Entra

View Full Version : Regalino: PC Tools Registry Mechanic 6


Sisupoika
28-11-2007, 11:24
Uno dei miei tools di sistema preferiti, in regalo ai lettori di Computeractive UK.
Ma nulla impedisce che lo scaricate anche voi :d

http://www.computeractive.co.uk/mechanic/index

karnevil9
28-11-2007, 18:24
Uno dei miei tools di sistema preferiti, in regalo ai lettori di Computeractive UK.
Ma nulla impedisce che lo scaricate anche voi :d

http://www.computeractive.co.uk/mechanic/index

Wow! ma è la versione commerciale completa (senza limitazioni, anche se è la v. 6 invece dell'ultima 7)??
Ah, a propo, grazie!;)

Sisupoika
28-11-2007, 18:52
Wow! ma è la versione commerciale completa (senza limitazioni, anche se è la v. 6 invece dell'ultima 7)??
Ah, a propo, grazie!;)

Si' e' completissima :)
Non so che differenze ci sono tra la 6 e la 7 cmq non credo grandiose. Se ho tempo provo la 7 cmq.
Con Computer Active e quella registrazione cmq puoi avere il 20% di sconto se compri la 7 ;)

karnevil9
28-11-2007, 18:58
Si' e' completissima :)
Non so che differenze ci sono tra la 6 e la 7 cmq non credo grandiose. Se ho tempo provo la 7 cmq.
Con Computer Active e quella registrazione cmq puoi avere il 20% di sconto se compri la 7 ;)

Grazie per le spiegazioni, Sisu!;) :cincin:
Già che ci sono ti chiedo questo, visto che sei un utilizzatore soddisfatto del programma: si tratta di un registry tool invasivo o, comunque, "pericoloso" per chi come me viene dalla niubbaggine (e non è detto che non ci sia ancora dentro)??:stordita: Oppure non ha fama di creare grossi casini? In breve: non si rischia di fare danni utilizzandolo, magari con settaggi azzardati?
Thanks again!:fagiano:

FOXYLADY
28-11-2007, 19:37
Oppure non ha fama di creare grossi casini? In breve: non si rischia di fare danni utilizzandolo, magari con settaggi azzardati?
Thanks again!:fagiano:

Interessa anche a me la cosa, comunque grazie per la segnalazione :) .

Sisupoika
28-11-2007, 21:45
Grazie per le spiegazioni, Sisu!;) :cincin:
Già che ci sono ti chiedo questo, visto che sei un utilizzatore soddisfatto del programma: si tratta di un registry tool invasivo o, comunque, "pericoloso" per chi come me viene dalla niubbaggine (e non è detto che non ci sia ancora dentro)??:stordita: Oppure non ha fama di creare grossi casini? In breve: non si rischia di fare danni utilizzandolo, magari con settaggi azzardati?
Thanks again!:fagiano:

E' di gran lunga il migliore del genere che io abbia mai provato in anni, l'unico che non mi ha mai creato casini di alcun tipo.
L'unica cosa cui bisogna stare attenti e' la compressione del registro, che e' una operazione delicata e non va mai fatta senza farsi un punto ripristino o meglio ancora una snapshot con un programma piu' serio per questo scopo (io uso Rollback Rx 8.1 che e' fantastico).
Comprimendo il registro puo' capitare di creare problemi vari, quindi e' bene fare una prova per vedere se va bene sicuri di poter tornare indietro nel caso si rendesse necessario.
La "fama" di cui parli e' ingiustificata, fidati; probabilmente chi l'ha generata ha usato appunto la compressione del registro, fatto casini senza poter tornare indietro poiche' non ci hanno pensato ;)

Io lo uso da un paio d'anni, per dirti, e posso garantire che e' eccellente ed e' il miglior prodotto nel suo genere. Insieme a Total Uninstaller forma una coppia imbattibile per la pulizia del sistema.

karnevil9
28-11-2007, 21:49
E' di gran lunga il migliore del genere che io abbia mai provato in anni, l'unico che non mi ha mai creato casini di alcun tipo.
L'unica cosa cui bisogna stare attenti e' la compressione del registro, che e' una operazione delicata e non va mai fatta senza farsi un punto ripristino o meglio ancora una snapshot con un programma piu' serio per questo scopo (io uso Rollback Rx 8.1 che e' fantastico).
Comprimendo il registro puo' capitare di creare problemi vari, quindi e' bene fare una prova per vedere se va bene sicuri di poter tornare indietro nel caso si rendesse necessario.
La "fama" di cui parli e' ingiustificata, fidati; probabilmente chi l'ha generata ha usato appunto la compressione del registro, fatto casini senza poter tornare indietro poiche' non ci hanno pensato ;)

Io lo uso da un paio d'anni, per dirti, e posso garantire che e' eccellente ed e' il miglior prodotto nel suo genere. Insieme a Total Uninstaller forma una coppia imbattibile per la pulizia del sistema.

