Tiz1492
28-11-2007, 09:21
Ciao, sono Tiziano e sono un nuovo membro del forum.
Vi chiedo un aiuto in quanto non riesco a capire cposa effettua tale programma: al momento non riesco a compilarlo e ho bisogno di capire cosa faccia per un progetto scolastico.
Vi ringrazio.
#include <stdio.h>
void Magic(int in);
int Even(int n);
int main()
{
Magic(10);
return(0);
}
void Magic(int in)
{
if (in == 0)
return;
if (Even(in))
printf("%i\n", in);
Magic(in -1);
if (!Even(in)) //tale blocco viene eseguito se 0
printf("%i\n", in);
return;
}
int Even(int n)
{
return((n % 2) == 0) ? 1 : 0;
}
Vi chiedo un aiuto in quanto non riesco a capire cposa effettua tale programma: al momento non riesco a compilarlo e ho bisogno di capire cosa faccia per un progetto scolastico.
Vi ringrazio.
#include <stdio.h>
void Magic(int in);
int Even(int n);
int main()
{
Magic(10);
return(0);
}
void Magic(int in)
{
if (in == 0)
return;
if (Even(in))
printf("%i\n", in);
Magic(in -1);
if (!Even(in)) //tale blocco viene eseguito se 0
printf("%i\n", in);
return;
}
int Even(int n)
{
return((n % 2) == 0) ? 1 : 0;
}