johnmullin2003
28-11-2007, 13:21
ciao a tutti.
espongo il mio urgente problema.
ieri sera per varie cause ho lanciato un exe che deve avermi manomesso l'MBR.
stamattina accendo il pc e solito terrorizzante messaggio "DISK BOOT FAILURE"...
ho 2 dischi sata2 Maxtor 320, di cui uno aveva win xp mce e l'altro era formattato in nfts e vuoto.
avendo ASSOLUTO bisogno di non perdere i dati del primo disco, tramite il RescueCD ho caricato dal live cd il kernel linux in memoria e ho avviato GParted (Partition Magic di linux..se così si può definire).
Ho disattivato il flag di boot dal disco n.1 (quello con S.O . e dati importanti).
l'ho staccato fisicamente dalla mobo e ho installato Win xp MCE nell'altro disco vuoto con l'intento di recuperare su quello i dati nel primo.
Installo Win, tutto bene, attacco il connettore sata del primo disco alla mobo, win Xp mi rileva "trovato nuovo hardware - disco ecc ecc" ed ero gaudente.
vado su Risorse del PC ma non vedo il disco da backuppare :muro:
mi chiedo come mai non sia attivo, pur essendo riconosciuto.
Cerco 1po' di info in internet e controllando in Pannello di controllo> strum di amministraz> Gestione computer>Gestione Disco...noto questa strana cosa (vi posto lo screenshot>> http://img407.imageshack.us/img407/5014/discourgenteaiutoqm1.jpg )
ho cercato 1po' x la rete e quella "CONFIGURAZIONE EISA" dicono sia tipica dei dischi non visibili dei portatili contenenti il software di fabbrica per il ripristino di sistema.
logicamente non è il mio caso... a me interessa accedere a quel disco, scaricarmi i dati e poi pure formattarlo...
ho installato partition magic , e mi rileva i dischi come da screenshot.
http://img108.imageshack.us/img108/144/discourgenteaiutopartmapt8.jpg
vedendo lo stato del Disco 1 (quello da salvare) "nessuno" ho pensato che si dovesse renderlo "attivo" come il disco 2 in cui sto lavorando tutt'ora, ma purtroppo tutti gli interventi su quel disco son disabilitati (tranne "elimina / converti / ridimensiona") ho provato pure a cambiare lettera all'unità...visto che non ne aveva nessuna, nella speranza che venisse così riconosciuto dal S.O.
Ma nulla...il processo si blocca alla fine terminando con un errore.
datemi qualche consiglio voi..per favore.. la situazione è critica perchè non posso assolutamente perdere i dati del disco.
grazie infinite
espongo il mio urgente problema.
ieri sera per varie cause ho lanciato un exe che deve avermi manomesso l'MBR.
stamattina accendo il pc e solito terrorizzante messaggio "DISK BOOT FAILURE"...
ho 2 dischi sata2 Maxtor 320, di cui uno aveva win xp mce e l'altro era formattato in nfts e vuoto.
avendo ASSOLUTO bisogno di non perdere i dati del primo disco, tramite il RescueCD ho caricato dal live cd il kernel linux in memoria e ho avviato GParted (Partition Magic di linux..se così si può definire).
Ho disattivato il flag di boot dal disco n.1 (quello con S.O . e dati importanti).
l'ho staccato fisicamente dalla mobo e ho installato Win xp MCE nell'altro disco vuoto con l'intento di recuperare su quello i dati nel primo.
Installo Win, tutto bene, attacco il connettore sata del primo disco alla mobo, win Xp mi rileva "trovato nuovo hardware - disco ecc ecc" ed ero gaudente.
vado su Risorse del PC ma non vedo il disco da backuppare :muro:
mi chiedo come mai non sia attivo, pur essendo riconosciuto.
Cerco 1po' di info in internet e controllando in Pannello di controllo> strum di amministraz> Gestione computer>Gestione Disco...noto questa strana cosa (vi posto lo screenshot>> http://img407.imageshack.us/img407/5014/discourgenteaiutoqm1.jpg )
ho cercato 1po' x la rete e quella "CONFIGURAZIONE EISA" dicono sia tipica dei dischi non visibili dei portatili contenenti il software di fabbrica per il ripristino di sistema.
logicamente non è il mio caso... a me interessa accedere a quel disco, scaricarmi i dati e poi pure formattarlo...
ho installato partition magic , e mi rileva i dischi come da screenshot.
http://img108.imageshack.us/img108/144/discourgenteaiutopartmapt8.jpg
vedendo lo stato del Disco 1 (quello da salvare) "nessuno" ho pensato che si dovesse renderlo "attivo" come il disco 2 in cui sto lavorando tutt'ora, ma purtroppo tutti gli interventi su quel disco son disabilitati (tranne "elimina / converti / ridimensiona") ho provato pure a cambiare lettera all'unità...visto che non ne aveva nessuna, nella speranza che venisse così riconosciuto dal S.O.
Ma nulla...il processo si blocca alla fine terminando con un errore.
datemi qualche consiglio voi..per favore.. la situazione è critica perchè non posso assolutamente perdere i dati del disco.
grazie infinite