PDA

View Full Version : Poste Mobile è un nuovo operatore telefonico virtuale


Redazione di Hardware Upg
28-11-2007, 09:26
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/poste-mobile-e-un-nuovo-operatore-telefonico-virtuale_23416.html

Poste Mobile offrirà servizi telefonici in mobilità e si orienterà al business dei micropagamenti creando sinergie con BancoPosta e Postepay

Click sul link per visualizzare la notizia.

Hitman04
28-11-2007, 09:29
Si, ci mancava solo questo nel business delle poste, così quando qualcuno vorrà vorrai chiamarti sentirà questo messaggio: "Gentile cliente, siamo spiacenti ma il numero da lei chiamato è momentaneamente perso o non rintracciabile, la preghiamo di recarsi presso l'ufficio postale più vicino per chiedere informazioni. In alternativà può provare a richiamare tra una settimana"
:asd::asd:

khelidan1980
28-11-2007, 09:40
perchè invece con gli operatori tradizionali siamo messi meglio?? ;)

Dexther
28-11-2007, 09:44
dipende come sfrutteranno la sinergia con la postepay , in teoria potrebbe spuntare qualcosa di interessante...

Rei & Asuka
28-11-2007, 09:58
E se invece di aprire centomila bussiness non a loro propedeutici, si impegnassero per far meglio le cose per cui sono nati?
Ergo, i Pacchicelere trattati un pò meglio e con un pò di assistenza da quei danni dell'SDA e Pacchi Ordinari che arrivino veramente e non persi o consegnati dopo un mese no eh?
Senza considerare ormai che la Posta è un negozio ormai, provate a guardare... Ma scherziamo?

Karu
28-11-2007, 10:04
Io l'ho fatta ieri ma non è ancora attiva. Appena sarà attiva e l'avrò provata vi farò sapere.

Per far trattare meglio i pacchi non serve un investimento, basta tenere a bada i dipendenti che fanno le consegne con regole precise. Anche quelli interni... spesso incompetenti. Ma qui non servono soldi ma solo volontà di "insegnare" bene il tutto.

Non vi dico per fare la sim ieri... sarà stato il primo o quasi... :D

Worp
28-11-2007, 10:08
"Con Tutti", una tariffa unica per le chiamate verso PosteMobile e gli altri operatori: 15 cent/min per numeri fissi e mobili nazionali, 12 cent per gli SMS;La tariffa è sbagliata, si pagano 16 cent/min e non 15.
Fonte: Postemobile (http://www.postemobile.it/PosteCustomer/ProductCatalogue/RatesServices.aspx)

DarkSiDE
28-11-2007, 10:09
Io l'ho fatta ieri ma non è ancora attiva. Appena sarà attiva e l'avrò provata vi farò sapere.

Per far trattare meglio i pacchi non serve un investimento, basta tenere a bada i dipendenti che fanno le consegne con regole precise. Anche quelli interni... spesso incompetenti. Ma qui non servono soldi ma solo volontà di "insegnare" bene il tutto.

Non vi dico per fare la sim ieri... sarà stato il primo o quasi... :D


e spero l'ultimo.


le poste offrono uno tra i peggiori se non IL peggiore servizio bancario/postale in assoluto, mi auguro che nessuno sia così stup..ingenuo da pensare di poter fare affidamento su loro anche per la telefonia.

Bloody Tears
28-11-2007, 10:26
iniziativa interessante x ki ha postpay...ma effettivamente nel loro vero lavoro (spedizioni) fanno davvero pietà...

Lelevt
28-11-2007, 10:45
A me danno fastidio due cose:
- Già fanno da schifo le cose che dovrebbero essere scontate, pacchi, posta, bollettini, in più continuano a fare nuovi servizi che poi non sono in grado di fare.

- Gli uffici postali e i dipendenti sono sempre quelli, aumentano in continuazione e a dismisura invece le cose che devono fare: morale quando vado a spedire una raccomandata o un pacco, come minimo ci metto un'ora, se va bene.

