View Full Version : Blu-ray batte HD-DVD in Europa
Redazione di Hardware Upg
28-11-2007, 13:47
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/blu-ray-batte-hd-dvd-in-europa_23426.html
Resi disponibili alcuni dati riguardanti le vendite in Europa di contenuti ad alta definizione per il mercato casalingo, grazie ai quali si deduce la netta supremazia del formato voluto da Sony
Click sul link per visualizzare la notizia.
Motosauro
28-11-2007, 13:55
E intanto per far vendere l'HD inutile siamo arrivati a delle mosse degne della nostra prima repubblica:
La versione ad un disco di HarryPotter e la fenice feniciante feniciosa ha una qualità video e audio scandalosa: cubetti ovunque, errori di compressione che neanche una .gif ....
Neanche i film con Alvaro Vitali ristampati su DVD sono così penosi. Neanche i divx scaricati da Internet sono così penosi.
In compenso all'inizio c'è lo spot contro la pirateria.
Io ci aggiungerei: Comprimere un DVD in maniera oscena per convincere la gente a passare al BR (o HDDVD per quel che me ne ... ) è reato.
No, non lo è, però fa schifo
Vergogna :mad:
Maverick18
28-11-2007, 13:59
Sono andato sul sito di Cdrinfo ed ho notato che c'è un bel banner di pubblicità Blu-ray. Non voglio alimentare flame, solo per curiosità, ci sono altre fonti su cui si possa leggere notizie aggiornate su BR e HD-dvd ?
Non ho visto l'ultimo dvd di harry potter, ma probabilmente il problema è che il film è abbastanza lungo e la compressione MPEG2 abbastanza penosa (confrontata con gli ultimi codec disponibili) .
Mettiamoci il menù, un minimo di speciali e ovviamente la qualità finale del film ne risente.
removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
28-11-2007, 14:04
c'era da aspettarselo. sony ha fatto un colpo da maetro inserendo il lettore blu-ray nella ps3, tutto ciò ha dato i suoi frutti. il colpo finale da parte di sony per affossare definitivamente l'hd-dvd sarebbe quello di vendere un mast blu-ray a prezzi stracciati.
una precisazione: c'è da dire che le caratteristiche del lettore in offerta hd-dvd di toshiba fanno pena altrimenti non si spiegherebbero i prezzi di questi lettori in queste pagine http://www.amazon.com/s/ref=nb_ss_gw/105-3198551-3858001?url=search-alias%3Daps&field-keywords=hd-dvd
ciao
Maverick18
28-11-2007, 14:07
c'era da aspettarselo. sony ha fatto un colpo da maetro inserendo il lettore blu-ray nella ps3, tutto ciò ha dato i suoi frutti. il colpo finale da parte di sony per affossare definitivamente l'hd-dvd sarebbe quello di vendere un mast blu-ray a prezzi stracciati.
Questo è il tuo parere, ed io lo rispetto.
una precisazione: c'è da dire che le caratteristiche del lettore in offerta hd-dvd di toshiba fanno pena altrimenti non si spiegherebbero i prezzi di questi lettori in queste pagine http://www.amazon.com/s/ref=nb_ss_gw/105-3198551-3858001?url=search-alias%3Daps&field-keywords=hd-dvd
Questa affermazione invece non mi sembra abbia alcun fondamento(se però lo ha metti pure il link), quindi è una semplice provocazione. ;)
Murakami
28-11-2007, 14:07
Finchè nei negozi trovo HD-DVD e Blu Ray in proporzione 1 a 10, non vedo come possa andare diversamente.
ultimamente questo sito mi sa che sta perdendo colpi.... o è diventato di parte anche se non so da quale, fatto sta che le news qui fanno disinformazione!!!
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=12144
Mr Resetti
28-11-2007, 14:14
anche se per ora si ha una propensione per BR rispetto ad HD-DVD la vera sostanza èe che i numeri mossi da entrambi i formati, anche se sommati, sono una cifra ridicola rispetto ai numeri dei tradizionali DVD.
Il mercato non è ancora arrivato a toccare il cosiddetto mercato di massa, e finora la guerra si è combattuta solo tra gli appassionati di alta definizione.
Se toshiba riuscisse, con la sua politica aggressiva di prezzi, a far presa anche sui consumatori normali potrebbe ribaltare in un batter d'occhio le sorti!!!
Spectrum7glr
28-11-2007, 14:14
i numeri dei lettori HD-DVD e BR in termini assoluti sono RIDICOLI ...tutto è ancora da decidere e ci vorrà ancora un po' di tempo prima che il mercato decreti un vincitore.
E' un po' come nel mondo delle console: tutti a dare per scontata la "vittoria" del Wii e nessuno che ricordi che più dell'80% delle vendite delle console nelle passate generazioni sono state fatte quando il prezzo è sceso sotto i 199$ (e tutti e 3 i contendenti sono sopra questa soglia psicologica)...in altri termini: certamente è meglio partire in vantaggio ma l'analisi di quote di mercato su numeri bassi in senso assoluto non ha molto senso ( si tratta in fin dei conti di numeri che possono essere facilmente rovesciati con 1 o 2 mesi di boom dell'uno o dell'altro standard)
i blu ray sono meglio e vendono di +. ed è inutile ma gli hd dvd non hanno lunga vita. cm sempre vince sempre sony è sempre stato così dagli anni 50 e non cambierà mai.
diabolik1981
28-11-2007, 14:24
i blu ray sono meglio e vendono di +. ed è inutile ma gli hd dvd non hanno lunga vita. cm sempre vince sempre sony è sempre stato così dagli anni 50 e non cambierà mai.
se aggiungi un pappappero diventi più credibile
i blu ray sono meglio e vendono di +. ed è inutile ma gli hd dvd non hanno lunga vita. cm sempre vince sempre sony è sempre stato così dagli anni 50 e non cambierà mai.
Diciamo che nella vecchia sfida tra SACD e DVD AUDIO tra Sony e Panasonic hanno perso tutte e due, i due standard sono di fatto morti ancor prima di nascere. Questa volta Sony e Panasonic si sono associate per il BD, quindi credo che l'esito sia più che scontato anche se l'affermarsi del BD no sarà velocissimo.
Murakami
28-11-2007, 14:31
se aggiungi un pappappero diventi più credibile
:rotfl: quando hai ragione hai ragione :rotfl:
i blu ray sono meglio e vendono di +. ed è inutile ma gli hd dvd non hanno lunga vita. cm sempre vince sempre sony è sempre stato così dagli anni 50 e non cambierà mai.
si si...la sony ha vinto anche con il betamax e con gli altri mille standard che ha provato a introdurre facendo sempre buchi nell acqua.Vince sempre perche è la piu forte..piu di mazzinga e goldrake messi assieme :D :D
SuperTux
28-11-2007, 14:41
E intanto per far vendere l'HD inutile siamo arrivati a delle mosse degne della nostra prima repubblica:
La versione ad un disco di HarryPotter e la fenice feniciante feniciosa ha una qualità video e audio scandalosa: cubetti ovunque, errori di compressione che neanche una .gif ....
Neanche i film con Alvaro Vitali ristampati su DVD sono così penosi. Neanche i divx scaricati da Internet sono così penosi.
In compenso all'inizio c'è lo spot contro la pirateria.
Io ci aggiungerei: Comprimere un DVD in maniera oscena per convincere la gente a passare al BR (o HDDVD per quel che me ne ... ) è reato.
No, non lo è, però fa schifo
Vergogna :mad:
http://www.nidodelcuculo.tv/index.php?option=com_content&task=view&id=79&Itemid=56
e il minidisc? altro successone tutto targato Sony :asd:
booooom!!!!!!!!!!!
gente informatissima...
JuanDiaz
28-11-2007, 14:53
Commento # 10 di: CGman pubblicato il 28 Novembre 2007, 15:19
i blu ray sono meglio e vendono di +. ed è inutile ma gli hd dvd non hanno lunga vita. cm sempre vince sempre sony è sempre stato così dagli anni 50 e non cambierà mai.
IN GIAPPONE
CoolBits
28-11-2007, 14:55
mah...io le trovo assurde queste guerre tra formati....tanto la "torta" basta per tutti perchè non si mettono d'accordo...cmq finche non sara commercializzato un lettore multiformato ne HD-DVD ne BRay entreranno in casa mia :O
DemoneGuardiano
28-11-2007, 15:04
E' vero che al momento il formato Blue Ray vende più che il formato HD-DVD ma ricordiamoci che l'industria del porno ha scelto HD-DVD e siccome questo tipo di film guadagna MOLTO più della tradizionale cinematografia è facile immaginare che la guerra sarà ancora mooooooooolto lunga :-))
... Tira sempre di più un pelo di fxxa che un carro di buoi....
Ergo: tira di più HD-DVD di Blue Ray :-)))
i blu ray sono meglio e vendono di +. ed è inutile ma gli hd dvd non hanno lunga vita. cm sempre vince sempre sony è sempre stato così dagli anni 50 e non cambierà mai.
dove le leggi ste baggianate? su "pleistescion megazin" ? :D
Sony col Betamax (concorrente del VHS) ha fatto uno dei flop più grandi della storia dell'elettronica di consumo e farà la stessa fine con il blu-ray. La gente è stufa degli standard inutili di Sony (vedi memorystick)
E' vero che al momento il formato Blue Ray vende più che il formato HD-DVD ma ricordiamoci che l'industria del porno ha scelto HD-DVD e siccome questo tipo di film guadagna MOLTO più della tradizionale cinematografia è facile immaginare che la guerra sarà ancora mooooooooolto lunga :-))
... Tira sempre di più un pelo di fxxa che un carro di buoi....