Chiaro, preciso, esauriente... mi hai convinto! Denghiu veri macc!:stordita: :D

Sisupoika
28-11-2007, 22:05
:)

commi
30-11-2007, 16:41
Grazie della segnalazione Sisu.
Non avendolo mai provato, volevo chiederti perchè il programma richiede l'accesso a basso livello del disco?

karnevil9
30-11-2007, 17:59
CUT
perchè il programma richiede l'accesso a basso livello del disco?

:confused: :confused: a me non ha fatto una simile richiesta...devo preoccuparmi?!?:ops:
A propo: l'ho provato e mi sembra una bomba: confesso che al termine dell registry scan ero timoroso, nonostante le rassicurazioni tecniche di Sisupoika, a cliccare sul fatidico "repair"... anche perchè mi aveva trovato qualcosa come 500 anomalie di registro!!!:eek:
Bè, ho "tenuto il fiato" al momento del reboot ma devo dire che è andato tutto okeissimo!!! Grazie ancora Sisu!!:D

Sisupoika
30-11-2007, 18:36
Grazie della segnalazione Sisu.
Non avendolo mai provato, volevo chiederti perchè il programma richiede l'accesso a basso livello del disco?

di che parli? quale accesso a basso livello? :confused:

@karnevil9, figurati ;)

FOXYLADY
30-11-2007, 18:40
:confused: :confused: a me non ha fatto una simile richiesta...devo preoccuparmi?!?:ops:


Nemmeno a me :mbe: .
Comunque ottimo programmino :) .

commi
30-11-2007, 19:52
di che parli? quale accesso a basso livello? :confused:
E' la segnalzione dell'HIPS "System Safety Monitor Pro" che al lancio dell'applicazione mi segnala che il file RegMech.exe (Percorso: C:\Programmi\Registry Mechanic\RegMech.exe) sta per avere accesso a basso livello alla Periferica Disco: \??\PHYSICALDRIVE0. Non avendo mai installato il software in precedenza, volevo conferma se questo tipo di accesso sia giustificato da qualche funzione particolare di Registry Mechanic. Rimane cmq una richiesta alquanto insolita. Con questo non voglio dire che non sia un buon programma, visto che ne ho sempre letto delle ottime recensioni. Anche un altro programma molto conosciuto come SpywareBlaster fa una richiesta del genere e non sono riuscito a capirne il motivo.
Delucidazioni in merito saranno ben accette.

EDIT: frase corretta: "Con questo non voglio dire che non sia un buon programma".

BEY0ND
01-12-2007, 14:40
grazie sisupoika;)
installato e registrato...:)

Sisupoika
01-12-2007, 22:54
E' la segnalzione dell'HIPS "System Safety Monitor Pro" che al lancio dell'applicazione mi segnala che il file RegMech.exe (Percorso: C:\Programmi\Registry Mechanic\RegMech.exe) sta per avere accesso a basso livello alla Periferica Disco: \??\PHYSICALDRIVE0. Non avendo mai installato il software in precedenza, volevo conferma se questo tipo di accesso sia giustificato da qualche funzione particolare di Registry Mechanic. Rimane cmq una richiesta alquanto insolita. Con questo non voglio dire che non sia un buon programma, visto che ne ho sempre letto delle ottime recensioni. Anche un altro programma molto conosciuto come SpywareBlaster fa una richiesta del genere e non sono riuscito a capirne il motivo.
Delucidazioni in merito saranno ben accette.

EDIT: frase corretta: "Con questo non voglio dire che non sia un buon programma".

Adesso ho capito che intendevi. Quel comportamento e' perfettamente normale, perche' i files che compongono il registry di Windows sono accessibili in maniera limitata se si utilizzano le normali api che Windows mette a disposizione per la modifica, creazione e cancellazione di voci di registro.
Registry Mechanic e simili non eliminano semplicemente chiavi ecc, ma "compattano" il registro, e per questo hanno bisogno di accedere al registro ad un livello di sistema che consente loro di compiere queste operazioni altrimenti non possibili.
Per esempio quando fai la compattazione vera e propria il programma sospende Windows finche' ha terminato, in un modo tale che non puoi usare Windows nel frattempo, proprio per quel motivo.

commi
01-12-2007, 23:13
Tutto chiaro!! Grazie delle spiegazioni Sisu.
Ciao.

