nyquist82
28-11-2007, 12:11
In queste settimane ho letto in vari quotidiani, in alcuni forum e ho ascoltato in Tv le polemiche sorte dalla messa in onda della fiction " Il capo dei capi", 6 puntate che raccontano la vita di quello che è stato il più potente capo di Cosa Nostra, soprattutto al fronte delle 2 puntate dedicate alle fiction su Falcone e Borsellino ( trasmesse rispettivamente su rai1 e canale5) .
Cosa ne pensate? Lo trovate giusto o sbagliato? E per qualsiasi delle due risposte, perchè?
La mia modesta opinione è che la vita di Totò Riina, e con essa la fiction, sia servita soprattutto a raccontare la storia degli ultimi 50 anni della mafia siciliana, e che per questo doveva essere raccontata puntigliosamente dall' infanzia alla cattura del boss corleonese. La differenza con i due giudici è che i secondi hanno una vita " significativa" quando entrano a far parte della lotta Stato-Mafia, e che quindi interessi poco quello che è successo precedentemente. Questo è secondo me il motivo di tanta differenza.
Cosa ne pensate? Lo trovate giusto o sbagliato? E per qualsiasi delle due risposte, perchè?
La mia modesta opinione è che la vita di Totò Riina, e con essa la fiction, sia servita soprattutto a raccontare la storia degli ultimi 50 anni della mafia siciliana, e che per questo doveva essere raccontata puntigliosamente dall' infanzia alla cattura del boss corleonese. La differenza con i due giudici è che i secondi hanno una vita " significativa" quando entrano a far parte della lotta Stato-Mafia, e che quindi interessi poco quello che è successo precedentemente. Questo è secondo me il motivo di tanta differenza.