View Full Version : urgente Modem ethernet...
scusate mi potete dire se per mantenere la connessione attiva con un modem ethernet mi serve un modem autoalimentato??altrimenti come farebbe a mantenere la connessione anche a pc spento e di conseguenza modem spento????
forse dico una cavolata e magari tutti i modem ehernet hanno la possibilità di rimanere 24h su 24 accesi...illuminatemi tra 20 minuti esco a comprarlo
su quale modem devo orientarmi per poi collegarlo al router Sitecom 300N??
rispondete please
tutmosi3
28-11-2007, 14:16
Sono ancora in tempo?
Non ho capito bene la tua domanda.
Non so che modem ethernet tu voglia ma sarebbe meglio un router.
I router negozioano la connessione internet indipendentemente dalla presenza di un PC.
Ciao
in pratica il router già ce l'ho un sitecom wi-fi 300N, mi occorre una connessione sempre attiva anche quando spengo il pc fisso in modo che il notebook in un altra stanza appena acceso sia disponibilie la connessione, mi serve a proposito un modem ethernet solamente vorrei capire se sono tutti autoalimentati o solo alcuni.
Anche eprchè se non sono autoalimentati quando spengo il pc fisso si spegnerebbe anche il modem e di conseguenza la connessione e invece voglio che sia sempre attiva.
spero mi sia spiegato vorrei solo il chiarimento sull'alimentazione dei modem ethernet e su un modello abbastanza buono da abbinare al router grazie
Alfonso78
28-11-2007, 16:57
tutti i modem ethernet hanno l'alimentazione indipendente....
cioè....trasformatore con spina a parete....
pegasolabs
28-11-2007, 17:08
Sono ancora in tempo?
:rotfl::rotfl::rotfl:
Grande!:D
Quanto odio quando scrivono così...:rolleyes:
tutmosi3
28-11-2007, 18:03
Sai com'è ... Aveva imposto 20 minuti ed io sono arrivato al 17°.
Ciao
Tuttomosi3 e anche gli altri grazie per l'aiuto.
Alla fine ho comprato il netgear ethernet DM111P e ho appena finito di configurarlo.
ora mi accingo a staccarlo dalla porta del pc e lo attacco al router e vado per quell'altra configurazione, c'è qualcosa in particolare da settare???ricordo che il router è un Sitecom 300N magari se mi aiutate poi a rendere la rete protetta dai vicini vi sarei molto grato.
intanto grazie a tutti
pegasolabs
28-11-2007, 19:21
Hai comprato l'unico modem col client PPP integrato. Devi settare l'altro router in dynamic Ip. Per la protezione wifi, da wpa-psk in poi va bene, al limite nascondi l'essid e abiliti il filtro sul mac address (livello paranoia)
Intrepido
28-11-2007, 19:36
Hai comprato l'unico modem col client PPP integrato.
Che :ciapet: ,
Ciao Peg :)
pegasolabs
28-11-2007, 19:56
Che :ciapet: ,
Ciao Peg :):D Ciao Intrepido
pegasolabs ciò che vuol dire??
cmq ok sono riuscito nel collegamento almeno dal pc fisso attraverso ethernet, ora mi aspetta di collegare il portatile in wi-fi.
ora quello che mi serve è impostare un rete protetta dai vicini ma che sia configurabile subito per la pennetta inclusa nel notebook.
Quello che mi sembra strano è che sul router ho il bottoncino PUSH TO CONNECT idem sull'adattatore usb incluso, è specificato che usando questo adattatore e premendo i due pulsantini(uno sull'adattatore e uno sul router) si stabilisce subito la connessione con protezione WPS e WPA.
Ora la cosa non mi è tanto chiara, che vuol dire che ogni volta devo premere il bottoncino?da wizard del router nelle opzioni wireless>ACL c'è la possibilità di aggiungere un indirizzo MAC che presuppongo sia quello dell'adattatore e quindi l'ho aggiunto, in questo modo penso venga automaticamente riconosciuto e quindi viene dato immediato accesso alla rete.se sbaglio ditemelo.
Ora però c'è tra le opzioni quella WPS che è impostata su abilita ma con vari parametri da settare, ecco quello che c'è scritto:
Stato corrente WPS: unConfigured
Codice PIN automatico: 36709717
SSID: Sitecom
Modalità autenticazione: Disable
Chiave passphrase : (qui c'è un campo modulo)
WPS tramite pulsante : (qui un bottone con scritto inizio elaborazione)
WPS tramite PIN: (qui un campo modulo) + (bottone inizio elaborazione)
ora cosa dovrei impostare??
inoltre che canale mi conviene impostare?ho letto che di solito il canale 11 è quello impostato in modo predefinito, siccome ho dei vicini e rilevo dalla mia postazione una connessione alice protetta, sicuramente userà questo canale 11.Ho fatto bene ad impostarlo al numero 6 scalando di 5??
grazie a tutti siete davvero gentili
pegasolabs
28-11-2007, 20:47
Se navighi in ethernet allora non c'è problema per il discorso di prima.
