PDA

View Full Version : Hard disk esterno danneggiato


noodles
28-11-2007, 12:52
Ciao, un mio amico ha collegato un HD esterno ed ha iniziato a copiare nel suo PC dei dati che erano contenuti nell'HD esterno. Dopo qualche istante ha annullato la copia e ha spento il suo PC senza rimuovere l'HD usb; poi una volta spento il PC ha scollegato l'HD.

All'utilizzo successivo si è riscontrato un problema di riconoscimento HD: infatti lo riconosceva come memoria RAW e richiedeva la formattazione per il suo utilizzo.
Dovendo comunque salvare alcuni dei dati che c'erano al suo interno, ho cercato di ripristinare l'MBR (fixmbr da windows) come consigliavano alcune guide varie cercate su google.

Collegando l'hard disk non viene riconosciuto, ma si può visualizzare dalla Gestione dei dischi di windows: le dimensioni sono pero' tutte sballate. Anche da linux utilizzando fdisk o cfdisk lo rileva come dispositivo da 655.5 GB...
praticamente la tabella delle partizioni non esiste, non si può fare nulla...

che fare?

grazie in anticipo

NECRONOMICON
28-11-2007, 15:41
pensare a un nuovo acquisto???

gugoXX
28-11-2007, 16:00
Non ho capito il problema.
Il tuo amico vorrebbe recuperare quanto piu' possibile del contenuto, pur sapendo che e' un'operazione lenta, manuale e che ci si impieghera' parecchio tempo
oppure fatto salvo che i dati persi sono persi allora vorrebbe almeno recuperare la funzionalita' dell'apparecchio?

Nel primo caso bisogna rivolgersi ad uno dei programmi di recupero da hard disk.
Nel secondo proporrei una bella cancellazione di eventuali partizioni, creazione di nuova partizione e formattone. Penso che basti...

eleonora390
28-11-2007, 16:03
Non ho capito il problema.
Il tuo amico vorrebbe recuperare quanto piu' possibile del contenuto, pur sapendo che e' un'operazione lenta, manuale e che ci si impieghera' parecchio tempo
oppure fatto salvo che i dati persi sono persi allora vorrebbe almeno recuperare la funzionalita' dell'apparecchio?

Nel primo caso bisogna rivolgersi ad uno dei programmi di recupero da hard disk.
Nel secondo proporrei una bella cancellazione di eventuali partizioni, creazione di nuova partizione e formattone. Penso che basti...
Effettivamente di software per il recupero dati ce ne sono molti,purtroppo alcuni sono a pagamento ma altri sono free.

noodles
29-11-2007, 07:35
no dei dati a questo punto non glie ne frega più nulla...(credo non ci fossero cose fondamentali), vorrebbe almeno che tornasse a funzionare

gugoXX
29-11-2007, 07:59
E' uno di quegli hard disk esterni compatti
oppure e' un hard disk + case esterno?

In qualsiasi caso, dalla gestione delle risorse disco di XP prova a:
1. Rimuovere la partizione esistente (anche se di dimensioni sballate)
2. Scollegare l'hard disk in maniera corretta da Gestione periferiche
3. Ricollegare l'hard disk, magari su u'altra presa usb
4. Rientrare in risorse disco
5. Tentare di rifare una partizione
6. Formattare

Bho...
Altrimenti, per non buttarlo, proverei comunque ad aprirlo e a collegarlo direttamente al PC. Se e' da 2.5'' esistono adattatori IDE 3.5-IDE 2.5