View Full Version : Sunset
Soggetti "diversi" ripresi al calar del sole :)
1)
http://img267.imageshack.us/img267/2474/img9638copyaf5.jpg
2)
http://img267.imageshack.us/img267/2996/img9774anetcopyor1.jpg
..e dopo questo volo via.. ciaoooo
code010101
28-11-2007, 14:52
belle, preferisco la seconda con il rosa-arancio che contrasta con il bluette,
quando Aarn vedrà la stellina sotto il nasone dell'aereo andrà in visibilio...
Ste
Belle! Soprattutto la prima, più pulita, simmetrica e concentrata sull'aereo. Ecco un altro esempio in cui il soggetto sta benissimo in centro.
Lasciami dire però che quelle cornici proprio non mi piacciono, per quanto siano eleganti. Il solo fatto che ricoprano parte dell'immagine, alterandone luminosità e contrasto, lascia intuire un'altra immagine appena appena sbirciata lungo quella strisciolina, e l'effetto è distraente. Soprattutto nella 1, dove arrivano troppo vicine alle punte delle ali.
Stupende entrambe.
La prima molto meglio sia per la posizione sia per la geometria!!
Bella l'inquadratura frontale! Ottimi anche i colori non troppo accentuali!
La cornice la trovo molto azzeccata, e accentua molto il soggetto!
Dovrebbe essere Boieng 767-300 er!
ciao:D
Lasciami dire però che quelle cornici proprio non mi piacciono, per quanto siano eleganti. Il solo fatto che ricoprano parte dell'immagine, alterandone luminosità e contrasto, lascia intuire un'altra immagine appena appena sbirciata lungo quella strisciolina, e l'effetto è distraente. Soprattutto nella 1, dove arrivano troppo vicine alle punte delle ali.
Ciao, non mi parlare di cornici perchè sto perdendo la testa per crearne una che mi piaccia :P
Lasciare l'immagine senza cornice non mi piace, ma trovarne una che mi aggrada è un'impresa :mad:
Grazie code e liviux peri complimenti :)
code010101
28-11-2007, 15:20
Lasciare l'immagine senza cornice non mi piace, ma trovarne una che mi aggrada è un'impresa :mad:
a me personalmente questo genere di cornici piace, anche se ho smesso di usarle,
perchè non raccoglievano molte, diciamo, lusinghe... :D
andando sul sottile, posso dire invece che non trovo bella la firma messa nell'angolo, tra l'altro sul formato 800x600 è praticamente illegibile!
Ste
AarnMunro
28-11-2007, 15:31
belle, preferisco la seconda con il rosa-arancio che contrasta con il bluette,
quando Aarn vedrà la stellina sotto il nasone dell'aereo andrà in visibilio...
Ste
Sono così prevedibile? E c'è chi non mi capisce!
In effetti prima ancora di leggere il commento di Code06 avevo già cercato l'exif: mi dà un improbabile f/7 (vista la stella pensavo un f/16 minimo!) con un l=150mm. Hai usato il treppiede?
Bella la 2...non molto emozionante però, da desktop per due giorni!
Belle foto, tra le due preferisco la seconda per i colori più caldi.
Meravigliosa la 1a, per la posizione centrale dell'aeromobile, per le lucine a stelline e per la luce crepuscolare che dà quel tocco in più, inoltre preferisco l'illuminazione di questa immagine rispetto alla 2a, perchè qui le uniche luci accese sono quelle dell'aereo, che concentrano l'attenzione e l'importanza su quest'ultimo, complimenti!
Io approvo cornici e foto...
Belle entrambe tra le due preferisco la prima...:)
Magari per la cornice solo un filo più sottile...;)
Meravigliosa la 1a, per la posizione centrale dell'aeromobile, per le lucine a stelline e per la luce crepuscolare che dà quel tocco in più, inoltre preferisco l'illuminazione di questa immagine rispetto alla 2a, perchè qui le uniche luci accese sono quelle dell'aereo, che concentrano l'attenzione e l'importanza su quest'ultimo, complimenti!
mi associo ai complimenti anche per la cornice!:ave: :ave: :ave:
homeless in rome
28-11-2007, 18:44
che belle non saprei giudicare quale mi piace di più, hanno un carattere diverso l'una dall'altra.