Per il wifi comincia a leggere la guida di Intrepido per le infrastructure nella sezione guide.
ok ti ringrazio in anticipo nel caso trovassi tutte le risposte nella guida
siete stati molto gentili ;)
non riesco a trovare alcune risposte al mio problema, prima di tutto la storia del bottone Push to Connect posto sul router e sull'adattatore usb, se io imposto la protezione WPA-PSK inserendo la frase chiave doopo non necessito più che dal router schiaccio quel pulsantino affinche si connetta il notebook o lo dovrò fare sempre???c'è modo per toglierlo?Vi allego il sito dove vedere il mio router:
http://www.sitecom.com/product.php?productname=Wireless+Network+300N+Router&productcode=WL-183&productid=580
poi la storia dell'inserimento del Mac se non sbaglio io ho inserito per prima quello dell'adattatore in modo che viene ricoosciuto e lasciato passare, ma in tal caso devo aggiungere anche il mac del portatile dove andrà inserito l'adattatore usb??
per ultimo mi servirebbe sapere che porte devo aprire sul router affinchè mi si aprono i siti sul portatile perchè quando avevo stabilito la connessione siti come msn o libero non si aprivano proprio mentre non c'erano problemi per google.
grazie di nuovo per le risposte
pegasolabs
29-11-2007, 10:25
non riesco a trovare alcune risposte al mio problema, prima di tutto la storia del bottone Push to Connect posto sul router e sull'adattatore usb, se io imposto la protezione WPA-PSK inserendo la frase chiave doopo non necessito più che dal router schiaccio quel pulsantino affinche si connetta il notebook o lo dovrò fare sempre???c'è modo per toglierlo?Vi allego il sito dove vedere il mio router:
http://www.sitecom.com/product.php?productname=Wireless+Network+300N+Router&productcode=WL-183&productid=580
No se fai la procedura manualmente non c'è bisogno del pulsantino.
poi la storia dell'inserimento del Mac se non sbaglio io ho inserito per prima quello dell'adattatore in modo che viene ricoosciuto e lasciato passare, ma in tal caso devo aggiungere anche il mac del portatile dove andrà inserito l'adattatore usb??Il mac della wifi, quindi dell'adattatore, basta.
per ultimo mi servirebbe sapere che porte devo aprire sul router affinchè mi si aprono i siti sul portatile perchè quando avevo stabilito la connessione siti come msn o libero non si aprivano proprio mentre non c'erano problemi per google.Prova a cambiare i DNS e fai il test MTU con TCP Optimizer.
ho provato a connettere la pennetta e va tutto ok senza premere il pulsantino sembra che la riconosca automaticamente lasciando impostazioni automatiche, ora mi serve impostare la protezione...
intanto nel wizard router nella voce lan ip c'è questa voce che mi sembra di aver visto da qualche parte attiva
802.1d Spanning Tree (io ce l'ho disabilitata cosa cambia?)
inoltre il firewall l'ho disabilitato ho fatto bene??infatti mi si aprono tutte le pagine nel portatile.
ora la protezione l'ho impostata con la key e tutto funziona alla grande in automatico grazie anche alla guida ;), mi serve sapere nell impostazioni avanzate del router:
1) Il NAT abilitato o sisabilitato?
2) Quali le porte FW da abilitare per il mulo e vari?
3) a cosa serve il virtual server?
ultima domanda se dovessi spegnere il router dalla corrente che fa mi cancella tutto devo reimpostare il tutto o rimane in memoria?
con questo spero di aver risolto tutto, grazie a tutti della disponibilità
pegasolabs
29-11-2007, 12:58
1) Il NAT abilitato o sisabilitato?
2) Quali le porte FW da abilitare per il mulo e vari?
3) a cosa serve il virtual server?
ultima domanda se dovessi spegnere il router dalla corrente che fa mi cancella tutto devo reimpostare il tutto o rimane in memoria?
con questo spero di aver risolto tutto, grazie a tutti della disponibilità
1) abilitato e in generale lascia come sta tutto quello del quale ignori il significato...:rolleyes:
2) e 3) Vedi thread ufficiale del mulo nella sezione guide e posta lì se hai bisogno di aiuto.
grazie ancora pegaso potete chiudere il post ho risolto tutti i miei problemi :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.