkare ulteriori paramentri nel bios?

hai la frequenza + bassa di quella di default assieme a timing + alti del normale

da dove o da cosa te ne accorgi che ho la frequenza piu' bassa di quella di default? ..solo per farmi capire meglio.

DeadWolf
29-11-2007, 13:07
o abbassato i timing delle ram a: 5-5-5-18
e portando anche i voltaggi:
Processore: 1.450
Ram:+0.2

Sono riuscito ad alzare e tenere stabile l'fbs a: 333
Arrivando così a 3Ghz (2,988)

Rubust Graphics Buster: Auto
Cpu Clock Ratio: 9x
Cpu Host Clock Control: Enable
x Cpu Host Frequency (Mhz): 333
PCI Express Frequency (Mhz): 101
C.I.A. 2: Disable
System memory Multipler (SPD): 2.66


Velocità processore
Velocità processore 2988.0 MHz (originale: 1800 MHz, overclock: 66%)
Moltiplicatore processore 9.0x
FSB processore 332.0 MHz (originale: 200 MHz, overclock: 66%)
Bus memoria 442.7 MHz
Rapporto DRAM:FSB 8:6

Proprietà chipset
Chipset scheda madre Intel Broadwater P965
Timing della memoria 5-5-5-18 (CL-RCD-RP-RAS)
Command Rate (CR) 2T

Moduli memoria SPD
Frequenza di aggiornamento Ridotto (7.8 us), Self-Refresh
DIMM1: A-Data 1 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM (5-5-5-18 @ 400 MHz) (4-4-4-12 @ 266 MHz) (3-3-3-9 @ 200 MHz)
DIMM3: A-Data 1 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM (5-5-5-18 @ 400 MHz) (4-4-4-12 @ 266 MHz) (3-3-3-9 @ 200 MHz)

Proprietà BIOS
Data BIOS di sistema 01/12/07
Data BIOS video 03/06/07
Tipo BIOS Award Award Modular BIOS v6.00PG
Messaggio BIOS Award Intel P965 BIOS for 965P-DS3 F10
Versione DMI del BIOS F10

Non è malaccio vero? prima nn raggiungevo un valore superiore a 312 nel fbs
Si un piccolo miglioramento nelle prestazioni lo vedo, ma mi sorgono dei quesiti...

1) System memory Multipler ke funzione avrebbe? e ricavo dei miglioramenti ad abbassarlo? so ke influsce sul rapporto DRAM:FSB ma oltre a quello nn ho capito molto altro... (pur leggendo delle guide..)
2) Quindi abbassando i timing delle ram ho notato che riesco a far salire fbs meglio.. e volevo sapere se effetivamente funziona così quindi se è normale..
3) secondo i dati da me forniti mi incuriosirebbe ascoltare vostre opinioni in merito all'oc che sto efettuando.. per qanto riguarda cpu, mobo e ram... insomma le vostre opinioni

P.s.: Un grazi eparticolare cmq a Teo__90 per il conssiglio dei timing delle ram.. appena settati ho riscontrato un netot miglioramento nei caricamenti.

Rimango in attesa di vostre ulteriori risposte Grazie

ricci-o1976
30-11-2007, 09:54
ciao
io sono tutt'altro che esperto nell'oc, però vedendo che abbiamo gli stessi cpu+mobo, davo una sbirciatina.

come fai a dire che dopo un po' di tempo hai dei rallentamenti, a mio parere sarebbero da imputare solo al sistema operativo, magari appesantito da installazioni e disinstallazioni, prog. vari, ecc. non credo che l'hardware peggiori di prestazioni col tempo, o meglio, magari dopo del tempo in oc o in overvolt, potrebbe non tenere le stesse frequenze/voltaggi...(parlo x sentito dire...) e al massimo potrebbe crashare + frequentemente.

ti consiglio cmq di mettere i voltaggi in manuale, io ad esempio tengo il mio a 2600mhz, con 1.20-1.25 di vcore (se non ricordo male, è tanto che non ci guardo)

se lasci in auto, la mobo ti aumenta inutilmente il voltaggio, scaldando molto di + il procio.

le ram, se le fai lavorare a 798 sono in specifica, quindi non dovresti toccare nessun parametro.

una curiosità: io mi ero fissato a mettere 300 di bus ed avevo continui crash, le avevo provate tutte, alla fine ho capito che alla mia mobo non piace il n. 300, xchè anche a 310 e + è tutto stabilissimo....:D, per caso ti è capitato?