SuperBubbleBobble
01-12-2007, 23:43
Grazie x la segnalazione... proverò!
A dir il vero ho già provato la versione 7, ma l'ho disinstallato perchè
mi riempiva k'hard disk con file .RRR (penso di backup) MOLTO GRANDI!
> "C" > F3 > 22MB dopo 2gg di utilizzo! :mbe:

commi
02-12-2007, 11:03
Registry Mechanic e simili non eliminano semplicemente chiavi ecc, ma "compattano" il registro, e per questo hanno bisogno di accedere al registro ad un livello di sistema che consente loro di compiere queste operazioni altrimenti non possibili.
Per esempio quando fai la compattazione vera e propria il programma sospende Windows finche' ha terminato, in un modo tale che non puoi usare Windows nel frattempo, proprio per quel motivo.
Scusa se insisto Sisu.... ho voluto fare come S.Tommaso.... ho negato l'accesso a basso livello a Registry Mechanic e poi ho lanciato la compattazione del registro: è stata portata al termine normalmente ed il programma non ha rilevato alcun errore nella sua esecuzione.
Ora i casi sono tre:
1) Registry Mechanic non ha compattato il registro nonostante tutto sia proceduto come previsto (analisi del registro, riavvio ecc.);
2) in Registry Mechanic c'è un'altra funzione che richiede l'accesso a basso livello del disco;
3) SystemSafetyMonitor non ha fatto bene il suo lavoro, anche se nella casella di accesso a basso livello c'è il divieto per il file Regmech.exe.
Come si fa a sapere quale dei 3 casi è quello giusto?
Grazie in anticipo.

Sisupoika
02-12-2007, 11:28
Scusa se insisto Sisu.... ho voluto fare come S.Tommaso.... ho negato l'accesso a basso livello a Registry Mechanic e poi ho lanciato la compattazione del registro: è stata portata al termine normalmente ed il programma non ha rilevato alcun errore nella sua esecuzione.
Ora i casi sono tre:
1) Registry Mechanic non ha compattato il registro nonostante tutto sia proceduto come previsto (analisi del registro, riavvio ecc.);
2) in Registry Mechanic c'è un'altra funzione che richiede l'accesso a basso livello del disco;
3) SystemSafetyMonitor non ha fatto bene il suo lavoro, anche se nella casella di accesso a basso livello c'è il divieto per il file Regmech.exe.
Come si fa a sapere quale dei 3 casi è quello giusto?
Grazie in anticipo.

Puoi postare uno screenshot dell'alert?

commi
02-12-2007, 11:43
Puoi postare uno screenshot dell'alert?
Eccolo:

http://img117.imageshack.us/img117/3291/ssmregmechpl3.th.jpg (http://img117.imageshack.us/my.php?image=ssmregmechpl3.jpg)

Ikozzo
02-01-2008, 10:05
Oltre a comprimere il registro, cosa fa il programma?
Non vorrei fare la compressione, aiuta in altro?

Grazie :)

Sisupoika
02-01-2008, 13:01
Oltre a comprimere il registro, cosa fa il programma?
Non vorrei fare la compressione, aiuta in altro?

Grazie :)

Lo ripulisce :)

frankdan
02-01-2008, 15:03
Salve
volevo sapere se Registry Mechanic è in italiano e se è compatibile con Vista 64 bit...

Il programma si può ancora scaricare dal link all'inizio del topic ? E' ancora la versione completa e gratuita del programma ?

Sisupoika
02-01-2008, 15:33
Salve
volevo sapere se Registry Mechanic è in italiano e se è compatibile con Vista 64 bit...

Il programma si può ancora scaricare dal link all'inizio del topic ? E' ancora la versione completa e gratuita del programma ?

E' in inglese, e si', puoi ancora scaricarlo, anche se non ricordo fino a quando e' disponibile.

frankdan
02-01-2008, 16:07
E' in inglese, e si', puoi ancora scaricarlo, anche se non ricordo fino a quando e' disponibile.

La versione 6 è compatibile anche con Vista 64 bit ?
Il programma è in versione completa ? Sul link per il download che sta scritto nel primo messaggio del topic,c'è scritto che era valido fino al 20/12/2007...

Sisupoika
02-01-2008, 17:57
La versione 6 è compatibile anche con Vista 64 bit ?
Il programma è in versione completa ? Sul link per il download che sta scritto nel primo messaggio del topic,c'è scritto che era valido fino al 20/12/2007...

Strano, sembra che si possa ancora scaricare. Sulla compatibilita' con Vista sinceramente non lo so, bisognerebbe provare. Cmq penso di no, forse la 7 si'

ionet
02-01-2008, 23:32
scusate ma il sito di computer active non ha una pagina ufficiale dove controllare i software che regalano??
oltre a pctoolRM ho trovato anche Webroot Spy Sweeper 5.5 ;)

http://www.computeractive.co.uk/spysweeper/index

ma sempre tramite dritta da un'altro forum:boh:

Sisupoika
03-01-2008, 00:05
scusate ma il sito di computer active non ha una pagina ufficiale dove controllare i software che regalano??
oltre a pctoolRM ho trovato anche Webroot Spy Sweeper 5.5 ;)

http://www.computeractive.co.uk/spysweeper/index

ma sempre tramite dritta da un'altro forum:boh:

che hanno copiato dalla mia segnalazione sempre qui su hwup :D

federico_78
06-01-2008, 19:33
Uno dei miei tools di sistema preferiti, in regalo ai lettori di Computeractive UK.
Ma nulla impedisce che lo scaricate anche voi :d

http://www.computeractive.co.uk/mechanic/index

Grazie 1000!!