Ergo: tira di più HD-DVD di Blue Ray :-)))
appunto... come ai tempi del VHS... infatti l'industria del porno scelse proprio questo formato invece del Betamax di Sony :D
Commento # 10 di: CGman pubblicato il 28 Novembre 2007, 15:19
i blu ray sono meglio e vendono di +. ed è inutile ma gli hd dvd non hanno lunga vita. cm sempre vince sempre sony è sempre stato così dagli anni 50 e non cambierà mai.
IN GIAPPONE
e nel paese dei balocchi :D
Siddhartha
28-11-2007, 15:18
Sony col Betamax (concorrente del VHS) ha fatto uno dei flop più grandi della storia dell'elettronica di consumo e farà la stessa fine con il blu-ray. La gente è stufa degli standard inutili di Sony (vedi memorystick)
e il minidisc...e l'atrac...e il SACD...e l'UMD! quanti ce ne sono di formati sony che hanno toppato!
Monkey-d-Rufy
28-11-2007, 15:21
vabbe il porno asiatico ha scelto i br......che centra XD^^
Secondo me ciò che porterà alla diffusione di questi standard sarà l'immissione nel mercato di masterizzatori e di conseguenza quale dei due sarà a costo inferiore si prenderà una bella fetta di mercato.
Infatti chi compra i film in HD-DVD o BlueRay è l'appassionato di tecnologia che, oltre al lettore, ha un monitor ad alta definizione, e questi sono praticamente inesistenti nella maggior parte della case.
Mentre alla gente "comune" se interessa un film lo va a vedere al cinema o lo scarica dalla rete dato che non serve l'alta definizione sui televisori che non la supportano.
Mentre potrebbe essere interessata dall'acquisto di masterizzatori dato che un disco HD-DVD o BR sostitusce almeno 6-7 DVD con ulteriore risparmio di spazio (vuoi mettere avere tutti i tuoi dati su un paio dischi invece di una ventina :p ).
Però c'è da considerare che gli attuali DVD hanno una capacità ancora soddisfacente, dato che avere 25GB di dati su un disco vuol dire che o scarichi dalla rete in modo massiccio(serie,film,discografie,etc.) o sei un professionista(ad esempio fotografie in formato RAW o progetti enormi) o un'azienda che ha necessità di fare back up di grandi quantità di dati.
gianscanu
28-11-2007, 15:42
Vincerà il primo che "consentirà" le copie pirata e metterà in vendita un mast a prezzo decente.
Ciao
Motosauro
28-11-2007, 15:42
http://www.nidodelcuculo.tv/index.php?option=com_content&task=view&id=79&Itemid=56
*
:sbonk:
e il minidisc...e l'atrac...e il SACD...e l'UMD! quanti ce ne sono di formati sony che hanno toppato!
In effetti quando Sony butta fuori un suo "standard" normalmente si sa verso cosa indirizzarsi (osia la concorrenza :asd: )
lucasantu
28-11-2007, 16:01
la battaglia è ancora aperta per poco a mio parere con l'ago che pende già troppo da una parte.
era prevedibile data la diffusione di ps3.
già molti lo affermavano l'anno scorso , nessuno prevede il futuro , ma era facile immmaginarsi un finale così .
andiamo a ripescare qualche post vecchio ?
ci vorrebbe
la battaglia è ancora aperta per poco a mio parere con l'ago che pende già troppo da una parte.
era prevedibile data la diffusione di ps3.
già molti lo affermavano l'anno scorso , nessuno prevede il futuro , ma era facile immmaginarsi un finale così .
andiamo a ripescare qualche post vecchio ?
ci vorrebbe
se vabbeh... di sicuro :D
1 settimana fa era uscita la news che hd-dvd era il più venduto... queste ricerche autocelebrative lasciano il tempo che trovano...
quale diffusione di ps3??? è da pochissimo che hanno ritoccato il prezzo...
DoctorDoomIII
28-11-2007, 16:12
E intanto per far vendere l'HD inutile siamo arrivati a delle mosse degne della nostra prima repubblica:
La versione ad un disco di HarryPotter e la fenice feniciante feniciosa ha una qualità video e audio scandalosa: cubetti ovunque, errori di compressione che neanche una .gif ....
Neanche i film con Alvaro Vitali ristampati su DVD sono così penosi. Neanche i divx scaricati da Internet sono così penosi.
In compenso all'inizio c'è lo spot contro la pirateria.
Io ci aggiungerei: Comprimere un DVD in maniera oscena per convincere la gente a passare al BR (o HDDVD per quel che me ne ... ) è reato.
No, non lo è, però fa schifo
Vergogna :mad:
1) Che per te sia inutile non significa che lo sia anche per gli altri, grazie al cielo non decidi tu, sennò staremmo ancora a guardare i disegni dentro le caverne.
2) Se hanno fatto l'edizione DVD singola penosa non è certo per spingere le vendite delle edizioni HD che vendono ancora poca, semmai sarà per spingere il doppio DVD.
Giusto per dire le cose come stanno.
DoctorDoomIII
28-11-2007, 16:15
*
In effetti quando Sony butta fuori un suo "standard" normalmente si sa verso cosa indirizzarsi (osia la concorrenza :asd: )
Certo come no, infatti tutti usiamo (o abbiamo usato) sempre i rivali dei formati sony "floppy 1.44", "Cd-audio", "DVD".
Come dimenticarsene.
DoctorDoomIII
28-11-2007, 16:19
e il minidisc...e l'atrac...e il SACD...e l'UMD! quanti ce ne sono di formati sony che hanno toppato!
O il floppy da 1,44, o il cd-audio, o il cd-rom, o il dvd.
Tutte le aziende fanno formati che toppano (l'elenco di microsoft è lunghissimo), se esistesse un'azienda che non toppa mai dominerebbe il mondo.
Senza inventare e rischiare non si progredisce, e di sicuro nessuno sa all'inizio se un formato topperà o dominerà.
Tra l'altro è curioso che il BD sia un formato "che topperà" e l'hddvd no, eppure il fomato unico non l'ha voluto nessuno dei due mica sony. ;)
PS: Il DVD-R/+R non ha certo toppato, segno che anche 2 formati possono coesistere.
LA sony ha sempre sfornato standard....ma da un po a questa parte con i MINI CD e gli UMD scegliere non saprei.....e poi....il TOSHIBA HD DVD Staccione....da pochi dollari.....non supporta la RIS. 1080P
Sapete come si diffuse....il formato VHS introdotto da JVC all'epoca degli eventi? Perche i produttori di fil PORNO scelsero di appoggiare il formato VHS perchè + pratico e meno costoso...a differenza del BETACAM(Sony) + costoso e poco pratico. (Ok...la qualità è quello che era....ma lo standard lo fa sempre il prezzo..)
lucasantu
28-11-2007, 16:24
Commento # 31 di: Sp4rr0W pubblicato il 28 Novembre 2007, 17:07
Originariamente inviato da: lucasantu
la battaglia è ancora aperta per poco a mio parere con l'ago che pende già troppo da una parte.
era prevedibile data la diffusione di ps3.
già molti lo affermavano l'anno scorso , nessuno prevede il futuro , ma era facile immmaginarsi un finale così .
andiamo a ripescare qualche post vecchio ?
ci vorrebbe
se vabbeh... di sicuro
1 settimana fa era uscita la news che hd-dvd era il più venduto... queste ricerche autocelebrative lasciano il tempo che trovano...
quale diffusione di ps3??? è da pochissimo che hanno ritoccato il prezzo...
che centra se hanno ritoccato il prezzo ieri ?
nn è da ieri che è stata messa in commercio la ps3.
mi pare che in 1 anno anche a prezzo alto ne abbiano venduti parecchi di lettori no ?
bah sarà , cmq vedo un gran sacco di boxari che commentano negativamente ogni cosa che sia ps3 o blueray.
se la tecnologia di sony si può spingere oltre quella spinta da toshiba perchè la gente si deve ritorcere contro ? solo perchè a blueray si associa ps3 ?
nn mi pare proprio il caso ...
in ogni caso son contento stia andando così.
si ma 20-30 anni fa, quando il porno scelse la VHS, l'home video non esisteva, internet non c'era, il mercato era completamente differente.
Ad oggi il peso del porno in quest'ambito è molto inferiore, soprattutto finchè si troveranno gli stessi film a 10-20euro in dvd e il doppio in hd-dvd, più eventuale spesa per il nuovo lettore (e tv hd-ready almeno)
Si.......è evero....che prima era un'altra eopca.......anche perchè ho sentito che i porno non li girano ancora in HD, perchè si noterebbero molto le imperfezioni delle persone :) L'ho sentita un po di tempo fà :) Cmqesia.....la Sony ha scelto bene di perderci inizialmente con la PS3, ma adesso, con i costi di produzione + bassi e con la crescente domanda sia dell'alta definizione BR sia della console (costo sceso di 100 euri) a questo punto ha belle carte da giocare......per non parlare dei titoli nuovi che lancerà........OK....si parla + in BR di videogame.....ma si ritrovano una console che può guardare anche video in HD a differenza se non possiedi alcun lettore. Bella mossa....guadagno a lungo termine
che centra se hanno ritoccato il prezzo ieri ?
nn è da ieri che è stata messa in commercio la ps3.
mi pare che in 1 anno anche a prezzo alto ne abbiano venduti parecchi di lettori no ?
bah sarà , cmq vedo un gran sacco di boxari che commentano negativamente ogni cosa che sia ps3 o blueray.
se la tecnologia di sony si può spingere oltre quella spinta da toshiba perchè la gente si deve ritorcere contro ? solo perchè a blueray si associa ps3 ?
nn mi pare proprio il caso ...
in ogni caso son contento stia andando così.
allora mi sa che ti sei perso qualcosa perchè il best seller delle console è stato Wii...
lucasantu
28-11-2007, 16:53
Commento # 40 di: Sp4rr0W pubblicato il 28 Novembre 2007, 17:46
Originariamente inviato da: lucasantu
che centra se hanno ritoccato il prezzo ieri ?
nn è da ieri che è stata messa in commercio la ps3.
mi pare che in 1 anno anche a prezzo alto ne abbiano venduti parecchi di lettori no ?
bah sarà , cmq vedo un gran sacco di boxari che commentano negativamente ogni cosa che sia ps3 o blueray.
se la tecnologia di sony si può spingere oltre quella spinta da toshiba perchè la gente si deve ritorcere contro ? solo perchè a blueray si associa ps3 ?
nn mi pare proprio il caso ...
in ogni caso son contento stia andando così.
allora mi sa che ti sei perso qualcosa perchè il best seller delle console è stato Wii...
nn la considero nemmeno quella console , l'ho venduta 1 mese fa dopo averla tenuta dalla data di uscita per la qualità dei giochi veramente scarsa .
il wii sta incominciando a saturare caro mio , vedrai che col passare dei mesi il divario rispetto alle altre 2 console di decimerà .
ps. il wii è da comprare solo dopo che uno ha una ps3 o un xbox360 , nn da sostituire ricordatelo bene.
io stò a tokyo:)
si ma scendi dal pero, perche' non e' assolutamente vero quello che hai detto. Poi se lavori per sony e devi fare le sue veci allora e' un altro discorso.