La prima lineare, pulita e dai colori poco invasivi; la senconda più carica, colori protagonisti, giochi di luci, bho, forse preferisco la seconda per quei riflessi sulla coda (o come si chiama lei).
Sono così prevedibile? E c'è chi non mi capisce!
In effetti prima ancora di leggere il commento di Code06 avevo già cercato l'exif: mi dà un improbabile f/7 (vista la stella pensavo un f/16 minimo!) con un l=150mm. Hai usato il treppiede?
Bella la 2...non molto emozionante però, da desktop per due giorni!
Addirittura ho usato f5.6, era buoi di brutto :)
Treppiede??!!?? Tutto a mano libera :)
E' tutta questione di allenamento; io mentre guardo la tv tengo in mano una bottiglia piena d'acqua così aumenti la stabilità del braccio e non hai bisogno del treppiede :D
Io approvo cornici e foto...
Belle entrambe tra le due preferisco la prima...:)
Magari per la cornice solo un filo più sottile...;)
Proverò un pochino più piccola, grazie del consiglio :)
la domanda nasce spontanea... vivi in un aereoporto?
No, perchè? comunque abito a 5 minuti da Malpensa :)
Dovrebbe essere Boieng 767-300 er!
Il primo è Saudi Arabian Airlines Boeing 777-268/ER mentre il secondo è il FedEx Express Airbus A300B4-622R
... ringrazio anche tutti gli altri per i vari complimenti, tante grazie :)
Complimenti davvero bellissime, sto cercando di capire quale mi piace di più ma non ne vengo a capo.
Limpidezza straordinaria ...........un consiglio per la bottiglia:volendo evitare l'acqua va bene un brunello cantine Barbi o essendo dopo cena sarebbe meglio un limoncello produzione personale? :ubriachi:
angelodn
28-11-2007, 20:24
Belle! Soprattutto la prima, più pulita, simmetrica e concentrata sull'aereo. Ecco un altro esempio in cui il soggetto sta benissimo in centro.
Lasciami dire però che quelle cornici proprio non mi piacciono, per quanto siano eleganti. Il solo fatto che ricoprano parte dell'immagine, alterandone luminosità e contrasto, lascia intuire un'altra immagine appena appena sbirciata lungo quella strisciolina, e l'effetto è distraente. Soprattutto nella 1, dove arrivano troppo vicine alle punte delle ali.
quoto in tutto.
molto belle.
anche a me le cornici non convincono, sono un pò invadenti e non aggiungono niente alle foto.
Per gli scatti invece niente da dire, sono molto belli, la prima è la preferita, ma ognuna ha le sue particolarità:
1 bella per la perfetta simmetria
2 bella la luce e i riflessi
ciao
Faio
(IH)Patriota
29-11-2007, 10:56
Mi aggiungo alla marmaglia con i complimenti , belle belle belle.
Preferisco la prima (ma di poco) forse perchè nella seconda il faro "stellato" è fico ma un filo troppo invadente e ruba un po' la scena ad un bel cielo sfumato.
Ciauz
Pat
Ciao come la solito arrivo tardi!!!! Qualcosa da aggiungere? Credo che ti abbiano già detto tutto coloro che mi hanno preceduto. Bravo e complimenti.
Saluti.
P.S. Comunque preferico la 1.
code010101
29-11-2007, 11:11
forse perchè nella seconda il faro "stellato" è fico ma un filo troppo invadente e ruba un po' la scena ad un bel cielo sfumato.
quoto, forse l'unico difetto della 2 è che il faro risalta un pelo troppo
Ste
Colgo l'occasione per chiedere lumi a voi esperti..