Adesso ci mancano i cellulari, così la fila si allunga ancora, tra quelli che devono ritare la pensione, pagare le bollette, gli stranieri che devono consegnare le domande di soggiorno, le aziende che vengono lì a spedire un centinaio di lettere in un colpo solo, quelli che devono ritirare soldi dal conto, ricaricare la Postepay, fare un mutuo, aprire un BancoPosta, chiedere un prestito, comprare il CD di Celentano, fare un vaglia, spedire un pacco internazionale non si sa dove, cercare i CAP che sono cambiati, chiedere i moduli per fare raccomandate e pacchi (ma perchè cacchio non li mettono fuori), comprare titoli di stato, versare soldi sul liberetto postale, fare un Money Transfer, comprare la scheda telefonica..............
Adesso ci mancano quelli che devono
CARICARE IL CELLULARE e fare un contratto nuovo!!!!

10 anni fa le Poste facevano 1/10 delle cose che fanno adesso, con gli stessi uffici e dipendenti.

matrix866
28-11-2007, 10:51
Una cosa non mi è chiara, se così si può definire.
La ricarica della SIM tramite postepay dal cellulare stesso.
Sul sito c'è una NOTA :


"Il servizio è gratuito per tutti i clienti PosteMobile (promozione valida fino al 29/02/2008)"

Che significa? Che dopo tale data si pagherà? Se è così non vedo l'utilità, a parte addescare subito nuovi clienti.

C'è stato un casino per abolire i costi di ricarica e adesso ci toccherà pagare 1 euro alle poste per ogni ricarica???

la tariffa con te è OTTIMA! Di molto più conveniente della NOI2 della WIND.

R3GM4ST3R
28-11-2007, 10:58
Le traduzioni fanno a dir poco ridere...
Applicabili per altro anche al mondo della prostituzione...
"CON TUTTI"
"CON NOI"
"CON TUTTI PREMIUM"

:D:D:D:D:D

darkestsky
28-11-2007, 11:07
Operatori virtuali = venditori di fumo. Non producono alcuna ricchezza, spostano solo denaro.
Non abbiamo bisogno di operatori virtuali, ma di operatori reali che facciano vera concorrenza a quelli esistenti.
Sblocchiamo il wimax, ma sul serio. Wimax + skype = vera concorrenza a TeleZozz e VodaTruff...

kakaka2004
28-11-2007, 11:36
Cit.
10 anni fa le Poste facevano 1/10 delle cose che fanno adesso, con gli stessi uffici e dipendenti.
---------------------------

Anche 10 anni fa' si facevano le code di un'ora!
La realta' e' che le poste sono un BARACCONE ENORME dove solo il 30 max 40% degli impiegati lavora sul serio.......

freeeak
28-11-2007, 11:48
oh che bello un altro settore dove dimostrare la loro inefficenza! non vedo l'ora.

Tanner
28-11-2007, 12:00
ehm.

Nel mare magnum di lamentele io ci tengo a dire che ho tutte le mie finanze in un conto delle poste, in più ho la postepay.

Entrambe le soluzioni mi sembrano perfette ed efficenti, inoltre essendo in un paesino collinare l'ufficio postale ha sempre max 2 persone, quindi ci bado 5 o max 10 minuti per fare qualsiasi cosa.

I miei pacchi celere sono sempre arrivati, idem per sda.. Non so che dire, tranne che anche io ho preso una sim postemobile, vi farò sapere.

spampanausen
28-11-2007, 12:14
...poste mobile...che str*nzata...vogliono fregare soldi dalle nostre tasche in ogni modo...la prossima mossa quale sarà...?