Mercuri0
28-11-2007, 16:57
la battaglia è ancora aperta per poco a mio parere con l'ago che pende già troppo da una parte.
era prevedibile data la diffusione di ps3.
già molti lo affermavano l'anno scorso , nessuno prevede il futuro , ma era facile immmaginarsi un finale così .
andiamo a ripescare qualche post vecchio ?
ci vorrebbe
Aspetta, aspetta. ;)
Le notizie che avevo letto recentemente davano l'HD-DVD favorito in America, a causa del prezzo bassissimo praticato da Toshiba sui lettori, e dei movimenti delle major.
La Ps3 sarebbe una console, non è detto che tutti la comprino per i film, e la guerra si deciderà sui lettori da 100 euro in giù.
La situazione è ancora deisamente fluida, e non ti conviene usare toni trionfalistici perché, vedrai, tra domani e dopodomani HWupgrade pubblicherà anche una notizia a favore dell'HD-DVD. :D
p.s. a me personalmente non me ne frega nulla. Comunque Sony che io sappia non è mai riuscita ad imporre un suo standard fuori da Giappone. (nonostante fino l'anno scorso costringeva i possessori dei suoi lettori mp3 a transcodificarli in Atrac! - roba da fucilarli -:muro: )
CGman cm sempre vince sempre sony è sempre stato così dagli anni 50 e non cambierà mai. Grazie per ilmomentodi buonumore :)
Immagino che ai tempi di Betamax e Minidisc tu non eri ancora su questa terrase no non scriveresti cose del genere ...
lucasantu
28-11-2007, 17:23
stiamo andando a fare dei paragoni un po' troppo buttatli li paragonando il betamax ai vari formati eh...
Stargazer
28-11-2007, 17:36
i blu ray sono meglio e vendono di +. ed è inutile ma gli hd dvd non hanno lunga vita. cm sempre vince sempre sony è sempre stato così dagli anni 50 e non cambierà mai.tralasciando che non ho voglia di controllare l'ip sperando sei veramente nel sol levante
come spieghi il fatto che molti film in blue ray venduti mostrano su full hd ancora gli artefatti di compressione ma che soprattutto l'audio è ancora in dts e non usa invece ad esempio lo standard non compresso come nell'hd-dvd?
Solo questo a me per dire mi fa venire i dubbi perchè se il blue ray è il più capiente lo si produce castrato in partenza
Poi non per essere cattivo ma non è nemmeno region free come l'hd-dvd
Chi vincerà tra i 2? secondo me il terzo :D ovvero il prossimo standard, l'hvd, quell oche farà entrare pienamente nell'era digitale
Tuttavia negli anni di transizione è probabile "vinca" l'hd-dvd visto c'è una lobby bella grossa sotto sotto
http://www.dvdforum.org/forum.shtml
stiamo andando a fare dei paragoni un po' troppo buttatli li paragonando il betamax ai vari formati eh...
perchè tipo le memory stick sono un formato vincente? :D
superbau
28-11-2007, 18:18
io non capisco sta cosa... io ho già visto lettori ibridi che leggono sia HD che Blu-ray... quale sarebbe il problema di fondo?
se devo acquistare mi prendo uno che me li legge entrambi no?
ci sono altre fonti su cui si possa leggere notizie aggiornate su BR e HD-dvd ?http://www.highdefdigest.com/
Re Lothar
28-11-2007, 19:34
dopo tutto la tecnologia blue ray ha un futuro, mentre hd dvd no essendo il massimo sviluppo del progetto dvd, ma questo alla fine non conta piu di tanto, infatti se giocheranno sui prezzi nonostante la sony rappresenti il futuro non è detto che essa riuscirà ad imporsi :)
DevilsAdvocate
28-11-2007, 21:34
Guardiamo i FATTI, facciamo i soliti 2 conticini.
Ci sono meno di un milione di lettori da tavolo HD-DVD in giro, Xbox-addons
compresi, e meno di mezzo milione di lettori BR da tavolo.
Però ci sono anche quasi 100'000 masterizzatori bluray venduti (mentre
i masterizzatori hd-dvd sono si e no a 1000 esemplari in tiratura limitata..),
e con prezzi ormai attorno ai 450 $ (cioè poco più di 300 Euro +IVA).
Infine vanno sommati i 5 milioni e passa di PS3, ed anche pensando che
solo un utente PS3 ogni 2 compra films, restano oltre 2 milioni e 500 mila
unità da aggiungere al conto bluray, per il risultato che ormai Toshiba sta
restando l'unica a produrre lettori HD-DVD da tavolo,sola soletta,
mentre definitivamente non c'è nessuno che produca masterizzatori HD-DVD
(di nuovo, Toshiba ne butta fuori col contagocce e solo dentro i suoi pc portatili,
non se ne conosce il prezzo sul mercato, etc.etc.).
Guardiamo i FATTI, facciamo i soliti 2 conticini.
Ci sono meno di un milione di lettori da tavolo HD-DVD in giro, Xbox-addons
compresi, e meno di mezzo milione di lettori BR da tavolo.
Però ci sono anche quasi 100'000 masterizzatori bluray venduti (mentre
i masterizzatori hd-dvd sono si e no a 1000 esemplari in tiratura limitata..),
e con prezzi ormai attorno ai 450 $ (cioè poco più di 300 Euro +IVA).
Infine vanno sommati i 5 milioni e passa di PS3, ed anche pensando che
solo un utente PS3 ogni 2 compra films, restano oltre 2 milioni e 500 mila
unità da aggiungere al conto bluray, per il risultato che ormai Toshiba sta
restando l'unica a produrre lettori HD-DVD da tavolo,sola soletta,
mentre definitivamente non c'è nessuno che produca masterizzatori HD-DVD
(di nuovo, Toshiba ne butta fuori col contagocce e solo dentro i suoi pc portatili,
non se ne conosce il prezzo sul mercato, etc.etc.).
mah dipende... se sony seguirà la stessa strategia utilizzata con i minidisc... anche quelli sembravano rivoluzionari...
bonzuccio
28-11-2007, 23:21
mah dipende... se sony seguirà la stessa strategia utilizzata con i minidisc... anche quelli sembravano rivoluzionari...
Questi idati di vendita a livello mondo
http://forums.highdefdigest.com/showthread.php?t=10996
Br vende il doppio di hd-dvd,
inoltre le vendite di ps3 stanno per esplodere
mentre sempre più persone si fanno il tv hd..
se hd-dvd non muore tutti quelli della blue ray corporation (per dire) non hanno nessun interesse a farsi concorrenza, Toshiba può anche venderlo a 2 euro il suo lettore peggio per lei e per noi visto che l'hd non si massifica e intanto ci prendiamo gli ndas dall'america che qui costano il doppio
tralasciando che non ho voglia di controllare l'ip sperando sei veramente nel sol levante
come spieghi il fatto che molti film in blue ray venduti mostrano su full hd ancora gli artefatti di compressione ma che soprattutto l'audio è ancora in dts e non usa invece ad esempio lo standard non compresso come nell'hd-dvd?
Solo questo a me per dire mi fa venire i dubbi perchè se il blue ray è il più capiente lo si produce castrato in partenza
Poi non per essere cattivo ma non è nemmeno region free come l'hd-dvd
Chi vincerà tra i 2? secondo me il terzo :D ovvero il prossimo standard, l'hvd, quell oche farà entrare pienamente nell'era digitale
Tuttavia negli anni di transizione è probabile "vinca" l'hd-dvd visto c'è una lobby bella grossa sotto sotto
http://www.dvdforum.org/forum.shtml
tralasciando che NON puoi controllarmi l'ip e che cmq non lo capiresti lo stesso:) susu non siamo bambinetti :D
è normale, il br come ogni cosa ha bisogno di tempo per evolversi e migliorarsi ma vincerà cmq il blu ray perkè è già nella ps3 e sia chiaro che non voglio scatenare flame e non capisco perkè ve la prendete tanto.... è una mia imho
Ho dato un'occhiata ai siti dei vari costruttori e sembra proprio che la partita sia veramente TOSHIBA contro TUTTI, e tra i tutti ci sono Matsushita, Sony, Pioneer, Denon, Sharp, Samsung, Philips - LG, JVC, Loewe, Mitsubishi (proprietaria di Verbatim)........ Insomma credo proprio che non ci sia storia a breve assisteremo al funerale dell' HD DVD. Riposi in pace.
tralasciando che NON puoi controllarmi l'ip e che cmq non lo capiresti lo stesso:) susu non siamo bambinetti :D
è normale, il br come ogni cosa ha bisogno di tempo per evolversi e migliorarsi ma vincerà cmq il blu ray perkè è già nella ps3 e sia chiaro che non voglio scatenare flame e non capisco perkè ve la prendete tanto.... è una mia imho
perche' non e' una questione di opinioni, tu hai sparato che sony vincera' come ha sempre fatto e molti ti hanno portato esempi di suoi flop.