Durante questa sessione fotografica di aerei al calar del sole mi sono accorto che un obiettivo luminoso è d'obbligo per tenere tempi di scatto decenti.
In futuro ho in mente di comprarmi il bianchino 70-200 f4 IS ma dopo martedì mi è venuto un dubbio: meglio l'f4 stabilizzato o f2.8?
Per le foto di giorno penso che uno vale l'altro, forse qualcosina meglio f4 stabilizzato che mi permette di fare panning più precisi e più lunghi; ma in condizioni di scarsa luminosità? Sarebbe meglio f4 o f2.8? Lo stabilizzatore mi consente di scattare con tempi più o meno di 0,5" senza ottenere il mosso?
Avevo visto che con il mio sigma a 800iso e f5.6 mi dava tempi di 0,5" 0,8", a f4 sarebbe stato un pochettino meglio ma restano sempre tempi troppo lunghi per scattare a mano libera e usare il treppiede è impossibile..potrebbe venirmi in soccorso lo stabilizzatore? Grazie :)
pistacchio89
29-11-2007, 12:14
Belle, soprattutto la prima.
Non amo le cornici ma queste credo che ci stiano proprio bene :)
(IH)Patriota
29-11-2007, 12:33
Colgo l'occasione per chiedere lumi a voi esperti..
Durante questa sessione fotografica di aerei al calar del sole mi sono accorto che un obiettivo luminoso è d'obbligo per tenere tempi di scatto decenti.
In futuro ho in mente di comprarmi il bianchino 70-200 f4 IS ma dopo martedì mi è venuto un dubbio: meglio l'f4 stabilizzato o f2.8?
Per le foto di giorno penso che uno vale l'altro, forse qualcosina meglio f4 stabilizzato che mi permette di fare panning più precisi e più lunghi; ma in condizioni di scarsa luminosità? Sarebbe meglio f4 o f2.8? Lo stabilizzatore mi consente di scattare con tempi più o meno di 0,5" senza ottenere il mosso?
Avevo visto che con il mio sigma a 800iso e f5.6 mi dava tempi di 0,5" 0,8", a f4 sarebbe stato un pochettino meglio ma restano sempre tempi troppo lunghi per scattare a mano libera e usare il treppiede è impossibile..potrebbe venirmi in soccorso lo stabilizzatore? Grazie :)
Contando che i tuoi soggetti sono fermi sarei piu' propenso a cercare qualcosa di stabilizzato , dubito che potrai scattare a 200mm con mezzo secondo a mano libera ma il 70-200F4 IS permette la bellezza di 4 stop con un limite teorico di 1/30" a 200mm (320mm equivalenti) , contando lo stop in piu' di luce hai rispetto ad ora , contando che puoi salire ancora fino a 1600ISO se hai una buona mano rischi veramente di riuscire a portare a casa scatti ben piu' che accettabili.
Valuta inoltre che il nuovo 70-200F4 IS ha diaframma circolare (alias ottimo sfocato) , è tropicalizzato (non fa mai male) , ha una risolvenza da paura (il miglior tele zoom canon mai prodotto) , anche moltiplicato 1.4x resta di una nitidezza impressionante :)
Certo il prezzo non è amico ma fino a natale ci sono i rebates (pensaci) :D
Il 70-200F2.8 è un' ottima lente (l' ho avuta e sostituita con la versione stabilizzata) ma lo stop in piu' è necessario per lo sport con soggetti in movimento , pesa oltre 1kg e a mano libera dopo un po' si sente parecchio ;) , io dopo un' oretta di brandeggio a mano ho piu' volte valutato l' idea di metterci dentro qualcosa da shakerare da quanto ballavo tenendolo in mano :D :D
Ciauz
Pat
Contando che i tuoi soggetti sono fermi sarei piu' propenso a cercare qualcosa di stabilizzato , dubito che potrai scattare a 200mm con mezzo secondo a mano libera ma il 70-200F4 IS permette la bellezza di 4 stop con un limite teorico di 1/30" a 200mm (320mm equivalenti) , contando lo stop in piu' di luce hai rispetto ad ora , contando che puoi salire ancora fino a 1600ISO se hai una buona mano rischi veramente di riuscire a portare a casa scatti ben piu' che accettabili.