Koji
28-11-2007, 12:16
Avrei fatto volentieri la Premium avendo una postepay, se non ci fossero stati gli scattoni da 30 secondi anticipati. :rolleyes:

vampirodolce1
28-11-2007, 12:32
Direi che in questo forum e' meglio limitarsi a parlare di tecnologia, non di finanza.
Poste italiane e' stato forse l'unico grande carrozzone pubblico che negli ultimi anni e' stato rivoltato e ammodernato e finalmente ha iniziato a funzionare... nonche' macinare utili dopo 50 anni di perdite di bilancio.
I c/c bancoposta (di cui io sono titolare) e le carte postepay (idem) hanno spiazzato la concorrenza bancaria con l'enorme numero di attivazioni.
Inoltre non mi risulta poi che avere un c/c in posta sia un furto come averlo in banca e per quanto riguarda i servizi offerti direi di non farsi impressionare positivamente dalla falsa professionalita' degli impiegati bancari... che sono li' solo per proporre al cliente i prodotti che in quel momento devono piazzare (v. anche il discorso sui mutui assurdi concessi per 30 anni, 40 anni,...).
Infine, quanto a trasparenza le poste non sono da meno rispetto alle banche, e' tutto scritto e pubblicato sul loro sito.

Per tornare in topic, gia' solo il fatto che all'occorrenza mi posso caricare la postepay dal cellulare, e' una gran cosa... che fino a ieri avrei avuto per forza bisogno dello smartphone o del palmare.

Lelevt
28-11-2007, 12:48
Facciano pure tutti i servizi che vogliono le Poste.

MA IO VOGLIO POTER SPEDIRE UN MALEDETTISSIMO PACCO IN 5 MINUTI E NON 1 ORA!!!!!!!

Non vi dico cosa mi è capitato qualche giorno fa tentando di spedire con un PostaCelere.....

Lud von Pipper
28-11-2007, 13:10
Non sono certo amante delle poste e neppure ci lavoro, ma oggettivamente queste tariffe sono MOLTO convenienti:
Con "tutti" in particolare è la tariffa più conveniente del suo genere, senza scatto alla risposta a "soli" 16 cent 24h al giorno e 12 cent per gli SMS. Peccato solo per le tariffe anticipate a scatti di 30 secondi (che wind non ha).
La tariffa che gli va più vicina è Wind con 17 Cent 24h e 13 cent per gli SMS, mentre vodafone e tin sono anni luce distanti. In Più le infrastrutture sono Vodafone, e scusatemi se è poco a paragone di Wind con tutti i suoi problemi finanziari.

Mi mangio un pò le mani perché proprio ieri sera ho cambiato il mio contratto ricarica con un abbonamento Vodafone "Stile Libero", certamente interessante, ma per uno come me che fa telefonate mediamente tra gli 1 e i due minuti, sia Wind che Poste sono più economici, con la differenza che di Wind non mi sono voluto fidare, mentre con le Poste, per via dell'infrastruttura Vodafone la cosa sarebbe stata più attraente.

Non è escluso che decida di prendere comunque una tessera extra delle Poste, "just in case" che queste tariffe non siano più disponibili un domani: quando un operatore, reale o virtuale, entra nel mercato deve per forza invogliare la clientela per crearsi una base.

Matrixbob
28-11-2007, 13:16
la tariffa con te è OTTIMA! Di molto più conveniente della NOI2 della WIND.

Stavo cercando appunto qualcosa D+ conveniente da quando i minuti sono passati da 300 a 200. Non riesco ad arrivare alla fine del mese con Noi 2 Wind. :boh: ... e parlo pure poco al telefono io, perchè patisco. :O

foice
28-11-2007, 13:34
considerato che gli sms costano meno che con qualunque altro operatore e che 16cts senza scatto è meno di tutte le tariffe senza scatto che conosco, non mi pare che sia un pessimo esordio. :-)

rikop
28-11-2007, 14:09
Peccato solo per le tariffe anticipate a scatti di 30 secondi (che wind non ha).


Tariffe anticipate di 30 secondi che significa?che allo scatto alla risposta pago subito i primi trenta secondi cioe 8 centesimi,al 31 sec pago gli altri 8 e cosi via?

Lud von Pipper
28-11-2007, 14:15
Tariffe anticipate di 30 secondi che significa?che allo scatto alla risposta pago subito i primi trenta secondi cioe 8 centesimi,al 31 sec pago gli altri 8 e cosi via?
Esatto: si sentono poco se le tariffe al minuto, tipo "stile libero" Vodafone (9 cent = 4.5 cent ogni 30 sec) mentre in "Con Tutti", la tariffa è più pesante (8 cent) e i soldi sprecati di più...