Quindi i casi son 2:
o lavori per Sony e devi negare l'evidenza oppure non so, non vuoi cambiare idea per orgoglio.
perche' non e' una questione di opinioni, tu hai sparato che sony vincera' come ha sempre fatto e molti ti hanno portato esempi di suoi flop.
Quindi i casi son 2:
o lavori per Sony e devi negare l'evidenza oppure non so, non vuoi cambiare idea per orgoglio.
quando ho negato l'evidenza?:stordita:
cmq apparte gli scherzi secondo me vince sony u.u
mi fà ridere chi dice "il porno ha scelto HD-DVD come standard"...quindi vincerà la guerra dei formati...
bah...io sinceramente nn ci tengo a vedere i porno in alta definizione!(evito battute poco carine) Non sò voi ma cmq de gustibus :) tenendo conto ke oggi trovi del porno ovunque, e su internet è la parola + cliccata. Rimango dell'idea che chi vuole del porno lo voglia gratis (il 99,9% di noi si scarica i filmetti via p2p senza spendere un euro) e non credo che uno che vuole girare un filmetto amatoriale si ponga il pensiero dell'alta definizione x dare + qualità visiva a qualcosa di inutile credo...boh...
Ritengo che la sony sia in vantaggio rispetto alla concorrenza visto che il lettore blu ray sta sulla ps3, criticatissima e sottovalutata dagli invidiosi e dai possessori di x-box :D
ricordatevi ke è sempre marchiata microsoft(la x-box)...e sappiamo le sorprese che ci ha regalato il sig. bill coi suoi bei programmetti!!
cmq è inutile parlare di chi dominerà il mercato o chi venderà + film porno in alta definizione, sono cose superflue... non voglio fare la parternale a nessuno ma se invece di sprecare miliardi su miliardi x migliorare ogni giorno tecnologie valide ke invece di durare nel tempo vengono rimpiazzate dopo poki anni (x dire il vhs esiste ancora da 20, 30 anni...i dvd invece son usciti l'anno scorso e adesso tirano fuori i blu ray e gli hd-dvd, con la spinta a cambiare lettore e televisore tanto per vedere meglio la cipria sul viso delle persone) si spendessero parte di questi soldi per dare un minimo aiuto a ki nn sà nemmeno cosa sia un blu ray, che vive in zone del pianeta dimenticate dai "ricchi" e muore di fame ogni giorno o x una stupida malattia curabile con una pastiglietta. Noi nn pensiamo a questo xkè siamo troppo distratti dallo scommettere chi vincerà la guerra dei formati dell'alta definizione senza guardarci attorno...
DeathNote
29-11-2007, 02:02
Ovvio che vincerà blu-ray :Prrr:
Io nel mio sony vaio ho già il masterizzatore blu-ray disc :D
di hd-dvd non ne ho mai visti in giro, manco un filmetto :mbe:
mentre di BD ne vedo un sacco, anche se i dischi vergine purtroppo costano ancora un casino :eek:
phoenixbf
29-11-2007, 02:22
secondo me vince il floppy disk
:asd:
Negadrive
29-11-2007, 06:20
secondo me vince il floppy disk
:asd:
schede perforate > all :asd:
raffa(ati)
29-11-2007, 07:55
Come succede da 14 anni ad oggi sony per quanto rigurda la diffusione dei formati, non ha rivali...
Cd-rom\dvd-blu-ray sempre nelle sue consol e sempre all'attenzione di cercare di migliorare , come ad esempio i nuovi blu-ray che contengono 200GB di dati, sony è il vero high-tech GIAPPONESE.
Poi con l'entrata nel mercato di una certa Microsoft, le cose non sono assolutamente cambiate, perchè se vogliamo fare concorrenza, bisognerebbe fare molto di più rispetto a quello che fa il maestro, ma però non è cosi..
Sony domina...
il BR è nettamente migliore sia per quanto riguarda la masterizzazione sia per quanto riguardo la capacità di immagazzinare contenuti. i prezzi dei lettori del BR sono un po' altucci in Italia...io spero in una sforbiciata consistente nei prossimi mesi.
Ricordo che LG ha un lettore da pc multistandard che legge e masterizza i BR mentre legge solo gli HD DVD
quando ho negato l'evidenza?:stordita:
cmq apparte gli scherzi secondo me vince sony u.u
:mbe: ci mancavano pure i fanboy sony...
Come succede da 14 anni ad oggi sony per quanto rigurda la diffusione dei formati, non ha rivali...
Cd-rom\dvd-blu-ray sempre nelle sue consol e sempre all'attenzione di cercare di migliorare , come ad esempio i nuovi blu-ray che contengono 200GB di dati, sony è il vero high-tech GIAPPONESE.
Poi con l'entrata nel mercato di una certa Microsoft, le cose non sono assolutamente cambiate, perchè se vogliamo fare concorrenza, bisognerebbe fare molto di più rispetto a quello che fa il maestro, ma però non è cosi..
Sony domina...
e detto da uno che ha il logo playstation in firma c'è da fidarsi ahahahah :doh:
ARTECH TEL
29-11-2007, 09:16
Come succede da 14 anni ad oggi sony per quanto rigurda la diffusione dei formati, non ha rivali...
Cd-rom\dvd-blu-ray sempre nelle sue consol e sempre all'attenzione di cercare di migliorare , come ad esempio i nuovi blu-ray che contengono 200GB di dati, sony è il vero high-tech GIAPPONESE.
Poi con l'entrata nel mercato di una certa Microsoft, le cose non sono assolutamente cambiate, perchè se vogliamo fare concorrenza, bisognerebbe fare molto di più rispetto a quello che fa il maestro, ma però non è cosi..
Sony domina...
Sono d'accordo! (anche se negli ultimi anni la qualità Sony è scesa moltissimo e non è paragonabile alla leadership che aveva fino a 10 anni fa). Sony ha sempre inventato formati di buona e ottima qualità (Betamax, Betacam, DAT, Video 8 e HI8...e che dire dei famosi schermi Triniton); speriamo che riesca bene ad imporsi con lo standard Blue-Ray e che si prenda una bella rivincita da quando negli anni '80 si vide sfumata via, l'adozione dell'ottimo Betamax nell'Home Video a vantaggio di quella porcheria di VHS che ancora oggi invade le nostre case.
Il Blue-R secondo me è tecnologicamente più avanzato dell'HD-DVD a partire da quel piccolo fascio di luce azzurro.....
quando ho negato l'evidenza?:stordita:
cmq apparte gli scherzi secondo me vince sony u.u
quando uno continua a fare il fanboy e fa le orecchie da mercante davanti alla gente che mette in evidenza cose che vanno oggettivamente a confutare la tesi appena esposta.
Ma non importa torna alla tua citta' con la tua PS3 e il tuo Blu-Ray... :asd:
Il Blue-R secondo me è tecnologicamente più avanzato dell'HD-DVD a partire da quel piccolo fascio di luce azzurro.....
beh secondo te l'HD-DVD usa un "fascio di luce" di che colore? rosso come la scatola dei film?
e cmq non direi proprio che come qualità i BD siano tanto davanti all'HD-DVD, anzi...
l'unica pecca dell'HD-DVD è lo spazio su disco inferiore (forse pareggiano con il disco a 3 strati ancora di dubbia compatibilità)...
però anche il BD ha le sue magagne:
per es da quando è uscito hanno fatto non so quanti profili per i lettori/dischi BD k ufficialmente servono solo a complicare la vita di noi consumatori (chi ha comprato un lettore BD all'inizio può avere problemi a leggere i dischi con i nuovi profili), molto standard questo formato...
stesso discorso vale per tutte le nuove protezioni che si inventano, l'unica cosa a cui servono è dare problemi con i lettori "vecchi" (che vecchi nn sono perchè hanno al max pochi anni), la pirateria nn la fermano xk tanto dopo 1 settimana la protezione viene aggirata...
per non parlare di alcuni film in Blu-ray codificati ancora in MPEG-2...molto utile avere dischi da 50gb quando ci codifichi le cose coi i codec di topo gigio, bella "alta definizione"...
ARTECH TEL
29-11-2007, 09:59
beh secondo te l'HD-DVD usa un "fascio di luce" di che colore? rosso come la scatola dei film?
Hai ragione, scusa.....:D
Mercuri0
29-11-2007, 10:29
[quote]Come succede da 14 anni ad oggi sony per quanto rigurda la diffusione dei formati, non ha rivali...
:mbe: esattamente quale tra minidisc, umd, atrac, SACD e memory stick si è diffuso in questi ultimi 14 anni?
Mi fate sapere quali sono i canali con cui sony fa il lavaggio del cervello che me li sono persi?
dopo tutto la tecnologia blue ray ha un futuro, mentre hd dvd no essendo il massimo sviluppo del progetto dvd
Dal punto di vista tecnologico, entrambi i formati sono solo un modo per spremere soldi dagli utenti. Difatti, curiosamente, il DVD con Mpeg4 o codec di nuova generazione lo si è saltato, e inoltre il futuro non è fatto di dischi ma di distribuzione telematica.