Valuta inoltre che il nuovo 70-200F4 IS ha diaframma circolare (alias ottimo sfocato) , è tropicalizzato (non fa mai male) , ha una risolvenza da paura (il miglior tele zoom canon mai prodotto) , anche moltiplicato 1.4x resta di una nitidezza impressionante :)
Certo il prezzo non è amico ma fino a natale ci sono i rebates (pensaci) :D
Il 70-200F2.8 è un' ottima lente (l' ho avuta e sostituita con la versione stabilizzata) ma lo stop in piu' è necessario per lo sport con soggetti in movimento , pesa oltre 1kg e a mano libera dopo un po' si sente parecchio ;) , io dopo un' oretta di brandeggio a mano ho piu' volte valutato l' idea di metterci dentro qualcosa da shakerare da quanto ballavo tenendolo in mano :D :D
Ciauz
Pat
La questione che mi fa propendere per lo stabilizzato è che i soggetti possono essere anche in movimento, come nel caso di aerei in atterraggio/decollo :) xò penso di andare sull'f4 e non sull'f2.8...
(IH)Patriota
29-11-2007, 14:09
La questione che mi fa propendere per lo stabilizzato è che i soggetti possono essere anche in movimento, come nel caso di aerei in atterraggio/decollo :) xò penso di andare sull'f4 e non sull'f2.8...
Con soggetti in movimento l'utilita' dello stabilizzatore viene meno , i panning a mano libera si fanno con almeno 1/50 o 1/60 alle focali piu' lunghe (300mm equivalenti è lungo) con 1/15" anche stabilizzato te ne verranno il 5% anche se sei un supermanico :p !
Ciauz
Pat
Con soggetti in movimento l'utilita' dello stabilizzatore viene meno , i panning a mano libera si fanno con almeno 1/50 o 1/60 alle focali piu' lunghe (300mm equivalenti è lungo) con 1/15" anche stabilizzato te ne verranno il 5% anche se sei un supermanico :p !
Ciauz
Pat
Ok ho capito..
Penso comunque di andare sullo stabilizzato xchè il 95% di foto in movimento e non le faccio durante il giorno... lo step in più del 2.8 a questo punto non lo sfrutterei quasi mai, anzi sarebbe solo un peso in più e non mi ci starebbe neanche nella borsa :p
Radeon_1001
30-11-2007, 01:21
Ciao! Complimenti vivissimi per le foto, realizzate ottimamente.
Ti chiedo: Come fai a fotografare questi bestioni??
In areoporto è vietato (a fiumicino mi volevano portare via la fotocamera per aver fotografato un atterraggio!!!)
Quindi deduco che scatti in esterna..... tipo dalla recinzione perimetrale....
Ciao;) .
Ciao! Complimenti vivissimi per le foto, realizzate ottimamente.
Ti chiedo: Come fai a fotografare questi bestioni??
In areoporto è vietato (a fiumicino mi volevano portare via la fotocamera per aver fotografato un atterraggio!!!)
Quindi deduco che scatti in esterna..... tipo dalla recinzione perimetrale....
Ciao;) .
Grazie :)
Si, in questo caso ero vicino alla rete del perimetro ma fuori dall'aeroporto.. Mi sono arrampicato sopra un gioco dei bambini cosi la rete non mi ha dato problemi :)
mi associo ai complimenti, molto belle, la prima per la simmetria la seconda per i colori :)
frankieta
30-11-2007, 22:16
Molto bella la prima, mi piace molto, le stelline e tutto! Bella la simmetricità, quoto Livio! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.