Non ci avevo fatto caso, ma ripensandoci, forse, Wind è ancora meglio con i suoi 17 cent tariffati al secondo (da qualche parte la fregatura è sempre imboscata :muro: ).

Thunder01
28-11-2007, 14:39
io ho wind senza scatto con 19 cent minuto e sms a 12 cent... obiettivamente è conveniente rispetto a wind...

mi pare interessante questa sim delle poste, specie con il con tutti premium con la postepay...mah...per adesso attendo...mi pare anche interessante il discorso della fatturazione...basta mandargli il modulo e loro ti fatturano tutte le ricariche...niente male... non so se mi sbaglio, ma almeno qui non c'è la tassa di concessione governativa come gli altri operatori...:stordita:

resto a guardare e vediamo cosa ne pensano i consumatori e se i numeri postemobile aumentano... poi deciderò il da farsi il prox anno ;)

Lud von Pipper
28-11-2007, 16:12
io ho wind senza scatto con 19 cent minuto e sms a 12 cent... obiettivamente è conveniente rispetto a wind...

si ma, se non mandi una marea di SMS, anche la senza scatto Wind di adesso è meglio... :stordita:

Thunder01
28-11-2007, 16:26
si ma, se non mandi una marea di SMS, anche la senza scatto Wind di adesso è meglio... :stordita:

Già, pensandoci, io vivo praticamente con il pieno wind e qui non è previsto..il che non mi conviene affatto per adesso...

ummm..pochi vantaggi per pensare ad un passaggio in massa e ad attivazioni di tanta gente...mah... il fatto è che meno gente passa a postemobile, meno è conveniete la tariffa.. bah..chi vivrà vedrà :D

Haran Banjo
28-11-2007, 16:38
In compenso il servizio istituzionale che le poste dovrebbero garantire, quello della consegna della posta, fà sempre più schifo. Le "prioritarie", una volta a sovrapprezzo, arrivavano in 24 ore. Ora che tutta la posta è prioritaria, ci vogliono settimane.
Le aziende, a volte, debbono dimostrare al fisco che la lettera a loro indirizzata è arrivata nella tal data. Peccato che le poste non mettano più i timbri di arrivo da nessuna parte.
Vai all'ufficio postale a pagare un bollettino e trovi la persona davanti a te che sfoglia il catalogo delle poste dove puoi comprare uno spremiagrumi elettrico...

zancle
28-11-2007, 20:07
In compenso il servizio istituzionale che le poste dovrebbero garantire, quello della consegna della posta, fà sempre più schifo. Le "prioritarie", una volta a sovrapprezzo, arrivavano in 24 ore. Ora che tutta la posta è prioritaria, ci vogliono settimane.
Le aziende, a volte, debbono dimostrare al fisco che la lettera a loro indirizzata è arrivata nella tal data. Peccato che le poste non mettano più i timbri di arrivo da nessuna parte.
Vai all'ufficio postale a pagare un bollettino e trovi la persona davanti a te che sfoglia il catalogo delle poste dove puoi comprare uno spremiagrumi elettrico...

i bollettini postali si posso pagare comodamente da casa.
se il servizio postale non ti soddisfa puoi sempre rivolgerti alla concorrenza.

Dario78
28-11-2007, 21:42
Cit.
10 anni fa le Poste facevano 1/10 delle cose che fanno adesso, con gli stessi uffici e dipendenti.
---------------------------

Anche 10 anni fa' si facevano le code di un'ora!
La realta' e' che le poste sono un BARACCONE ENORME dove solo il 30 max 40% degli impiegati lavora sul serio.......

Vero, triste realtà come molte altre del nostro paese, ma a differenza di queste 10 anni fa al momento della privatizzazione Poste era in perdita, oggi è in attivo (miracolo in Italia?!).
Inoltre faccio notare che Poste è l'unica banca ad avere sportelli quasi ovunque e che è stata la prima ad introdurre prodotti che hanno fatto scuola in Italia (Postepay).
Per me Poste potrebbero essere MOOOOOLTO migliori ma sono già meglio della concorrenza bancaria.

Hola!