Il confronto tecnologico tra HD-DVD e BlueRay si esaurisce in un solo termine: quello che costa di meno da produrre. Il successo di uno o dell'altro lo fara quello e il marketing, delle vaccate tecnologiche di entrambi i formati ai consumatori non gliene importa nulla, e fanno bene.
per i fanboy di blu-ray:
per favore lasciate da parte la vostra passione e iniziate a ragionare con la vostra testa, il blu-ray e' da boicottare, restringe le possibilita' degli utenti che comprano copie originali al pari dei piu' fastidiosi DRM sui file musicali.
E se lo dice slysoft:
Come potete vedere, BD+ non vi offriva alcun beneficio sotto il punto di vista della sicurezza: ha solo causato fastidi ai consumatori dotati di vecchi lettori", ha scritto di recente SlySoft in una lettera aperta alle major di Hollywood. "E dunque per favore potreste eliminare questa porcheria e cominciare a pubblicare i vostri titoli su HD DVD? Ci sono migliaia di persone disposte a darvi i loro soldi
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2124358
l'unico formato di sony che possiamo dire si è diffuso abbastanza in ambito musicale è il DAT ma per il resto...
dawid999
29-11-2007, 10:56
beh minidisc,umd ecc sono stati dei flop ma invece di esulatare solo il lato negativo guardate quello positivo,il CD ad esempio,quello ha cambiato il mondo e non solo quello dell informatica
dawid999
29-11-2007, 11:01
le notizie del tipo "questo è meglio dell'altro perchè te lo dico io" come nel caso slysoft mi fanno abbastanza ridere,datemi una spiegazione approfondita a livello tecnico...
dawid999
29-11-2007, 11:09
personalmente quello che mi piacerebbe vedere o meglio,sentire, è un segnale audio con un campionamento molto elevato visto la disponibilità di grandi quantità di spazio,cosa alla quale sinceramente do piu peso rispetto alla qualità dell'immagine per quanto riguarda i film
diabolik1981
29-11-2007, 11:11
beh minidisc,umd ecc sono stati dei flop ma invece di esulatare solo il lato negativo guardate quello positivo,il CD ad esempio,quello ha cambiato il mondo e non solo quello dell informatica
e infatti non è della Sony
mettiamo che lasciamo di parte le passioni, ma dimmi un pò cos'è che vedi nei centri commerciali? i miei amici in italia vendono solo blu ray cosa vedi nei negozi online? entrambi ma il rapporto è 10 a 3 per i blu ray non è fanboysmo è realtà. moltissima gente punta sul blu ray e sono ha fatto scacco matto dall'inizio mettendolo nella ps3 ed è così potete dire di no quanto vi pare ma alla fine è così sono i dati che parlano e non quelli che si leggono in giro online e anche quì perkè non mi sono mai fidato dei dati statistici di questi siti...io vado a quel che vedo e se non siete bugiardi lo ammetterete
dawid999
29-11-2007, 11:20
si,ma in gran parte ha preso piede nella seconda metà degli anni '90 (anche se nato nel 82) e in parte questo grazie alla prima ps
Motosauro
29-11-2007, 11:27
e infatti non è della Sony
beh, anche della Sony, anche se mi risulta che lo sforzo principale sia stato della Philips, ma non se so poi molto.
Come anche la SonyPhilipsDigitalInterface (SPDIF) che ancora oggi spopola
allbackup
29-11-2007, 11:29
Stando ai dati falsati del mercato diciamo che i due standard non hanno nulla a che vedere. I BD sono più venduti dei lettori HD solo per il semplice fatto che tra i lettori BD vengono contate anche le macchine PS3 mentre per i lettori HD non si può parlare di questo.
La lotta, anche se impari perchè nettamente migliore l'HD del BD, finirà con un nulla di fatto e si porteranno avanti i due formati con i poveretti che hanno il BD che si vedranno sfilare dalle tasche molti soldini dato che la tecnologia BD è molto più costosa...
Auguri a tutti i possessori di BLUE RAY...
dawid999
29-11-2007, 11:31
be auguri a te che avrai un lettore hd-dvd ma non potrai infilarci dentro niente,questa si che è teconologia economica :P
allbackup
29-11-2007, 11:33
E' li che sbagli... Io ho la 360 senza HD e ho il mio classico lettore DVD e ci infilo molta più robba di te sicuramente...
Molto più economica anche dell' HD
dawid999
29-11-2007, 11:36
per ora sicuramente,su questo non ci piove,ma il giorno in cui i formati hd prenderanno piede e verranno commercializzati in maniera massiccia il dvd morirà...
diabolik1981
29-11-2007, 11:39
per ora sicuramente,su questo non ci piove,ma il giorno in cui i formati hd prenderanno piede e verranno commercializzati in maniera massiccia il dvd morirà...
si diceva lo stesso delle VHS... eppure continuano ancora a vendersi e noleggiarsi
dawid999
29-11-2007, 11:41
hehe si è vero ma in quale quantità?:) io non vedo piu nessuno comprare o noleggiare vhs,i film sono tutti su dvd ormai
allbackup
29-11-2007, 11:41
Ricordatevi che non tutti sono fortunati come noi che ci possiamo permettere un HD o DB... Le case produttrici lo sanno che la maggior parte di utenti 80% hanno ancora il DVD...
dawid999
29-11-2007, 11:44
i film che escono nei cinema e poi vengono rilasciati sul mercato come supporto utilizzano solo il dvd (adesso anche bd e hddvd), il vhs non viene piu preso in considerazione dai produttori,quelli in vhs sono film "vecchi" che come produzione risalgono a qualche anno fa
le notizie del tipo "questo è meglio dell'altro perchè te lo dico io" come nel caso slysoft mi fanno abbastanza ridere,datemi una spiegazione approfondita a livello tecnico...
la spiegazione a livello tecnico c'e' (se avessi letto la news linkata), di fatto il Blu-Ray sta tentando in tutto e per tutto di metterti nuove protezioni sempre piu' "sofisticate" a scapito pure della compatibilita', cioe' pur di mettere queste restrizioni fa si' che il nuovo disco sia incompatibile con i vecchi lettori, per di piu' queste restrizioni di fatto sono sempre e comunque a danno di chi compra l'originale, non per chi copia e che sa benissimo come raggirarle.
Quindi slysoft conclude dicendo alle major di smetterla di favorire blu-ray ma di passare a hd-dvd.
Chiaro ora?
mettiamo che lasciamo di parte le passioni, ma dimmi un pò cos'è che vedi nei centri commerciali? i miei amici in italia vendono solo blu ray cosa vedi nei negozi online? entrambi ma il rapporto è 10 a 3 per i blu ray non è fanboysmo è realtà. moltissima gente punta sul blu ray e sono ha fatto scacco matto dall'inizio mettendolo nella ps3 ed è così potete dire di no quanto vi pare ma alla fine è così sono i dati che parlano e non quelli che si leggono in giro online e anche quì perkè non mi sono mai fidato dei dati statistici di questi siti...io vado a quel che vedo e se non siete bugiardi lo ammetterete
ma che vinca blu-ray ci puo' stare (anche se io spero vivamente di no), ma che tu dica che Sony ha sempre vinto nelle battaglie dei formati non sta in cielo ne' in terra.
E continui a fare orecchie da mercante... :rolleyes:
si diceva lo stesso delle VHS... eppure continuano ancora a vendersi e noleggiarsi
mah non e' poi tanto vero, nel mio video nolo ti tirano dietro le rimanenze di magazzino perche' dei vhs non ne vogliono piu' sapere.
dawid999
29-11-2007, 11:55
la notizia l'avevo letta ma sinceramente penso che ad ogni modifica alle protezioni BD verrà rilasciato un opprtuno aggiornamento al fw della ps,
la storia cambia invece se parliamo di lettori dedicati ovvero non ps3
diabolik1981
29-11-2007, 11:58
la notizia l'avevo letta ma sinceramente penso che ad ogni modifica alle protezioni BD verrà rilasciato un opprtuno aggiornamento al fw della ps,
la storia cambia invece se parliamo di lettori dedicati ovvero non ps3
dalla PS, ma gli altri lettori?
la notizia l'avevo letta ma sinceramente penso che ad ogni modifica alle protezioni BD verrà rilasciato un opprtuno aggiornamento al fw della ps,
la storia cambia invece se parliamo di lettori dedicati ovvero non ps3
penso??? A parte che non e' assolutamente detto che un aggiornamento del fw sia sufficiente, e comunque hai detto poco... uno paga 300 euro per un lettore blu-ray e deve cambiarlo perche' la Sony ha deciso di mettere una ulteriore (inutile) protezione???
Questo si chiama prendersi gioco dei soldi del cliente, per questo non capisco come mai VOI possiate difendere il blu-ray, le possibilita' sono tre:
o ignorate la politica di Sony (e ve la sto mostrando)
o siete dei fanboy (e quindi negate l'evidenza come e' stato dimostrato anche sopra)
o al limite ci lavorate.
Cmq finche' nel mercato la gente ragiona come voi, la Sony e le altre multinazionali continueranno a prendersi gioco di voi e dei vostri soldi, il problema e' che poi ci rimettono anche i pochi che accendono il cervello quando comprano le cose :rolleyes:
dawid999
29-11-2007, 12:06
io invece credo che l'aggiornamento del fw sia piu che sufficiente...
per gli altri lettori non so che dirti,sicuramente una mossa stupida ma dubito che non se ne siano resi conto e probabilmente la situazione si stabilizzerà in futuro quando il formato e il mercato saranno piu diffusi.del resto non penso che utilizzare delle protezioni insuperabili rientri nella politica sony,farebbero di tutto per conquistare il mercato e perciò terranno sempre il freno su questo aspetto,almeno dal mio punto di vista...
io invece credo che l'aggiornamento del fw sia piu che sufficiente...
per gli altri lettori non so che dirti,sicuramente una mossa stupida ma dubito che non se ne siano resi conto e probabilmente la situazione si stabilizzerà in futuro quando il formato e il mercato saranno piu diffusi.del resto non penso che utilizzare delle protezioni insuperabili rientri nella politica sony,farebbero di tutto per conquistare il mercato e perciò terranno sempre il freno su questo aspetto,almeno dal mio punto di vista...
ok allora continua a vivere nel mondo delle fiabe, dove Sony e' dalla parte del cliente... :rolleyes:
dawid999
29-11-2007, 12:07
ah perchè toshiba con l'hddvd non è una multinazionale che vuole sfruttare gli utenti?
penso??? A parte che non e' assolutamente detto che un aggiornamento del fw sia sufficiente, e comunque hai detto poco... uno paga 300 euro per un lettore blu-ray e deve cambiarlo perche' la Sony ha deciso di mettere una ulteriore (inutile) protezione???