Re-nero80
29-11-2007, 00:04
Bene... mancavamo proprio di questo servizio.
Nonostante poste italiane abbia i call center gonfi di telefonate di reclamo da parte di utenti imbestialiti, che non vedono consegnarsi posta e affini, si getta anche in questo businness. Mi immagino gia' che mega porcata che ne uscira' fuori...

Ma invece di trovare un altro metodo per truffare la gente perche' non si mettono a lavorare "onestamente" e svolgono il servizio per il quale sono nati?????????????
Sarebbe troppo pretendere un servizio postale (e solo quello) almeno decente?
Non c'è limite alla vergogna.

IroNLieR
29-11-2007, 00:15
Tariffe tremende!

Drest
29-11-2007, 00:15
forse perchè non essendo più pubbliche devono stare a guardare al bilancio, che dici?
se si occupassero solo di pacchi pagheresti quanto un corriere.

Baboo85
29-11-2007, 09:01
se i messaggi arrivano con la stessa rapidita' degli operatori dietro gli sportelli della posta vicino casa mia, posso anke mandare gli auguri 1 anno prima ke cosi' arrtivano puntuali...

actarus_77
29-11-2007, 09:31
Ma vi rendete conto che non riaprmierete mai un soldo cambiando qualcosa nel vostro piano telefonico o cambiando gestore.
Tanto alla fine paghi sempre la stessa cifra.
Io avevo telecom e pagavo ca. 80 euro a bolletta.
Adesso ho fastweb e arrivo a pagare 80 euro anzi qualcosa di più perchè ho 2 mega.
Se passo a vodafon casa pagherei 78 euro più 2 euro delle solite spese che non ti dicono quando firmi il contratto. totale 80 euro.
Con Tim Unico arriverei a pagare anche li ca. 80 euro. E potrei continuare con tutti gli altri operatori.

Ragazzi tanto finchè c'è telecom dappertutto in Italia non ha senso cambiare niente. Si sono tutti messi d'accordo. Tant'è che pure le leggi favoriscono il Tronchetto della felicità assieme al suo compare petroriere ceh si fuma le moratti (vedi l'ultima dalla Agcom)

samuello 85
29-11-2007, 09:43
io ho fatto al uno mobile, chiamate 18 centesimi verso tutti Senza scatto alla risposta, sms a 12 centesimi verso tutti, e chiamate gratis con 3 numeri uno mobile a scelta.

Aspettando skipe.

crab2k
29-11-2007, 11:00
Con gli stessi dipendenti le poste fanno tutto.... così quando vado io a pagare un bollettino (vi ricordo che hanno il MONOPOLIO per alcune tipologie di pagamento e trasmissione di atti, e quindi io sono COSTRETTO ad andare in posta, alla faccia delle liberalizzazioni) , mentre io mi faccio le mezz'ore di coda, arriva bel bello il titolare di conto bancoposta cha HA LO SPORTELLO RISERVATO col dipendente CHE PAGO ANCHE IO!!!!!!!
Vogliono fare banca? bene, che separino gli asset e gli sportelli, (e poi voglio vedere quanto vi costa il conto o la telefonia mobile) oppure CHE SI FACCIANO LA CODA TUTTI ALLO STESSO MODO!!!

Lud von Pipper
29-11-2007, 11:16
io ho fatto al uno mobile, chiamate 18 centesimi verso tutti Senza scatto alla risposta, sms a 12 centesimi verso tutti, e chiamate gratis con 3 numeri uno mobile a scelta.

Si, non è una brutta tariffa, ma anche qui il primo minuto è interamente tariffato in anticipo a 18 centesimi (Il resto ha tariffazione a tempo).
Gli SMS a 12 centesimi non sono male, peccato che NESSUNO abbia unomobile per ora e che quindi le chiamate gratis di Unomobile funzionino di rado (a meno che la tua famiglia o la tua ragazza/o non passino anche loro a unomobile).