Questo si chiama prendersi gioco dei soldi del cliente, per questo non capisco come mai VOI possiate difendere il blu-ray, le possibilita' sono tre:
o ignorate la politica di Sony (e ve la sto mostrando)
o siete dei fanboy (e quindi negate l'evidenza come e' stato dimostrato anche sopra)
o al limite ci lavorate.
Cmq finche' nel mercato la gente ragiona come voi, la Sony e le altre multinazionali continueranno a prendersi gioco di voi e dei vostri soldi, il problema e' che poi ci rimettono anche i pochi che accendono il cervello quando comprano le cose :rolleyes:
si può fare tutti e 3?:stordita: cmq apparte gli scherzi non sapevo delle protezioni in +
si può fare tutti e 3?:stordita: cmq apparte gli scherzi non sapevo delle protezioni in +
si si puo' fare... cmq e' davvero triste.
La gente difende a spada tratta Sony e manco sa delle porcate che fa...
ah perchè toshiba con l'hddvd non è una multinazionale che vuole sfruttare gli utenti?
no, a parte che l'hd-dvd va di pari passo con il dvd forum, un organismo che tenterebbe (se non ci fosse Sony e amici) di standardizzare il tutto e cercare di avere un formato solo, e non per soldi, ma per convenienza dell'utente.
Sony e' tra le case che hanno fondato il dvd forum, ma poi ha capito che per spillare + soldi deve mettersi in proprio e remare contro :rolleyes:
http://www.dvdforum.org/about-mission.htm
http://www.hwupgrade.it/news/storage/approvato-il-supporto-hd-dvd-a-tre-strati-da-51gb_23281.html
raffa(ati)
29-11-2007, 12:47
Secondo me coriamo troppo, per quanto rigurda la "protezione", non è assolutamente un problema..
Non credo che sony immetta sul mercato un lettore BD, e dopo 2 mesi un'altro, incompattibile con quello precedente...
però se dovesse accadere la soluzione è semplice, basta fare come ha fatto microsoft con le sue consol:
Non va bene?
riportamela ed io tela cambierò.
é la versione vecchia nessun problema bastano solo 50€ ed avrai l'ultimo modello, che in negozio costa 400€..
Se qualcosa non va bene per colpa del produttore per regola di mercato deve essere CAMBIATO... non mi sembra un dilemma..
dawid999
29-11-2007, 13:10
"...non per soldi, ma per convenienza dell'utente. "
si certo ;)
Secondo me coriamo troppo, per quanto rigurda la "protezione", non è assolutamente un problema..
Non credo che sony immetta sul mercato un lettore BD, e dopo 2 mesi un'altro, incompattibile con quello precedente...
ragazzi sveglia, l'ha gia' fatto... ma l'italiano e' una opinione?
però se dovesse accadere la soluzione è semplice, basta fare come ha fatto microsoft con le sue consol:
Non va bene?
riportamela ed io tela cambierò.
é la versione vecchia nessun problema bastano solo 50€ ed avrai l'ultimo modello, che in negozio costa 400€..
si vallo a dire a Sony
Se qualcosa non va bene per colpa del produttore per regola di mercato deve essere CAMBIATO... non mi sembra un dilemma..
orecchie da mercante... d'altronde uno con un avatar cosi' cosa vogliamo aspettarci... :rolleyes:
"...non per soldi, ma per convenienza dell'utente. "
si certo ;)
beh se permetti se entrambe fanno i loro porci comodo scelgo il meno peggio e in questo caso il meno peggio oggettivamente e' hd-dvd, almeno dal punto di vista delle restrizioni all'utente finale.
Poi ripeto: vuoi rimanere nelle fiabe dove Sony ti fa un nuovo formato, tu aggiorni il fw e tutto si rimette a funzionare? Prego accomodati.
Oppure come dice l'altro addirittura te lo sostituisce... ma per favore.
Ah e io sono babbo Natale! :D
ALLBACKUP quanto tempo dalla tua ultima bannata...vedo che non ti smentisci...Spiegami perchè l'HD-DVD è nettamente migliore del Blueray che sfilerà tanti soldi a noi poveretti (per il momento 24 euro circa per 300)? Sono curioso...
Comunque questi numeri vogliono non vogliono dire molto in quanto l'High Definition investe ancora troppo poco l'utenza per cui i margini per invertire le sorti ci sono ancora tutte. Io sono sempre più convinto che la torta è grossa per entrambi....vedi DVD+/-.
pupobiondo
29-11-2007, 13:18
Presupponendo che stiamo parlando del breve-medio periodo, dato che nel lungo qualsiasi forma di archiviazione ottica verrà abbandonata, il mio parere è che entrambi i formati continueranno a coesistere e che BR continuerà a vendere di più. Possiedo sia un lettore HD-DVD che la PS3 di Sony, eppure ho 2 HD-DVD contro una decina di BR, perchè? Il problema è che se voglio Spiderman o l'era glaciale o i pirati dei Caraibi non posso scegliere: sono solo in BR. Ad oggi gli unici veri blockbuster in esclusiva HD-DVD sono King Kong (che ho...) e Transformers (che lascio volentieri a impolverare gli scaffali...). Penso che in realtà il bandolo della matassa sia nelle mani di Warner Bros, unico studio che non ha ancora fatto una scelta precisa, optando nel breve periodo per la decisione di supportare entrambi i formati riservandosi di sceglierne uno in base alle vendite. Warner da sola detiene il 20% del mercato cinematografico: se dovesse scegliere HD-DVD potrebbe addirittura essere in grado di riportare in pareggio la situazione, se invece dovesse optare per il BR, al consorzio HD-DVD rimarrebbe solo Universal e difficilmente potrebbe sopravvivere. Da quel che si dice le prime rilevazioni Warner le ha fatte sul titolo "300" il quale a quanto pare ha venduto 4 copie in BR per ogni copia in HD-DVD (nonostante nella versione HD-DVD fosse presente come bonus un gioco per PC volutamente assente nella versione BR).
Come si dice in questi casi: chi vivrà vedrà...
P.S.
lasciate perdere la storia del porno: pare che le attrici (ai maschi sembra non freghi una cippa) pretendano una clausola contrattuale che esclude le riprese in HD: il porno non entrerà nel ventunesimo secolo per colpa della cellulite...
la notizia l'avevo letta ma sinceramente penso che ad ogni modifica alle protezioni BD verrà rilasciato un opprtuno aggiornamento al fw della ps,
la storia cambia invece se parliamo di lettori dedicati ovvero non ps3
e allora cosa parli???
ma sai quanta gente non gliene sbatte una mazza nè di console nè di pleistescion?
pupobiondo
29-11-2007, 13:55
e allora cosa parli???
ma sai quanta gente non gliene sbatte una mazza nè di console nè di pleistescion?
a un sacco di gente senza dubbio, peccato però che la PS3 non è solo una console ma anche il lettore BR più economico e performante del mercato: io l'ho acquistata per questo, infatti ci gioco molto poco (ho solo 2 giochi contro 10 film), per quello preferisco il PC...
Motosauro
29-11-2007, 13:58
Ah e io sono babbo Natale! :D
Caro Babbo Natale, mi porti un Gibson Thunderbird IV?
Non lo 'studio' che non è neck-thru; proprio il 4
Possibilmente sunburst.
Grassie :D
Caro Babbo Natale, mi porti un Gibson Thunderbird IV?
Non lo 'studio' che non è neck-thru; proprio il 4
Possibilmente sunburst.
Grassie :D
te solo carbone dalla befana, oppure un lettore blu-ray compatibile solo con i film prodotti da Sony :D
a un sacco di gente senza dubbio, peccato però che la PS3 non è solo una console ma anche il lettore BR più economico e performante del mercato: io l'ho acquistata per questo, infatti ci gioco molto poco (ho solo 2 giochi contro 10 film), per quello preferisco il PC...
e allora hai buttato via dei soldi... lasciatelo dire.
che differenza c'è fra blu-ray e hd-dvd?
pupobiondo
29-11-2007, 14:39
e allora hai buttato via dei soldi... lasciatelo dire.
Perchè? Fammi capire...
esiste in giro un lettore BR con interfaccia HDMI 1.3 a un prezzo inferiore? Non è per fare polemica, sono curioso sul serio.
Motosauro
29-11-2007, 14:41
te solo carbone dalla befana, oppure un lettore blu-ray compatibile solo con i film prodotti da Sony :D
:cry:
Perchè? Fammi capire...
esiste in giro un lettore BR con interfaccia HDMI 1.3 a un prezzo inferiore? Non è per fare polemica, sono curioso sul serio.
ma per me comprare ora un qualsiasi lettore ad alta definizione e' uno spreco di soldi, per il fatto che e' molto probabile che sia incompatibile con futuri formati. Meglio aspettare che la situazione si stabilizzi, a maggior ragione se hai un blu-ray.
Cosa fai se HD-DVD dovesse vincere? E se il tuo lettore non legge i nuovi BD?
Tutto qua. Poi se uno almeno ci gioca con la PS3 ok (anche se costa tanto lo stesso), ma se manco ci giochi per me son soldi buttati via.
pupobiondo
29-11-2007, 15:05
ma per me comprare ora un qualsiasi lettore ad alta definizione e' uno spreco di soldi, per il fatto che e' molto probabile che sia incompatibile con futuri formati. Meglio aspettare che la situazione si stabilizzi, a maggior ragione se hai un blu-ray.
Cosa fai se HD-DVD dovesse vincere? E se il tuo lettore non legge i nuovi BD?
Tutto qua. Poi se uno almeno ci gioca con la PS3 ok (anche se costa tanto lo stesso), ma se manco ci giochi per me son soldi buttati via.
Guarda, se vince HD-DVD, il che mi sembra quantomeno improbabile, a me va bene lo stesso: ho anche quello.
Per quanto riguarda poi la tua notazione generica sul futuro dell'HD, devo dirti che non sono daccordo. Lo standard di fatto è e resterà il 1080p, comune a entrambi i formati, per il semplice fatto che standardizzare una risoluzione superiore non avrebbe senso, a meno di non parlare di schermi di dimensioni superiori agli 80 pollici. L'hdv a cui tu stai senz'altro facendo riferimento, e i formati omologhi e concorrenti che sono in via di sviluppo, sono destinati alla sala cinematografica, non certo all'home entertainment.
Guarda, se vince HD-DVD, il che mi sembra quantomeno improbabile, a me va bene lo stesso: ho anche quello.
Per quanto riguarda poi la tua notazione generica sul futuro dell'HD, devo dirti che non sono daccordo. Lo standard di fatto è e resterà il 1080p, comune a entrambi i formati, per il semplice fatto che standardizzare una risoluzione superiore non avrebbe senso, a meno di non parlare di schermi di dimensioni superiori agli 80 pollici. L'hdv a cui tu stai senz'altro facendo riferimento, e i formati omologhi e concorrenti che sono in via di sviluppo, sono destinati alla sala cinematografica, non certo all'home entertainment.
no io mi sto riferendo al formato del disco... che Sony ha deciso di cambiare spesso, vedi miei post precedenti...
pupobiondo
29-11-2007, 15:30
no io mi sto riferendo al formato del disco... che Sony ha deciso di cambiare spesso, vedi miei post precedenti...
Ah! Intendi il BD+ e zozzerie similari! Beh, in questo caso il problema non è di chi ha la PS3 ma di chi non ce l'ha, ossia di chi ha acquistato lettori BR sprovvisti di connessione HDMI 1.3 e di cui non è possibile aggiornare il firmware di gestione, ma stiamo veramente parlando di mosche bianche...
Ah! Intendi il BD+ e zozzerie similari! Beh, in questo caso il problema non è di chi ha la PS3 ma di chi non ce l'ha, ossia di chi ha acquistato lettori BR sprovvisti di connessione HDMI 1.3 e di cui non è possibile aggiornare il firmware di gestione, ma stiamo veramente parlando di mosche bianche...
ok, ma cosa ti fa credere che non possa succedere di nuovo visto che anche la protezione dei BD+ e' andata a quel paese? Questo sembra che molti non vogliano capirlo...
pupobiondo
29-11-2007, 15:46
ok, ma cosa ti fa credere che non possa succedere di nuovo visto che anche la protezione dei BD+ e' andata a quel paese? Questo sembra che molti non vogliano capirlo...
il problema non è la protezione, ma se e chi decide di usarla. Ad oggi l'unica major che ha implementato nei suoi dischi il BD+ e il codice regionale è la Fox, tutti gli altri, Sony per prima, hanno deciso di non inserire alcuna protezione (a parte la solita inutile ARCOSS, naturalmente...) e di stampare dischi leggibili in tutto il mondo senza problemi. A titolo di esempio ti dico che ho fatto la prova di rip di Spiderman 3 tramite AnyDVD HD sul mio Vaio ed è andato liscio come l'olio...
il problema non è la protezione, ma se e chi decide di usarla. Ad oggi l'unica major che ha implementato nei suoi dischi il BD+ e il codice regionale è la Fox, tutti gli altri, Sony per prima, hanno deciso di non inserire alcuna protezione (a parte la solita inutile ARCOSS, naturalmente...) e di stampare dischi leggibili in tutto il mondo senza problemi. A titolo di esempio ti dico che ho fatto la prova di rip di Spiderman 3 tramite AnyDVD HD sul mio Vaio ed è andato liscio come l'olio...
ci credo, pero' io guardo al futuro non al presente, cioe' visto come si comporta Sony (vedi anche rootkit) e cioe' non certo a tutela del consumatore, ma bensi' pensando sempre che il consumatore sia da combattere, non mi sorprenderebbe se una volta vinta la guerra dei formati cominciasse a fare cose sempre + sporche.
Poi posso anche sbagliarmi... per il momento da me non avranno un centesimo!
bonzuccio
29-11-2007, 18:43
@Cimmo
Veramente il formato del disco br è quello 2X da 50gb ed è quello da sempre,
il lettore xbox ad esempio legge solo gli hd-dvd da 1X e quindi 15 gb
i lettori di 2a e 3a generazione invece quelli 2X da 30gb
per raggiungere il br hd-dvd parla di dischi 3X (45gb) e in quel caso avrai incompatibilità hardware perchè secondo me i limiti del formato verranno fuori (serve un laser più potente e preciso per leggere a quella profondità e densità), il br ha grandissimi margini in più su questo.
Sulla questione pirateria concordo con te, quelli di any dvd hanno craccatoanche il BD+ che era la protezione all'avanguardia che il consorzio BR sventolava ai 4 venti per rassicurare le major cinematografiche che avrebbero dovuto scegliere un supporto ma sai bene che non esiste niente che non possa essere craccato..
le parole di fuoco di quelli di any dvd fungono da altolà e finisce qui (se ne inventeranno di nuovi verranno aggirati dagli utenti smaliziati come è sempre successo)
La resistenza di Toshiba rimasta l'unica a sfornare lettori hd-dvd è perniciosa alla massificazione dello standard 1080p su formato ottico, le case produttrici del consorzio BR (sony sharp dell philips apple samsung tutti praticamente) per vincere questa stupida guerra stanno controllando l'avversario senza iniziare una guerra dei prezzi dei lettori fra di loro semplicemente perchè non ce n'è bisogno, con lettori hd-dvd da 100 euro e br da 300 euro semplicemente br vende il triplo dei film...
Adesso che il mercato non è largo Toshiba va avanti con flebo e bombola di ossigeno dando mazzette alle case per farsi pubblicare i film anche nel suo formato (tanto le case produttrici di film guadagnerebero più dalla mazzetta che dalla vendita effettiva) e svendendo i lettori della passata generazione..
registra l'appoggio di Microsoft che strategicamente infastidisce quelli che presidiano storicamente il mercato..
I lettori combo sappiamo quanto costano, quanti anni passeranno epr averne 1 di qualità, affidabile e dai prezzi abbordabili... senza parlare dei masterizzatori dual standard ricordiamoci dei dvd +r e -r
@Cimmo
Veramente il formato del disco br è quello 2X da 50gb ed è quello da sempre,
il lettore xbox ad esempio legge solo gli hd-dvd da 1X e quindi 15 gb
attenzione non parlo di capienza, ma di protezioni.
http://it.wikipedia.org/wiki/Blu-ray_Disc
vai su protezione di dati e leggiti la parte su BD+, non tutti i player hanno il software/hardware per far girare tale protezione e non e' assolutamente detto che un agg. del fw risolva il problema.
pupobiondo
29-11-2007, 22:29
attenzione non parlo di capienza, ma di protezioni.
http://it.wikipedia.org/wiki/Blu-ray_Disc
vai su protezione di dati e leggiti la parte su BD+, non tutti i player hanno il software/hardware per far girare tale protezione e non e' assolutamente detto che un agg. del fw risolva il problema.
ripeto, ciò che dici è vero ma stiamo parlando di quasi 5 milioni di PS3 TUTTE compatibili e aggiornabili e meno di 500.000 lettori standalone, una parte dei quali non compatibili ne aggiornabili, ossia una goccia nel mare...
ripeto, ciò che dici è vero ma stiamo parlando di quasi 5 milioni di PS3 TUTTE compatibili e aggiornabili e meno di 500.000 lettori standalone, una parte dei quali non compatibili ne aggiornabili, ossia una goccia nel mare...
non metto in dubbio il fatto che 500.000 su 5 milioni sia poco, goccia nel mare non direi pero' e cmq e' una questione di serieta' verso i clienti.
Se devi rendermi incompatibile il lettore solo perche' devi aggiungere una stupida protezione che tanto verra' raggirata nel giro di qualche mese allora non merita dei soldi solo per il principio.
Io ragiono cosi', poi magari a voi sembrera' strano, a me sembra di no, se uno piglia per i fondelli gli acquirenti, fossero anche pochi, allora non meritano + soldi.
pupobiondo
30-11-2007, 00:25
non metto in dubbio il fatto che 500.000 su 5 milioni sia poco, goccia nel mare non direi pero' e cmq e' una questione di serieta' verso i clienti.
Se devi rendermi incompatibile il lettore solo perche' devi aggiungere una stupida protezione che tanto verra' raggirata nel giro di qualche mese allora non merita dei soldi solo per il principio.
Io ragiono cosi', poi magari a voi sembrera' strano, a me sembra di no, se uno piglia per i fondelli gli acquirenti, fossero anche pochi, allora non meritano + soldi.
Hai perfettamente ragione e ritengo che questi futili tentativi di protezione avranno vita breve (come ho detto già ora quasi nessuno ne fa uso).