Per adesso sono convinto che Wind abbia la tariffa a tempo migliore, con 17cent al minuto tutti fatturati in tempo reale (insieme a Coopvoce ma li intervengono agevolazioni scorrette da parte di "Baffone" per cui loro intascano senza pagarci tasse sopra :rolleyes: )

crab2k
29-11-2007, 11:24
... wind senza scatto alla risposta... vera democrazia... per chi preferisce incontrare le persone, invece di raccontare la storia della loro vita al cellulare...

spiderweb
29-11-2007, 11:28
ma i servizi viaggiano in 3G o no?

mansell
29-11-2007, 11:55
Se questo gestore funziona come il servizio postale un SMS arriva dopo 4
giorni...

Mikempower
29-11-2007, 17:38
che culo!!!
se spedisci un sms,minimo ti chiedono se lo vuoi con "invio prioritario"poi lo perdono...

JS IRONSIDE
29-11-2007, 22:35
io dico di nn essere pessimisti, intanto rispondo a ki ha detto ke il servizio di bancoposta o postpay è il peggiore in circolazione, bene caro amico si vede ke conosci poco i servizi bancari in circolazione e ancora meno quello delle poste, nn parlo solo per esperienza personale, ma anke di altri ke l'hanno provata. il servizio bancoposta è attualmente il migliore nel rapporto qualità prezzo, dove li trovi tanti servizi, sopratutto on-line per soli 30,99 euro all'anno? e la comodità e funzionalità della postpey? se usi internet non hai bisogno di andare all'ufficio postale per niente (accrediti,ricariche,pagamenti ecc.), tranne per i versamenti in conto e credimi in banca nn si perde meno tempo, se a questo aggiungi ke grazie al telefonino si potranno fare tante altre operazioni, sopratutto per ki viaggia anke all'estero, tutto diventa ancora più interessante e allora dico diamo fiducia e vediamo ke succede. si era pessimisti per bancoposta ed invece, contrariamente a quello ke dice l'amico di prima, è stato un successo e nn lo dico io, ma i numeri (informatevi) quindi se si appoggiano come detto alla rete vodafone (ke già nn è wind grazie a Dio) forse riusciranno a dare una buona copertura nazionale e forse in futuro anke meglio considerando ke già le offerte sono superiori al noi2 di wind e al duetto di tim e nn hanno scatto alla risposta, ma ke volete di più? io cmq. aspetto qncora un paio di mesi e poi ne prendo una,sarà utilissimo viaggiare sopratutto all'estero e potersi ricaricare la postpay quanto e quando serve evitando di portare con se una carta troppo carica ke è pericoloso. dai ragazzi all'estero ste cose vanno e con 1 volta ke proviamo a farlo in italia ci tagliamo le gambe da soli? ai posteri l'ardua sentenza... ciao

Lud von Pipper
30-11-2007, 15:54
Ti ricordo che la K non è inclusa nell'alfabeto italiano. :read:

Molte persone trovano disturbante leggere lunghi periodo infarciti di "K" e questo è un Forum in lingua italiano (non un servizio di SMS) :muro:

JS IRONSIDE
04-12-2007, 20:55
interessante il tuo commento LUD VON PIPPER sopratutto fatto da uno con questo nome, comunque credevo ke l'importante fosse leggere e commentare non fare correzioni ortografike eheh

angeloxxx
05-12-2007, 12:55
non capisco perche ne parlate cosi male.... lo sapete che in italia ci sn numerosi ispettori delle poste giapponesi che ammirano il nostro sistema!!!! e poi io nn capisco perche ve la prendete cn sta nuova sim quando i prezzi sn migliori dei ladri nazonali (vodafon,tim,ecc....)

marcopiu82
05-12-2007, 21:55
secondo me è un'ottima cosa...ma visto che siamo in italia diventerà solo un problema...tra file disservizi e poi sicuramente i prezzi leviteranno come al solito in tutte le cose..per spedire un pacco col minimo prezzo costa 10 euro cioè 20 mila lire non dimentichiamocelo figuraiamoci le tariffe come saliranno..

Lud von Pipper
05-12-2007, 22:46
interessante il tuo commento LUD VON PIPPER sopratutto fatto da uno con questo nome, comunque credevo ke l'importante fosse leggere e commentare non fare correzioni ortografike eheh

E' importante è anche scrivere in italiano appena passabile su un forum ITALIANO senza irritare il prossimo con "slang" sgangherati e Truzzi, ma immagino che tu la sottile differenza fra italiano e burino non sia in gradi di comprenderla, quindi lasciamo stare e chiudiamola qui. :muro:

JS IRONSIDE
07-12-2007, 21:52
potrei darti lezioni di italiano e di almeno altre 3 lingue se vuoi, ma come dici kiudiamola qui, sappi comunque ke c'è differenza tra conoscere l'italiano passabile e scrivere in linguaggio veloce da forum (cosa non fatta solo da me).
forse irrita di più essere saccenti e saputelli ke aggiungere qualke k.
p.s.
fatti vedere da un bravo medico

Matrixbob
27-12-2007, 23:29
UP, l'avete provato sto PosteMobile? Come va?

darkins
28-12-2007, 17:03
UP, l'avete provato sto PosteMobile? Come va?

provato ed e' soprendente!!! :eek: :eek:

praticamente e' agganciato al tuo conto bancoposta o alla tua postepay e attraverso il menu degli extra riesci a fare l'estratto conto, il saldo e a ricaricare. La cosa e' abbastanza immediata... invii la richiesta (hai una psw con la quale accedi al menu') e ricevi il tutto tramite sms di servizio.

La copertura è quella della vodafone.

Le tariffe sono decisamente piu' basse degli altri operatori telefonici... basta dire che non prevedono 16cent di scatto alla risposta come gli altri operatori e non ti stordiscono con offerte stupide o tariffe assurde che alla fine ti spazzolano il credito in due giorni.

Insomma....quelli delle poste hanno fatto UN OTTIMO LAVORO... :cool:

Matrixbob
28-12-2007, 17:09
provato ed e' soprendente!!! :eek: :eek:

praticamente e' agganciato al tuo conto bancoposta o alla tua postepay e attraverso il menu degli extra riesci a fare l'estratto conto, il saldo e a ricaricare. La cosa e' abbastanza immediata... invii la richiesta (hai una psw con la quale accedi al menu') e ricevi il tutto tramite sms di servizio.

La copertura è quella della vodafone.

Le tariffe sono decisamente piu' basse degli altri operatori telefonici... basta dire che non prevedono 16cent di scatto alla risposta come gli altri operatori e non ti stordiscono con offerte stupide o tariffe assurde che alla fine ti spazzolano il credito in due giorni.

Insomma....quelli delle poste hanno fatto UN OTTIMO LAVORO... :cool:

Bene bene, ottimo presento il mio CV per lavorare da Dottore in informatica da loro va. :)
Vodafone dovrebbe avere una ottima infrastruttura perchè mi ricordo che tempo fa un radioamatore mi disse che al tempo di Omnitel ci si era dato parecchio da fare.

icoborg
04-01-2008, 11:18
si ma credo che lo scatto alla risposta sia recuperato con gli scattoni di 30s anticipati....nn ce lo scatto al secondo...

darkins
04-01-2008, 11:22
si ma credo che lo scatto alla risposta sia recuperato con gli scattoni di 30s anticipati....nn ce lo scatto al secondo...

oramai tutti gli operatori hanno gli scattoni da 30 secondi (che ti fanno pagare 15 centesimi) ed in aggiunta lo scatto alla risposta nei nuovi piani telefonici....:rolleyes:

icoborg
04-01-2008, 11:24
ah si?^^ ma anche nei piani tariffari di oldissime sim conservate?

darkins
04-01-2008, 11:37
ah si?^^ ma anche nei piani tariffari di oldissime sim conservate?

vecchie sim? chiedi ai clienti wind, vodafone e tre che fine hanno fatto le loro tariffe :muro:

icoborg
04-01-2008, 11:46
vabbe cmq avendo bancoposta lavrei presa cmq per fare le operazioni in movimento. al limite mando solo sms :)

durbans
05-01-2008, 12:44
Ma la nuova Postepay postemobile vale ANCHE per il circuito Mastercard normale oppure solo per il circuito Mastercard Paypass ?