Per quanto riguarda i lettori standalone: la colpa non è proprio tutta di Sony, in realtà il problema è che alcuni costruttori di hardware hanno deciso di mettere in produzione alcuni dei propri modelli ancor prima che venisse definito compiutamente lo standard BR, ma è un problema che dovrebbero avere solo i primi lettori prodotti (quindi molto pochi e molto costosi...). Ritengo che chi li avesse acquistati sia nel pieno diritto di pretendere dal brand di competenza l'aggiornamento o, in caso ciò non sia possibile, la sostituzione del proprio modello non compatibile con le specifiche finali BR. Qualora ciò non venisse concesso, sarebbe senza dubbio materia di cui interessare l'Associazione per la Difesa dei Consumatori.
bonzuccio
30-11-2007, 08:28
Comunque i dischi con BD+ saranno letti da tutti a patto di aggiornare il firmware del lettore..
poi i br con bd+ sono ancora insesitenti nel mercato e non è detto che li mettano in commercio visto che la protezione l'hanno già aggirata prima che scendesse in campo..
pupobiondo
30-11-2007, 15:27
Comunque i dischi con BD+ saranno letti da tutti a patto di aggiornare il firmware del lettore..
poi i br con bd+ sono ancora insesitenti nel mercato e non è detto che li mettano in commercio visto che la protezione l'hanno già aggirata prima che scendesse in campo..
bonzuccio, questo non è vero: esempio lampante è "Fantastici 4 e Silver Surfer", dotato sia di protezione BD+ che di Regional Code (B). Si tratta ovviamente di un titolo Fox che, ripeto, ad'oggi è l'unica Major a fare uso di queste schifezze.
Per la tua prima affermazione poi: tieni conto che non tutti i lettori standalone possono essere aggiornati.
bonzuccio
30-11-2007, 18:40
bonzuccio, questo non è vero: esempio lampante è "Fantastici 4 e Silver Surfer", dotato sia di protezione BD+ che di Regional Code (B). Si tratta ovviamente di un titolo Fox che, ripeto, ad'oggi è l'unica Major a fare uso di queste schifezze.
Per la tua prima affermazione poi: tieni conto che non tutti i lettori standalone possono essere aggiornati.
Era tutto il giorno che aggiornavo la pagina aspettando di essere smentito ho l'F5 bucato.. :stordita:
ok, i titoli della fox.. quanti lettori non possono essere aggiornati?
pupobiondo
30-11-2007, 19:12
quanti lettori non possono essere aggiornati?
Non ti saprei dire, molto pochi comunque: una goccia nel mare, sebbene Cimmo non sia daccordo :D
Ciò non toglie che chi li ha acquistati dovrebbe essere tutelato.
quando caleranno di prezzo sti benedetti blu-ray?
bonzuccio
30-11-2007, 19:27
Non ti saprei dire, molto pochi comunque: una goccia nel mare, sebbene Cimmo non sia daccordo :D
Ciò non toglie che chi li ha acquistati dovrebbe essere tutelato.
Concordo, non legge tale br, mi fai un buono
ciao :)
pupobiondo
30-11-2007, 22:58
Concordo, non legge tale br, mi fai un buono
ciao :)
Sì certo, un buono come questo (http://www.youtube.com/watch?v=Iy9H8ltkAH8)...
pupobiondo
03-12-2007, 17:09
come volevasi dimostrare: protezione BD+ aggirata dal nuovo AnyDVD HD (v6.3.3.0). Ho fatto la prova: FF4 e SS si rippa tranquillamente.
Sic transit gloria mundi...
ma scusate una cosa...
Tutti che vogliono combattere la pirateria, e poi questi di any dvd riescono a baypassare la protezione del BD. E mettono anche il download del programma sul loro sito...
Ma è normale?
Va bene informare noi acquirenti, va bene informare sony su questa protezione (magari poi la migliorano anche...), ma offrire il programma no dai...
Che senso ha?Secondo me così si peggiorano solo le cose...
Illuminatemi :)
ma scusate una cosa...
Tutti che vogliono combattere la pirateria, e poi questi di any dvd riescono a baypassare la protezione del BD. E mettono anche il download del programma sul loro sito...
Ma è normale?
Va bene informare noi acquirenti, va bene informare sony su questa protezione (magari poi la migliorano anche...), ma offrire il programma no dai...
Che senso ha?Secondo me così si peggiorano solo le cose...
Illuminatemi :)
il programma lo vendono... fanno soldi, la spiegazione e' abbastanza banale!
come volevasi dimostrare: protezione BD+ aggirata dal nuovo AnyDVD HD (v6.3.3.0). Ho fatto la prova: FF4 e SS si rippa tranquillamente.
Sic transit gloria mundi...
l'avevo gia' detto da un po' di pagine ed e' il perno su cui si fonda la lotta di slysoft/anydvd ai blu-ray: perche' rompere le palle alla gente con ste protezioni rendendo pure i vecchi lettori incompatibili con le case che l'adottano quando poi non servono a niente??
Si ok, grazie c'ero arrivato fin li :)
Ma perché favorire la pirateria?
Si ok, grazie c'ero arrivato fin li :)
Ma perché favorire la pirateria?
ma quale pirateria, slysoft da' il permesso a tutti di farsi i suoi backup di sicurezza e lotta per la liberta' della gente... la pirateria e' un effetto collaterale...
E' stato dimostrato anche dai file DRM free su iTunes che + liberta' vuol dire meno pirateria, al contrario di come la gente pensi.
Ma e' un passaggio che le major faticano a capire.
ok, però non si può nemmeno negare che l'aiuta...
ok, però non si può nemmeno negare che l'aiuta...
certo che non lo nego :D
Pero' di fatto vuole dire: se la gente vi copia i film e' perche' i vostri prezzi sono alti e le vostre protezioni sono invasive, non perche' c'e' la possibilita' di farlo.
Se tu trovassi i film a 10$ (come in US) anche appena usciti ti sbatteresti tanto a copiare un dvd che poi non ha la stessa qualita'? Forse no...
costano così poco? :eek:
Comunque, ovvio che no. Io prendo solo i dvd che meritano. Quindi do i soldi a chi se li merita...
Anche se devo ammettere che sono troppo cari, ed è per questo che la pirateria persiste(come hai detto tu) ma non penso che persista per le protezioni che ci mettono su :)
costano così poco? :eek:
eh si... e non li ho comprati perche' avevano il region code settato su US/Canada e quindi hanno perso dei soldi anche per quello (e torna il fatto delle protezioni), ovviamente in Italia non li comprero' fino a quando non arriveranno a 10 euro, prezzo onesto per un dvd.
CrazYoshi
05-01-2008, 20:01
i blu ray sono meglio e vendono di +. ed è inutile ma gli hd dvd non hanno lunga vita. cm sempre vince sempre sony è sempre stato così dagli anni 50 e non cambierà mai.
mi pare che con il betamax sony non abbia vinto solo un bel niente
Quindi non spariamole così grosse..
La sony cmq ha ancora strada da fare e questa sfida tra formati non è ancora chiusa quindi non canterei vittoria così prematuramente..
CrazYoshi
05-01-2008, 20:08
e il minidisc...e l'atrac...e il SACD...e l'UMD! quanti ce ne sono di formati sony che hanno toppato!
ma xkè sony si diverte così tanto a tirar fuori formati sempre nuovi?
Ho capito che magari possono essere migliori ma poi si tagliano le p***e da soli xkè vogliono fare tutto da soli e facendo pagare prezzi assurdi a chi li vuole..
Una delle cose che proprio non capisco poi sono le MemoryStick..
Con lo stesso prezzo di una da2Gb mi compro 1SD da 4Gb!
bonzuccio
05-01-2008, 23:54
Anche il dischetto da 3.5'' che ha sostituito le tovaglie da 5'' era sony :asd:
che poi a ben vedere se uno li guarda tutti erano i migliori tecnicamente rispetto alle controparti,
chiaro che se il formato massifica meno costa di più
e comunque c'è stato chi per la qualità ha pagato comunque di più facendo una scelta diversa da quella del mercato..
comunque questo discorso non è accostabile al blu ray visto che non è uno standard della sony
diabolik1981
06-01-2008, 08:57
Anche il dischetto da 3.5'' che ha sostituito le tovaglie da 5'' era sony :asd:
Convinto?
che poi a ben vedere se uno li guarda tutti erano i migliori tecnicamente rispetto alle controparti,
Certo che il tuo è proprio amore cieco... forse non hai mai provato i TDK o i Verbatim dell'epoca, come pure alcuni Memorex.
comunque questo discorso non è accostabile al blu ray visto che non è uno standard della sony
E da quando in qua? E' la maggior promotrice oltre che quella che detiene la maggior parte dei brevetti relativi al BD...
Cmq. da Ieri Warner è ufficialmente Blue-Ray only [in rete trovate tutte le info in merito]. Considerando che Warner si porta dietro anche NewLine (il Signore degli Anelli) direi che la Format-War è praticamente finita o poco ci manca.
alla fine la strafottenza vince :rolleyes:
bonzuccio
06-01-2008, 22:26
Convinto?
Se mi dici cosi qualche dubbio mi viene.. mi pareva fosse cosi
Certo che il tuo è proprio amore cieco... forse non hai mai provato i TDK o i Verbatim dell'epoca, come pure alcuni Memorex.
Mai amato sony.. ma su questa storia mi sono sentito di parteggiare apertamente
E da quando in qua? E' la maggior promotrice oltre che quella che detiene la maggior parte dei brevetti relativi al BD...
Speriamo sia vero e che non ci sia qualcuno che dice di aver inventato il disco che gira, comunque sui brevetti mi sa che anche Philips ha una bella quota di brevetti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.